CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Butti: “L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Bene chi investe nel rispetto delle regole”

Butti: “L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Bene chi investe nel rispetto delle regole”

“L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Chi desidera investire è il benvenuto e deve farlo nel pieno rispetto delle nostre regole”: lo afferma in un’intervista a “La Stampa” il sottosegretario per la Trasformazione digitale, Alessio Butti. Secondo i programmi dello staff dell’azionista di Starlink per avere una nostra rete di satelliti dovremmo […]

di Carlo Marini - 17 Novembre 2024

Trump “federatore” del voto cristiano (con exploit cattolico). La riscoperta del divino contro lo stress woke

Trump “federatore” del voto cristiano (con exploit cattolico). La riscoperta del divino contro lo stress woke

“Tutti nemici della vita”, sembrava dire Papa Francesco, parlando della posizione cattolica sul voto Usa. Da un lato Trump nemico dei migranti, dall’altro Harris, nemica della vita nascente. Però, fra le righe, qualcosa non quadrava e il cattolico medio non si è fatto sfuggire che, tutto sommato, se sull’immigrazione il dibattito, anche teologico, è ancora […]

di Francesco Filipazzi - 17 Novembre 2024

La Russa cortei

Cortei violenti, La Russa: “C’è una china che riporta alla vicenda Ramelli. Abbassiamo i toni prima che sia tardi”

“Io credo che dalla vicenda di Sergio Ramelli dovremmo trarre un concetto importantissimo, che vorrei che tutti potessero conoscere. Attenzione, stiamo prendendo una china che assomiglia all’inizio di queste vicende”. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso gran de preoccupazione per le violenze e i gesti di odio visti nei cortei del No […]

di Redazione - 16 Novembre 2024

Un altro femminismo è possibile: a destra sulle donne c’è più sensibilità. “Stavolta parliamo noi”, il convegno

Un altro femminismo è possibile: a destra sulle donne c’è più sensibilità. “Stavolta parliamo noi”, il convegno

“L’altro femminismo – Stavolta parliamo noi” è il titolo del convegno promosso dall’Arsenale delle idee, in collaborazione con il Secolo d’Italia e la fondazione di Alleanza Nazionale al teatro Duse, nel quartiere romano di San Giovanni in una sala gremita. Al centro della conferenza molti temi che oggi vengono considerati di punta dalle transfemministe, responsabile […]

di Gabriele Caramelli - 16 Novembre 2024

Meloni

Mille giorni di guerra: il G7 si compatta intorno all’Ucraina, Meloni in prima linea per Kiev

Mille giorni di guerra. Mille giorni di dolore, resistenza e sacrifici in una terra che si ostina a non piegarsi davanti all’aggressore. E, a mille giorni dall’inizio della guerra di aggressione russa, il G7 ribadisce, con una dichiarazione unanime, il proprio sostegno incondizionato all’Ucraina. Su iniziativa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i leader delle […]

di Alice Carrazza - 16 Novembre 2024

Santalucia migranti albania

Migranti in Albania, nuovo attacco dell’Anm al governo: scontro su un emendamento di FdI

Migranti in Albania, nuovo round, Anm all’attacco. “Competenze stravolte” con “un colpo di penna”. Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione nazionale magistrati, torna ad attaccare il governo sul caso del trasferimento di migranti in Albania: tema su cui si sono già espressi con parere negativo il Tribunale di Roma e quello di Bologna, bloccando di fatto il […]

di Angelica Orlandi - 16 Novembre 2024

toga rossa csm

La toga “rossa” all’evento contro il governo, le consigliere laiche del Csm: “Violata l’imparzialità”

Le consigliere laiche del Csm Isabella Bertolini e Claudia Eccher chiedono l’apertura di una pratica in prima commissione a Palazzo Bachelet “anche ai fini di eventuali profili disciplinari” nei confronti del segretario nazionale dell’associazione Magistratura democratica, Stefano Musolino. La richiesta arriva come conseguenza della partecipazione di Musolino a una manifestazione pubblica  contro il Ponte sullo Stretto: una iniziativa tenutasi il 19 […]

di Gabriele Alberti - 16 Novembre 2024

Quel gesto della P38 a Torino fa paura. Feltri: “Sinistra violenta, tira aria da anni di piombo”

Quel gesto della P38 a Torino fa paura. Feltri: “Sinistra violenta, tira aria da anni di piombo”

«Cosa sarebbe accaduto se ad essere esposte in quel modo e con quei termini fossero state le immagini di Boldrini, Schlein e Fratoianni? Si sarebbe parlato di allarme fascismo»: lo sottolinea Vittorio Feltri, denunciando la deriva delle manifestazioni di piazza contro il governo, in particolare a Torino, dove è comparso anche l’agghiacciante gesto della P38. […]

di Maurizio Ferrini - 16 Novembre 2024

Vietato dire “handicappato” o “diversamente abile”: il governo Meloni impone un linguaggio “inclusivo”

Vietato dire “handicappato” o “diversamente abile”: il governo Meloni impone un linguaggio “inclusivo”

La battaglia è un po’ più seria di quelle che fa la sinistra, con Laura Boldrini, sulla trasformazione delle parole maschili in femminili, tipo “capotrena” o “sindachessa”. Il governo Meloni si è invece impegnato sulla regolamentazione delle “parole”, a fini di tutela delle categorie fragili, per evitare che una condizione fisica diventi un marchio, nel […]

di Lucio Meo - 16 Novembre 2024

mattarella utero in affitto

Utero in affitto, Mattarella firma la legge sul reato universale. E la sinistra invoca l’aiuto delle toghe

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sulla maternità surrogata, che rende l’utero in affitto “reato universale”. La promulgazione, di cui hanno dato notizia oggi le agenzie di stampa, è avvenuta il 4 novembre, prima della partenza di Mattarella per la Cina. Si tratta di una tempistica importante, perché sgombra il campo […]

di Viola Longo - 16 Novembre 2024

donzelli

Donzelli: “La bomba di Torino un atto di terrorismo. La sinistra abbandoni le ambiguità”

Gli scontri di Torino, con la bomba artigianale lanciata contro la polizia; il tono generale di odio e violenza; l’impropria sovrapposizione per cui il diritto alla protesta viene utilizzato come salvacondotto per qualsiasi eccesso. Tutto nelle manifestazioni di ieri indica una direzione precisa: non c’è più spazio per giustificazionismi e “distrazioni”. “È giunto il momento […]

di Luciana Delli Colli - 16 Novembre 2024

bernini scorta

Scorta rafforzata per Bernini. Il ministro: “Piazza ai limiti dell’eversione. Schlein e Landini riflettano”

“Non sono state manifestazioni di protesta. Ma attacchi ai limiti dell’eversione, violenti, ingiustificabili”. Il giorno dopo le manifestazioni studentesche del “No Meloni day”, segnate da scontri e una generale impostazione violenta, il ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, mette in guardia dal clima d’odio che si registra nel Paese e che ha portato il Viminale ad […]

di Natalia Delfino - 16 Novembre 2024

Sventato un attentato nella fabbrica americana del deputato di FdI Andrea Di Giuseppe

Sventato un attentato nella fabbrica americana del deputato di FdI Andrea Di Giuseppe

Un attentato nella fabbrica di Andrea Di Giuseppe è stato sventato dai suoi dipendenti nella sua fabbrica di Sebring in Florida negli Usa. Nell’armadietto di uno dei suoi collaboratori, i colleghi hanno ritrovato un ordigno esplosivo e hanno poi chiamato le forze dell’ordine. Stando a quanto riportato dall‘Adnkronos, Andrea Di Giuseppe avrebbe dovuto visitare il […]

di Gabriele Caramelli - 15 Novembre 2024

Autonomia

Autonomia, la Consulta disinnesca il referendum e il ricorso delle regioni “rosse”. Ma la sinistra esulta lo stesso

“Schiaffo al governo” è l’espressine  parola più ricorrente se osserviamo i giornali in tema di Autonomia differenziata e se leggiamo le dichiarazioni giubilanti della sinistra sul parere della Consulta. Ma la sinistra non ha di che esultare, tutt’altro. Anzitutto il giudizio della Corte fa fuori il referendum che era il cavallo di battaglia della sinistra […]

di Angelica Orlandi - 15 Novembre 2024

Mattarella agli studenti: “Non condivido tutte le leggi che ho emanato, ma era mio dovere farlo”

Mattarella agli studenti: “Non condivido tutte le leggi che ho emanato, ma era mio dovere farlo”

L’unità nazionale come faro dell’agire politica, i pericoli del web, le trappole manipolative, l’imparzialità e il ruolo attivo della prima carica dello Stato. È un intervento a tutto campo quello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha incontrato gli studenti in occasione dell’evento “25 anni di Osservatorio permanente giovani-editori”. Tra i delicati compiti del capo […]

di Alessandra Parisi - 15 Novembre 2024

Urso al Cna: “Nuovi fondi per le energie rinnovabili alle Pmi ricavati dai fondi Pnrr inutilizzati”

Urso al Cna: “Nuovi fondi per le energie rinnovabili alle Pmi ricavati dai fondi Pnrr inutilizzati”

”Ho appena firmato il decreto che dà attuazione alle misure di sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili esclusivamente alle piccole e medie imprese”: le parole di Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, intervenuto all’assemblea annuale del Cna, hanno rassicurato la categoria, e non solo sul fronte dei sostegni economici […]

di Gabriele Caramelli - 15 Novembre 2024

Parenzo corteo

Parenzo: “Non ci sono slogan violenti al corteo”. Poi apre l’audio: “Il sionismo è una me…”. Risate in studio (video)

Un po’ di umorismo da David Parenzo a L‘Aria che tira ci voleva in una mattinata triste. Cortei con poliziotti feriti, manifesti insanguinati di vernice rossa di premier e ministri, violenze. E questa magari qualcuno a sinistra la definirà manifestazione del libero pensiero. Il No Meloni day che doveva essere una manifestazione di studenti, è […]

di Angelica Orlandi - 15 Novembre 2024

Anpi Gran Sasso

Anpi al delirio paranoico: “Se girate il nuovo logo del Gran Sasso si vede la faccia di Mussolini”

La caccia alla simbologia fascista da parte degli occhiuti vigilanti dell’Anpi assume le connotazioni del delirio paranoico: siamo alla ricerca delle simbologie subliminali. Non si spiega altrimenti la denuncia sollevata dall’Associazione nazionale dei partigiani contro il logo turistico della Riviera del Gigante, che ritrae il Gran Sasso. “Ruotando l’immagine del logo di 90 gradi, la […]

di Valter Delle Donne - 15 Novembre 2024

Gentiloni smonta le fake del suo partito: “Cinque anni fa l’Ecr mi sostenne, si trovi l’intesa”

Gentiloni smonta le fake del suo partito: “Cinque anni fa l’Ecr mi sostenne, si trovi l’intesa”

“Cinque anni fa durante le audizioni ai commissari certamente il rappresentante dell’Ecr nella commissione competente il fiammingo belga (Johan Van Overtveldt) votò a mio favore. L’ho visto spesso in questi anni e l’ho ringraziato, è una persona molto seria”. Parola di Paolo Gentiloni che in un punto stampa con i media italiani a Bruxelles, in queste […]

di Eugenio Battisti - 15 Novembre 2024

Prodi

Prodi a Piazza Pulita fa il gioco di Lepore: “Hanno mandato le camicie nere”. Gli utenti lo massacrano (video)

«Inni al fassismo che mi hanno turbato molto… È stata un’escalation. Le altre elezioni hanno mandato Salvini a suonare il campanello. Adesso hanno mandato le camicie nere. C’è poco da fare…», un buon Prodi d’annata è il calice avvelenato che Formigli serve ai telespettatori de La7 per la sua ultima puntata di Piazza Pulita in onda ieri […]

di Chiara Volpi - 15 Novembre 2024

Meloni nucleare

Meloni ha rilanciato la questione del nucleare al Cop29: la sua visione geniale e innovativa

L’intervento di Giorgia Meloni al cop 29 è stato allo stesso tempo geniale e innovativo. Calibrato e misurato come fa sempre il nostro presidente del Consiglio. Intanto, Meloni ha spiegato bene le necessità di coniugare il rispetto dell’ambiente, anche in relazione ai cambiamenti climatici, con l’uso di energie alternative. E ha rilanciato sulla questione del […]

di Alfredo Antoniozzi* - 15 Novembre 2024

TEAM TRUMP

Da Marco Rubio a Susie Wiles: chi sono i gladiatori mediatici dell’amministrazione Trump

Donald Trump non si smentisce mai. Dopo il ritorno trionfale sulla scena politica americana, il presidente-eletto sta componendo il suo team di governo con una strategia che mischia spettacolo, fedeltà e un pizzico di provocazione. I nomi scelti per i ruoli chiave non impressionano per esperienza burocratica, ma per impatto mediatico. È una scommessa audace […]

di Alice Carrazza - 15 Novembre 2024

X Musk

Psicodramma X, la sinistra litiga pure sulla “fuga” dal social di Musk: chi si rifiuta di abbandonarlo

Neanche lo psicodramma “fuga da X” riesce a mettere d’accordo il fronte progressista. Molti intellettuali e vip a sinistra la pensano in modo opposto. Neanche l’Aventino social funziona da quelle parti. Da ridere. Il social di Musk è diventato improvvisamente ricettacolo di tutti i “mali” e di tutta la disinformazione dopo il commento delll’imprenditore sui […]

di Gabriele Alberti - 15 Novembre 2024

Valditara favorevole a proiettare il film su Liliana Segre nelle scuole dopo il rifiuto del cinema Orfeo

Valditara favorevole a proiettare il film su Liliana Segre nelle scuole dopo il rifiuto del cinema Orfeo

Il cinema Orfeo di Milano ha rifiutato di proiettare il docufilm sulla storia di Liliana Segre del regista Ruggero Gabbai, per paura delle eventuali proteste. Così la senatrice di noi Moderati Maria Stella Gelmini ha proposto di proiettare la pellicola nelle scuole: l’iniziativa ha ricevuto l’approvazione dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che su X ha […]

di Gabriele Caramelli - 15 Novembre 2024

Superbonus

Superbonus, uno spreco che peserà a lungo sui conti pubblici, pure Gentiloni lo ammette. Foti: un disastro di chi oggi vuole dare lezioni

Superbonus, una zavorra che continuerà a pesare sui nostri bilanci ancora a lungo: la sentenza che condanna i conti pubblici del Paese, un verdetto sotto gli occhi e sulle spalle di tutti, arriva – una volta di più – direttamente dalla Commissione Europea, che oggi pubblica le previsioni economiche d’autunno. E l’analisi lo sottolinea chiaramente: […]

di Bianca Conte - 15 Novembre 2024

Capezzone

Capezzone incontenibile asfalta il grillino in tv: dopo banchi a rotelle e Superbonus ancora parlate di conti pubblici? (video)

La faccia tosta dei pentastellati mostra a ogni apparizione tv e a ogni dichiarazione pubblica rughe che hanno lasciato il segno. Se poi uno dei pentastellati, in questo caso Alfonso Colucci, ha la sventura di incontrare sulla sua strada il direttore editoriale di Libero, Daniele Capezzone in stato di grazia, e che nemmeno ha bisogno […]

di Giulia Melodia - 15 Novembre 2024

Meloni Schlein

Meloni da Perugia stana Schlein: risponda su Fitto e migranti, lo deve agli italiani. Il silenzio è inaccettabile (video)

«Inaccettabile»: è la parola chiave che va dritta al cuore della questione Fitto e che dal palco di Perugia riecheggia deflagrando in tutta la sua paradigmatica efficacia dai social, dove Giorgia Meloni posta uno dei nuclei centrali del suo intervento di chiusura della campagna elettorale di FdI, Lega e FI in Umbria. La premier ripropone […]

di Ginevra Sorrentino - 15 Novembre 2024

Regionali. Ecco come Tesei ha rilanciato l’Umbria: due maxi investimenti per impresa-lavoro e per la famiglia

Regionali. Ecco come Tesei ha rilanciato l’Umbria: due maxi investimenti per impresa-lavoro e per la famiglia

L’ultimo atto amministrativo della Giunta regionale Tesei – prima amministrazione di centrodestra nella storia dell’Umbria – è stato il più grande investimento a sostegno per le piccole e medie imprese dell’Umbria: ovvero un piano da 70 milioni di euro, diviso in otto bandi che con obiettivi che vanno dalla modernizzazione, rafforzamento, incentivi nell’export e digitalizzazione. […]

di Nicola Tega Bossi - 15 Novembre 2024

Autonomia Consulta

Autonomia, la Consulta: “Norma costituzionale, ma illeggittime alcune parti”. La sinistra ha poco da esultare

La Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie. Considerando invece illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo. In sintesi: il ricorso delle regioni rosse contro la legge Calderoli è poco fondato, ma la Consulta dà alcune indicazioni su come dare una “regolata” alla norma. La sinistra sta facendo […]

di Alberto Consoli - 14 Novembre 2024

Un hotel nel bellunese ha rifiutato turisti israeliani: “Sono responsabili di un genocidio”. Centrodestra: “Vergogna”

Un hotel nel bellunese ha rifiutato turisti israeliani: “Sono responsabili di un genocidio”. Centrodestra: “Vergogna”

Un hotel nella provincia bellunese avrebbe rifiutato la prenotazione di alcuni clienti israeliani. Volevano prenotare su Booking un soggiorno sulle Dolomiti ma l’albergo avrebbe declinato la loro proposta in quanto “responsabili di genocidio, non sono clienti ben accetti nella nostra struttura”. Lo screenshot in lingua inglese della risposta è stato successivamente pubblicato dal comunità ebraica […]

di Gabriele Caramelli - 14 Novembre 2024

Umbria Meloni

Umbria, standing ovation per Meloni: “Noi qui uniti non molliamo. Altri si vergognano a farsi vedere insieme” (video)

Votare Dontella  Tesei per non tornare indietro. Il centrodestra è riunito a Perugia per il rush finale e riconfermare la vittoria in Umbria. Meloni, accolta da una standing ovation, fa il suo intervento dopo i leader della coalizione e la candidata uscente alla Regione, Donatella Tesei. “Giorgia non mollare”. La premier promette ai cittadini umbri […]

di Adriana De Conto - 14 Novembre 2024

confindustria fitto

Mattarella blinda Fitto e lo riceve al Quirinale: “Auguri per l’incarico così importante per l’Italia”

L’avviso ai naviganti del Pd è arrivato forte e chiaro. Anche dal Quirinale. Al termine di un’altra giornata di trattative europee, dopo lo stallo provocato dai socialisti e dalla richiesta appoggiata dai dem di revocare la nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione assegnata Raffaele Fitto, una nota del Colle ha fatto sapere che “il presidente […]

di Sveva Ferri - 14 Novembre 2024