CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ruffini, l’esperto di tasse: ecco chi è l’uomo “nuovo” su cui punta Schlein per guidare il campo largo

Ruffini, l’esperto di tasse: ecco chi è l’uomo “nuovo” su cui punta Schlein per guidare il campo largo

Un’esperto di tasse come uomo nuovo per il Campo largo. Non è una barzelletta. Elly Schlein pensa a Ernesto Maria Ruffini, da cinque anni direttore dell’Agenzia delle Entrate, come “federatore”.  Cattolico, renziano, è il nome in ascesa come “aggregatore” delle varie anime che possano contrastare il governo. La rissa nel M5S è una iattura per […]

di Federica Argento - 9 Dicembre 2024

Manicomio grillino, in campo Toninelli: “Conte si sta suicidando, balla sul cadavere di un leone” (video)

Manicomio grillino, in campo Toninelli: “Conte si sta suicidando, balla sul cadavere di un leone” (video)

La telenovela, in diretta dalla “casa dei matti” di via delle Stelle numero 5, anche oggi fa segnare nuovi capitoli decisamente interessanti. Come la discesa in campo di Danilo Toninelli, ex ministro delle Infrastrutture silurato dallo stesso Movimento nel secondo governo Conte e che oggi si schiera con Beppe Grillo, dopo essere rimasto a secco […]

di Monica Pucci - 9 Dicembre 2024

Il “trapper” marocchino Baby Touché espulso per la quarta volta. Pitbull “libero” e insulti ai carabinieri

Il “trapper” marocchino Baby Touché espulso per la quarta volta. Pitbull “libero” e insulti ai carabinieri

Foglia di via, per la quarta volta, perché considerato “pericoloso” per le persone. Nuova disavventura per il trapper di origine marocchine Baby Touchè, stavolta nella sua cittadina di residenza, Ponte San Nicolò, nel Padovano, dalla quale è stato espulso, dopo aver collezionato analoghi provvedimenti a Venezia, Padova e Vicenza. I poliziotti della Divisione Anticrimine della […]

di Leo Malaspina - 9 Dicembre 2024

pnrr corte dei conti

Pnrr, la Corte dei conti promuove il governo: “Raggiunti tutti gli obiettivi del semestre”

Obiettivi tutti conseguiti, riduzione del 10% dei tempi tra aggiudicazione dell’opera e sua esecuzione, livello di spesa arrivato a oltre 57,7 miliardi. È una promozione a tutto campo quella che arriva dalla relazione semestrale della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Pnrr. “Risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo […]

di Agnese Russo - 9 Dicembre 2024

Report Sangiuliano moglie

“Report” tocca il fondo con lo sciacallaggio su Sangiuliano e sua moglie. Gli ascolti vanno giù

Il punto più basso sul caso Boccia-Sangiuliano si è toccato domenica con un servizio indegno di Report su Rai3. Il servizio strombazzato da giorni  non conteneva nulla di utile sotto il profilo giudiziario. Solo uno sciacallaggio indegno verso l’ex ministro e soprttutto sua moglie. L’audio che Sigfrido Ranucci aveva presentatocome un ennesimo scoop altro non […]

di Gabriele Alberti - 9 Dicembre 2024

Venduti come San Marzano o peperoncino calabrese, ma i semi erano cinesi: sequestro da 263 tonnellate a Piacenza

Venduti come San Marzano o peperoncino calabrese, ma i semi erano cinesi: sequestro da 263 tonnellate a Piacenza

Venivano confezionati con imballi su cui era stampata la bandiera italiana e la regione (a volte anche sbagliata) di provenienza: ma i semi di presunti pomodori San Marzano o peperoncino calabrese e di molte altre varietà di ortaggi provenivano in realtà soprattutto dalla Cina, ma anche dall’India, dall’Ungheria e dall’Africa. Tra i prodotti taroccati anche […]

di Carlo Marini - 9 Dicembre 2024

Bassetti

Sanità, la Liguria di Bucci mira a un salto di qualità: nasce un Consiglio di esperti coordinati da Bassetti

L’insediamento di Marco Bucci alla Presidenza della Regione Liguria è stato accompagnato da una serie di novità che rimarcano la dinamicità/originalità del nuovo Presidente: la richiesta di aumentare il numero degli assessori, l’introduzione della figura dei delegati a cui affidare specifiche competenze, l’introduzione di una sorta di “sottosegretari” con la funzione di coadiuvare i singoli […]

di Mario Bozzi Sentieri - 9 Dicembre 2024

Meloni Trump

“Meloni? She is great”. Trump al New York Post: “Con leader così speriamo di raddrizzare il mondo”

Donald Trump, in un’intervista esclusiva al New York Post racconta il suo viaggio a Parigi per l’inaugurazione della nuova cattedrale di Notre-Dame e ha parole entusiastiche per Giorgia Meloni. Scrive il quotidiano americano che il presidente eletto “ha detto di aver avuto un “grande” incontro con il primo ministro italiano Giorgia Meloni, che ha descritto […]

di Laura Ferrari - 9 Dicembre 2024

Crosetto Nato

Crosetto: “Con la caduta di Assad si apre una fase piena di incognite. Servono più soldi alla difesa”

“Assad è caduto. In modo repentino come in Afghanistan. E’ l’effetto di quanto accaduto non negli ultimi giorni, ma anni: l’indebolimento dell’Iran, dei suoi proxy, in primis Hezbollah, e della Russia, alle prese con il fronte ucraino. Ora si apre una transizione difficile piena di incognite: da un lato, ribelli vittoriosi già spaccati in fazioni, […]

di Carlo Marini - 9 Dicembre 2024

Urso Stellantis

Urso: “Stellantis presenti un nuovo Piano Italia. Pomigliano e Melfi competitivi senza le folli regole green”

“Abbiamo chiesto a Stellantis che ci presenti un nuovo Piano Italia in cui sia evidente l’ammontare degli investimenti previsti per ogni stabilimento, con un preciso cronoprogramma anche per quanto riguarda modelli e livelli produttivi, con contratti di sviluppo che garantiscano l’occupazione, e piena collaborazione con le aziende della componentistica per valorizzare il Made in Italy […]

di Carlo Marini - 9 Dicembre 2024

Assad Damasco Siria

Assad è a Mosca: Putin gli ha concesso asilo. Il video dei ribelli nell’hangar dell’ex leader siriano tra decine di Ferrari

Dopo 54 anni si è dissolto in poco più di dieci giorni il regime siriano della famiglia Assad, col suo ultimo esponente, il presidente Bashar al Assad, al potere da un quarto di secolo, fuggito a Mosca assieme alla famiglia sotto la protezione di Vladimir Putin. Un gran numero di Ferrari rosse fiammanti, supercar Lamborghini […]

di Vittorio Giovenale - 8 Dicembre 2024

Atreju parte col botto: Bertinotti contro l’ex ad di Stellantis, Bonolis svela una proposta del Cav

Atreju parte col botto: Bertinotti contro l’ex ad di Stellantis, Bonolis svela una proposta del Cav

Debutto sotto la pioggia per la edizione 2024 di Atreju, quest’anno nella location suggestiva del Circo Massimo, con l’ormai tradizionale accensione del grande albero di Natale. Il maltempo non ha scoraggiato i militanti e semplici visitatori, che sono arrivati numerosi alla manifestazione di Fratelli d’Italia che quest’anno ha come sottotitolo ‘La via italiana’. Nei padiglioni […]

di Luigi Albano - 8 Dicembre 2024

ius soli

“Stop allo Ius soli, è ridicolo”: l’annuncio di Trump gela i dem Usa (ma anche quelli italiani)

Brutte notizie per la sinistra italiana: per lo Ius soli dovranno a breve trovare un modello diverso da quello americano. L’annuncio di Donald Trump tiene banco negli Stati Uniti ma indirettamente fa scalpore anche Oltreoceano: un clamoroso quanto netto no alla “cittadinanza per nascita”, che andrebbe a cancellare un diritto sancito dalla Costituzione americana. Ius […]

di Maurizio Ferrini - 8 Dicembre 2024

Tredicesime record: sfondata quota 51 miliardi. Gufi raggelati: previsto un boom dei consumi

Tredicesime record: sfondata quota 51 miliardi. Gufi raggelati: previsto un boom dei consumi

Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a ricevere l’attesa mensilità aggiuntiva, per un totale di circa 51,3 miliardi di euro, il 7,8% in più dello scorso anno. Un’iniezione di liquidità che dovrebbe avere un impatto rilevante sui consumi di fine anno. […]

di Luigi Albano - 8 Dicembre 2024

Damasco

Damasco in mano ai jihadisti: caos e irruzioni. Giallo su Assad, le ipotesi: Mosca, l’Africa e l’aereo sparito dai radar

In Siria è caos totale: la furia dei jihadisti nel celebrare al presa di Damasco si sta traducendo in una sequenza di disordini e tumulti dove, tra una statua abbattuta e manifestazioni in strada, un gruppo di miliziani fra quelli presenti da ieri notte a Damasco è entrato nella residenza dell’ambasciatore d’Italia dove ha effettuato […]

di Lorenza Mariani - 8 Dicembre 2024

Architettura. Verso gli ottant’anni dalla morte di Giuseppe Pagano: un razionalista da studiare andando oltre il fascismo e l’antifascismo

Architettura. Verso gli ottant’anni dalla morte di Giuseppe Pagano: un razionalista da studiare andando oltre il fascismo e l’antifascismo

Ad aprile del 2025 saranno ottant’anni esatti dalla morte dell’architetto Giuseppe Pagano: deceduto nel campo di concentramento di Mauthausen, a causa di una broncopolmonite, appena tredici giorni prima dell’arrivo dei soldati dell’Armata rossa. Un finale tragico e beffardo per una figura originale e complessa del panorama italiano. Era il 22 aprile 1945 e così moriva […]

di Fernando Massimo Adonia - 8 Dicembre 2024

La cancel culture “made in Pci”: quando Togliatti cancellò l’elogio di Lenin a Gentile

La cancel culture “made in Pci”: quando Togliatti cancellò l’elogio di Lenin a Gentile

Il secondo momento del “triennio gentiliano” volge al termine. Dopo il 2023, l’anno del centenario della storica Riforma della scuola, sta per terminare anche quello degli ottant’anni dall’assassinio del filosofo ad opera di partigiani e mandanti comunisti, mentre ci prepariamo al centocinquantenario della sua nascita, che si celebrerà nel 2025, speriamo con l’attenzione che merita […]

di Spartaco Pupo - 8 Dicembre 2024

Generazione Pro-Pal: chi sono, cosa fanno e perché odiano? Parola al professor Andrea Molle

Generazione Pro-Pal: chi sono, cosa fanno e perché odiano? Parola al professor Andrea Molle

La situazione in Palestina e le dinamiche del conflitto israelo-palestinese sono complesse e multifattoriali. È essenziale affrontare queste questioni con una visione critica e informata, evitando semplificazioni e generalizzazioni che possono alimentare ulteriormente l’odio e la divisione. Negli ultimi mesi, poi, le strade e le università sono diventate teatri di accesi scontri e dibattiti a […]

di Felice Massimo De Falco - 8 Dicembre 2024

Siria

Siria, i jihadisti prendono Damasco: carceri aperte, palazzo assediato, mistero su Assad fuggito

I jihadisti prendono Damasco: l’annuncio dalla tv pubblica ufficializza l’inizio di “una nuova era”. Le truppe islamiste sono entrate in città nella notte, neanche dieci giorni dopo l’inizio di un’offensiva inarrestabile nel corso della quale hanno preso il controllo di Aleppo, Hama e Homs. Bashar al Assad, presidente da 24 anni, ha lasciato il Paese per una […]

di Redazione - 8 Dicembre 2024

clint eastwood giurato numero 2

Clint Eastwood non invecchia mai: “Giurato numero 2” è un nuovo capolavoro

Clint Eastwood, 94 anni, non sembra volersi arrendere all’avanzare dell’età e continua a donarci capolavori cinematografici: giunto in Italia il 14 novembre, Giurato Numero 2, potrebbe essere l’ultimo film della gloriosa star di Hollywood. La trama racconta la storia di un padre di famiglia che presta servizio come giurato e si ritrova coinvolto nei fatti. […]

di Filippo Impallomeni - 8 Dicembre 2024

Cesare Cremonini e Luca Carboni con “San Luca” cantano fede e identità: come insegnava Sant’Agostino

Cesare Cremonini e Luca Carboni con “San Luca” cantano fede e identità: come insegnava Sant’Agostino

Un tempo era diffusa l’idea (e c’è chi ne è ancora persuaso) che l’artista anticonvenzionale fosse soltanto quello scurrile, ramingo, laicista d’accatto. Ebbene, si tratta di un’idea erronea. Per ascoltare, invece, un contenuto che si eleva davvero da certa convenzionale offerta musicale, consiglio di rivolgersi a Cesare Cremonini e Luca Carboni: con la loro ultima […]

di Federico Cenci - 8 Dicembre 2024

riforme europa

L’Europa e quella domanda senza risposta: “Chi comanda?”. Semplificare per uscire dalla paralisi

L’Europa (poco) Unita è una cosa complicata, e lo apprendiamo ogni giorno leggendo qualche notizia nuova sull’esistenza di qualche organismo: Commissione, Parlamento, Consiglio d’Europa, Corte di Giustizia… eccetera; e ognuno con qualche competenza spesso intrecciata con quelle di qualcun altro, quando non in contraddizione. È uno dei già numerosi motivi per cui l’Ue non funziona, […]

di Ulderico Nisticò - 8 Dicembre 2024

Nel fermo immagine tratto da un video pubblicato da Aamaq News Agency, media vicino all’Isis, il 26 maggio 2015, i resti archeologici di Palmira apparentemente intatti dopo la conquista da parte del gruppo, il 20 maggio. ANSA/ INTERNET / Aamaq News Agency +++ NO SALES – EDITORIAL USE ONLY +++

L’analisi. I crimini contro la cultura? Non meno feroci di quelli consumati contro le persone

La recrudescenza del conflitto all’interno della Siria, con le truppe islamiste che hanno messo a ferro e fuoco diversi territori, riapre prepotentemente la questione di una delle vittime più dimenticate e trascurate di ogni conflitto: il patrimonio culturale. Già, perché la battaglia combattuta nei giorni scorsi ad Aleppo è avvenuta a pochi metri da uno […]

di Alberto Samonà - 8 Dicembre 2024

SIMONGINI FUTURISMO

L’intervista. Simongini, curatore della mostra sul Futurismo: “La forza dell’utopia e la modernità di un movimento senza tempo”

Molto più di una mostra, un viaggio emozionale e intellettuale tra passato e futuro. “Il tempo del Futurismo”, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura di Alessandro Giuli e curata dal professor Gabriele Simongini, racconta l’avanguardia italiana in tutta la sua potenza visionaria. Il Secolo d’Italia ha intervistato proprio quest’ultimo per scoprire come questo straordinario […]

di Alice Carrazza - 8 Dicembre 2024

Atreju e “La via italiana”: il grande laboratorio dove si rinnova l’immaginario nazionale

Atreju e “La via italiana”: il grande laboratorio dove si rinnova l’immaginario nazionale

Atreju, la kermesse della destra italiana, si contraddistingue da sempre per essere un momento di grande confronto sui temi della politica, della cultura e dell’attualità. Ma Atreju non è solo il luogo dove discutere e crescere: è anche il luogo dove si rinnova l’immaginario nazionale. Rinnovamento che il titolo vuole evocare. Le passate edizioni hanno […]

di Andrea Moi - 8 Dicembre 2024

Mozart

All’asta rara lettera di Mozart per i suoi famosi quartetti di Haydn: “Non posso lasciarli andare così a buon mercato”

Dalle teche del tempo spunta un documento che si rivela molto più che una chicca per amatori: una rara lettera di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), a lungo considerata perduta, ritrovata negli archivi di un’importante famiglia aristocratica francese. L’originale biglietto scritto a mano, che è stato pubblicato in numerosi libri su Mozart negli ultimi 103 anni, […]

di Redazione - 7 Dicembre 2024

papa livido

Incidente domestico per il Papa: al Concistoro con un vistoso livido sul mento

Il Papa ha tenuto il Concistoro per la creazione di 21 nuovi cardinali, presentandosi in San Pietro con un vistoso livido sotto il mento. Già da ieri il Pontefice era andato in udienza, ricevendo le suore Carmelitane, con il lato destro del volto segnato, sebbene parzialmente coperti da un cerotto. La presenza di un livido […]

di Agnese Russo - 7 Dicembre 2024