CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Liceo addio: è boom d’iscrizioni agli istituti tecnici. Ecco la classifica

Liceo addio: è boom d’iscrizioni agli istituti tecnici. Ecco la classifica

Il web sentenzia la crisi del liceo classico. E lo fa in termini netti e matematicamente ineccepibili stigmatizzati in un consuntivo stilato dal Corriere della Sera sulla base delle indicazioni del Miur desunte dalle scelte di famiglie e studenti alle prese con le iscrizioni online per le superiori che si sono chiuse il 15 febbraio. I primi dati delle […]

di Bianca Conte - 17 Febbraio 2015

an

“In difesa dei nostri valori”: a Roma un incontro sui 20 anni di An

Si intitola “In difesa dei nostri valori. Alleanza nazionale 20 anni dopo” l’incontro che si terrà giovedì 19, a Roma. L’appuntamento si inserisce nell’ambito degli approfondimenti per il ventennale della svolta di Fiuggi, con il patrocinio della Fondazione Alleanza nazionale. Vent’anni di An: lavori e relatori Promosso dalla Fondazione Rivolta Ideale, il convegno si terrà alle 18, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

L’imprenditore Cestaro racconta quanti favori sono dati alle coop rosse

L’imprenditore Cestaro racconta quanti favori sono dati alle coop rosse

C’è un’Italia che subisce ingiustizie da anni, ma nessuno ne parla. È l’Italia di alcuni imprenditori che si trovano puntualmente la strada sbarrata da tasse, burocrazia e leggi e ai quali viene impedito di crescere. Oltre all’autore del libro “Falce e carrello”, infatti, c’è anche Marcello Cestaro, industriale e dirigente sportivo che attraverso Unicomm gestisce i […]

di Valerio Pugi - 17 Febbraio 2015

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il presidente del Gruppo parlamentare “Forza Italia – Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente” della Camera dei Deputati, Renato Brunetta». È quanto si legge nella laconica nota della presidenza della Repubblica. Più articolato e meno rituale il resoconto dei trenta minuti di colloquio riportato […]

di Carlo Marini - 17 Febbraio 2015

Hamas avverte: «L’Italia stia ferma, non faccia una nuova Crociata»

Hamas avverte: «L’Italia stia ferma, non faccia una nuova Crociata»

Hamas respinge ingerenze in Libia «da parte di alcuni Paesi come l’Italia» che adducono «il pretesto di combattere il terrorismo». Lo afferma un dirigente di Hamas, Salah Bardawil, citato dall’agenzia Palinfo. Un intervento militare sarebbe considerato «una nuova Crociata contro Paesi arabi e musulmani», ha spiegato. Hamas, la Crociata e le ingerenze Bardawil ha poi […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Storace a Renzi: con l’Isis alle porte basta con Twitter, pensi a governare

Storace a Renzi: con l’Isis alle porte basta con Twitter, pensi a governare

«Il Governo mercoledì mattina dovrà riferire alla Camera sulla situazione in Libia. Da un lato, i guerrieri Gentiloni e Pinotti, dall’altro il premier che frena i bollori con un “non è tempo di intervento militare”. Un pensiero, questo, di alta intensità!». Lo afferma Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra. «Il Califfo – prosegue Storace […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Tassisti da tutta Italia a Torino contro Uber: proteste e minacce

Tassisti da tutta Italia a Torino contro Uber: proteste e minacce

Migliaia di tassisti si sono radunati nel centro di Torino per dare vita a un corteo di protesta contro Uber, la piattaforma di trasporto privato tramite smartphone o prenotazioni telematiche. I manifestanti agitano cartelli con la scritta Je suis taxi legale e striscioni con slogan contro l’abusivismo. «Chiediamo che il ministro Maurizio Lupi – dichiara Walter Drovetto, […]

di Valter - 17 Febbraio 2015

L’esperto della Difesa: è vero, l’Isis è in grado di lanciare missili verso l’Italia

L’esperto della Difesa: è vero, l’Isis è in grado di lanciare missili verso l’Italia

I miliziani dello Stato islamico in Libia potrebbero lanciare missili verso l’Italia e per questo è necessario rafforzare i dispositivi di difesa nel sud del Paese. Lo ha affermato, in un’intervista all’Agi, il responsabile di ricerca Sicurezza e Difesa dell’Istituto Affari Internazionali (Iai), Alessandro Marrone. In Libia “ci sono 1.500 gruppi armati che hanno a disposizione arsenali […]

di Carlotta De Bellis - 17 Febbraio 2015

La Guardia di Finanza nelle filiali di Veneto Banca: indagati i vertici

La Guardia di Finanza nelle filiali di Veneto Banca: indagati i vertici

L’ex amministratore delegato di Veneto Banca, attualmente direttore generale, Vincenzo Consoli, e l’ex presidente Flavio Trinca, sono tra gli indagati nell’inchiesta sull’istituto di credito che ha portato ad una serie di perquisizioni da parte dei finanzieri del Nucleo speciale di polizia valutaria e di quelli del Nucleo di polizia tributaria di Venezia. Sono complessivamente 16 […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Antonio Martino: «L’Italia entri subito in guerra in Libia, l’attesa è rischiosa»

Antonio Martino: «L’Italia entri subito in guerra in Libia, l’attesa è rischiosa»

«In Libia l’intervento militare è inevitabile. E non capisco cosa significhi l’attesa di “un forte mandato Onu”: se l’intervento è necessario per gli interessi dell’Italia non vedo perché dovremmo chiedere permesso all’ONU». Ne è convinto l’ex ministro degli Esteri e della Difesa Antonio Martino, intervistato dal Corriere della Sera. «Una lezione della storia è che […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Per i Ris la prova regina: «Yara è salita sul furgone di Bossetti»

Per i Ris la prova regina: «Yara è salita sul furgone di Bossetti»

Una nuova prova di rilevante peso emerge da uno degli esami effettuati del Ris dei Carabinieri: tracce dei sedili del veicolo di Massimo Bossetti sarebbero infatti state riscontrate sui vestiti di Yara Gambirasio, la tredicenne rapita e poi uccisa nel Bergamasco. Lo riporta, questa mattina, La Stampa. Il quotidiano torinese non esita a parlare di […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Mercato auto: il 2015 in Europa parte bene. Fiat cresce del +5,8%

Mercato auto: il 2015 in Europa parte bene. Fiat cresce del +5,8%

Parte bene il mercato europeo dell’auto nel 2015. A gennaio, secondo i dati dell’Acea, l’associazione delle case automobilistiche europee, sono state immatricolate nell’Europa dei 28 più Efta 1 milione 28.000 vetture, il 6,2% in più dello stesso mese del 2014. In particolare, Fiat Chrysler Automobiles ha consegnato a gennaio in Europa 63.500 auto, il 5,8% […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

I quotidiani del 17 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 17 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine di oggi, martedì 17 febbraio, dedicano articoli, analisi e editoriali alla crisi libica e alle minacce dell’Isis all’Italia. Spazio anche alle prossime elezioni regionali in Campania e Veneto, alla situazione in Grecia, alla scuola, all’ordine pubblico. 1) Chi ringraziare se abbiamo i tagliagole ai confini (Libero, pag.1) Nel suo editoriale su Libero […]

di Sandro Forte - 17 Febbraio 2015

Spettacolare incidente in Virginia: deraglia treno carico di petrolio (video)

Spettacolare incidente in Virginia: deraglia treno carico di petrolio (video)

Un treno che trasportava petrolio ha deragliato nel pomeriggio di lunedì nei pressi di Mount Carbon, in West Virginia, e almeno un vagone-cisterna carico di greggio è finito nel fiume Kanawha, mentre un altro si è schiantato contro una casa provocando un’incendio. Lo hanno riferito le autorità locali citate dal West Virginia Gazette, mentre altre fonti riferiscono […]

di Laura Ferrari - 17 Febbraio 2015

Milleproroghe: dagli sfratti a Equitalia, ecco le novità del decreto

Milleproroghe: dagli sfratti a Equitalia, ecco le novità del decreto

Il governo porrà la questione di fiducia nell’aula della Camera sul decreto legge Milleproroghe, il cui esame avrà inizio oggi a Montecitorio alle 18,30. Tra le novità dell’ultima ora, arriva una sorta di “mini-proroga” per 4 mesi del blocco degli sfratti: la riformulazione di diversi emendamenti al Milleproroghe prevede che i giudice possa «disporre la sospensione dell’esecuzione» […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Fisco, retromarcia del governo: saltano le soglie di non punibilità

Fisco, retromarcia del governo: saltano le soglie di non punibilità

Sul falso in bilancio cadono le soglie di non punibilità e si profila un doppio binario di sanzioni legato al volume d’affari della società. Queste le novità essenziali dell’emendamento del governo, ormai alle limature finali, che sarà arriverà – forse già domani – in commissione Giustizia del Senato, nel ddl anticorruzione. Quest’ ultimo provvedimento, presentato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Hashi Omar Hassan

Omicidio Alpi-Hrovatin, tutto da rifare. In carcere da anni un innocente?

Cambia versione in modo radicale il supertestimone del processo per l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, inviata e cameraman del Tg3 uccisi in Somalia nel 1994. Un crimine avvolto ancora in dubbi e misteri dopo 21 anni. Ahmed Ali Rage, il somalo che ha accusato degli omicidi il giovane connazionale Omar Hashi Hassan, condannato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Auto della polizia

Uccideva e bruciava per cancellare le tracce: fermato un marocchino

Prima il pensionato arso vivo in Puglia dopo un incontro a sfondo sessuale poi, tre mesi dopo, il delitto in Sicilia di una 50enne colpita alla testa dopo una lite, gettata in mare e rimasta fino a oggi priva di identità: sono due vicende rimaste avvolte dal mistero fino a oggi, accomunate dal fuoco appiccato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Cantone bacchetta di nuovo Renzi, stavolta sugli aiutini ad Autostrade

Cantone bacchetta di nuovo Renzi, stavolta sugli aiutini ad Autostrade

Il presidente dell’Autorità anticorruzione Raffaele Cantone torna a “bacchettare” il Governo sulla proroga sulle concessioni autostradali contenuta nello Sblocca Italia. Dopo aver criticato il governo sul riciclaccio dei trombati ed avere già evidenziato nelle scorse settimane i “profili di criticità” per possibili opacità nelle proroghe delle concessioni e aver chiesto di monitorare ed eventualmente correggere […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Usura, nuovo arresto per l’ex-pugile Spada legato al clan Casamonica

Usura, nuovo arresto per l’ex-pugile Spada legato al clan Casamonica

Nuovi guai per il pugile Domenico Spada, detto “Vulcano l’ex-campione del mondo Silver dei pesi medi Wbc legato al clan Casamonica. E’ stato arrestato insieme al padre all’alba ai Castelli romani dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Frascati. Sono ritenuti responsabili di usura aggravata ed estorsione nei confronti di un imprenditore edile della zona di 58 anni […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Mattarella “apre” il Quirinale. Il palazzo potrà essere visitato ogni giorno

Mattarella “apre” il Quirinale. Il palazzo potrà essere visitato ogni giorno

Sergio Mattarella aprirà le porte del Quirinale ai cittadini tutti i giorni. Il nuovo Capo dello Stato non ha perso tempo nell’accogliere la richiesta venuta da più parti sulla possibilità di consentire le visite in settori più ampi del Palazzo, “luogo simbolo della cultura e della storia degli italiani”. Un gruppo di lavoro sta studiando le modalità operative […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

In piena emergenza-terrorismo Renzi rispolvera la legge sulla cittadinanza

In piena emergenza-terrorismo Renzi rispolvera la legge sulla cittadinanza

La direzione del Pd era stata aperta da un appello al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, dell’esponente della minoranza Pd, Gianni Cuperlo. «È stato un errore arrivare al punto di votare oltre trecento articoli della riforma nelle ore notturne con le opposizioni fuori dall’aula. Ecco perché dico a Renzi di sanare questa ferita e di […]

di Antonio Marras - 16 Febbraio 2015

Uber, un giudice lo assolve: non è un taxi. E scatta l’ira dei tassisti

Uber, un giudice lo assolve: non è un taxi. E scatta l’ira dei tassisti

Dopo mesi e mesi di minacce più o meno velate, di aggressioni, di sopraffazioni e di danneggiamenti arriva, a sorpresa, la prima sentenza a favore non solo di Uber, il servizio di trasporto automobilistico privato svolto attraverso un’applicazione software mobile ma, soprattutto, a favore di quei cittadini che, in una logica di libero mercato, vogliono avere […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Paul Newman in Exodus

Appello agli ebrei: lasciate l’Europa. La Merkel si irrita ma la fuga è già in atto

L’Europa reagisce alle parole di domenica del premier israeliano Benjamin Netanyahu relativamente alla sicurezza degli ebrei nel vecchio continente. Dopo i fatti di Copenhagen, dopo la devastazione del cimitero ebraico in Francia, Netanyahu aveva ribadito l’appello agli ebrei europei a lasciare i loro Paese e ad andare in Israele. Non prima di aver denunciato che una […]

di Antonio Pannullo - 16 Febbraio 2015

Borghezio sotto processo a Milano: disse che «molti rom rubano»

Borghezio sotto processo a Milano: disse che «molti rom rubano»

Verrà ascoltato in aula a Milano il prossimo 15 maggio l’europarlamentare della Lega Nord, Mario Borghezio, imputato per discriminazione razziale e diffamazione aggravata dalla finalità di odio razziale ed etnico per alcune frasi contro la comunità rom pronunciate l’8 aprile del 2013 nel corso della trasmissione La zanzara su Radio24. Lo hanno stabilito i giudici […]

di Franco Bianchini - 16 Febbraio 2015

La Cina fa shopping in Italia: dalle Telco all’energia, fino al lusso

La Cina fa shopping in Italia: dalle Telco all’energia, fino al lusso

Banche, aziende energetiche di fondamentale importanza strategica, colossi delle telecomunicazioni, grandi società del comparto assicurativo, gruppi specializzati nella produzione di infrastrutture, imprese storiche del food e prestigiosi marchi del lusso e di alta gamma. Eccolo lo shopping cinese in Italia. Una marcia lenta ma inesorabile verso il business italiano per accaparrarsi i pezzi più pregiati. Obiettivo: fare […]

di Roberto Frulli - 16 Febbraio 2015

Regionali in Veneto: nervi sempre più tesi nella Lega tra Salvini e Tosi

Regionali in Veneto: nervi sempre più tesi nella Lega tra Salvini e Tosi

Nervi tesi nella Lega Nord. La disputa tra Matteo Salvini e Flavio Tosi si va inasprendo. Il sindaco di Verona non intende farsi scalzare nella decisione di come affrontare le prossime regionali in Veneto, dove tenta il bis il governatore Luca Zaia. Motivo del contendere: le alleanze. Tosi è dell’avviso che, alle Regionali, a sostenere […]

di Mauro Achille - 16 Febbraio 2015

Maradona ancora ko col fisco. Ora deve pagare anche le spese

Maradona ancora ko col fisco. Ora deve pagare anche le spese

Diego Armando Maradona perde una nuova ”partita” con il Fisco. La commissione tributaria provinciale di Napoli ha respinto l’ultimo ricorso presentato dagli avvocati del Pibe De Oro, che chiedeva di usufruire del condono del Calcio Napoli al quale – secondo i giudici tributari – il calciatore in passato non ha aderito pur potendo farlo. Maradona, […]

di Monica Pucci - 16 Febbraio 2015

Libia in fiamme, Forza Italia attacca Renzi: «Agire presto, l’Isis non aspetta»

Libia in fiamme, Forza Italia attacca Renzi: «Agire presto, l’Isis non aspetta»

È bufera sul governo per la questione della Libia, Forza Italia attacca: «Dopo le dichiarazioni del suo ministro della Difesa, Roberta Pinotti (“l’Italia è pronta a guidare una coalizione per fermare l’avanzata del Califfato“, “se in Afghanistan abbiamo inviato fino a 5mila uomini in Libia la nostra missione può essere significativa e impegnativa anche numericamente”), dopo […]

di Giovanni Trotta - 16 Febbraio 2015

L’ultima “impresa” dei pro-gay: insulti a Dio e vernice sulla Madonna (gallery)

L’ultima “impresa” dei pro-gay: insulti a Dio e vernice sulla Madonna (gallery)

Quella Madonna sporca di sangue, ferita dalla vernice rossa gettata lì come fosse la saracinesca di un negozio, farebbe indignare perfino un islamico, figuriamoci i cattolici che frequentano la parrocchia di San Giovanni Battista, a Lecce. Un luogo dello spirito da qualche giorno s’è trasformato in un terreno di scontro ideologico tra i sostenitori della famiglia tradizionale […]

di Luca Maurelli - 16 Febbraio 2015