CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Obama alla marcia dei diritti civili sul ponte simbolo del Ku Klux Klan

Obama alla marcia dei diritti civili sul ponte simbolo del Ku Klux Klan

Sabato 7 marzo il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti, Obama, e sua moglie metteranno piede sul ‘ponte simbolo’ di Selma, in Alabama, per commemorare i 50 anni dalla famosa marcia per i diritti civili guidata da Martin Luther King. Ma chissa’ se sanno che quello storico tratto di strada e’ intitolato ad un leader […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Barcaccia, ennesima beffa per Roma. Arriva l’elemosina degli olandesi

Barcaccia, ennesima beffa per Roma. Arriva l’elemosina degli olandesi

Ricordate quando all’indomani della devastazione di Roma da parte dei tifosi del Feyenoord il sindaco Marino andò in televisione minacciando fuoco e fiamme, dopo aver parlato con l’ambasciatore olandese e aver chiesto il risarcimento dei danni per la Barcaccia? Di quella sceneggiata, in effetti, rimase impresso soprattutto il no categorico dell’Olanda, che da subito mise […]

di Antonio Marras - 5 Marzo 2015

Gheddafi e Berlusconi

Vergognoso: ora la Ue ammette che sulla Libia aveva ragione Berlusconi

Semplicemente vergognoso: adesso la Commissione Ue ritiene «inevitabile» che si dialoghi anche con i «dittatori» per gestire il fenomeno incontrollato dell’immigrazione nel Mediterraneo, e in particolare in Libia. Ormai stanno arrivando migliaia di migranti sulle nostre coste senza che nessuno li fermi. Anzi, probabilmente le bande, le tribù, gli uomini del Califfato li stanno spingendo […]

di Antonio Pannullo - 5 Marzo 2015

Matteo Renzi alla ricerca del tempo perduto ora rincorre Putin

Matteo Renzi alla ricerca del tempo perduto ora rincorre Putin

I toni cordiali tra Putin e Renzi, nel corso della visita lampo a Mosca del premier italiano, non sono serviti a sciogliere il nodo della questione ucraina. In tre ore di colloquio al Cremlino il tema è stato appena sfiorato. Né sembra sia servito a molto il fatto che Renzi, prima di volare nella capitale […]

di Mauro Achille - 5 Marzo 2015

La Clinton si difende: pubblicherò tutte le mie mail, nulla di compromettente

La Clinton si difende: pubblicherò tutte le mie mail, nulla di compromettente

Hillary Clinton rompe il silenzio sull’email-gate, uno scandalo che la sta mettendo in serio imbarazzo, e chiede al Dipartimento di Stato di pubblicare tutta la sua posta elettronica. L’ex-first lady è finita al centro delle polemiche per aver usato l’account privato quando era capo della diplomazia americana, e ora cerca di gettare acqua sul fuoco […]

di Paolo Lami - 5 Marzo 2015

Meloni: non ho rapporti con CasaPound, è Salvini il loro leader

Meloni: non ho rapporti con CasaPound, è Salvini il loro leader

«Non ho rapporti con quelli di CasaPound che dicono che il loro leader è Matteo Salvini, forse bisognerebbe chiederlo a lui…». Così Giorgia Meloni, intervistata dal Mattino, risponde alle polemiche crescenti sui rapporti tra la Lega e la destra radicale culminati nella manifestazione di Piazza del Popolo. Meloni: noi e la Lega siamo diversi Con […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Renzi a Berlusconi: il patto può risuscitare. E chiude la porta a Grillo

Renzi a Berlusconi: il patto può risuscitare. E chiude la porta a Grillo

L’elicottero di Stato? Lo prenderà fino a che ne avrà bisogno. La minoranza dem e Bersani? Fanno battaglie incomprensibili. Laura Boldrini che bacchetta il governo sull’uso dei decreti? E’ uscita dal suo perimetro istituzionale. Le unioni civili? Faremo cose di sinistra. È un Matteo Renzi più battagliero che mai quello che, intervistato dall’Espresso, si dice […]

di Francesco Severini - 5 Marzo 2015

cesare battisti

Battisti chiama a raccolta la gauche francese per evitare l’ergastolo

L’Italia non molla la presa su Cesare Battisti ed è intenzionata a chiedere l’estradizione. Ma l’ex terrorista del Pac (Proletari armati per il comunismo),  pluricondannato per omicidio, non intende starsene con le mani in mano dopo la sentenza di espulsione dal Brasile. Ed è pronto a sfoderare un nuovo colpaccio mediatico. Con l’intervista a Le Monde, Battisti […]

di Gloria Sabatini - 5 Marzo 2015

8 marzo, il regalo di Boldrini alle donne: cambiare la grammatica

8 marzo, il regalo di Boldrini alle donne: cambiare la grammatica

Una lettera, che è anche un indirizzo, rivolta a tutti i deputati affinché si utilizzi la declinazione al femminile quando ci si rivolge ad una donna. È l’iniziativa adottata dalla presidente della Camera, Laura Boldrini. A questo si riduce per un certo mondo femminile l‘8 marzo, una festa che da anni ormai sta sempre più […]

di Valerio Goletti - 5 Marzo 2015

Stop ai campi nomadi illegali. La città di Harlow dà l’esempio

Stop ai campi nomadi illegali. La città di Harlow dà l’esempio

La città inglese di Harlow, a est di Londra, è la prima della Gran Bretagna a introdurre un divieto completo alla creazione di campi nomadi illegali. Grazie a un verdetto dell’Alta Corte, il municipio ha potuto emettere una ingiunzione per tutelare una serie di zone pubbliche, dai parchi giochi, ai parcheggi fino alle piste ciclabili. […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Nel romanzo “Vicarìa” la Napoli corrotta e ossessionata dal Lotto

Nel romanzo “Vicarìa” la Napoli corrotta e ossessionata dal Lotto

I romanzi storici sono sempre un po’ noiosi, pieni di ragnatele. Un polverio di stelle è invece quanto Vladimiro Bottone, un educatore ambientale, collaboratore del Corriere della Sera e scrittore di Napoli trapiantato a Torino per amore da anni, è riuscito a sollevare nel romanzo Vicarìa (Rizzoli, pagg. 489, euro 19,00), che si legge come […]

di Alberto Pezzini - 5 Marzo 2015

India, nel film censurato lo stupratore accusa: «È colpa della ragazza»

India, nel film censurato lo stupratore accusa: «È colpa della ragazza»

Non cessa l’indignazione per la censura in India del video di denuncia della gior­na­li­sta bri­tan­nica Leslee Udwin sull’infame stu­pro di gruppo in cui Jyoti Singh, stu­den­tessa di medi­cina di 23 anni, perse la vita il 16 dicem­bre del 2012. Il lavoro di Udwin, inti­to­lato India’s Daughter sarà tra­smesso in diverse parti del mondo anglo­sas­sone nella gior­nata […]

di Guglielmo Federici - 5 Marzo 2015

I quotidiani del 5 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 5 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Sui quotidiani di oggi, 5 marzo 2015, gli argomenti politici prevalenti sono la missione di Renzi a Mosca, la spaccatura della Lega con Tosi che prepara la fuoriuscita, l’allarme immigrazione che spinge la Ue a pensare alla cooperazione con i dittatori per fermare le carrette del mare, le frizioni nella maggioranza sui tempi di prescrizione. […]

di Renato Berio - 5 Marzo 2015

Ferito l’ambasciatore Usa a Seul da un attivista pro Corea del Nord

Ferito l’ambasciatore Usa a Seul da un attivista pro Corea del Nord

Momenti di paura a Seul dove l’ambasciatore americano in Corea del Sud è stato ferito in un attacco compiuto da un uomo armato di un rasoio, mentre stava per prendere parte a un evento pubblico. Mark Lippert è stato subito trasportato in ospedale per gli immediati soccorsi: in base a immagini e foto diffuse dai […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Alfano contro Salvini: “Voleva 200 mila morti nel Mediterraneo”

Alfano contro Salvini: “Voleva 200 mila morti nel Mediterraneo”

Alfano va a testa bassa contro Salvini. “Matteo Salvini ha nei miei confronti una sindrome monomaniacale compulsiva e la fissazione è peggio della malattia, si dice dalle mie parti. È uno che è dispiaciuto che ci sono stati solo 4mila morti nel Mediterraneo, forse ne voleva 200mila così prendeva più voti”. Questo colpo sotto la cintura Alfano lo […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

Battisti, il ministro Orlando: “Pronti a chiedere una nuova estradizione”

Battisti, il ministro Orlando: “Pronti a chiedere una nuova estradizione”

Battisti, forse qualcosa comincia a muoversi. Il ministro della Giustizia Orlando ha affermato che il governo è pronto a chiedere una nuova istanza di estradizione:   “Il ministero ha attivato tutti i canali diplomatici. Aspettiamo di capire le conseguenze di una sentenza che non è definitiva” e di sapere in che Paese sarà espulso Battisi […]

di Tito Flavi - 4 Marzo 2015

Allarme riciclaggio a Londra: denaro sporco per acquistare immobili?

Allarme riciclaggio a Londra: denaro sporco per acquistare immobili?

C’è del marcio nel fiorente mercato immobiliare di Londra. Il boom, infatti, sarebbe costruito sul denaro sporco. A dirlo è l’Independent che cita gli allarmanti risultati di uno studio condotto da Transparency International. Da questo emerge come miliardi di sterline, frutto di corruzione e attività criminali, siano state riciclate con l’acquisto di proprietà, spesso di […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

I due gemelli “spaziali” della Nasa, come il paradosso di Einstein

I due gemelli “spaziali” della Nasa, come il paradosso di Einstein

Un astronauta in orbita, il suo fratello gemello sulla Terra: Albert Einstein caccerebbe fuori la lingua per il divertimento di fronte all’inedito esperimento che la Nasa sta per avviare in occasione della sua prima missione di lunga durata sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Tutto comincerà il prossimo 27 marzo, quando dalla base russa di Baikonur, […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

Tosi si prepara alla rottura: nasce un nuovo gruppo nel Consiglio del Veneto

Tosi si prepara alla rottura: nasce un nuovo gruppo nel Consiglio del Veneto

Tosi si prepara alla rottura. Il Consiglio federale della Lega ha lasciato il segno. Un nuovo gruppo è stato infatti costituito nel Consiglio regionale del Veneto. A farne parte il presidente della Liga Veneta Luca Baggio, l’altro leghista Matteo Toscano e un consigliere del gruppo misto, Francesco Piccolo. “Sono con Tosi”, ha spiegato Baggio. Il […]

di Redazione - 4 Marzo 2015

“Aventino” finito: FI tornerà in aula per votare contro le riforme di Renzi

“Aventino” finito: FI tornerà in aula per votare contro le riforme di Renzi

Sulle riforme costituzionali Forza Italia dichiara finita la fase “aventiniana” e al momento del voto finale – in sede di Conferenza dei capigruppo a Montecitorio il governo ha indicato il 10 marzo come termine ultimo – i deputati “azzurri” saranno presenti in aula per esprimere compatti il loro “no” alle modifiche costituzionali, cioè il cuore […]

di Redazione - 4 Marzo 2015