CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Da La Perla a Beco, tutti i successi del governo sui tavoli di crisi. Urso: firmati 16 accordi, salvaguardati 11.500 posti di lavoro

I primi 7 mesi del Mimit

Da La Perla a Beco, tutti i successi del governo sui tavoli di crisi. Urso: firmati 16 accordi, salvaguardati 11.500 posti di lavoro

Da Beko a La Perla, da Berco a Diageo, passando per Piombino: “Sono 16 gli accordi di reindustrializzazione o i percorsi strutturati di rilancio produttivo finalizzati nei primi sette mesi del 2025 al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Con la salvaguardia o la stabilizzazione di circa 11.500 posti di lavoro“. Lo rivendica […]

di Alberto Consoli - 29 Luglio 2025

Ponte sullo Stretto, ok al progetto definitivo. Salvini: cantieri aperti entro l’estate

Grandi opere

Ponte sullo Stretto, ok della società al progetto definitivo. Salvini: cantieri aperti entro l'estate

Via libera al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Il Consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, presieduto da Giuseppe Recchi, ha esaminato gli ultimi documenti che accompagnano il progetto definitivo del ponte. In vista dell’esame da parte del Cipess previsto per i prossimi giorni. Lo ricorda una nota della società, che sottolinea la presenza […]

di Alessandra Parisi - 29 Luglio 2025

“C’è del marcio nel cinema” è un film che non sarà più girato. Il ministro Giuli: “Con noi si apre la fase del merito”

Al Senato

"C'è del marcio nel cinema" è un film che non sarà più girato. Il ministro Giuli: "Con noi si apre la fase del merito"

Se il discorso di Alessandro Giuli fosse un film, sarebbe un “giallo”, dal titolo: “C’è del marcio in questo cinema”. Ma nel futuro ci sono ancora tanti soldi e tanti progetti, nel segno del merito, con titolo del tipo, “Alla ricerca del fondo perduto”. Nel cuore di una delle fasi più intense e trasformative per il […]

di Monica Pucci - 29 Luglio 2025

Voli d’oro e hotel di lusso: le toghe litigano sulle “spese pazze” ma investono contro Nordio due milioni di euro

La faida nell'Anm

Voli d'oro e hotel di lusso: le toghe litigano sulle "spese pazze" ma investono contro Nordio due milioni di euro

Le spese sono spese, poi sulla “pazzia” delle stesse la valutazione è relativa, appartiene al giudizio umano e talvolta, quando c’è un possibile reato di mezzo, alla magistratura. Nel caso dell’Anm, l’Associazione nazionale dei magistrati, la valutazione è tutta interna: i nuovi arrivati contestano gli esborsi eccessivi e ingiustificati a quelli che c’erano prima, nel […]

di Lucio Meo - 29 Luglio 2025

Rampelli: “Lo Stato acquisisca l’archivio di Terragni, genio razionalista. Un esempio contro Mattonopoli”

Urbanistica

Rampelli: "Lo Stato acquisisca l'archivio di Terragni, genio razionalista. Un esempio contro Mattonopoli" (video)

“Mi impegno affinché ci sia un coinvolgimento del ministro Giuli, che da sempre è sensibile alla valorizzazione dell’architettura razionalista. Un artista come Giuseppe  Terragni ci dimostra come sia possibile avere varie scuole di architettura moderna, magari collegate all’identità del tempo e del luogo che le ospitano, anche diverse tra loro e che si contrappongano”. Così […]

di Eugenio Battisti - 29 Luglio 2025

Sondaggio Mentana da dimenticare per Pd in calo netto: Elly “vampirizzata” da Conte. Exploit del centrodestra

Mazzata della settimana

Sondaggio Mentana da dimenticare per Pd in calo netto: Elly "vampirizzata" da Conte. Exploit del centrodestra

Lunedì nero per il Pd di Elly Schlein, arriva puntuale il sondaggio di Enrico Mentana presentato al Tg La7. Stando alle ultime rilevazioni effettuate da Swg, il primo partito dell’opposizione fa registrare un piccolo crollo dello 0,3 per cento. Le contorsioni e le contraddizioni dei dem sui dazi, il remare contro in un momento delicato per l’Italia […]

di Angelica Orlandi - 28 Luglio 2025

Btp Valore, la Fondazione Alleanza nazionale risponde alla campagna “patriottica” del governo: tutti i numeri

Le sottoscrizioni

Btp Valore, la Fondazione Alleanza nazionale risponde alla campagna "patriottica" del governo: tutti i numeri

La Fondazione Alleanza nazionale ha aderito alla campagna patriottica lanciata dalla premier Giorgia Meloni per la sottoscrizione dei Btp Valore. Obiettivo dell’iniziativa: riportare quanto più debito pubblico possibile all’interno dei confini nazionali. L’ultimo bilancio della Fondazione, chiuso al 31 dicembre 2024, evidenzia che ben 22 dei 27 milioni di euro del patrimonio, finora custoditi e […]

di Elsa Corsini - 28 Luglio 2025

Giornata storica per i collegamenti Italia-Francia: inaugurata la seconda canna del Frejus. Cirio: Le violenze non fermano le opere

Avanti con le infrastrutture

Giornata storica per i collegamenti Italia-Francia: inaugurata la seconda canna del Frejus. Cirio: Le violenze non fermano le opere

“Quella di oggi è stata un’altra giornata importante per i collegamenti tra il Piemonte e il resto d’Europa, perché un’ulteriore opera che aspettavamo da anni è diventata realtà per le nostre comunità e il nostro territorio”: è quanto ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio nell’intervento svolto durante la cerimonia di inaugurazione della […]

di Italpress - 28 Luglio 2025

Salis No Tav

Dalla parte dei violenti

Ilaria Salis indecente: "Grazie Val di Susa, ora e sempre #NoTav!". Sdegno sui social: "Non ti vergogni?"!

Su X l'eurodeputata posta un commento vergognoso abbracciando anima e corpo il mondo No Tav che ha assaltato i cantieri della Torino Lione, lanciato pietre e bombe carta contro le forze dell'ordine. Sulla sua pagina commenti sdegnati. Sull'assalto Interviene il governatore Cirio: "Manipolo di delinquenti"., E oggi arriva Salvini...

di Gabriele Alberti - 28 Luglio 2025

La sinistra si scopre sovranista sui dazi, ma è stata lei costruire un modello d’Europa basato su rinuncia alla produttività ed eccesso di regole

Quello che c'è a monte

Dalla Pac al Green deal, la sinistra ha messo in ginocchio l’Ue. Ora però tutti sovranisti coi dazi degli altri

Secondo le stime di Mario Draghi l'eccesso di regole interne all'Unione corrisponde a dazi al 45%. La sinistra italiana, in buona compagnia di quella europea, ha contribuito a costruirle. Ora non fa alcun mea culpa e punta l'indice contro Meloni, ma la destra si è sempre battuta e continua a battersi per l'inversione di rotta

di Annamaria Gravino - 28 Luglio 2025