CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Banca d’Italia archivio 2015

Banche, la protesta dei risparmiatori si vede. Il governo a loro fianco, no

Banche, la protesta dei risparmiatori si vede. Il governo a loro fianco, no

«Confidiamo in Lei caro Papa Francesco per aiutarci a far comprendere a governanti sordi e ciechi, a tecnocrati, cleptocrati europei di Troika e Bce che stanno portando il mondo verso la catastrofe, che non può essere il paradigma dell’arbitrato affidato a foglie di fico a restituirci la dignità, ma il risarcimento integrale dei nostri beni espropriati». […]

di Giacomo Fabi - 22 Dicembre 2015

Banche, Berlusconi dalla parte dei truffati: «Devono essere tutti risarciti»

Banche, Berlusconi dalla parte dei truffati: «Devono essere tutti risarciti»

Silvio Berlusconi non ha dubbi: gli italiani truffati dalle banche vanno risarciti. E quanti hanno preso soldi senza renderli dovranno pagare pegno. È un Cavaliere pimpante e battagliero quello che si offre alla platea dell’ennesima presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa. Cosicchè, stuzzicato sull’attualità Berlusconi parte all’attacco: “Vanno pubblicati i nomi di chi ha ricevuto […]

di Tano Canino - 16 Dicembre 2015

Banca Etruria, parla un ex membro del Cda: “Volevano che firmassimo tutto”

Banca Etruria, parla un ex membro del Cda: “Volevano che firmassimo tutto”

Emergono altri particolari, non meno inquietanti, sulla gestione fin troppo allegra, soprattutto per gli amici degli amici, della Banca Etruria. A parlare, questa volta è un  ex membro del Cda, un imprenditore che tra il 2007 e il 2009, rivestì quell’incarico e che si dimise proprio per divergenze sui metodi usati nell’Istituto. “Il 23 ottobre […]

di Karim Bruno - 15 Dicembre 2015

Banche, nuova indagine della Finanza sulla Carim e sulla sua Fondazione

Banche, nuova indagine della Finanza sulla Carim e sulla sua Fondazione

Riparte una nuova indagine del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Rimini sulla Carim, la Cassa di Risparmio di Rimini, istituto commissariato dalla Banca d’Italia il 3 ottobre del 2010 e lasciata a nuovi amministratori il 30 settembre del 2012. Dopo la richiesta di rinvio a giudizio per 24 persone con accuse […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2015

Banche, ora spuntano 16 miliardi di azioni a rischio di venti istituti

Banche, ora spuntano 16 miliardi di azioni a rischio di venti istituti

Ci sono quasi 16 miliardi di euro di azioni di banche, medie e piccole, non quotate sui mercati regolamentari e difficilmente scambiabili che potrebbero inoltre perdere una parte consistente del loro valore nei prossimi mesi oltre che essere soggetti a eventuali bail in. E’ quanto si ricava dai dati Consultique elaborati dall’ANSA che tengono conto […]

di Alberto Fraglia - 12 Dicembre 2015

Banche salvate, risparmiatori rapinati: «Padoan va subito cacciato a calci»

Banche salvate, risparmiatori rapinati: «Padoan va subito cacciato a calci»

Una soluzione possibile, che non irriti e scontenti la Ue, ma che “in parte” “risarcisca” i soli acquirenti delle obbligazioni subordinate “azzerate” di Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e Cassa Ferrara. È sempre più evidente, insomma, che il danno inflitto ai risparmiatori delle banche salvate è chiaro: decisamente meno il rimedio da attuare – definito […]

di Bianca Conte - 9 Dicembre 2015

Banca Etruria

Il Governo salva le banche per decreto e fa pagare il conto ai risparmiatori

Il decreto “salva-banche”, “approvato dal Governo, un bail-in mascherato ed anticipato, per salvare Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e Cassa di Risparmio di Ferrara è un bagno di sangue per oltre 100.000 azionisti ed obbligazionisti frodati, ai quali sono state appioppate obbligazioni subordinate, in […]

di Karim Bruno - 25 Novembre 2015

Renzi salva le banche che piacciono al Pd. La Boschi non va, chissà perché…

Renzi salva le banche che piacciono al Pd. La Boschi non va, chissà perché…

Diventa realtà, tra le polemiche politiche, il salvataggio delle quattro banche commissariate il cui destino era in bilico da mesi: CariFerrara, Banca Marche, Banca Etruria e CariChieti potranno continuare ad operare grazie a 3,6 miliardi di euro interamente (almeno in teoria) a carico del sistema bancario, verranno liberate dai crediti in sofferenza, aggiungeranno il prefisso “nuovo” […]

di Antonio Pannullo - 23 Novembre 2015

Mattarella in difesa di Visco: «Da Bankitalia preziosa azione di vigilanza»

Mattarella in difesa di Visco: «Da Bankitalia preziosa azione di vigilanza»

Sono convinto che “un sistema bancario efficiente, stabile, inclusivo – su cui, nel nostro Paese, si esercita la preziosa e fondamentale azione di vigilanza della Banca d’Italia – rappresenti una componente essenziale per lo sviluppo sostenibile dei nostri Paesi”. Lo sottolinea il presidente Mattarella parlando,  al Quirinale, a una delegazione dell’a una delegazione dell “Institut International […]

di Redazione - 23 Ottobre 2015

La Banca d’Italia conferma la crescita ma avverte: ora ridurre il debito

Banca d’Italia vede rosa e nel suo bollettino economico conferma la ripresa in corso innalzando addirittura le stime del Pil 2015 che – a dire degli esperti di via Nazionale – potrebbe «rivelarsi lievemente superiore allo 0,7 per cento» previsto a luglio. Dopo anni di flessione della domanda interna, sembra dunque consolidarsi la ripresa dei consumi […]

di Niccolo Silvestri - 16 Ottobre 2015

Misero a ferro e fuoco Bologna: dopo un anno arrestati gli antagonisti

Misero a ferro e fuoco Bologna: dopo un anno arrestati gli antagonisti

Misero a ferro e fuoco la città di Bologna per protestare contro il presidio delle “Sentinelle in piedi” e di Forza Nuova e la visita del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. Era l’ottobre dello scorso anno e dietro di loro, lasciarono una città ferita. Oggi la Digos di Bologna è andata a prenderli uno per uno presentandogli sei misure […]

di Redazione - 22 Settembre 2015

“La Banda d’Italia”: il libro-inchiesta di Lannutti sui potenti di via Nazionale

“La Banda d’Italia”: il libro-inchiesta di Lannutti sui potenti di via Nazionale

Altro che Mafia Capitale. Se soltanto parte di quello che scrive Elio Lannutti nel suo libro-inchiesta “La Banda d’Italia” (edizioni Chiarelettere) è vero, c’è da farsela qualche domanda. Anzi, parecchie domande. Perchè, al confronto del vorticoso giro di miliardi e di interessi che l’ex bancario descrive con dovizia di particolari, i protagonisti dello scandalo che sta […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Bankitalia commissaria la banca del padre della Boschi

Bankitalia commissaria la banca del padre della Boschi

La Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio è stata commissariata dalla Banca d’Italia, il cui vicepresidente è il padre di Maria Elena  Boschi. Il vicepresidente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni in un tweet chiede le dimissioni del ministro:  “Bankitalia commissaria Banca dell’Etruria e del Lazio e il padre della Boschi. Credo che anche il ministro Boschi dovrebbe dimettersi”. […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Bankitalia: «Nel 2015 crescita modesta». Forza Italia: è indietro tutta

Bankitalia: «Nel 2015 crescita modesta». Forza Italia: è indietro tutta

La Banca d’Italia taglia le stime del Pil nel 2015 che vedrà una «crescita modesta»: +0,4% contro +1,3% delle stime di luglio, mentre nel 2016 accelererà a +1,2%. Lo si legge nel bollettino economico secondo cui «resta ampia l’incertezza» e «cruciale sarà l’intensità della ripresa degli investimenti». Inoltre, per il 2014 la stima è di […]

di Carlo Marini - 16 Gennaio 2015