CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Benvenuto al governo, se saprà dare risposte a famiglie e lavoratori

Il giovane e capace onorevole Enrico Letta ha accettato per ora con riserva il difficile compito assegnato dal presidente della Repubblica di formare il nuovo esecutivo, proprio nello stesso giorno in cui l’Istat ha pubblicato rilevazioni che tracciano già un programma di governo. Sempre allarmanti, sebbene non nuovi, i segnali che vengono dalla nostra economia […]

di Giovanni Centrella - 25 Aprile 2013

Anche Gino Strada si sente Sua Altezza e offende Brunetta per la statura. Ma la sinistra tace

Uno dei primi fu Massimo D’Alema che lo definì «energumeno tascabile». Poi ci pensò Mario Monti, a “Uno Mattina”: «Penso all’onorevole Brunetta che sta portando, con l’autorevolezza di un professore di una certa statura accademica, il Pdl su posizioni piuttosto estreme e settarie». Sull’aspetto fisico dell’ex ministro hanno ironizzato, con apprezzamenti pesanti, un po’ tutti, al […]

di Francesco Signoretta - 9 Aprile 2013

Il flop di “Violata”, la statua contro la violenza sulle donne. Il pubblico femminile non gradisce

Una statua dedicata alle donne vittime di violenza. Un intento lodevole. Un nome che traduce l’essenza del delitto contro la dignità femminile: “Violata”. Il risultato però, più che deludente, è controproducente. Lo scultore Floriano Ippoliti ha messo la firma su un’opera che, appena installata ad Ancona, ha suscitato critiche e rimproveri, e non solo per […]

di Annalisa - 6 Aprile 2013

Bimba non vedente rifiutata dalla scuola. Poi il caso si risolve

Non c’è posto: è la motivazione con la quale la famiglia di Marta, una bambina non vedente, si è vista respingere la domanda d’iscrizione alla prima media. È accaduto in un piccolo paese della valle di Susa, in Piemonte. Ma il caso, già all’attenzione dell’ufficio scolastico regionale si è infine risolto con la possibilità per […]

di Redazione - 3 Aprile 2013

Papa Francesco e le donne: si ribalta il luogo comune sul pontefice antifemminista

A poche ore dalla sua elezione Papa Francesco era stato presentato come un campione dell’antifemminismo. Gli sono state attribuire frasi contro l’impegno delle donne in politica. Si è cercato di cucire sul nuovo pontefice l’abito truce e anacronistico del misogino. Oggi le parole del Papa hanno fugato ogni dubbio: ha ricordato infatti che proprio le […]

di Annalisa - 3 Aprile 2013

Addio a Jannacci: cantava gli emarginati e la sua amata Milano

Enzo Jannacci è morto a Milano all’età di 77 anni, dopo una lunga malattia. Cabarettista e poeta della musica, cantautore eclettico e compagno di avventure di Celentano e Gaber, Jannacci era un cardiologo prestato al rock: storico protagonista della scena musicale del secondo dopoguerra.

di Redazione - 30 Marzo 2013

La rivista “Nature” contro Balduzzi: «Il metodo Vannoni è pericoloso». La replica: «Obbligati dai giudici»

L’Italia è l’unico Paese nel quale una terapia la cui efficacia non è mai stata dimostrata ha avuto di fatto un’approvazione ufficiale: così la vicenda Stamina è arrivata sulle pagine di una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, Nature. «I medici che offrono trattamenti basati sulle staminali la cui efficacia non è comprovata finiscono per […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

Phiona Mutesi, dalle baracche alla celebrità grazie agli scacchi. L’incredibile storia diventerà un film Disney

Diventerà un personaggio globale, sempre di più, inaspettatamente, e forse diventerà anche una “vittima” del merchandising occidentale. Lei è Phiona Mutesi, regina degli scacchi a meno di vent’anni, provenienza Uganda. Cresciuta a Katwe, baraccopoli nei dintorni della capitale Kampala, nel gioco degli scacchi è così brava e geniale che ha partecipato ai giochi olimpici dopo […]

di Annalisa - 21 Marzo 2013

La squadra di Papa Francesco, il San Lorenzo, alla conquista dell’Europa

Il San Lorenzo, la squadra del Papa argentino, Jorge Bergoglio, si prepara a conquistare l’Europa e perché no, il mondo: i dirigenti del “Ciclon” – così viene chiamato il club a Buenos Aires – si apprestano infatti ad esportare oltreoceano il marchio Casla (Club Atletico San Lorenzo di Almagro) cercando di capitalizzare l’improvvisa ondata di […]

di Redazione - 20 Marzo 2013

La prima omelia del nuovo Papa nella piazza gremita: «Non abbiate paura della tenerezza e della bontà»

«Non abbiate timore della bontà e della tenerezza». Papa Francesco è dirompente nella sua semplicità: invoca i sentimenti buoni che, dice più volte, non sono le virtù dei deboli.  È forte nell’appello ai potenti, nell’invito a tutti a rispettare soprattutto bambini e vecchi e tutti coloro che sono «alla periferia del nostro cuore». E chiede “per […]

di Desiree Ragazzi - 19 Marzo 2013

Il Papa entra in jeep, boato a San Pietro. Mattinata di festa e preghiera per l’intronizzazione di Francesco

I potenti della terra in ginocchio da Papa Francesco, il Papa semplice che ama i poveri. Centotrentadue delegazioni ufficiali sono arrivate da tutto il mondo, ma nessuna è stata invitata per la messa di insediamento del Pontefice. Il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ha voluto sottolineare che «tutti sono benvenuti, ma non sono stati invitati: sono […]

di Desiree Ragazzi - 19 Marzo 2013