CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bozzoli fuga Capo Verde

Bozzoli in fuga, gli inquirenti ora seguono una pista: quella che porta a Capo Verde. Ecco perché

Giacomo Bozzoli in fuga sembra introvabile. E di certo le audizioni di moglie e figlio di 9 anni dell’imprenditore latitante da giorni non aiutano gli inquirenti nella caccia all’uomo in corso più serrata e indefessa che mai. Intanto, il giallo dell‘omicidio di Mario Bozzoli – titolare di una fonderia a Marcheno (Brescia) letteralmente sparito nel […]

di Lorenza Mariani - 11 Luglio 2024

Caldo africano, allerta rossa: domani il livello massimo delle temperature in undici città

Caldo africano, allerta rossa: domani il livello massimo delle temperature in undici città

Caldo sempre più feroce sull’Italia che si prepara a vivere altre giornate roventi in un quadro meteo estremo. Oggi, 11 luglio, saranno 7 le città della contrassegnate dal ‘bollino rosso’ – il livello di allerta 3, quello massimo – secondo il bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute. Sui 27 capoluoghi monitorati, giovedì […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Crosetto

Crosetto: “Uniti nel sostegno all’Ucraina. Droni essenziali a Kiev per la pace”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, interviene sul vertice Nato di Washington e conferma la solidità dell’alleanza a sostegno dell’Ucraina. “Al summit della Nato c’è stata coesione e determinazione tra gli Alleati. Prosegue l’opera di sostegno all’Ucraina. Focus su postura di difesa e deterrenza a 360° per affrontare gravi crisi emergenti sul fianco Sud”, scrive […]

di Giulio Fioretti - 11 Luglio 2024

Toti

Toti resta agli arresti domiciliari, il Riesame respinge il ricorso. Il legale: “Andremo in Cassazione”

Giovanni Toti resta ai domiciliari. Il tribunale del Riesame ha respinto il ricorso presentato dai suoi legali di revocare gli arresti decretati lo scorso 7 maggio. L’avvocato Stefano Savi, legale del presidente della Regione Liguria, ha preannunciato il ricorso in Cassazione, dove si giocherà probabilmente una partita decisiva anche per il futuro politico della Regione. […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Allarme talco: secondo gli esperti potrebbe provocare il cancro. Cos’è e dove si produce

Allarme talco: secondo gli esperti potrebbe provocare il cancro. Cos’è e dove si produce

Il talco è un “probabile cancerogeno per l’uomo”, inserito nel gruppo 2A della classificazione della Iarc, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità. Il gruppo 2A – lo stesso, ad esempio, di carni rosse, steroidi ed emissioni da fritture ad alte temperature – è “il secondo livello più alto di certezza […]

di Leo Malaspina - 11 Luglio 2024

Aereo in decollo, esplodono gli pneumatici: frenata, scintille e terrore in pista (video)

Aereo in decollo, esplodono gli pneumatici: frenata, scintille e terrore in pista (video)

Ancora un incidente per un aereo dell’American Airlines. Il volo 590, che avrebbe dovuto dirigersi a Phoenix, ha evitato per un pelo il disastro dopo che diversi pneumatici sono esplosi durante il decollo da Tampa, in Florida, ha comunicato la compagnia aerea. Il pilota è infatti riuscito a frenare di colpo mentre l’aereo sfrecciava verso […]

di Leo Malaspina - 11 Luglio 2024

Denis Nesci

L’intervista. Nesci: “Il Sud corre il doppio del Nord grazie al governo. Autonomia? Meloni è una garanzia per tutti”

Denis Nesci, calabrese, è stato rieletto al Parlamento europeo con un grande risultato nella circoscrizione Sud. Oltre 74mila voti per lui che era subentrato ad ottobre 2022 al ministro Fitto (nel 2019 FdI prese un seggio nel meridione). Qual è lo sbocco dei conservatori europei? “Intanto siamo reduci dal grande risultato di Fratelli d’Italia e […]

di Giulia Desideri - 11 Luglio 2024

L’Italia ottiene un “garante” Nato per il fianco sud. Meloni: “Noi in prima linea”. A Kiev gli F-16

L’Italia ottiene un “garante” Nato per il fianco sud. Meloni: “Noi in prima linea”. A Kiev gli F-16

Gli F-16 ‘in volo’ per l’Ucraina e un messaggio “forte e chiaro” alla Cina, punto di riferimento della Russia nella guerra d’aggressione contro Kiev, sono due tra gli elementi che spiccano nelle discussioni finali del summit Nato a Washington, convocato per il 75esimo anniversario dell’Alleanza che – parola del segretario generale Jens Stoltenberg – “ha […]

di Robert Perdicchi - 11 Luglio 2024

Il primo passo verso il giusto processo è legge. Ora arriva il bello: stop a correnti e separazione delle carriere

Il primo passo verso il giusto processo è legge. Ora arriva il bello: stop a correnti e separazione delle carriere

È giunto ieri, con il voto alla Camera, il sì definitivo alla riforma della Giustizia voluta dal ministro Carlo Nordio, primo passo per la realizzazione di un modello di processo penale liberale che dia piena attuazione al giusto processo costituzionalmente sancito, ma troppo a lungo rimasto lettera morta. Con il provvedimento licenziato ieri, è abrogato […]

di Dalila Di Dio - 11 Luglio 2024

Settimane sociali a Trieste: resta l’impegno ad affermare la Dottrina Sociale cattolica

Settimane sociali a Trieste: resta l’impegno ad affermare la Dottrina Sociale cattolica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Si è tenuta nei giorni scorsi a Trieste la cinquantesima edizione delle settimane sociali. Le settimane sociali si erano tenute fin dal 1907 (il tema fu: “Movimento cattolico e azione sociale. Contratti di lavoro, cooperazioni, organizzazioni sindacali, scuole”), poi si erano interrotte nel 1970 (l’ultimo argomento trattato a Brescia fu: “Società industrializzata […]

di Riccardo Perdrizzi * - 10 Luglio 2024

Sangiuliano

Sangiuliano, FdI: “Da opposizione attacchi patetici, invidia per i suoi successi”

Il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, è sotto tiro da parte delle opposizione per le presunte pressioni che avrebbe esercitato in Rai riferite da un retroscena di Repubblica. Una polemica, dunque, basata sulla solita fuffa e buona per fare un po’ di “ammuina” mentre il ministro continua a portare avanti la sua agenda, tra aperture […]

di Giulio Fioretti - 10 Luglio 2024

bimbo morto

Bimbo morto per seggiolino attaccato male: condannati a dieci mesi i genitori

Nel 2019 Amir, un bambino di due anni, morì in un incidente stradale. Oggi i genitori di Amir sono stati condannati in primo grado a 10 mesi e 20 giorni di reclusione per omicidio stradale dal tribunale di Rimini. Condannata a 1 anno e 4 mesi anche l’automobilista che era a bordo della vettura con […]

di Redazione - 10 Luglio 2024

emiliano legge omotransfobia puglia

L’Autonomia secondo il Pd: Emiliano spalanca le porte al gender con il “ddl Zan” pugliese

Riconosce l’identità di genere e introduce corsi di formazioni per insegnanti, studenti e anche famiglia, dietro lo scudo della lotta al bullismo. Sostanzialmente, la legge contro l’omotransfobia approvata in Puglia per volontà di Michele Emiliano è un ddl Zan in salsa regionale. Così quello che al Pd non è riuscito a livello nazionale, rientra sotto […]

di Annamaria Gravino - 10 Luglio 2024

Truffe sui migranti in Campania, nuova retata dopo la denuncia di Meloni. Figuraccia di De Luca

Truffe sui migranti in Campania, nuova retata dopo la denuncia di Meloni. Figuraccia di De Luca

Un’altra retata, ancora una volta per la truffa del click day, ancora una volta in Campania, stavolta proprio a Salerno, la roccaforte politica del governatore Vincenzo De Luca, quello che solo qualche settimana fa aveva polemizzato e ironizzato sulla denuncia che era partita direttamente dal premier Meloni alla Procura Antimafia. Migranti, la truffa, l’ironia di […]

di Leo Malaspina - 10 Luglio 2024

Dl sicurezza: confermato il carcere per le borseggiatrici in metro, anche se incinte o con minori

Dl sicurezza: confermato il carcere per le borseggiatrici in metro, anche se incinte o con minori

Le commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia hanno respinto tutte le modifiche avanzate dalle opposizioni sull’articolo 12 del dl Sicurezza, ovvero quello che rimuove l’obbligo del rinvio della pena per le donne incinte o con figli minori di un anno  così come approdato nelle commissioni, ma concede alle autorità la facoltà di incarcerare le donne […]

di Marta Lima - 10 Luglio 2024

aborto

Aborto, scontro in Polonia tra Duda e Tusk. Il presidente della Repubblica: “È un omicidio, non va depenalizzato”

Sull’aborto è scontro in Polonia tra il presidente della Repubblica, Andrzej Duda, e il primo ministro, Donald Tusk. Oggetto del contendere, la depenalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza che, nel Paese che ha dato i natali a Giovanni Paolo II, è considerata reato e consentita solo in casi eccezionali. Il primo ministro progressista ha annunciato l’approvazione […]

di Redazione - 10 Luglio 2024

sindaco ordinanza bel tempo

Piove troppo, il sindaco fa un’ordinanza per far tornare il sole: “Si prescrive il bel tempo da luglio a ottobre”

Il sindaco di Coulonces, un piccolo comune francese di 216 abitanti del dipartimento dell’Orne, in Normandia, ha emesso un’ordinanza anti-pioggia: “In considerazione del fatto che durante le vacanze ci deve essere il sole, che la quantità di pioggia ha raggiunto il suo limite nel nostro comune”, e in tutta la parte nord della Francia, si prescrive […]

di Redazione - 10 Luglio 2024

istat pil produzione industriale

Pil, produzione industriale, inflazione: l’Italia fa meglio degli altri Paesi europei. Lo dice l’Istat

Cresce la produzione industriale, cresce il Pil: il buon andamento dell’economia italiana è certificato dalle stime Istat, che oltra alla continua crescita rilevano anche come l’inflazione nel nostro Paese continui a collocarsi ai livelli più bassi tra i Paesi europei. In particolare, in riferimento al periodo gennaio-marzo, il Pil cresce dello 0,3% e la produzione […]

di Agnese Russo - 10 Luglio 2024

voto in condotta

Voto in condotta, sì della Commissione al testo del governo: con il cinque si boccia. Stop ai cellulari in classe

Approvato in Commissione Cultura alla Camera il disegno di legge governativo sul voto di condotta: “È un importante passo avanti per l’introduzione di norme decisive per liberare autorevolezza ai docenti e ripristinare nelle nostre scuole il principio di responsabilità individuale”, dice il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Una cittadinanza matura implica doveri, oltre […]

di Giulio Fioretti - 10 Luglio 2024

Strage Erba revisione processo

Strage di Erba, rebus revisione del processo: l’ultima parola ai giudici in Camera di consiglio. Olindo: “Ci spero”

Con l’opinione pubblica divisa da anni, gli addetti ai lavori spaccati a metà, il caso che dilania le coscienze e interroga da anni magistrati, criminologi e cronisti investigativi, quello della strage di Erba, oggi torna sotto i riflettori in quella che si annuncia come una giornata decisiva (oltre che più divisiva che mai). La decisione […]

di Redazione - 10 Luglio 2024

antisemitismo pd

Antisemitismo, il dossier che smaschera il Pd. Ma Elly Schlein nega: “Ci metto la mano sul fuoco”

“Il problema dell’antisemitismo non riguarda certo il nostro partito”. Elly Schlein lo va ripetendo in continuazione. L’ultima nell’intervista di oggi al Corriere della Sera. Anche lunedì, ospite di In Onda, aveva assicurato di poter “mettere la mano sul fuoco che nel Pd non si troverà alcun razzista e omofobo”. “Chiariamo una cosa: l’antisemitismo è una […]

di Natalia Delfino - 10 Luglio 2024

Rapina con sparatoria centro commerciale Roma

Terrore a Roma, rapina con sparatoria al centro commerciale: razzia, scontro a fuoco con la guardia giurata e fuga

Poteva sembrare la scena di una serie come quelle che tutti vediamo sulle piattaforme tv, ma purtroppo sono sequenze di vita reale quelle in cui si sono ritrovati immersi i malcapitati clienti che questa mattina erano al centro commerciale Roma Est, in via Collatina quando, in una gioielleria del mall capitolino, hanno fatto irruzione banditi […]

di Greta Paolucci - 10 Luglio 2024

giustizia

La riforma Nordio è legge. Sì anche da Calenda e Renzi: scelgono il “campo giusto”

La Camera ha approvato definitivamente, con 199 sì e 102 no, il ddl Nordio che abolisce l’abuso di ufficio, limita le intercettazioni evitandone gli eccessi e riforma la custodia cautelare, che ora dovrà essere decisa da una composizione collegiale e non più monocratica. Vince il “campo giusto”, perché Italia Viva ed Azione votano con la […]

di Diego Corti - 10 Luglio 2024

nuovo arresto sindaco Avellino

Corruzione, inchiesta “Dolce vita” di Avellino, l’ex sindaco di sinistra Festa nella bufera: nuovo arresto e altre accuse

Con un secondo filone della ben nota inchiesta sugli affidamenti al Comune di Avellino, denominata “Dolce Vita” – e che ha suscitato notevole interesse pubblico – vede l’ex sindaco della città al centro di una delicata questione giudiziaria che in queste ore si aggiorna all’arrivo di una nuova tegola giudiziaria sull’ex primo cittadino Gianluca Festa, […]

di Redazione - 10 Luglio 2024