CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senato

Brasile, il Senato vota l’impeachment contro la presidente Dilma Rousseff

Brasile, il Senato vota l’impeachment contro la presidente Dilma Rousseff

Il Senato del Brasile ha votato a favore del procedimento di impeachment contro la presidente Dilma Rousseff, sospesa dalle funzioni dal 12 maggio scorso. Il via libera é arrivato dopo un lungo dibattito che si é concluso con 59 voti a favore e 21 contrari. Rousseff é ora quindi considerata responsabile delle accuse di pratiche […]

di Redazione - 10 Agosto 2016

Il senatore Caridi in silenzio davanti al Gip: «Parlerà dopo aver letto gli atti»

Il senatore Caridi in silenzio davanti al Gip: «Parlerà dopo aver letto gli atti»

Si è avvalso della facoltà di non rispondere, su consiglio dei propri difensori, nel corso dell’interrogatorio davanti al gip di Reggio Calabria, il senatore Antonio Caridi in carcere con l’accusa di associazione mafiosa nell’ambito dell’inchiesta Mammasantissima della Dda di Reggio Calabria. Caridi è stato trasferito nel carcere di Reggio Calabria nel corso del week end. […]

di Monica Pucci - 8 Agosto 2016

No alla riforma costituzionale in nome della libertà e di una vera democrazia

No alla riforma costituzionale in nome della libertà e di una vera democrazia

Noi, cittadini di una Nazione democratica, consapevoli che un libero parlamento è il presidio delle libertà costituzionali della persona, riteniamo che la stabilità dei governi non possa essere costruita sull’asservimento delle Camere al potere esecutivo. Per questo pensiamo che il capo dell’esecutivo debba essere eletto direttamente dai cittadini, rendendo così stabili i governi, non più sfiduciabili […]

di Giuseppe Basini - 1 Agosto 2016

Giorgia Meloni: «Istituire il reato di predicazione fondamentalista» (Video)

Giorgia Meloni: «Istituire il reato di predicazione fondamentalista» (Video)

Divenga reato la predicazione dell’islam fondamentalista, quello wahabita e salafita, che prevede la pena di morte per l’apostasia o per la blasfemia. Lo chiede Fratelli d’Italia con una proposta di legge, illustrata in conferenza stampa da Giorgia Meloni, Ignazio La Russa, Fabio Rampelli, Edmondo Cirielli e Giovanna Petrenga. Il testo, ha spiegato la Meloni, verrà […]

di Adriana De Conto - 14 Luglio 2016

Scontro treni in Puglia: la Procura indaga per omicidio colposo plurimo

Scontro treni in Puglia: la Procura indaga per omicidio colposo plurimo

La procura di Trani indaga per omicidio colposo plurimo e disastro ferroviario. Mentre il numero delle vittime – già venti – senbra purtroppo destinato a salire, la procura competente per territorio si muove e formula le ipotesi. Per questa tragedia che si è verificata in Puglia dove due treni si sono scontrati frontalmente a Corato […]

di Redazione - 12 Luglio 2016

Referendum e “Italicum”, nel Pd si allarga il fronte del dissenso a Renzi

Referendum e “Italicum”, nel Pd si allarga il fronte del dissenso a Renzi

Slittamento e “spacchettamento”? No, grazie. Matteo Renzi, costretto a rinfoderare il suo tentativo di “spariglio” sul referendum, tenta di fare di necessità virtù fingendo di voler procedere a tappe forzate. Ma il carro delle riforme resta bloccato sotto il peso dell’Italicum, la legge elettorale. Renzi non sa come uscirne: se resta com’è, rischia di fare […]

di Niccolo Silvestri - 12 Luglio 2016

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Partito per diventare la “madre di tutte le battaglie”, lo spartiacque da cui far partire l’anno primo dell’era renziana, il referendum sulle riforme costituzionali contenute nella riforma Boschi si avvia più modestamente ad involvere verso la classica “botta a muro”, innocuo petardo destinato alla napoletanissima fetecchia, cioè ad uno scoppio abortito. Renzi lo ha prima personalizzato […]

di Niccolo Silvestri - 10 Luglio 2016

alfano ncd

Schifani: «Non faremo agguati»: Ma nel Ncd cresce la fronda contro Alfano

Condannati a restare al governo. Nonostante la crescente irrelavanza politica, l’indifferenza di Renzi e gli schiaffoni mediatici al loro leader Angelino Alfano. Magra l’esistenza politica del Ncd-Ap, trattati nella migliore delle ipotesi come  insaziabili postulanti (hanno più ministri che elettori), come intrallazzieri nella peggiore. Ma tutto questo non basta a scollarli dalle poltrone. «Far cadere […]

di Giacomo Fabi - 7 Luglio 2016

Regeni, l’Egitto protesta per la decisione dell’Italia sugli F16

Regeni, l’Egitto protesta per la decisione dell’Italia sugli F16

«L’Egitto è insoddisfatto per la decisione del Senato italiano che ha bloccato la fornitura di pezzi di ricambio dei caccia sullo sfondo dell’omicidio Regeni», lo ha comunicato il ministero degli Esteri del Cairo. «Ciò – aggiunto l’esponente del governo egiziano – non è in linea con la cooperazione tra le autorità dei due Paesi che […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Renzi arriva nell’aula di Palazzo Madama con la Boschi (ecco il video)

Renzi arriva nell’aula di Palazzo Madama con la Boschi (ecco il video)

Matteo Renzi e Maria Elena Boschi entrano insieme nell’aula del Senato per le comunicazioni in vista del vertice Ue di Bruxelles. La “coppia politica” più bersagliata del web – su facebook è una sfida a chi, tra i due, si becca i peggiori giudizi negativi – si mostra disinteressata alle ironie e fa l’entrata-spettacolo a […]

di Redazione - 27 Giugno 2016

L’ex-pm Grasso vieta la presentazione  in Senato del libro su Enzo Tortora

L’ex-pm Grasso vieta la presentazione in Senato del libro su Enzo Tortora

Un no vergognoso e imbarazzante. Pietro Grasso, l’ex-magistrato approdato alla corte di Matteo Renzi e paracadutato sulla poltrona della seconda carica dello Stato, quella di presidente del Senato, vieta la presentazione del libro su Enzo Tortora negando una sala di Palazzo Madama con l’incredibile motivazione che l’iniziativa non è «collegata alle finalità istituzionali del Senato». Se […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2016

La Boschi: «La riforma costituzionale è imperfetta». E se lo dice lei…

La Boschi: «La riforma costituzionale è imperfetta». E se lo dice lei…

Parte da Palermo, capitale della regione più a sud d’Italia, l’offensiva renziana per spingere il “sì” in vista del referendum confermativo delle riforme costituzionali del prossimo ottobre. Forse l’intenzione è quella di ripercorrere idealmente l’avventura garibaldina che proprio in Sicilia scrisse una pagina fondamentale della nostra vicenda nazionale. Ma, per quanto frizzante, l’aria che si […]

di Giacomo Fabi - 14 Maggio 2016

Comunali, Berlusconi: «Saranno un avviso di sfratto al governo Renzi»

Comunali, Berlusconi: «Saranno un avviso di sfratto al governo Renzi»

Berlusconi entra nella campagna elettorale. Le Comunali saranno “un avviso di sfratto a un governo non democratico ma anche il primo passo di un percorso” che include il referendum sul Senato. “E, siccome lo vincerà il no, cambieremo la legge elettorale, cambieremo la riforma della Costituzione attraverso un governo di unità nazionale e daremo all’Italia […]

di Redazione - 10 Maggio 2016

Marchini: «Non celebrerò le unioni gay se dovessi diventare sindaco»

Marchini: «Non celebrerò le unioni gay se dovessi diventare sindaco»

Un Alfio Marchini a tutto campo e, soprattutto, con qualche idea non scontata su Roma, quello che si è confrontato con i giornalisti nel forum organizzato dall’agenzia Ansa. Un vero e proprio esame superato a pieni voti, grazie proprio alle proposte innovative che ha messo sul tavolo. A cominciare dagli strumenti che metterà a disposizione della […]

di Marzio Dalla Casta - 10 Maggio 2016

L’aula di Palazzo Madama rende omaggio a Learco Saporito

L’aula di Palazzo Madama rende omaggio a Learco Saporito

L’aula del Senato questa mattina in apertura dei lavori ha osservato un minuto di silenzio in ricordo del senatore Learco Saporito scomparso il 30 aprile scorso. Il presidente di turno Maurizio Gasparri ha ricordato che Learco Saporito proveniva dalla Dc, ed è stato tra i promotori della nascita di Alleanza nazionale. Questo il testo integrale […]

di Redazione - 4 Maggio 2016

Roma o Milano, il centrodestra deve comunque giocarsi le sue carte

Roma o Milano, il centrodestra deve comunque giocarsi le sue carte

Se Giorgia Meloni e Matteo Salvini avessero deciso di correre da soli in nome delle primarie negate da Berlusconi, oggi la rottura del, centrodestra a Roma sarebbe un fatto politico e non, come invece è, una questione nominalistica. Circostanza, questa, che per più di un osservatore dovrebbe fungere da polizza assicurativa sull’unità della coalizione poiché […]

di Lando Chiarini - 2 Maggio 2016

Fini: “Berlusconi insiste su Bertolaso perché ha capito la trappola di Salvini”

Fini: “Berlusconi insiste su Bertolaso perché ha capito la trappola di Salvini”

Gianfranco Fini a tutto campo nel salotto di Formigli, “Piazzapulita”, su la7. Il presidente di Liberadestra affronta i temi spinosi dell’emergenza migranti, del referendum di ottobre sulla riforma truffa di Renzi, e, naturalmente, delle lacerazioni all’interno del centrodestra per le candidature a sindaco di Roma. Il bersaglio principale della sua critica è la politica di […]

di Aldo Di Lello - 25 Aprile 2016

Renzi è in difficoltà e tenta di uscire dall’angolo attaccando i Pm di Potenza

Renzi è in difficoltà e tenta di uscire dall’angolo attaccando i Pm di Potenza

È un Matteo Renzi in evidente difficoltà politica quello che replica in Senato alla mozione di sfiducia presentata da Forza Italia. Nessuna delle promesse del governo è stata rispettata, soprattutto nel campo economico e del lavoro. L’Italia, a due anni dall’insediamento del governo Renzi, rimane il fanalino di coda dell’Europa per quanto riguarda crescita e […]

di Ezio Miles - 19 Aprile 2016

Fondi Pdl, il Tribunale dà ragione a Gasparri: “Il fatto non sussiste”

Fondi Pdl, il Tribunale dà ragione a Gasparri: “Il fatto non sussiste”

Il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri è stato assolto dall’accusa di peculato dal Tribunale di Roma perché il fatto non sussiste. Il procedimento riguardava la presunta appropriazione di 600 mila euro destinati all’allora gruppo Pdl che lo stesso Gasparri, secondo l’accusa, avrebbe utilizzato per una polizza vita a lui intestata.  «Avrei molte cose da dire ma non lo farò […]

di Redazione - 6 Aprile 2016

La casta non molla, la Camera aumenta gli stipendi pure ai commessi

La crisi c’è ma non riguarda i dipendenti del Parlamento che vedranno raddoppiati i loro stipendi.  Secondo rumor la maggioranza di Montecitorio ha preparato una bozza che prevede maxi-aumenti. Come preannunciato da Il Tempo gli stipendi lieviteranno notevolmente: dai “pochi” 160 euro fino ai 2200 euro per i funzionari che stanno ai vertici dell’amministrazione, come il segretario generale. […]

di Redazione - 2 Aprile 2016

Redditi, è Galletti il più ricco del governo Renzi. Ecco la classifica

Redditi, è Galletti il più ricco del governo Renzi. Ecco la classifica

Ecco le dichiarazioni dei redditi dei membri del governo Renzi, pubblicate come ogni anni su Parlamento.it e sul sito del Senato. Tra i ministri in carica il più ricco nel 2014 è stato Gianluca Galletti, titolare dell’Ambiente, con 131.570 euro. Solo settimo il premier Matteo Renzi, con 110.161 euro. Dalla dichiarazione risulta anche che la […]

di Redazione - 18 Marzo 2016

Galassia Senato, i gruppi sono arrivati a 41: Renzi balla sui micropartiti

In classe come nelle Aule per antonomasia: lo spacchettamento impera, persino in Parlamento. E allora, tra gruppi e “sottogruppi”, addii e ripensamenti, la conta arriva a 41. Il valzer dei passaggi parlamentari sta tenendo il ritmo di questa legislatura a Palazzo Madama, dove, in particolar modo, la maggiornaza balla. Gruppi e sottogruppi: una galassia di sigle […]

di Redazione - 9 Marzo 2016

L’omicidio stradale è legge: carcere fino a diciotto anni

L’omicidio stradale è legge: carcere fino a diciotto anni

Arriva la legge sull’omicidio stradale. Il testo è stato approvato in via definitiva dal Senato, dove il governo ha posto la fiducia incassando 149 voti favorevoli, tre no e quindici astensioni (tra cui il gruppo di Ala). Una scelta, quella di blindare l’esame in aula del provvedimento criticata da gran parte delle opposizioni. Ma non […]

di Redazione - 2 Marzo 2016

Il 2015 un anno da sballo? Il premier Renzi vada a raccontarlo altrove

Il 2015 un anno da sballo? Il premier Renzi vada a raccontarlo altrove

Chi ci capisce è bravo. Ma bravo sul serio. Perché solo un genio, alla fine, può raccapezzarsi tra le stime di Istat, Ocse, Fmi, Ue, Bce, Bankitalia, Cgie («nun te reggae più», avrebbe detto Rino Gaetano). Nell’attesa dei geni, spuntano i furbi. E il più furbo di tutti è senz’altro lui, il presidente del Consiglio che […]

di Giacomo Fabi - 2 Marzo 2016

Stepchild adoption per due madri Usa. La Consulta boccia il ricorso

Stepchild adoption per due madri Usa. La Consulta boccia il ricorso

Attesa da settimane, è arrivata a sentenza della Corte costituzionale sul caso di stepchild adoption per due donne americane sposate negli Usa e trasferitesi a Bologna che hanno chiesto al Tribunale il riconoscimento in Italia dell’adozione delle figlie. La Consulta dice sì alla stepchild adoption La Consulta ha dichiarato inammissibile il ricorso sulla legittimità costituzionale sollevato dal Tribunale […]

di Redazione - 24 Febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 febbraio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 febbraio 2016: Il “canguro” e l’aula del Senato, con il Pd in difficoltà, è una delle notizie principali dei giornali che oggi 17 febbraio 2016 troverete in edicola. Scontri e polemiche sulle unioni civili e il ddl Cirinnà con i Cinquestelle che ha detto no all’emendamento […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

La denuncia di Giovanardi: due gay si baciavano nella tribuna del Senato

La denuncia di Giovanardi: due gay si baciavano nella tribuna del Senato

«Due uomini si baciavano nella tribuna ospiti di Palazzo Madama mentre era in corso il dibattito in aula sulle unioni civili, i commessi sono intervenuti per allontanarli». Nuova giornata di fuoco nell’aula del Senato. Dopo la bagarre con il centrodestra, in trincea contro una tempistica degli emendamenti (decisa mercoledì in capigruppo e giudicata insufficiente), nell’aula del […]

di Giorgia Castelli - 11 Febbraio 2016