CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cina archivio 2015

Un ragazzo arrestato in piazza Tienanmen

1989, l’anno in cui crollò il comunismo: tranne che in piazza Tienanmen

Il 1989 è ricordato nel mondo come l’anno in cui crollò il comunismo. I regimi comunisti caddero in tutta l’Europa dell’Est, poi in Unione Sovietica. Si trattò dell’onda lunga di Gorbaciov, salito al potere in Urss nel 1985, e che l’anno successivo inaugurò la cosiddetta Glasnost, ossia Trasparenza. Riforme politiche e sociali furono attuate in tutti i […]

di Antonio Pannullo - 4 Giugno 2015

Cina come il Giglio, si ribalta nave da crociera: oltre 450 i dispersi

Cina come il Giglio, si ribalta nave da crociera: oltre 450 i dispersi

Cina, traghetto affondato: diminuiscono di ora in ora le speranze di salvezza per le oltre 400 persone rimaste intrappolate nella nave da crociera capovolta durante una tempesta nella notte tra lunedì e martedì, nonostante centinaia di soccorritori stiano cercando incessantemente di trovare qualche superstite nel fiume Yangtze. Cina, nave affondata: arrestato il comandante I soccorritori cercano disperatamente […]

di Giulia Melodia - 3 Giugno 2015

Sfida social della first lady Akie Abe: omaggio (e foto) al Santuario Yasukuni

Sfida social della first lady Akie Abe: omaggio (e foto) al Santuario Yasukuni

Ha sfidato apertamente le regole della diplomazia. E, dopo essersi recata a omaggiare i morti, molti dei quali kamikaze, celebrati nel contestatissimo Santuario Yasukuni, ha pubblicato le sue foto sui social. Un doppio schiaffo quello che la “first lady“Akie Abe ha assestato a Cina, Corea del Sud e, anche, Stati Uniti. Com’è prevedibile, e come lei […]

di Paolo Lami - 22 Maggio 2015

expo cinese

Expo, morde un finanziere: in manette una manager del padiglione cinese

È la responsabile eventi e comunicazione del padiglione cinese a Expo, ma quanto a capacità di capire e farsi capire deve avere qualche problemino: la manager, una donna di 39 anni con esperienze di lavoro internazionali, ha morso la mano di un finanziere durante dei controlli di routine. «Si tratta di un grande equivoco che ci […]

di Anna Clemente - 13 Maggio 2015

La Cina è più vicina: inaugurato un nuovo volo diretto da Fiumicino

La Cina è più vicina: inaugurato un nuovo volo diretto da Fiumicino

Ha debuttato oggi, all’aeroporto di Fiumicino, il nuovo collegamento con la Cina sulla tratta Roma-Chongqing operato dalla compagnia aerea privata cinese Hainan Airlines. La nuova rotta, con frequenza bisettimanale (lunedì e venerdì), è assicurata con aeromobili A330-200. Sale così a 4 il numero di vettori cinesi che operano dal Leonardo da Vinci con rotte dirette. Dopo […]

di Laura Ferrari - 27 Aprile 2015

Dalla Cina con orrore: si studiano embrioni geneticamente modificati

Dalla Cina con orrore: si studiano embrioni geneticamente modificati

Embrioni e eugentica: sono queste le ultime frontiere che la ricerca scientifica, almeno in Cina, sta cercando di superare. O meglio, di forzare. Riaprendo un dibattito mai sopìto, che rende sempre più sottile e irriconoscibile la linea di confine che separa progresso e degenerazione dello stesso, per la prima volta un embrione umano è stato modificato geneticamente […]

di Bianca Conte - 23 Aprile 2015

Operazione “Lavoro sicuro”: a Prato irregolari 7 aziende cinesi su 10

Operazione “Lavoro sicuro”: a Prato irregolari 7 aziende cinesi su 10

Delle circa duemila aziende controllate dalla Regione Toscana – nell’ambito del progetto Lavoro Sicuro inaugurato a settembre – circa il 70% sono irregolari. Le ditte sono collocate in gran parte nella provincia di Prato (dove la percentuale delle irregolari sale all’85%)) ma il progetto opera azioni di controllo anche in quelle in provincia di Firenze, […]

di Laura Ferrari - 8 Aprile 2015

«Corrotto e traditore»: rischia pena capitale ex capo sicurezza Cina

«Corrotto e traditore»: rischia pena capitale ex capo sicurezza Cina

Una storia che in Italia non potrebbe mai accadere. Ma in Cina, si. Eccola: da potentissimo ‘zar’ della sicurezza cinese, all’onta della sbarra e di un processo per tangenti e alto tradimento: con il rischio – almeno sulla carta – della pena di morte. Dopo un’indagine durata oltre due anni Zhou Yongkang, ex capo dell’apparto […]

di Redazione - 3 Aprile 2015

Il mondo invaso dai musulmani: nel 2050 il pareggio, poi inizierà il sorpasso

In tempo di Pasqua uno studio del Pew Research center prevede come cambierà l’equilibrio tra le diverse fedi nel mondo: nei prossimi quattro decenni i cristiani resteranno sempre il gruppo religioso più numeroso ma l’Islam continuerà a crescere più rapidamente di ogni altra grande religione. Se il trend persiste, verso il 2050 ci si avvicinerà al […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Cina, anziana moribonda abbandonata in un campo. E il web insorge

Cina, anziana moribonda abbandonata in un campo. E il web insorge

Avere imposto in Cina per legge “l’amore filiale” non è stato sufficiente per arginare la piaga dei vecchi abbandonati. I casi si susseguono e arrivano fino alle conseguenze estreme e più drammatiche. Come quello di un’anziana abbandonata all’aperto in un campo, nella Cina orientale, a Jiangsu. È rimasta lì per ore prima che qualcuno la portasse […]

di Giorgia Castelli - 27 Marzo 2015

In Cina lo stop ai ballerini di strada: via un altro pezzo di tradizione

In Cina lo stop ai ballerini di strada: via un altro pezzo di tradizione

Le autorità cinesi sono intervenute per regolamentare i ballerini di strada, un’attività praticata da milioni di persone in tutta la Cina, in genere anziani di età superiore a 60 anni. Gli amanti di questo “sport” sono visibili, soprattutto la mattina presto e la sera all’imbrunire in tutti i numerosi parchi della Cina, ma anche per […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Nucleare iraniano, Rohani e Kerry ottimisti: «L’accordo è vicino»

Nucleare iraniano, Rohani e Kerry ottimisti: «L’accordo è vicino»

L’accordo finale non solo e’ vicino, e’ possibile. Parola del presidente iraniano, Hassan Rohani, che vede il traguardo all’orizzone. E anche il segretario di stato americano, John Kerry, e’ ottimista in vista del rush finale al tavolo dei negoziati sul programma nucleare di Teheran. Ma appare piu’ prudente, e sottolinea come nonostante i progressi, i […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Banca cinese investimenti: Italia, Francia e Germania sfidano gli Usa

Banca cinese investimenti: Italia, Francia e Germania sfidano gli Usa

Italia, Francia e Germania intendono diventare membri fondatori dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB), “sfidando” di fatto gli Stati Uniti contrari fin dal 2013 all’istituto creato dalla Cina. Un istituto potenziale rivale della Banca Mondiale, che ha base a Washington ed e’ guidata per tradizione da un americano. L’AIIB ha invece base a Shanghai e la […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Nella Cina rossa vietato essere femministe: 5 attiviste finiscono in cella

Nella Cina rossa vietato essere femministe: 5 attiviste finiscono in cella

La dura vita di una femminista in Cina. Declinare esigenze civili di stampo femminile e foriere a poissibili rivendicazioni sociali al duro regime comunista di Pechino comporta dei rischi: lo sanno bene quelle militanti dei diritti delle donne ree di aver manifestato in occasione della festa della donna lo scorso 8 marzo e per questo detenute […]

di Bianca Conte - 13 Marzo 2015

Mao Tse Tung

Cina, condannato l’80enne Tie Liu, vecchio nemico di Mao Tse Tung

Non si ferma la repressione contro i dissidenti in Cina: ma stavolta la polizia è andata a ripescare un vecchio nemico addirittura di Mao Tse Tung. Le autorità cinesi hanno condannato a due anni e mezzo ma con la sospensione della pena il famoso scrittore ottuagenario, Huang Zerong, meglio conosciuto come Tie Liu, che ha […]

di Giovanni Trotta - 25 Febbraio 2015

La Cina fa shopping in Italia: dalle Telco all’energia, fino al lusso

La Cina fa shopping in Italia: dalle Telco all’energia, fino al lusso

Banche, aziende energetiche di fondamentale importanza strategica, colossi delle telecomunicazioni, grandi società del comparto assicurativo, gruppi specializzati nella produzione di infrastrutture, imprese storiche del food e prestigiosi marchi del lusso e di alta gamma. Eccolo lo shopping cinese in Italia. Una marcia lenta ma inesorabile verso il business italiano per accaparrarsi i pezzi più pregiati. Obiettivo: fare […]

di Roberto Frulli - 16 Febbraio 2015

Nella Cina rossa è Internet l’ultima frontiera della censura comunista

Nella Cina rossa è Internet l’ultima frontiera della censura comunista

La Cina rossa abbatte su Internet l’ultima scure della censura comunista: e la piattaforma digitale, ridimensionata e resa decisamente meno appetibile da Pechino, costringe gli internauti del “Celeste Impero” a una ritirata globale. L’ultimo provvedimento riguarda blog, micro blog e le chat room, per i quali viene richiesto, d’ora in avanti, che l’utente si registri con il suo […]

di Ginevra Sorrentino - 4 Febbraio 2015

La Cina comunista contro la strage di Parigi… e contro la satira della rivista

La Cina comunista contro la strage di Parigi… e contro la satira della rivista

Terrorismo islamico, libertà di stampa, satira e censura visti e commentati dalla Cina. Mentre in questi giorni in ambito europeo il dibattito politico sul terrorismo jihadista ha fin troppo spesso assunto toni ipocritamente politically correct e raggiunto conclusioni inaccettabili fondate su dinstinguo antropologici e assiomi culturali che, con il sangue che scorreva a Parigi, risultavano a dir poco […]

di Bianca Conte - 10 Gennaio 2015