CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Bertolaso (e la regione Lombardia) per Gaza

Solidarietà d'emergenza

La Lombardia spiega le ali, Bertolaso: la regione prosegue col suo impegno per i bambini di Gaza. Ecco come

«Regione Lombardia è in prima linea per offrire assistenza sanitaria e umanitaria ai bambini di Gaza, vittime della guerra e bisognosi di cure urgenti. Si tratta di un impegno concreto, che unisce la nostra rete ospedaliera, il volontariato e il sistema di accoglienza territoriale, in un modello di solidarietà e competenza riconosciuto a livello nazionale». […]

di Italpress - 28 Ottobre 2025

“Cinquanta anni con te”: a Roma al teatro San Luca il Memorial in ricordo di Mario Zicchieri

Musica e parole per Cremino

"Cinquanta anni con te": a Roma al teatro San Luca il memorial in ricordo di Mario Zicchieri

Mezzo secolo, tanto è passato dall’omicidio di Mario Zicchieri, uno dei più giovani caduti di destra sotto il fuoco degli anni di piombo. Poco più che sedicenne Mario, detto “Cremino”, il 29 ottobre 1975,  fu freddato da un fucile a canne mozze in un agguato brigatista davanti alla sede della sezione missina di via Erasmo […]

di Stefania Campitelli - 28 Ottobre 2025

Crosetto: “Persone italiane insospettabili corrotte dalla Russia”. E svela i numeri sulle vittime della guerra in Ucraina

Colloquio nel libro di Vespa

Crosetto: “Persone italiane insospettabili corrotte dalla Russia”. E svela i numeri sulle vittime della guerra in Ucraina

Nel colloquio che verrà pubblicato sul libro "Finimondo" di Bruno Vespa, il ministro della Difesa affronta temi di politica internazionale e risponde alle polemiche sulle armi. Poi spiega: "L’Italia è l’unica nazione stabile in Europa e proprio per questo motivo siamo l’obiettivo principale. Sotto il profilo dell’infiltrazione di potenze ostili, da noi può succedere davvero di tutto”

di Eva De Alessandri - 28 Ottobre 2025

Figuraccia del M5S sulla nomina della Venezi al Colon di Buenos Aires. Il sovrintendente: “E’ un’eccellenza, la vogliono gli artisti”

Il nuovo attacco finisce male

Figuraccia del M5S sulla nomina della Venezi al Colon di Buenos Aires. Il sovrintendente: "E' un'eccellenza, la vogliono gli artisti"

Il grillino Gaetano Amato aveva fatto esplodere il caso attribuendo l'incarico in uno dei più prestigiosi teatri del mondo alla vicinanza a FdI. Risponde per le rime Jorge Telerman, già ministro della cultura: "Dopo un'esibizione fu il coro ad intonare 'Beatrice non se ne va'". Prendano nota i sindacati della Fenice

di Adriana De Conto - 28 Ottobre 2025

Salvini vede Orban al Ministero: piena sintonia e le foto davanti al plastico del Ponte sullo Stretto

Ue e immigrazione clandestina

Salvini vede Orban al Ministero: piena sintonia e le foto davanti al plastico del Ponte sullo Stretto

Oltre un’ora di colloquio al Ministero dei Trasporti tra il ministro Matteo Salvini e il premier ungherese Viktor Orban in visita a Roma da ieri. Un’occasione – definita un incontro affettuoso – per fare il punto sulla situazione internazionale, con riferimento alle infrastrutture e agli equilibri geopolitici”.  Nel faccia a faccia non sono mancati scambi […]

di Alessandra Parisi - 28 Ottobre 2025

Materie prime e flussi illegali, Tajani e Piantedosi in Mauritania: accordi alla pari in un’ottica anticoloniale

La missione in Africa

Materie prime e flussi illegali, Tajani e Piantedosi in Mauritania: accordi alla pari in un'ottica anticoloniale

È un segnale politico forte quello dato dall’Italia con la missione dei ministri Antonio Tajani e Matteo Piantedosi in Africa. Si parte con la Mauritania, poi sarà la volte del Senegal e del Niger. “Abbiamo ribadito la volontà dell’Italia di rinforzare i legami già molto buoni con questo paese africano, che è parte delle strategie […]

di Sara De Vico - 28 Ottobre 2025

Collettivi all’attacco di Marco Lisei in un liceo di Bologna, interviene la Digos. Bignami: “L’odio di chi nega il dialogo”

"Lepore fa finta di nulla"

Collettivi all'attacco di Marco Lisei in un liceo di Bologna, interviene la Digos. Bignami: "L'odio di chi nega il dialogo"

I soliti collettivi rossi in azione a Bologna. Stavolta contro il senatore di FdI, Marco Lisei, che non solo è stato contestato, ma gli è stato impedito l’ingresso al liceo Minghetti, dove avrebbe dovuto prendere parte a una assemblea. Doveva essere una mattinata di confronto sulla situazione geopolitica chiamando esperti di diritto internazionale, docenti universitari, […]

di Federica Argento - 28 Ottobre 2025

Giustizia a orologeria? In Campania l’accusa arriva da sinistra: il candidato di Avs va a processo e s’indigna: “Che coincidenza”

Il voto delle Regionali

Giustizia a orologeria? In Campania l'accusa arriva da sinistra: il candidato di Avs va a processo e s'indigna: "Che coincidenza"

C’è rimasto male, Sergio D’Angelo, consigliere comunale candidato alle elezioni regionali con Avs, storico esponente delle cooperative sociali di sinistra, nell’apprendere di essere stato rinviato a giudizio per una vicenda di qualche mese fa. Ed è scattata la lamentela sui magistrati molto attenti alle urne, accusa in genere attribuita alla destra. “Che strana coincidenza, sono […]

di Robert Perdicchi - 28 Ottobre 2025

Il capo dei magistrati Parodi fa battutine sulla Meloni: “Mi piace col prosciutto”. E lancia il Comitato anti-referendum

Giustizia da riformare

Il capo dei magistrati Parodi fa battutine sulla Meloni: "Mi piace col prosciutto". E lancia il Comitato anti-referendum

Sembra informatissimo, Cesare Parodi, il presidente dei magistrati italiani reduce dalla clamorosa gaffe sulla sentenza Berlusconi che lo aveva costretto a fare marcia indietro con la figlia del Cavaliere Marina, accusata di non aver apprezzato una sentenza arrivata dopo trent’anni. “Ho la netta impressione che il referendum potrebbe tenersi già a marzo, c’è chi parla […]

di Lucio Meo - 28 Ottobre 2025

Migranti, respinte due richieste di asilo su tre nel 2024: in Italia entra chi ha diritto e ha un lavoro

Il rapporto dell'Istat

Migranti, respinte due richieste di asilo su tre nel 2024: in Italia entra chi ha diritto e ha un lavoro

Nel 2024 sono state esaminate 78.565 prime istanze di richiesta di asilo. Il 64,1% delle richieste esaminate è stato respinto. L’esito delle decisioni è diverso a seconda delle cittadinanze. Considerando i primi 10 Paesi per numero di pratiche esaminate la quota più alta di istanze respinte riguarda i cittadini del Marocco (89,9%) e poi Egitto […]

di Gabriele Alberti - 28 Ottobre 2025

Pagella politica smentisce Schlein: con Meloni non sono partiti 500mila giovani. La segretaria Pd in totale confusione

Il fact checking

Pagella politica smentisce Schlein: con Meloni non sono partiti 500mila giovani. La segretaria Pd in totale confusione

La segretaria del Partito Democratico dà i numeri sull'emigrazione giovanile: Secondo il progetto che si occupa anche si analisi dell'attualità politica "citando quella cifra, ha attribuito a due anni un fenomeno che si è sviluppato nell’arco di oltre un decennio, trasformando una tendenza di lungo periodo in un presunto effetto immediato" dell'attuale governo

di Eva De Alessandri - 28 Ottobre 2025

Prodi boccia Elly e gela Lilli: “Non vedo un’alternativa al governo Meloni. La democrazia non è a rischio” (video)

A La7

Prodi boccia Elly e gela Lilli: "Non vedo un'alternativa al governo Meloni. La democrazia non è a rischio" (video)

Romano Prodi non ha dubbi: in Italia non c’è una alternativa di centrosinistra a questo governo e nemmeno una emergenza democratica come detto anche dalla segretaria del Partito democratico Elly Schlein in una assemblea internazionale organizzata dai socialisti europei. E, per dirlo, quasi con voce rassegnata, il Professore ha scelto la trasmissione di Lilli Gruber […]

di Eva De Alessandri - 28 Ottobre 2025

Truffa sul click day per i migranti: 21 confessano e patteggiano. L’inchiesta era nata dalla denuncia di Meloni

Sinistra sconfessata

Truffa sul click day per i migranti: 21 confessano e patteggiano. L'inchiesta era nata dalla denuncia di Meloni

Hanno ammesso le loro responsabilità e hanno chiesto di patteggiare offrendo circa 300mila euro che si vanno ad aggiungere ai circa due milioni sequestrati durante la notifica delle misure cautelari. È la decisione presa da 21 delle 44 persone coinvolti nei presunti illeciti emersi nella cosiddetta inchiesta “click day” della Squadra Mobile e della Procura […]

di Penelope Corrado - 28 Ottobre 2025

Incredibile Fiano: subisce l’assalto antisemita dei giovani comunisti e commenta: “È fascismo”

Cortocircuito a sinistra

Incredibile Fiano: subisce l'assalto antisemita dei giovani comunisti e commenta: "È fascismo"

Al grido “fuori i sionisti dall’università” gruppi di studenti della sinistra giovanile hanno impedito all’esponente del Partito democratico Emanuele Fiano, presidente di Sinistra per Israele – Due Popoli Due Stati, di parlare alla Ca’ Foscari di Venezia a quello che doveva essere un dialogo per la pace a sostegno di un percorso tra i due […]

di Carlo Marini - 27 Ottobre 2025

La balla di Elly da Fazio: “La Rai ti ha cacciato”. Ma il conduttore è andato via per un’offerta migliore (video)

Fact checking

La balla di Elly da Fazio: "La Rai ti ha cacciato". Ma il conduttore è andato via per un'offerta migliore (video)

No, cara Elly: Fabio Fazio non è stato mandato via dalla Rai, semmai è stato il conduttore di Che tempo che fa a trasferire baracca, burattini (e Littizzetto) alla Nove, nel maggio di due anni fa. La strada da viale Mazzini agli studi dell’emittente del gruppo della Warner Bros, un colosso mondiale dell’intrattenimento, è stata […]

di Vittorio Giovenale - 27 Ottobre 2025

Meloni riceve Orban: Ucraina, Medioriente e migranti. Tajani gela la sinistra: “Dialogare non è avere le stesse idee”

Show contro il "dittatore"

Meloni riceve Orban: Ucraina, Medioriente e migranti. Tajani gela la sinistra: "Dialogare non è avere le stesse idee"

Bilaterale Orban-Meloni. Sul tavolo del colloquio durato circa un’ora a Palazzo Chigi tra la premier e il primo ministro ungherese il rafforzamento delle relazioni bilaterali e il punto sui dossier internazionali più urgenti. “Un confronto che – riferisce una nota della presidenza del Consiglio – ha consentito di mettere a fuoco le prospettive delle relazioni […]

di Stefania Campitelli - 27 Ottobre 2025

C’è poco da fare le pulci alla manovra, AAA cercasi proposta alternativa del campo largo

La sinistra peggiore di sempre

C'è poco da fare le pulci alla manovra, AAA cercasi proposta alternativa del campo largo

In questi giorni stiamo assistendo a un battibecco tra i partiti di maggioranza che riguarda alcuni dettagli della legge finanziaria. Da sempre politica estera e politica economica sono i temi che maggiormente mettono alla luce le differenze tra i vari partiti. È normale che sia così, altrimenti invece che una coalizione sarebbe un partito unico. […]

di Massimiliano Bertagna - 27 Ottobre 2025

Sangiuliano show a “L’aria che tira” su La 7

A tutto campo... e Campania

Sangiuliano all'attacco, stoccata a Landini: usa la Cgil per sue mire politiche. E bordata a Fico: gli elettori Pd inorridiscono a votarlo (video)

Il caso Mr Cgil e l'Impegno per la Regionali, Sangiuliano "senza filtri" rilancia la sfida. Il capolista FdI in Campania accusa il leader sindacale di mire politiche e spiega la sua candidatura come un "atto d'amore" per la sua terra, difendendo infine l'autonomia del Garante della Privacy

di Bianca Conte - 27 Ottobre 2025

Feltri, Giordano

Aggressione choc

La drammatica denuncia di Vittorio Feltri: "Sono stato aggredito in pieno giorno da due delinquenti" (video)

Vittorio Feltri è stato aggredito in pieno giorno a Milano da due delinquenti, armati di spray al peperoncino. Soltanto il provvidenziale intervento dei carabinieri avrebbe evitato il peggio. Il fatto è avvenuto alcune settimane fa, ma l’82enne giornalista lo ha rivelato pubblicamente solo domenica 26 ottobre, in diretta su Rete 4. Recentemente Vittorio Feltri è […]

di Luigi Albano - 27 Ottobre 2025

Piantedosi: “Crimini in calo del 9% nei primi 9 mesi dell’anno. Oltre 400 sgomberi”

I successi del governo

Piantedosi: "Crimini in calo del 9% nei primi 9 mesi dell'anno. Oltre 400 sgomberi"

Calo notevole della criminalità e aumento degli sgomberi: sono dati molto significativi quelli forniti dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a L’Aria che tira che confermano il cambio di passo del governo Meloni sul dossier sicurezza. “Alla luce di quelli che sono gli andamenti statistici, non solo a Caivano ma in tutta Italia, quest’anno noi registriamo […]

di Sara De Vico - 27 Ottobre 2025