CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fratoianni Piccolotti

Fratoianni e Piccolotti. Belli, glamour e talmente comunisti che la mattina si svegliano e cantano “Bella ciao”

Fratoianni e Piccolotti, Nick e Eli. Sono la coppia più bella del mondo politico. E sono comunisti. Fabrizio Roncone ne è talmente convinto e deliziato che dedica loro un articolo spumeggiante di elogi esistenzialpolitici. Lui è un “Che del Salento”, dove ha lasciato molte “vedovelle”, un “Califano con l’eskimo”, un “onorevole gruppettaro”. Uno che sarebbe […]

di Vittoria Belmonte - 27 Marzo 2024

povertà

Povertà, diminuiti rischio e intensità: così le politiche del governo hanno bloccato lo tsunami inflazione

Dopo i dati sul calo del rischio di povertà in Italia, l’Istat ha rilasciato le stime sulla povertà assoluta, certificando che il dato resta stabile. Quest’ultima rilevazione ha dato la stura all’opposizione per parlare di un presunto fallimento delle politiche del governo. Si tratta, in realtà, di una mistificazione dei dati, che non tiene in […]

di Agnese Russo - 26 Marzo 2024

geolier

Geolier all’università di Napoli: “Noi cresciuti in periferia siamo più forti, abbiamo la fame negli occhi”

Bagno di folla per il rapper Geolier che ha incontrati gli  universitari della Federico II a Scampia. Geolier si è concesso ai suoi fan per foto e selfie in un susseguirsi di capannelli prima di lasciare l’ateneo. Nessun riferimento, nel corso del dialogo con gli universitari, alle polemiche che hanno preceduto l’incontro innescate dalle parole […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

“Liberi di scegliere”: rinnovato il protocollo per sottrarre i minori da contesti familiari mafiosi

“Liberi di scegliere”: rinnovato il protocollo per sottrarre i minori da contesti familiari mafiosi

“Assicurare una concreta alternativa di vita ai soggetti minorenni provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata. O che siano vittime della violenza mafiosa e ai familiari che rifiutano le logiche criminali”. È questo l’obiettivo del protocollo di intesa Liberi di scegliere rinnovato e ampliato oggi dai ministri della Giustizia, Carlo Nordio, dell’Interno, Matteo […]

di Eugenio Battisti - 26 Marzo 2024

I calabresi di Roma incontrano Nicola Procaccini: appuntamento l’11 aprile all’hotel Villa Flora

I calabresi di Roma incontrano Nicola Procaccini: appuntamento l’11 aprile all’hotel Villa Flora

Un incontro della comunità calabrese che vive a Roma con Nicola Procaccini, Presidente del gruppo parlamentare di ECR a Bruxelles ed europarlamentare uscente di Fratelli d’Italia. Si terrà il prossimo 11 aprile a Roma, presso l’hotel villa Flora in via Veneto , organizzato dal giornalista Mario Campanella che introdurrà i lavori. Parteciperanno, Alfredo Antoniozzi, vice […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

disney

Disney in rosso, l’azionista Peltz contro la deriva woke: basta messaggi, i film devono divertire

“Basta con film con tutti neri o con solo donne, la gente vede i film Disney per divertirsi e non per sorbirsi messaggi woke”. Nelson Peltz, anziano e influente azionista della Disney, interviene a gamba tesa a pochi giorni dal consiglio di amministrazione che potrebbe rivoluzionare gli assetti del colosso dell’intrattenimento per l’infanzia. In una […]

di Vittorio Giovenale - 26 Marzo 2024

neuralink, musk, minetti

Neuralink di Musk sarà impiantato su 11 pazienti ciechi, Annalisa Minetti: sono pronta a testarlo

Dopo aver annunciato che grazie a un microchip nel cervello un paziente tetraplegico può controllare un cursore su uno schermo con il pensiero, Neuralink, l’azienda di Elon Musk, lancia una nuova sfida che ha del miracoloso: restituire la vista ai ciechi. Elon Musk ha infatti annunciato nei giorni scorsi l’intenzione di sviluppare un dispositivo, denominato […]

di Luisa Perri - 26 Marzo 2024

visite invalidità civile

Locatelli: “Basta visite di rivedibilità per l’invalidità civile accertata. Sono umilianti”

Una pratica “umiliante” alla quale va messa fine. Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha annunciato la fine delle visite di rivedibilità per l’invalidità civile già accertata, prevista dalla legge delega sulle disabilità. “Dopo un anno, due anni, tre anni, spesso le persone anche con una disabilità accertata si devono presentare nuovamente davanti alla […]

di Agnese Russo - 26 Marzo 2024

Niente più selfie con i turisti per il cervo Isaia che scorrazzava per Cortina. È stato riportato nei boschi

Niente più selfie con i turisti per il cervo Isaia che scorrazzava per Cortina. È stato riportato nei boschi

È stato allontanato dal centro di Cortina D’Ampezzo, e accompagnato nei boschi circostanti, il cervo “Isaia”, noto per essere stato immortalato mentre si aggirava tra cassette della frutta del mercato. Lo scrive il sito web del Corriere del Veneto. L’animale che scorrazzava libero per il mercato era divenuto un’attrazione per la popolazione locale e per […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

Sinner in carrozzina

Sinner campione di umanità: le immagini degli scambi in carrozzina con Hewett fanno il giro del mondo (video)

Jannik Sinner, un campione dentro e fuori il campo da tennis. Indipendentemente da come andrà l’incontro che segna in calendario oggi la sfida degli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami, quando si troverà di fronte dall’altra parte della rete l’australiano Christopher O’Connell, n.66 del mondo che sta trovando il suo miglior tennis all’alba dei 30 anni, il […]

di Giulia Melodia - 26 Marzo 2024

Via libera alla revisione delle regole per l’agricoltura nella Ue (Pac). Sospiro di sollievo per le piccole aziende

Via libera alla revisione delle regole per l’agricoltura nella Ue (Pac). Sospiro di sollievo per le piccole aziende

Nel giorno in cui i trattori belgi hanno nuovamente protestato a Bruxelles, impegnando le forze di polizia che hanno reagito con gli idranti, i rappresentanti degli Stati membri nel Comitato speciale Agricoltura hanno approvato una revisione mirata della Pac (politica agricola comune). Questa revisione affronta le questioni incontrate, ad esempio, con l’attuazione dei piani strategici […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

ostaggi Hamas

Herzog: “Catturare o uccidere il leader di Hamas Sinwar è l’unico modo per salvare gli ostaggi”

Il presidente israeliano, Isaac Herzog, ritiene che la cattura o l’uccisione del leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, sia il fattore determinante per il rilascio degli ostaggi detenuti dal gruppo terroristico. «Alla fine, non c’è scelta: dobbiamo continuare a combattere. Dobbiamo riportare Sinwar vivo o morto, in modo da poter vedere gli ostaggi ritornare […]

di Italpress - 26 Marzo 2024

Gina Lollobrigida

L’omaggio americano a Gina Lollobrigida, alla “donna più bella del mondo” e all’abito di quel film

«L’America celebra Gina Lollobrigida. Orgogliosa di poter annunciare l’omaggio che l’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles ha deciso di rendere alla memoria di una tra le dive italiane più amate nel mondo: dal prossimo 28 marzo e fino al 5 gennaio 2025, nell’Identity Gallery della mostra principale del museo, Stories of Cinema, accanto […]

di Italpress - 26 Marzo 2024

La Russia: “Dietro la strage di Mosca c’è la regia di Ucraina, Usa e Ue”. La Nato: accuse ridicole, zero prove

La Russia: “Dietro la strage di Mosca c’è la regia di Ucraina, Usa e Ue”. La Nato: accuse ridicole, zero prove

La Russia punta l’indice contro Kiev nella regia dell’attentato al Teatro Crocus City Hall che ha procurato oltre 130 morti. ”Dietro l’attacco terroristico al Crocus City Hall di Mosca c’è l’Ucraina”. Così Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza russo, citato dall’agenzia di stampa Ria Novosti. Ancora più esplicita l’accusa del direttore dei servizi di sicurezza […]

di Sara De Vico - 26 Marzo 2024

d’attis

L’intervista. D’Attis: “Sul caso Bari Decaro è imbarazzante. Per altri sindaci non si è stati così garantisti”

“Il sindaco Decaro è stato bravissimo a utilizzare a suo vantaggio la situazione, l’ha personalizzata, ma in occasioni simili il Viminale si è mosso alla stessa maniera…”. A parlare al Secolo.it è il deputato di Forza Italia e vicepresidente della commissione Antimafia, Mauro D’Attis. Onorevole D’Attis, qualcuno ha detto che ci sono almeno 130 motivi […]

di Valter Delle Donne - 26 Marzo 2024

allarme terrorismo Pasqua

Allarme terrorismo a Pasqua, Piantedosi: contro insidie e lupi solitari, l’eccellenza della nostra intelligence

Sull’allarme terrorismo islamico, particolarmente insidioso specie in vista delle prossime festività di Pasqua, e su cui l’attentato a Mosca firmato dall’Isis ha riacceso i riflettori, il ministro Piantedosi detta la linea. E rassicura: «Abbiamo rafforzato misure di sicurezza e prevenzione già alte». Quindi aggiunge: «Noi siamo molti attenti al fenomeno dello spontaneismo, della radicalizzazione, dell’estremismo […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

Decaro prefetto Pd

Decaro e la sinistra frignano: il prefetto non è imparziale perché suo nipote non è più del Pd…

Una lamentazione continua. Il sindaco di Bari Decaro e la sinistra stanno facendo un piagnisteo. Frignano per l’invio della commissione d’accesso. E poi si lamentano che la commissione inviata dal Viminale non è imparziale. La motivazione è lunare. Tutta colpa dello “zio di Sicilia”. Fra i nomi inseriti nella terna giudicatrice c’è infatti anche il […]

di Angelica Orlandi - 26 Marzo 2024

Muzergues: Meloni è la prima premier post-populista, capace di unire spirito di rottura e credibilità

Muzergues: Meloni è la prima premier post-populista, capace di unire spirito di rottura e credibilità

Nel panorama europeo la premier Giorgia Meloni spicca come la leader post-populista per eccellenza, capace di mantenere lo spirito “di rottura” e allo stesso tempo credibilità e affidabilità internazionale. La tesi suggestiva è contenuta nell’ultimo libro di Thibault Muzergues, analista politico francese che vive a Roma e lavora per il think tank americano International Republican […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

sindaco Avellino

Si è dimesso il sindaco dem di Avellino Festa: è sotto inchiesta per corruzione e turbativa d’asta

A tre mesi dalla scadenza naturale della consiliatura – sono in calendario per i prossimi 8 e 9 giugno le nuove elezioni comunali – termina anticipatamente l’investitura da sindaco di Avellino di Gianluca Festa, che ha annunciato di rassegnare le sue dimissioni da primo cittadino. Indagato dalla Procura, il primo cittadino della città irpina ha comunicato […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

stella assange

I giudici londinesi danno ragione ad Assange: bloccata l’estradizione negli Usa

L’Alta Corte di Londra si è pronunciata in favore del giornalista australiano Julian Assange, cofondatore di WikiLeaks, concedendogli l’appello contro la richiesta di estradizione avanzata dagli Stati Uniti dove è stato incriminato per spionaggio per 17 capi d’accusa e dove rischia una pena di 175 anni. Il caso è aggiornato al prossimo 20 maggio. L’alta […]

di Laura Ferrari - 26 Marzo 2024

Pioltello, confermata la chiusura della scuola per la fine del Ramadan: la nuova delibera

Pioltello, confermata la chiusura della scuola per la fine del Ramadan: la nuova delibera

L’istituto comprensivo Iqbal Masih di Pioltello (Milano) resterà chiuso il 10 aprile in occasione della festa per la fine del Ramadan. Lo ha deciso il Consiglio di istituto, con voto unanime, dopo aver revisionato la delibera per la sospensione delle lezioni, dichiarata irregolare dall’ufficio scolastico regionale. La modifica ha riguardato la sottolineatura della sola motivazione didattica alla base della […]

di Alberto Consoli - 26 Marzo 2024

Emiliano Bocchino Travaglio

Caso Emiliano, Bocchino contro Travaglio: “Lo avresti linciato se fosse stato di centrodestra (video)

“Se un presidente di regione del centrodestra avesse fatto le stesse affermazioni di Emiliano…”. Italo Bocchino, ospite di Lilli Gruber, va all’attacco e non mette certo la sordina sul caso Bari e tutto il suo corollario tragicomico. Confluito nell’aneddoto raccontato dal governatore della Puglia di aver portato Decaro – all’epoca assessore – a casa della […]

di Federica Argento - 26 Marzo 2024

Ponte Baltimora

Nave si schianta contro il ponte di Baltimora che si accartoccia e crolla: il video dell’impatto

Il Francis Scott Key Bridge di Baltimora, nel Maryland, è crollato dopo che una nave portacontainer si è schiantata contro uno dei piloni ed è affondata. Nelle immagini pubblicate sui social si vede la nave sbattere violentemente contro un pilone e prendere fuoco: pochi istanti, e il ponte si accartoccia e crolla. Decine di veicoli sono cadute nel sottostante fiume […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

Sapienza occupata

Sapienza occupata dai soliti democratici: il collettivo anti-Israele “Cambiare rotta” colpisce ancora

Gli studenti antagonisti esportano il “modello Torino” alla Sapienza di Roma. Il collettivo “Cambiare rotta” ha fatto un blitz occupando l’Ateneo romano contro le politiche di Israele e a sostegno della Palestina. Alcune decine di appartenenti all’organizzazione giovanile comunista hanno preso possesso del  rettorato dell’università:  chiedono il ritiro dell’ateneo capitolino dalla partecipazione al bando MAECI […]

di Angelica Orlandi - 26 Marzo 2024

Crosetto Conte

Crosetto zittisce Conte: “Mi disgusta la sua demagogia sulla guerra”. E lancia l’allarme difesa

Terrorismo, difesa, polemiche, posizionamento internazionale dell’Italia. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto a tutto campo, ospite di Nicola Porro a “Quarta Repubblica”, inizia non usando perifrasi per stigmatizzare le parole irresponsabili di  Giuseppe Conte. “Disgusta vedere un ex presidente del Consiglio usare affermazioni così demagogiche”. Il leader dei Cinquestelle “Usa parole di falsità che non […]

di Gabriele Alberti - 26 Marzo 2024

dossier Cafiero

Dossier, Cafiero de Raho faceva elogi sperticati a Striano. FdI: inopportuna la sua presenza in Antimafia

Pasquale Striano ha “dimostrato notevoli doti di riservatezza e lealtà”. Lo spiegava l’allora procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho in una nota protocollata del 15 febbraio 2019. La circostanza è stata raccontata da Michele Carbone, direttore della Direzione investigativa antimafia (Dia), audito dalla commissione Antimafia. “C’è di fatto una dipendenza a pieno di quell’operatore […]

di Redazione - 26 Marzo 2024

alluvione toscana

Altri 66 milioni alle zone colpite dall’alluvione in Toscana. Meloni: promessa mantenuta

Il governo ha presentato un emendamento al nuovo decreto-legge PNRR, il DL n. 19/2023, per stanziare 66 milioni di euro utili alla ricostruzione in corso nei comuni della Toscana colpiti dalle alluvioni del novembre 2023. Le risorse serviranno per attivare delle misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione […]

di Redazione - 25 Marzo 2024