CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Boschi

Parola d’ordine: salvare la Boschi! A ogni costo, pure con i voti di Verdini

Parola d’ordine: salvare la Boschi! A ogni costo, pure con i voti di Verdini

Tra palesi conflitti di interessi, prestiti facili per gli amici, operazioni spregiudicate per cercare di tappare le falle nei bilanci, controlli all’acqua di rose, la storia della Popolare dell’Etruria, su cui si sono aperti tre filoni di inchiesta, rischia di tracimare, portando a valle i detriti di un sistema che già in passato aveva mostrato forti limiti, […]

di Silvano Moffa - 15 Dicembre 2015

Il centrodestra voterà la sfiducia alla Boschi. «Ma è Renzi che va cacciato»

Il centrodestra voterà la sfiducia alla Boschi. «Ma è Renzi che va cacciato»

Il centrodestra è compatto. Votare la sfiducia al ministro Maria Elena Boschi, in palese e indifendibile conflitto di interessi rispetto alla vicenda che vede coinvolte le banche favorite da provvedimenti del governo, è un atto sempre più dovuto. «Fratelli d’Italia voterà la sfiducia al ministro Boschi», afferma infatti Giorgia Meloni. Ma va molto oltre. Nella vicenda non […]

di Gabriele Alberti - 14 Dicembre 2015

Vendola all’attacco: il centrosinistra è morto e Renzi è il suo killer

Vendola all’attacco: il centrosinistra è morto e Renzi è il suo killer

«Il centrosinistra è morto: lo ha ucciso Renzi». Parola di Nichi Vendola, leader di Sinistra italiana che dal palco del convegno sul tema “La sinistra cambia il Mezzogiorno ha esortato a combattere il nemico in casa. Per vincere, insomma, bisogna neutralizzare il premier rottamatore colpevole della morte del centrosinistra. Vendola: Renzi ha ucciso la sinistra «Qui […]

di Redazione - 12 Dicembre 2015

Alfano sempre più “Renzidipendente”. Ora fa il difensore della Boschi

Alfano sempre più “Renzidipendente”. Ora fa il difensore della Boschi

Angelino Alfano  più realista del re. Il caso Boschi, per  via del salvataggio di Banca Etruria,  sta mettendo in forte imbarazzo il governo. C’è chi, come lo scrittore Saviano, si domanda come mai non si sia ancora dimessa, considerato l’evidente conflitto di interesse  che la tocca da vicino. Insomma, è evidente che la questione rischia di diventare […]

di Mauro Achille - 12 Dicembre 2015

Ecco la legge ad hoc per salvare il papà della Boschi: la solita sinistra

Ecco la legge ad hoc per salvare il papà della Boschi: la solita sinistra

«Il conflitto di interessi del Ministro Boschi è un problema politico enorme, dal quale un esponente di primissimo piano del governo del cambiamento non può sfuggire», sostiene Roberto Saviano, invocando le dimissioni del ministro che salterà la Leopolda per sfuggire alle contestazioni sul salvataggio di Banca Etruria della quale il papa Pierluigi era vicepresidente fino […]

di Redazione - 12 Dicembre 2015

Torna di scena la Leopolda di Renzi, tra assenze e promesse mancate

Torna di scena la Leopolda di Renzi, tra assenze e promesse mancate

Sono passati cinque anni dalla prima Leopolda renziana. Politicamente, un’era. Di lì a poco molte cose sarebbero cambiate nel Paese. Nel 2011, un anno dopo, al governo andava Mario Monti. Al Quirinale Giorgio Napolitano. Il professore della Bocconi varcava il portone di Palazzo Chigi, inaugurando la serie dei presidenti del Consiglio incoronati dal Colle senza passare per […]

di Alberto Fraglia - 11 Dicembre 2015

Verdini ossequia Napolitano, il Pd lo applaude. Al Senato in scena la farsa

Verdini ossequia Napolitano, il Pd lo applaude. Al Senato in scena la farsa

Denis Verdini che omaggia ossequioso Giorgio Napolitano. Gli applausi dei senatori del Pd all’ex capo dello Stato. Le contestazione dei parlamentari grillini e di Forza Italia che escono dall’aula. Va in scena al Senato il Napolitano-day. E’ il giorno del trionfo per il vecchio presidente, l’apoteosi dell’uomo a cui il ministro Boschi (il ddl costituzionale porta […]

di Karim Bruno - 13 Ottobre 2015

Incubo riforme, al via al Senato la maratona sul ddl Boschi

Incubo riforme, al via al Senato la maratona sul ddl Boschi

Dopo la ghigliottina del presidente del Senato, Pietro Grasso, che ha cancellato i quasi ottanta milioni di emendamenti firmati da Calderoli, nelle prossime ore l’Aula del Senato comincerà le operazioni di voto sul disegno di legge Boschi sulle riforme (la seduta mattutina è saltata per i funerali di Pietro Ingrao). Sul tavolo restano ancora 383mila […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

Senato, riforma in aula. Gli “effetti speciali” annunciati da Calderoli

Senato, riforma in aula. Gli “effetti speciali” annunciati da Calderoli

«Ho fatto un gesto di grande apertura nei confronti della maggioranza. Avevo chiesto l’istituzione di un comitato ristretto e in cambio ho ritirato i miei emendamenti. Non l’hanno voluto? Bene, si aspettino di peggio». Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, intervistato dalla Stampa ha subito chiarito le che il ritiro dei 500mila emendamenti  che aveva presentato […]

di Livia De Santis - 17 Settembre 2015

“Chiudere il CARA di Mineo”: anche la Boschi detta legge a casa di Alfano

“Chiudere il CARA di Mineo”: anche la Boschi detta legge a casa di Alfano

Maria Elena Boschi, infatti, ha detto che l’esecutivo sta “valutando se procedere alla sua chiusura” e che comunque il centro d’accoglienza deve essere riportato urgentemente ad una situazione ordinaria attraverso la diminuzione del numero degli ospiti: “Il nostro Paese deve fare la sua parte per migliorare la rete di accoglienza sul territorio: sul Cara di […]

di Redazione - 10 Settembre 2015

Intercettazioni, Renzi manda la Boschi a difenderlo ma lei annaspa

Intercettazioni, Renzi manda la Boschi a difenderlo ma lei annaspa

«È grave che intercettazioni di alcuna rilevanza penale non siano state stralciate e siano finite a un giornale. Sono in corso verifiche, disposte dal ministero della Giustizia attraverso l’ispettorato generale, per accertare se ci siano responsabilità e il procuratore generale della Cassazione ha aperto un fascicolo». Elena Boschi in aula, nel question time, difende il premier […]

di Giovanna Taormina - 15 Luglio 2015

Scuola, sì alla fiducia al Senato. Le opposizioni si scatenano

Scuola, sì alla fiducia al Senato. Le opposizioni si scatenano

Seduta incandescente a Palazzo Madama nel giorno della fiducia (l’ennesima) messa dal governo Renzi sulla riforma della scuola (i sì sono stati 159, 112 i no). Era inevitabile,  l’ultimo strumento per accelerare l’approvazione della legge, commentano i democratici a sostegno del ministro Boschi che ha dovuto formalizzare la richiesta di fiducia sul maxiemendamento. Non la […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Sulla scuola la Boschi pone la fiducia, proteste di studenti e prof

Sulla scuola la Boschi pone la fiducia, proteste di studenti e prof

Tutto come previsto, purtroppo. Il ministro per i rapporti del parlamento Maria Elena Boschi ha posto questa mattina, in apertura di seduta, la fiducia in Aula al Senato sul maxi emendamento sostitutivo del ddl scuola, misura che strozza il dibattito e pone fine alle ultime speranze di modifica del contestatissimo provvedimento. Anche questa mattina, fin dall’alba, le […]

di Antonio Marras - 25 Giugno 2015

Scuola, Renzi ha paura di non farcela al Senato. E allora apre alle modifiche

Scuola, Renzi ha paura di non farcela al Senato. E allora apre alle modifiche

La buona scuola di Renzi potrebbe non passare l’esame finale. È lo stesso premier a temerlo e a prendere in considerazione l’idea di rimettere mano (magari solo un piccolo restyling per accontentare i riottosi della maggioranza) alla riforma del pianeta istruzione passata alla Camera in un crescendo di contestazioni e nei prossimi giorni al vaglio dell’Aula […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Il patto del Nazareno pro unioni gay: ecco l’asse Boschi-Carfagna

Il patto del Nazareno pro unioni gay: ecco l’asse Boschi-Carfagna

Il Corriere della Sera rilancia l’intesa tra PD e FI sulle unioni gay. Con un tocco di colore “Maria Elena Boschi ha la chioma bionda e fluente. Mara Carfagna una zazzera scura”, ma anche con un retroscena politico: ” insieme hanno messo in piedi una sorta di patto del Nazareno per le unioni civili omosessuali. […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

L’immagine vincente del renzismo? Quella della Boschi, ecco perché…

L’immagine vincente del renzismo? Quella della Boschi, ecco perché…

«Una mela fresca e piacevole». Così la definisce Oliviero Toscani. Non si hanno grandi notizie sulla sua competenza ministeriale, particolare quasi irrilevante, ma di sicuro Maria Elena Boschi, bella, giovane e fedele alla linea del capo, è la migliore icona del renzismo rampante. Anzi di più, è il marchio doc della ditta renziana. Acqua e […]

di Gloria Sabatini - 22 Maggio 2015

Scuola, la Boschi accusa i sindacati e si becca la dura replica

Scuola, la Boschi accusa i sindacati e si becca la dura replica

«La scuola solo in mano ai sindacati funziona? Io credo di no». Maria Elena Boschi è tornata a parlare della riforma della scuola facendo infuriare i sindacati. E così a pochi giorni dall’arrivo in aula alla Camera del ddl, le posizioni si allontanano ancora di più e lo scontro governo-sindacati diventa più duro. E in tanti […]

di Livia De Santis - 11 Maggio 2015

Ecco perché i pensionati possono brindare alla salute delle toghe

Ecco perché i pensionati possono brindare alla salute delle toghe

Nell’immediato abbiamo pensato bene. Abbiamo pensato cha la sentenza che ha imposto all’Erario la restituzione dei soldi indebitamente sottratti a milioni di pensionati italiani dal mefitico duo Monti-Fornero fosse nata dal moto di equità che alberga nei cuori dei giudici della Consulta. Se i pensionati possono brindare, lo devono a loro. Ma, poi, il dubbio s’è […]

di Mario Aldo Stilton - 8 Maggio 2015

Con 334 si l’Italicum è legge. Alla sinistra Pd è mancato il coraggio

Con 334 si l’Italicum è legge. Alla sinistra Pd è mancato il coraggio

Con 334 si l’Italicum è legge. L’ok definitivo al testo non ha riservato sorprese a Matteo Renzi. E se da un lato Bersani sottolineava il “dissenso ampio“, dall’altro una raggiante ministra Boschi, abbracciata da Alfano,  cominciava a cinguettare la sua gioia su Twitter. Come ha prontamente notato Maurizio Gasparri “la sinistra Pd non ha avuto il coraggio di […]

di Gioacchino Rossello - 4 Maggio 2015

Renzi ottiene la fiducia, ma 38 del Pd non votano: assenze pesanti

Renzi ottiene la fiducia, ma 38 del Pd non votano: assenze pesanti

Renzi ottiene la fiducia sull‘Italicum (la prima delle tre previste) con 352 sì, 207 no e un astenuto. Ma 38 deputati del Pd non  votano. E si tratta di assenze pesanti: non hanno partecipato al voto, tra gli altri, Pier Luigi Bersani, Rosy Bidi, Gianni Cuperlo, Guglielmo Epifani, Roberto Speranza, Giglielmo Epifani, Enrico Letta. Al di là […]

di Corrado Vitale - 29 Aprile 2015

Italicum, la minoranza del Pd minaccia di far cadere Renzi

Italicum, la minoranza del Pd minaccia di far cadere Renzi

Il Pd si avvia a regolare i propri conti in una riunione del Gruppo parlamentare della Camera, mercoledì prossimo, con Matteo Renzi, quando si deciderà la posizione ufficiale sulla riforma elettorale. In quella occasione, ha anticipato il ministro Maria Elena Boschi, la maggioranza del Pd chiederà alla minoranza di “adeguarsi” alle decisioni prese con un […]

di Redazione - 10 Aprile 2015

Italicum, la Boschi: abbiamo i numeri. La minoranza dem: ne sei sicura?

Italicum, la Boschi: abbiamo i numeri. La minoranza dem: ne sei sicura?

Sos Italicum. «Sì, i numeri alla Camera ce li abbiamo. Abbiamo una maggioranza solida, come si è visto in questi mesi». Maria Elena Boschi, parlando un convegno alla Luiss,  sfodera un grande ottimismo a proposito della riforma elettorale che sta per approdare nell’Aula di Montecitorio .«Nel confronto si prendono le idee migliori, ma poi si decide […]

di Elsa Corsini - 9 Aprile 2015

Rampelli: «A dimettersi dovrebbero essere Renzi e il suo governo»

Rampelli: «A dimettersi dovrebbero essere Renzi e il suo governo»

«Apprezziamo il gesto di Maurizio Lupi, ma a dimettersi dovrebbe essere Matteo Renzi». Con queste parole il capogruppo di Fratelli d’Italia, Fabio Rampelli, ha iniziato il suo intervento in Aula sull’informativa del ministro dimissionario dei Trasporti e delle Infrastrutture. Un lungo elenco di bucce di banana sulle quali sono inciampati il presidente del Consiglio e alcuni […]

di Elsa Corsini - 20 Marzo 2015

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Ancora single per la gioia degli estimatori di destra e sinistra che si metterebbero volentieri in fila. La ministra più sexy del governo, Maria Elena Boschi, ha confessato al settimanale  Chi e confermato mercoledì a Otto e mezzo di non avere ancora trovato l’amore. Troppi impegni istituzionali? Il sospetto che la politica, iniziata nella sua Firenze […]

di Gloria Sabatini - 12 Marzo 2015

Boccia

Popolari, il governo tira dritto ma il Pd si mette ancora di traverso

Il governo tira dritto sulle Banche Popolari, nonostante le polemiche sullle speculazioni in Borsa e i conflitti d’interesse del ministro Boschi. Le dieci banche popolari più grandi dovranno trasformarsi in Spa. Non sono bastati infatti oltre 300 emendamenti e l’opposizione dura dell’ala sinistra del Pd alla Camera per convincere il governo a rivedere la soglia oltre […]

di Redazione - 5 Marzo 2015

Rai, Gasparri all’attacco della Boschi: “Un decreto? Incostituzionale”

Rai, Gasparri all’attacco della Boschi: “Un decreto? Incostituzionale”

Questione Rai, Gasparri va alll’attacco della Boschi. “Il ministro deve averci preso gusto a risolvere alcune faccende che interessano lei o Renzi usando come strumento il decreto legge. Dopo l’abuso fatto per le banche popolari, ora sarebbe la volta della Rai. Un decreto per riformare la governance è palesemente incostituzionale. Non si può fare e il Capo dello […]

di Tito Flavi - 21 Febbraio 2015