CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sindone, Expò e Giubileo i tre obiettivi privilegiati di anarchici e jihadisti

Sindone, Expò e Giubileo i tre obiettivi privilegiati di anarchici e jihadisti

Tre eventi, tre possibili obiettivi. Il rischio di azioni eclatanti da parte di qualche lupo solitario. E una galassia di sigle che viene tenuta sotto strettissima osservazione dagli 007 italiani. E’ questo il quadro disegnato davanti ai componenti del Copasir, il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, dal capo dell’intelligence, il direttore dell’Aisi, Arturo […]

di Roberto Frulli - 2 Aprile 2015

Regionali, tra Salvini e Berlusconi un accordo forte con qualche incognita

Regionali, tra Salvini e Berlusconi un accordo forte con qualche incognita

Tra Lega e Forza Italia torna il sereno, dopo l’accordo sulle regionali. “Escludendo ovviamente Alfano in tutta Italia – ha detto il segretario della Lega intervenendo in diretta sulla radio di partito -, ho chiuso l’accordo con Forza Italia in Veneto, in Umbria e in Liguria, perché sapevo che gli schizzi di fango sulla Lega […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Charlie Hebdo, è scontro in redazione sui soldi raccolti dopo l’attentato

Charlie Hebdo, è scontro in redazione sui soldi raccolti dopo l’attentato

Conflitto e divisioni tra giornalisti e dirigenti di Charlie Hebdo, tre mesi dopo l’attentato che ha decimato la redazione del settimanale satirico francese. In un intervento pubblicato sul quotidiano Le Monde, quindici dipendenti sono tornati a reclamare uno statuto di “azionisti salariati” secondo una suddivisione equa del pacchetto azionario, rifiutando che “un pugno di individui […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Delirio grillino: «Nessun elettore Pd sull’aereo caduto, peccato»

Delirio grillino: «Nessun elettore Pd sull’aereo caduto, peccato»

Una frase choc del candidato M5s al Comune di Giugliano torna ad arroventare i rapporti tra il Pd e i 5 Stelle. Uno dei responsabili dello staff comunicazione di palazzo Chigi, Francesco Nicodemo, pubblica il commento del candidato M5s, Giuseppe Ruocco al famoso post di Beppe Grillo sul pilota della Germanwings. “Pdioti di merda…. peccato […]

di Antonio Marras - 2 Aprile 2015

Scrisse “Onore al Duce” sul bus Atac: rischia il processo per diffamazione

Scrisse “Onore al Duce” sul bus Atac: rischia il processo per diffamazione

Scrisse “Onore al Duce” sul display dell’autobus Atac con tanto di bandiere a lutto: ora l’autista rischia il processo per diffamazione aggravata nei confronti dell’azienda romana dei trasporti. Il caso scoppiò il 28 aprile del 2012. Giuseppe De Persis, autista dell’Atac, manovrò il display dell’autobus fino a far comparire, al posto di numero di linea e […]

di Giorgia Castelli - 2 Aprile 2015

Crac della “Coop Costruttori”, legnata in appello: aumentano le condanne

Crac della “Coop Costruttori”, legnata in appello: aumentano le condanne

La Corte d’appello di Bologna, I sezione, ha pressoché confermato la sentenza di primo grado del processo per il crac Coop Costruttori di Ferrara, ribadendo ma aumentando sette condanne sui 21 imputati. Pene maggiori per i massimi dirigenti Giovanni Donigaglia, 6 anni, Renzo Ricci Maccarini 4, Bettino Verlicchi 3 anni e 4 mesi, Valentino Ortolani, […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Per il Pd i disertori della Grande Guerra vanno riabilitati e onorati

Per il Pd i disertori della Grande Guerra vanno riabilitati e onorati

Il Pd vuole riabilitare i disertori della Grande Guerra. A chiederlo, con una proposta di legge alla Camera, è un gruppo di deputati che, nel centenario della prima Guerra mondiale, intende “restituire l’onore e il rango di caduti per la Patria ai soldati caduti sotto il fuoco amico”. Così si apre una pagina tutta nuova: […]

di Mauro Achille - 2 Aprile 2015

Sulle camere a gas Marine Le Pen prende le distanze dal padre

Sulle camere a gas Marine Le Pen prende le distanze dal padre

Le camere a gas «furono un dettaglio della Storia». Jean-Marie Le Pen,  presidente onorario del Front National oggi guidato da Marine Le Pen, insiste in uno dei concetti che in passato gli è costato diverse condanne per apologia di crimini di guerra. Intervistato questa mattina da Bfm-Tv, al giornalista che gli ha chiesto se oggi sentisse […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Da via degli Scipioni alla Casa del Jazz. Gli amici storici ricordano Giampiero

Da via degli Scipioni alla Casa del Jazz. Gli amici storici ricordano Giampiero

Elegante, in un ambiente che non lo era, immancabili calzettoni Burlington (l’unico a indossarli insieme a Tomaso Staiti di Cuddia), scanzonato, irriverente, geniale. Evoliano con la passione del jazz, rautiano atipico, tra gli ideatori del Primo Campo Hobbit (insieme con Generoso Simeone), inventore  dell’Alexanderplatz (storico jazz-club che ha compiuto trent’anni lo scorso 18 maggio), Giampiero Rubei è stato […]

di Gloria Sabatini - 2 Aprile 2015

Berlusconi: la vendita del Milan ai cinesi è cosa fatta. Anzi no

Berlusconi: la vendita del Milan ai cinesi è cosa fatta. Anzi no

Se ne parlava da un po’ ma adesso pare che l’affare sia andato in porto. Per il presidente Silvio Berlusconi “la vendita del 75% del Milan ai cinesi è cosa fatta”. L’ex premier lo andrebbe ripetendo da giorni nei suoi incontri privati, e vi ha fatto accenno anche due sere fa a Palazzo Grazioli, incontrando i rappresentanti delle […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Tolse il Crocifisso dalle aule, sospeso il professore iconoclasta

Tolse il Crocifisso dalle aule, sospeso il professore iconoclasta

Aveva tolto il Crocifisso dalle aule dell’istituto per geometri Sangallo di Terni in cui insegna: l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria ha sospeso per un mese dall’insegnamento e dallo stipendio il professor Franco Coppoli.  La sospensione sarà valida dall’8 aprile al 7 maggio. Crocifisso, il professore era stato già sospeso Il professore era stato già stato […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Mutui sospesi solo per un anno. Le banche stravolgono leggi e accordi

Mutui sospesi solo per un anno. Le banche stravolgono leggi e accordi

E’ caos per la sospensione dei mutui. La norma, inserita nella legge di Stabilità 2015 che prevede di sospendere il pagamento della quota capitale delle rate per gli anni dal 2015 al 2017, viene ora interpretata dall’Abi (Associazione bancaria italiana) in termini più restrittivi. Per le banche la sospensione non potrà superare i 12 mesi. […]

di Alberto Fraglia - 2 Aprile 2015

Civitanova Marche, affonda un peschereccio: due morti e due dispersi

Civitanova Marche, affonda un peschereccio: due morti e due dispersi

Al largo di Civitanova Marche, in provincia di Macerata è affondato il peschereccio “Sparviero”: il bilancio è di due morti e due dispersi. I due marittimi deceduti sono Michele Fini, 25 anni, di San Giovanni Rotondo e Giorgio Toma Viorel, 19 anni, rumeno. Rumeni anche  i due dispersi, Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39. Sono invece […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Kenya, strage jihadista al campus universitario. Almeno 15 le vittime

Kenya, strage jihadista al campus universitario. Almeno 15 le vittime

Sono almeno 15 le vittime dell’attacco di guerriglieri islamici in un campus universitario di Garissa, nell’est del Kenya. Circa 60 i feriti. Il gruppo estremista islamico somalo Al-Shabaab ha rivendicato l’azione, secondo quanto riportato dalla Cnn. Un portavoce del gruppo islamista somalo ha confermato che sono stati presi studenti in ostaggio e che sono stati […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Matteoli: voglio il processo, ne uscirò a testa alta. L’applauso del Senato

Matteoli: voglio il processo, ne uscirò a testa alta. L’applauso del Senato

Il Senato ha detto sì all’autorizzazione a procedere per l’ex ministro Altero Matteoli coinvolto nell’inchiesta Mose. Accolta la proposta della giunta per le immunità parlamentari di concedere l’autorizzazione a procedere. Non sono stati presentati odg contrari, dunque non si è proceduto al voto. Lo stesso senatore Altero Matteoli aveva chiesto all’assemblea di Palazzo Madama di accogliere […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Russia, affonda un peschereccio con 150 persone a bordo. Oltre 50 morti

Russia, affonda un peschereccio con 150 persone a bordo. Oltre 50 morti

Almeno 50 persone sono morte nell’affondamento di un peschereccio in Russia  con equipaggio multinazionale nel mare di Ochotsk, al largo della penisola della Kamcatka. Lo riportano i media locali, citando fonti ufficiali. Strage in Russia Sono state tirate fuori dall’acqua 106 persone, 53 delle quali ancora in vita. Ma i numeri sono ancora provvisori e contraddittori, […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

I quotidiani del 2 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 2 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, 2 aprile, riflettori puntati sul ddl anticorruzione, sul ritorno del reato di falso in bilancio, sulla strategia del terrore che imprigiona Istanbul. Continua a tenere banco anche il caso D’Alema e lo scontro dell’ex premier con l’Anm sulla questione intercettazioni. 1) Insalata Misto. Il rifugio dei vicerè ora […]

di Renato Berio - 2 Aprile 2015

L’Anm perde la pazienza con D’Alema: «Basta polemiche, pensiamo ai reati»

L’Anm perde la pazienza con D’Alema: «Basta polemiche, pensiamo ai reati»

Anm, se anche le toghe perdono la  pazienza con D’Alema, vuole proprio dire che stavolta l’ex Lìder Maximo ha passato il segno.  “Fermare l’attenzione sui fatti gravi di corruzione che stanno emergendo, non sulle polemiche”: è infatti questo l’invito che viene dall’Associazione nazionale magistrati dopo due giorni di roventi polemiche. La sollecitazione è rivolta alla stampa, […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Siria, l’Is a Damasco: conquistato campo profughi palestinesi

Siria, l’Is a Damasco: conquistato campo profughi palestinesi

I jihadisti dello Stato islamico hanno conquistato oggi gran parte del campo profughi palestinese di Yarmuk, alla periferia sud di Damasco, arrivando per la prima volta vicinissimi al cuore del regime siriano. Mentre la Giordania ha chiuso l’ultimo posto di frontiera con la Siria a causa di un attacco sferrato dai ribelli. La notizia della […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Accordo su nucleare Iran? l’ira di Netanyahu sui negoziati

Accordo su nucleare Iran? l’ira di Netanyahu sui negoziati

A Losanna le superpotenze stanno discutendo un accordo con chi vuole distruggere Israele. Da Gerusalemme Benyamin Netanyahu ha citato una dichiarazione del comandante dei Basij Mohammad Reza Naghdi (”la distruzione di Israele non e’ negoziabile”) per denunciare una volta in piu’ le trattative in corso in Svizzera. ”Loro vogliono ancora distruggerci. E con un Paese […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Corruzione, approvato (a fatica) il ddl in Senato. E Orlando non brinda

Corruzione, approvato (a fatica) il ddl in Senato. E Orlando non brinda

Corruzione, il Senato ha approvato il ddl con 165 voti favorevoli, 74 contrari e 13 astenuti. Ma che fatica! Numerese sono sono state le defezioni nella maggioranza. E il ministro Orlando non brinda, perché la prova è stata dura. “È  chiaro che sono soddisfatto perché si trattava di un traguardo non scontato”, ammette davanti au giornalisti.  “Nessun trionfalismo”, aggiunge, […]

di Ezio Miles - 1 Aprile 2015

Brachetti debutta al Sistina: «Ricordo quando i francesi mi spiarono»

Brachetti debutta al Sistina: «Ricordo quando i francesi mi spiarono»

Arturo Brachetti il grande attore trasformista, l’erede del mitico Fregoli, nell’ultimo spettacolo, ”Brachetti che sorpresa”, che arriva al Sistina dal 10 al 26 aprile, a un certo punto cambia 21 personaggi e abiti in 15 minuti, irriconoscibile nei suoi camuffamenti. Ed è questo che una volta pensò lo avesse messo nei guai: ”un conoscente mi […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

turchia

Turchia sotto attacco: attentato kamikaze alla Questura di Istanbul

Ancora sangue e violenza in Turchia: una donna kamikaze è stata uccisa e due agenti sono stati feriti durante un tentato attacco alla Questura di Istanbul, nel cuore della città. Un altro attentatore, che era riuscito a fuggire, è stato arrestato in un secondo momento Attacco alla Turchia Quello alla Questura di Istanbul è stato il terzo attacco alle istituzioni e […]

di Viola Longo - 1 Aprile 2015

feticidio

Usa, una donna dell’Indiana condannata a 20 anni per “feticidio”

Una donna statunitense di origine indiana è stata riconosciuta colpevole di “feticidio”. Si tratta della prima condanna per questo reato in tutti gli Stati Uniti, dove pure numerosi Stati riconoscono come vittime di omicidio i «bambini non nati», escludendo ovviamente i casi di aborto legalo. Una condanna controversa La condanna è stata comminata nello Stato dell’Indiana, già […]

di Anna Clemente - 1 Aprile 2015

D’Alema intimidisce un giornalista: «Come si chiama? La denuncio»

D’Alema intimidisce un giornalista: «Come si chiama? La denuncio»

D’Alema furioso, guai a rivolgergli domande “impertinenti”. A farne le spese è un giornalista del programma di Rai Due, Virus , Filippo Barone. Il contesto è un convegno della Fondazione Italianieuropei, a Bari, al termine del quale, inevitabilmente, D’Alema viene inondato da domande relative alle intercettazioni emerse nell’ambito dell‘inchiesta di Ischia. Così l’ex premier risponde al giornalista: “Lei ha […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Palamara (ex Anm) diventa garantista. Meno male che D’Alema c’è…

Palamara (ex Anm) diventa garantista. Meno male che D’Alema c’è…

«E’ responsabilità del magistrato tutelare chi non è coinvolto nell’inchiesta». Parole di assoluto buonsenso, sacrosante, tanto più apprezzabili in quanto è ormai  sempre più raro ascoltarle nel desolante conformismo italiano. In questo caso, tuttavia, risultano addirittura preziose visto che a pronunciarle, dai microfoni di Mix24 su Radio 24, non è Silvio Berlusconi o Giuliano Ferrara ma […]

di Giacomo Fabi - 1 Aprile 2015

Bondi-Repetti: trentamila euro non fanno la felicità, ma aiutano.

Bondi-Repetti: trentamila euro non fanno la felicità, ma aiutano.

Non fanno la felicità, ma aiutano. Quindicimila euro al mese netti. Per due. Che appunto fa 30mila euro. Questa cifra (che, per inciso, è meno della metà di quanto percepisce il direttore di un grande quotidiano) è tutto ciò che rimane in tasca alla coppia Bondi-Repetti una volta abbandonata Forza Italia e dato l’addio al Cavaliere. […]

di Mario Aldo Stilton - 1 Aprile 2015

buonanno

Il Pd fa la “spia”: «Buonanno parla male dei rom, Bruxelles intervenga»

Una sessantina di deputati del Pd riaccende la polemica contro Gianluca Buonanno, l’eurodeputato leghista che nel corso della trasmissione Piazza Pulita definì i rom «feccia della società». A un mese di distanza dall’episodio, in vista della Giornata mondiale delle popolazioni Rom che ricorre l’8 aprile, gli esponenti democratici hanno deciso di scrivere una lettera al presidente […]

di Valeria Gelsi - 1 Aprile 2015