CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cannabis

Marijuana a domicilio? A Seattle si può: basta avere un’app…

Marijuana a domicilio? A Seattle si può: basta avere un’app…

Marijuana a domicilio? A Seattle ora c’è un’app. Si chiama Canary e funziona con lo stesso metodo di Uber, l’applicazione che permette di noleggiare un’auto con autista L’idea è venuta dopo la legalizzazione della cannabis nello Stato di Washington a due intraprendenti studenti che hanno preso a modello per l’appunto il servizio di taxi via […]

di Giovanni Trotta - 20 Giugno 2014

Cannabis droga pesante o leggera? La maggioranza al Senato fa il gioco delle tre carte. Gasparri: «In aula sarà battaglia»

Cannabis droga pesante o leggera? La maggioranza al Senato fa il gioco delle tre carte. Gasparri: «In aula sarà battaglia»

Resta aperta la questione di come classificare la cannabis nel decreto legge sulle sostanze stupefacenti: le commissioni riunite Sanità e Giustizia del Senato l’hanno “risolta” con un ordine del giorno che rimanda la decisione al governo. Il testo, presentato dal Nuovo centrodestra, è stato accolto dalle commissioni, dopo che gli emendamenti sullo stesso argomento erano stati […]

di Annamaria - 8 Maggio 2014

Coro di critiche dal centrodestra: la distinzione tra “leggere” e “pesanti” è un orrore ideologico e scientifico

Coro di critiche dal centrodestra: la distinzione tra “leggere” e “pesanti” è un orrore ideologico e scientifico

«Nel contrasto alla diffusione di droghe si torna all’anno zero. Il decreto su cui Renzi ha posto la fiducia depenalizza di fatto l’uso di sostanze stupefacenti, svuota il Dipartimento Politiche Antidroga collocando le attività di coordinamento in capo all’Istituto Superiore di Sanità, come se la questione non avesse rilievi sociali e non coinvolgesse attività criminali, […]

di Romana Fabiani - 29 Aprile 2014

Sempre peggio. I centri sociali ora piantano cannabis nei parchi pubblici: hanno iniziato da Trento

Sempre peggio. I centri sociali ora piantano cannabis nei parchi pubblici: hanno iniziato da Trento

Cannabis libera, anzi coltivata nei luoghi pubblici, avanti tutta. La solita demagogia antiproibizioniata colpisce ancora. Una trentina di piantine di cannabis sono state messe a dimora all’interno del parco Santa Chiara di Trento da alcuni attivisti del Centro sociale Bruno, nell’ambito dell’iniziativa “Seminiamo indipendenza”, avviata dai centri sociali del nord-est, dell’Emilia-

di Guglielmo Federici - 26 Aprile 2014

L’ultima del Pd: ridurre le pene agli spacciatori e distinguere tra droghe leggere e pesanti

L’onda lunga della liberalizzazione della cannabis in America e le affermazioni di Barack Obama («la marijuana non è peggio dell’alcol») fanno da apripista al Pd, che ora spinge sull’acceleratore per ridurre le pene ai pusher e introdurre la distinzione tra droghe leggere e pesanti. Il Partito democratico esce allo scoperto con un emendamento del relatore David Ermini […]

di Desiree Ragazzi - 21 Gennaio 2014

Alfano: «Sulle nozze gay siamo pronti a far cadere il governo»

«Senza di noi questo governo non vive, senza di noi il centrodestra in futuro non vince». Lo ribadisce il leader del Nuovo centrodestra e vicepremier Angelino Alfano, alla presentazione del libro-manifesto del partito Moderati. Per un nuovo umanesimo politico, scritto da Quagliariello, Roccella e Sacconi. Alfano apre a Matteo Renzi sulla legge elettorale: «Primo ok […]

di Desiree Ragazzi - 9 Gennaio 2014

Usa, la potente lobby dei produttori di marijuana dietro la legalizzazione a scopo terapeutico

Il Quartier generale è a Washington DC, il cuore del potere politico statunitense, là dove muovono le proprie pedine, con grande accortezza e uno straordinario senso degli affari, le lobbies più influenti degli Stati Uniti. E non è un caso che sul Portale internet gialloverde dell’NCIA, la potente organizzazione dei produttori industriali di cannabis, campeggi […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

La Bonino “double face”: sul via libera alle canne è coerente, sui diritti civili un po’ meno…

Legalizzazione delle droghe ma anche diplomazia ai limiti della sudditanza. C’è l’Emma che di aspetti e quella che ti stupisce.  Non parliamo della popolare cantante che ha cinguettato con i Modà, ma del ministro degli Esteri Emma Bonino. La quale, con l’avanzare degli anni, ha perso qualche colpo mescolando la migliore tradizione radicale a difesa […]

di Gloria Sabatini - 13 Dicembre 2013

Allarme droga, arriva la “Psicologia delle Tossicodipendenze” che apre alla speranza e alla fiducia nella volontà personale

Sos droga: come cambiano approcci e soluzioni. Di fronte all’escalation di un fenomeno sempre più complesso, Psicologia delle Tossicodipendenze è il nuovo contributo scientifico di Massimo Canu, direttore dell’Agenzia capitolina sulle Tossicodipendenze e docente di Psicologia delle Tossicodipendenze alla  “Sapienza” di Roma, da anni impegnato nel campo del recupero e della prevenzione. Dopo la pubblicazione di Legami Dolenti, […]

di Romana Fabiani - 29 Luglio 2013