CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marcello Veneziani

«Il mio Paese mi fa male»: nel suo nuovo libro Veneziani evoca Brasillach

È in uscita in questi giorni nelle librerie il nuovo libro di Marcello Veneziani, Lettera agli italiani. Per quelli che vogliono farla finita con questo Paese, per l’editore Marsilio. Veneziani, 60 anni, di Bisceglie, è una delle voci più rappresentative della destra italiana. Laureatosi in Filosofia a Bari, iniziò a lavorare nel giornalismo da giovanissimo, […]

di Antonio Pannullo - 17 Settembre 2015

Meloni: «Prima di un profugo ospiterei a casa mia un alluvionato italiano »

«Ospitare un profugo a casa mia? Prima che un profugo, ospiterei un terremotato o un alluvionato italiano, persone che lo Stato italiano fa finta di non vedere. Prima gli italiani. Poi certo, sono cristiana e quindi sempre disponibile alla solidarietà». Lo afferma a Radio2 “Un Giorno da Pecora”, Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia. Ai […]

di Monica Pucci - 17 Settembre 2015

«Voi calpestate la Carta», tuonava Mattarella 10 anni fa contro la destra. E oggi?

«Voi calpestate la Carta», tuonava Mattarella 10 anni fa contro la destra. E oggi?

«Oggi, voi del governo e della maggioranza state facendo la vostra Costituzione. L’avete preparata e la volete approvare voi, da soli, pensando soltanto alle vostre esigenze, alle vostre opinioni e ai rapporti interni alla vostra maggioranza. Il governo e la maggioranza hanno cercato accordi soltanto al loro interno, nella vicenda che ha accompagnato il formarsi di questa […]

di Luca Maurelli - 17 Settembre 2015

Donald Trump mette ko Jeb Bush: «Io voglio un’America amica di Putin»

Donald Trump mette ko Jeb Bush: «Io voglio un’America amica di Putin»

Candidati repubblicani alla Casa Bianca profondamente divisi sull’approccio da avere con il leader russo Vladimir Putin e la crisi in Siria. «Per prima cosa devono rispettarci. Ma io andrei d’accordo con Putin, e farei di tutto per trovare un’intesa. Io andrei d’accordo con tutti», ha affermato Donald Trump. Di diverso avviso gli altri contendenti sul […]

di Liliana Giobbi - 17 Settembre 2015

Il Premio Lucrezia Borgia assegnato a Mazzanti per meriti giornalistici

Il Premio Lucrezia Borgia assegnato a Mazzanti per meriti giornalistici

Domenica prossima, nella cittadina di Bisceglie, in Puglia, nell’ambito della seconda edizione del Premio nazionale Lucrezia Borgia, verrà premiato, per meriti giornalistici, Massimiliano Mazzanti, editorialista de l’Asinorosso.it. ed ex giornalista del Secolo d’Italia, oltre che scrittore e collaboratore di varie riviste politiche e storiche. A far guadagnare a Mazzanti il prestigioso riconoscimento sono stati l’impegno, gli articoli, […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

«Non carico carrozzine». A Torino un tassista lascia a piedi Pancalli

«Non carico carrozzine». A Torino un tassista lascia a piedi Pancalli

Il tassista rifiuta la corsa, «non carico le carrozzine»,  e il disabile resta a piedi. È successo a Torino martedì scorso: l’episodio ha avuto come protagonista, suo malgrado, Luca Pancalli, numero uno nazionale del Comitato Paralimpico. Al termine della riunione della giunta del Coni, infatti, Pancalli si era recato a prendere un un taxi, di fronte […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

«Così si può impedire alle coop che finanziano politici di prendere appalti»

«Così si può impedire alle coop che finanziano politici di prendere appalti»

«Sulle coop Gabrielli tocca un punto giusto. In Regione, con l’approvazione della nostra legge tagliamani, non potranno partecipare alla distribuzione di fondi pubblici quelle che finanziano partiti ed esponenti politici. Basta una norma che riguardi anche le gare d’appalto. Se non ci sono più commistioni di denaro fra coop e politica ci sono meno problemi». […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2015

Putin e Berlusconi in Crimea

L’Ucraina vieta l’ingresso per tre anni a Berlusconi: «È amico di Putin»

Incredibile: anziché pensare alla guerra che sta perdendo contro gli independentisti, anziché pensare alla disoccupazione e alla crisi economica, il governo di Kiev, evidentemente influenzato dalla sinistra italiana, persa a colpire Berlusconi: il consiglio nazionale per la sicurezza ucraino ha deciso di vietare l’ingresso nel Paese per tre anni all’ex premier Silvio Berlusconi per la […]

di Giovanni Trotta - 17 Settembre 2015

Renzi: tra un anno il referendum sulla riforma, la migliore che ci sia…

Renzi: tra un anno il referendum sulla riforma, la migliore che ci sia…

Il ddl Boschi tornerà “alla Camera a gennaio e poi nell’estate-autunno 2016 ci sarà il referendum“. Il referendum confermativo l’anno prossimo dovrebbe, nelle intenzioni del governo, concludere l’iter delle riforme. Il timing è stato indicato dal premier Matteo Renzi che ha vantato i benefici della contestata riforma invitando i cittadini a studiarla: “Riduce i numeri […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

«Sei un infame»: i detenuti prendono di mira il basista di Martina Levato

«Sei un infame»: i detenuti prendono di mira il basista di Martina Levato

Andrea Magnani, il presunto complice di Alexander Boettcher e Martina Levato in una serie di aggressioni con l’acido, avrebbe ricevuto minacce in carcere da altri detenuti che gli avrebbero detto frasi del tipo: «Sappiamo che sei un infame, stai attento». Magnani, presunto basista che venne arrestato alcune settimane dopo le misure cautelari per Martina e […]

di Giovanna Taormina - 17 Settembre 2015

Sibilla, Evola e Parise. Un triangolo amoroso nella Roma anni ’20

Sibilla, Evola e Parise. Un triangolo amoroso nella Roma anni ’20

Lei, Sibilla Aleramo, nata Rina Faccio e divenuta famosa con il romanzo Una donna, in cui racconta la sua ribellione verso un marito violento e gretto, conosce Julius Evola e Giulio Parise a Roma, imbattendosi in quella che chiama “la setta dei Magi”. Sono giovani dotati di uno charme particolare, fanno conferenze sulla teosofia, scrivono su […]

di Annalisa - 17 Settembre 2015

Gioventù nazionale raccoglie le firme per cancellare la scuola di Renzi

Gioventù nazionale raccoglie le firme per cancellare la scuola di Renzi

Sos scuola. Anche i giovani di Fratelli d’Italia scaldano i muscoli contro la «pessima riforma» imposta da Renzi e incassata con imbarazzo dal ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, tra stop and go e figuracce. «È una riforma farsa – spiega il presidente di Gioventù nazionale-FdI, Marco Perissa – la nostra organizzazione è al fianco degli studenti e […]

di Alessandra Danieli - 17 Settembre 2015

Milano, Maroni archivia la candidatura Del Debbio: “Fi non perda tempo”

Milano, Maroni archivia la candidatura Del Debbio: “Fi non perda tempo”

Per la candidatura a Sindaco di Milano il centrodestra rischia di perdere tempo utile. Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, mostra segni di insofferenza e lo dice apertamente. In una intervista al Foglio archivia Paolo del Debbio come possibile candidato del centrodestra alle elezioni di Milano e chiede di “fare in fretta” a “decidere e […]

di Karim Bruno - 17 Settembre 2015

L’Ungheria: sì alle quote, ma l’Europa deve difendere le nostre frontiere

L’Ungheria: sì alle quote, ma l’Europa deve difendere le nostre frontiere

L’Ungheria apre alle quote ma… «Abbiamo proposto di creare una forza Ue che protegga le frontiere europee e, se ci sarà una proposta della Commissione europea Ue in questo senso, siamo pronti a sostenere il sistema della ridistribuzione per quote». Da Budapest il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto chiede a Bruxelles una copertura militare delle frontiere […]

di Elsa Corsini - 17 Settembre 2015

Terrorismo: Parker, capo degli 007 inglesi: oramai il web è fuori controllo

Terrorismo: Parker, capo degli 007 inglesi: oramai il web è fuori controllo

Internet rischia di essere una zona franca per i terroristi, che possono servirsene per comunicare e tessere trame al riparo da occhi “indiscreti”. E’ il grido d’allarme lanciato da una fonte più che autorevole: Andrew Parker, il capo dell’Mi5 britannico, cioè i Servizi Segreti di Sua Maestà, lo ha detto forte e chiaro ai sudditi inglesi […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2015

Bagarre alla Camera. Sel urla contro l’Ungheria, i leghisti invocano Orban

Bagarre alla Camera. Sel urla contro l’Ungheria, i leghisti invocano Orban

Scontro alla Camera tra deputati di Sel e rappresentanti della Lega sul tema caldissimo dei migranti e dei respingimenti. Argomento che in verità meriterebbe una discussione approfondita e non certo esibizioni macchiettistiche ma gli esponenti di Sel hanno pensato bene di invocare il richiamo dell’ambasciatore ungherese per il trattamento riservato ai profughi siriani al confine. […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Riforma costituzionale, al via al Senato il ddl Boschi: prime proteste

Riforma costituzionale, al via al Senato il ddl Boschi: prime proteste

Prime schermaglie e proteste all’apertura dei lavori dell’aula del Senato sulla riforma costituzionale. Il ddl Boschi è stato incardinato solo dopo una nuova capigruppo voluta dalle opposizioni che avevano chiesto di esaminare prima la legge quadro sulle missioni internazionali dopo l’arrivo del parere della commissione Bilancio. Riforma costituzionale, le proteste in aula L’apertura dei lavori è […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Merkel ai costruttori di auto: “La ripresa c’è. Ora date lavoro ai rifugiati”

Merkel ai costruttori di auto: “La ripresa c’è. Ora date lavoro ai rifugiati”

La ripresa tedesca è dovuta al successo delle aziende automobilistiche. E’ l’auto il traino vero di una economia che ha risalito la china e ora è pronta per nuove sfide. A dirlo è la cancelliera  Angela Merkel. Parlando all’inaugurazione del Salone dell’Auto di Francoforte, la Merkel si mostra più che soddisfatta.”Grazie all’industria dell’auto, abbiamo una […]

di Mauro Achille - 17 Settembre 2015

Brasile, campagna choc contro il cibo fast-food: fa male ai neonati

Brasile, campagna choc contro il cibo fast-food: fa male ai neonati

Una tenera mamma che allatta, ma il bebè non si alimenta al seno materno: si nutre invece di un enorme hamburger imbottito di formaggio a più strati o altri cibi ‘fast food’. E’ questo il manifesto choc che fa parte di una campagna brasiliana che punta a mettere in guarda le mamme sui pericoli per […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

I compagni di Sel difendono l’Unar. Meloni: sono i soliti comunisti

I compagni di Sel difendono l’Unar. Meloni: sono i soliti comunisti

I “compagni” di Sel si schierano a difesa del direttore dell’Unar che ha “bacchettato” Giorgia Meloni e lo fanno con un’interrogazione al premier Renzi in cui viene chiesto di “bloccare ogni possibile iniziativa punitiva nei confronti del direttore dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) che nella vicenda della lettera all’on. Meloni ha svolto regolarmente il mandato istituzionale […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Putin chiama Elton John? No era uno scherzo, e la pop star c’è cascata…

Putin chiama Elton John? No era uno scherzo, e la pop star c’è cascata…

Putin lo ha chiamato davvero? Elton John, la pop star impegnata per i diritti dei gay, ne era convinto, ma sembra risolto il giallo della telefonata ‘fantasma’ del presidente russo Vladimir Putin, rivelata dalla star britannica ma smentita dal Cremlino: si è trattato di uno scherzo tv, secondo quanto hanno raccontato gli stessi autori della […]

di Lisa Turri - 17 Settembre 2015

Assad contro l’Occidente: colpa vostra se masse di siriani sono in fuga

Assad contro l’Occidente: colpa vostra se masse di siriani sono in fuga

Il presidente siriano Bashar al-Assad intervistato dai media russi punta il dito contro l’Occidente che dice di voler combattere il terrorismo dell’Isis ma allo stesso tempo lo sostiene. Parole che pesano come pietre nel momento in cui la campagna anti-jihadisi a guida Usa fa registrare risultati assai modesti e la pressione dei migranti sta mettendo […]

di Adele Sirocchi - 17 Settembre 2015

Senato, riforma in aula. Gli “effetti speciali” annunciati da Calderoli

Senato, riforma in aula. Gli “effetti speciali” annunciati da Calderoli

«Ho fatto un gesto di grande apertura nei confronti della maggioranza. Avevo chiesto l’istituzione di un comitato ristretto e in cambio ho ritirato i miei emendamenti. Non l’hanno voluto? Bene, si aspettino di peggio». Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, intervistato dalla Stampa ha subito chiarito le che il ritiro dei 500mila emendamenti  che aveva presentato […]

di Livia De Santis - 17 Settembre 2015

Il ribelle Giovanardi: voto no alla riforma del Senato

Il ribelle Giovanardi: voto no alla riforma del Senato

Se voto la riforma del Senato? “Non se ne parla. Così come è stato pensato e presentato a votarlo non ci penso proprio. Se invece ci saranno i correttivi necessari allora la musica cambia”. A dirlo è il senatore Carlo Giovanardi di Ap-Ncd che, intervistato dal Mattino, spiega: “Io voglio il Senato elettivo. L’idea che […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 settembre 2015

“Lacrimogeni e idranti per fermare i profughi” è il titolo scelto da Avvenire per aprire l’edizione di oggi, 17 settembre 2015. Un argomento, quello dell’immigrazione, che continua a riempire le pagine dei giornali. Ma molto risalto viene dato al nodo del Senato, con gli scontri tra opposizione e maggioranza e soprattutto con le divisioni interne […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

80 anni fa nasceva Tatarella: ripartire dalla sue idee per battere la sinistra

80 anni fa nasceva Tatarella: ripartire dalla sue idee per battere la sinistra

Dire che i cimiteri abbondano di persone indispensabili è esercizio di sana ironia cui siamo avvezzi praticamente da sempre. Che esistano, tuttavia, persone la cui mancanza continua ad essere percepita come incolmabile, è verità difficilmente confutabile. Per chi milita politicamente a destra un esempio in tal senso è senz’altro Pinuccio Tatarella, che proprio oggi avrebbe […]

di Mario Landolfi - 17 Settembre 2015

Migranti occupano la scuola materna e minacciano i genitori dei bambini

Migranti occupano la scuola materna e minacciano i genitori dei bambini

L’hanno fatto. L’hanno rifatto. È intervenuta la polizia. È intervenuto il Comune. I migranti hanno continuato a farlo, a occupare e danneggiare una scuola materna e facendo una brutta sopresa ai genitori. Tutto è iniziato a Trapani durante il periodo estivo: un gruppo di migranti ha occupato abusivamente la scuola materna statale Don Bosco, facendo […]

di Fulvio Carro - 17 Settembre 2015

Primarie Usa: Donald Trump avanti nei sondaggi, ma i bookmaker dicono Jeb

Primarie Usa: Donald Trump avanti nei sondaggi, ma i bookmaker dicono Jeb

Per le primarie repubblicane negli Usa i sondaggi dicono Donald Trump, ma gli allibratori dicono Jeb Bush. E siccome li allibratori difficilmente sbagliano, forse la corsa all’investitura per la Casa Bianca del pirotecnico miliardario dal riporto d’oro sarà più complicata del previsto. Cosicchè la pacioneria del rappresentante della dinastia Bush potrebbe spuntarla. Insomma, come spiega il […]

di Domenico Labra - 16 Settembre 2015

Muccioli a vent’anni dalla scomparsa. San Patrignano ricorda il fondatore

Muccioli a vent’anni dalla scomparsa. San Patrignano ricorda il fondatore

Una serata, condotta da Pippo Baudo, per ricordare, Vincenzo Muccioli. Il fondatore della Comunità di recupero di San Patrignano, a venti anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 19 settembre del 1995, sarà ricordato da amici e da tutti i membri della struttura da lui voluta e realizzata. Venerdì, nell’auditorium della megastruttura romagnola, l’intera San Patrignano […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Alemanno: «Il boom delle trattative private c’è stato con la giunta Marino»

Alemanno: «Il boom delle trattative private c’è stato con la giunta Marino»

“I dati diffusi dall’Autorita Nazionale Anticorruzione (Anac) vanno letti in modo corretto: il vero boom di procedure negoziali e trattative private dell’amministrazione capitolina è avvenuto sotto la giunta Marino, non sotto la nostra”. Lo afferma in una nota l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno. “Questo – aggiunge Alemanno – risulta chiaramente considerando i valori complessivi […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Antifascismo fanatico: processo al sindaco del monumento a Graziani

Antifascismo fanatico: processo al sindaco del monumento a Graziani

L’antifascimo militante è ormai archiviato. Ma ogni tanto esce dalla soffitta in cui il senso comune degli italiani lo ha rinchiuso da tempo. E il fanatismo di cui si dimostra ancora capace produce esiti a dir poco sconcertanti.  Accade infatti che il Comune di Montignoso (provincia di Massa Carrara), dopo il comune di Carrara, si è […]

di Corrado Vitale - 16 Settembre 2015