CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Modena, sinistra da vergogna in Comune. Consigliere del Pd insulta FdI: “Tornate nelle fogne”. Il video

Offese e scuse tardive

Modena, sinistra da vergogna in Comune. Consigliere del Pd insulta FdI: "Tornate nelle fogne". Il video

Toni alti, polemica, tensione. Ma raramente in un Consiglio comunale si era arrivati ad invitare gli avversari politici a “tornare nelle fogne”. E’ accaduto giovedì sera a Modena, nel corso della discussione sullo scandalo Amo, con la sparizione di 460mila euro di soldi pubblici dalle casse dell’ente ed è indagata una ex dipendente.Federica Di Padova, consigliere […]

di Monica Pucci - 6 Luglio 2025

Cinema “rosso”, la denuncia di Franco Nero: “Mai fatto parte del circoletto giusto. Orbàn è un mio fan”

Amichettismo

Cinema "rosso", la denuncia di Franco Nero: "Mai fatto parte del circoletto giusto. Orbàn è un mio fan"

“Fortunatamente lavoro in tutto il mondo. L’altra settimana mi sono divertito a fare una partecipazione in un film francese con Marion Cotillard, una bravissima attrice. Poco prima ero sul set in America, prima ancora in Inghilterra… forse, non faccio parte del giro giusto per lavorare in Italia…”. Arrivano come una “bomba” le dichiarazioni di uno […]

di Leo Malaspina - 6 Luglio 2025

Un giardino per Sergio Ramelli a Verolengo. “Contro la violenza rossa, per la riconciliazione nazionale”

Il video dell'evento

Un giardino per Sergio Ramelli a Verolengo. "Contro la violenza rossa, per la riconciliazione nazionale"

Onore a Sergio Ramelli, vittima della violenza rossa, ricordato nel modo migliore anche in Piemonte. È stato inaugurato oggi a Verolengo (Torino) un giardino, il primo spazio pubblico in Piemonte dedicato allo studente del Fronte della gioventù assassinato nel 1975 da un gruppo di Avanguardia Operaia. All’evento è stato letto un messaggio del presidente del […]

di Robert Perdicchi - 6 Luglio 2025

Giuli Cinecittà

Il ministro fa il punto

Ciak, si cambia, Giuli spiega la differenza: "Prima di noi Cinecittà era come l'Unione sovietica"

«Oggi Cinecittà è piena di produzioni, ci siamo appena stati con la sottosegretaria Borgonzoni a goderci i risultati di una governance intelligente che nell’arco di un anno abbondantemente non solo ha riempito il teatro ma ha tolto l’Unione Sovietica da Cinecittà»: è l’analisi sferzante e ilare del ministro della Cultura Alessandro Giuli davanti al pubblico […]

di Luisa Perri - 6 Luglio 2025

Donzelli rinfresca la memoria all’opposizione: “Dimenticano le liti quotidiane nei loro governi e s’attaccano a un emendamento”

Il punto sul governo

Donzelli rinfresca la memoria all'opposizione: "Dimenticano le liti quotidiane nei loro governi e s'attaccano a un emendamento"

“Uno starnuto ormai sembra un tornado”: Giovanni Donzelli smonta le polemiche con una metafora fulminante sull’aumento dei pedaggi contenuto in un emendamento poi ritirato. “Con il governo Meloni, grazie alla sua capacità, di tutti i ministri, dei leader dei partiti, dei parlamentari, non c’è stato un voto che abbia messo in difficoltà l’esecutivo, non una […]

di Carlo Marini - 6 Luglio 2025

Piazza Italia, Giuli dal palco: “Candideremo Ostia Antica a patrimonio dell’Unesco”

La kernesse romana di FdI

Piazza Italia, Giuli dal palco: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio dell'Unesco"

“Se il ministero della Cultura prende l’impegno di incardinare la candidatura di Ostia Antica patrimonio Unesco? La risposta è sì”. Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ospite di Piazza Italia, la festa di Fratelli d’Italia Roma che si è conclusa al laghetto dell’Eur. “Ostia è la nostra Pompei – ha detto – è qualcosa […]

di Sara De Vico - 6 Luglio 2025

Valditara sugli Its annuncia la rivoluzione culturale che sa di svolta

Scuola, Valditara mette il turbo: sugli istituti tecnici serve una svolta culturale. E il ministro annuncia “un’autentica rivoluzione”

«Venerdì abbiamo organizzato al Ministero un incontro internazionale con ministri, sottosegretari e direttori generali dei Ministeri dei principali Paesi europei, più Canada e Giappone. È emerso che in molti paesi europei, il 70%, addirittura l’80% dei giovani, frequenta istituti tecnico-professionali. Da loro questa distinzione così netta fra licei e istituti tecnici-professionali non esiste: sono società […]

di Italpress - 5 Luglio 2025

Circoli Arci multati dalle Fiamme Gialle, il Pd si infuria e porta il caso in Parlamento

I circoli non si toccano

Circoli Arci multati dalle Fiamme Gialle, il Pd si infuria e porta il caso in Parlamento

Il Nazareno non l’ha presa bene. I controlli fiscali della Guardia di Finanza ai circoli Arci e Acli  del Valdarno fanno infuriare il Pd che porta il dossier in Parlamento. A scatenare la bagarre è il senatore Dario Parrini che, dopo le verifiche e le multe pesanti dei giorni scorsi, ha deciso di sottoporre la questione […]

di Sara De Vico - 5 Luglio 2025

Risarcimento per il Leoncavallo occupato, la mamma anti-fascista piange miseria: “Vivo di pensione, come pago…”

Lo Stato reagisce

Risarcimento per il Leoncavallo occupato, la mamma anti-fascista piange miseria: "Vivo di pensione, come pago..."

Marina Boer, l’attuale presidente dell’Associazione delle Mamme Antifasciste del Leoncavallo, il centro sociale autogestito di Milano fondato nel 1975, non ha i soldi per risarcire lo Stato per i tanti anni di occupazione dello stabile da parte dei centri sociali a lei collegati, di cui il Viminale le ha chiesto conto dopo essere stato a sua […]

di Robert Perdicchi - 5 Luglio 2025

Pier Luigi Bersani, che beffa: spunta un sito a suo nome pieno di news contro la sinistra

Dominio pubblico

Pier Luigi Bersani : hanno aperto un sito a suo nome pieno di news contro la sinistra

Che ci fa un blog intestato a Pierluigi Bersani? Non sarebbe il primo caso di un sito d’informazione politica e generalista intestato a un personaggio pubblico: Huffington Post fa scuola, con la popolare giornalista americana che ha addirittura creato un impero editoriale sul suo nome. Ma a leggere con più attenzione Pierluigibersani.it, con un tanto […]

di Valter Delle Donne - 5 Luglio 2025

Migranti, anche la premier danese sposa la linea pragmatica della Meloni e boccia i compagni pseudo-buonisti della sinistra Ue

Schiaffo alla sinistra europea

Migranti, buonisti addio. La premier danese sta con Meloni: "Chi commette crimini va espulso"

Colpo al cuore dei progressisti Ue: il primo ministro di Copenaghen sta con Meloni e rilancia un modello per l'Europa del futuro che non rinuncia alla solidarietà, ma difende pragmaticamente sicurezza, valori e identità. E spazza via propaganda e campagne d'accoglienza coatta, sposando l'impostazione del governo di Roma

di Ginevra Sorrentino - 5 Luglio 2025

Matteo Ricci, Cetto La Qualunque

Marche in campagna elettorale

Matteo Ricci nella peggiore imitazione di Cetto La Qualunque: ormai spara a raffica promesse elettorali

“Prima una campagna di fango squadrista contro di me, piena di notizie false amplificate dai loro giornali e megafoni. Poi, visto che non funzionava, ecco riciclato l’endorsement di Roberto Mancini”. Matteo Ricci é un fiume in piena, si mostra nervoso e riceve, nelle ultime ore, due pesanti colpi da KO. Prima la stroncatura di Calenda che […]

di Andrea Verde - 5 Luglio 2025

sindaca Merano Zeller

Sul profilo istituzionale

L'ultima trovata della sindaca di Merano: per contestare gli hater insulta FdI. Urzì: bella coerenza

A un mese dall’insediamento di Katharina Zeller come sindaco di Merano e dal suo pleateal rifiuto di indossare la fascia tricolore, l’esponente altoatesina continua a tenere alta la fiamma della polemica. Il suo gesto e le sue dichiarazioni (“A me non piace molto il tricolore eh…”) hanno fatto il giro d’Italia, suscitando lo sdegno di molti […]

di Carlo Marini - 5 Luglio 2025

Meloni, cassamortari

Ciak, si cambia

Mai più 'Cassamortari' : Meloni cita il film flop di Claudio Amendola , campione d'incasso (di soldi pubblici)

«Sul caso dei fondi pubblici al cinema, «il governo intende andare fino in fondo». Lo ribadisce con un messaggio su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rilanciando l’intervista rilasciata venerdì 4 luglio a Bruno Vespa in occasione del “Forum in Masseria 2025”. Leggi ancheMeloni da Vespa rivendica i numeri vincenti del governo: "Su occupazione […]

di Luisa Perri - 5 Luglio 2025

Piazza Italia, Rampelli evidenzia la domanda di sicurezza, Abodi evoca il sogno olimpico di Roma 2040

Secondo giorno a Roma

Piazza Italia, Rampelli evidenzia la domanda di sicurezza, Abodi evoca il sogno olimpico di Roma 2040

Alla seconda giornata di ‘Piazza Italia’, il tradizionale appuntamento organizzato da Fratelli d’Italia Roma, in programma fino a domani al Laghetto dell’Eur, sono intervenuti diversi esponenti di spicco della destra parlamentare e di governo. “La domanda di sicurezza cresce in modo proporzionale al degrado sociale e all’aumento del disagio in alcune aree della penisola. Non […]

di Luisa Perri - 4 Luglio 2025

In Campania la linea del Pd è il riarmo. Contro De Luca. Arriva il no anche sulla richiesta di rinvio delle elezioni

Regionali

In Campania la linea del Pd è il riarmo. Contro De Luca. Arriva il no anche sulla richiesta di rinvio delle elezioni

“Prima il tentativo di imporre un terzo mandato, ora il rinvio delle elezioni. La prossima mossa sarà la richiesta di abrogare le elezioni?”, si chiede ironicamente Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e tra i papabile per la sfida alle prossime Regionali in Campania, all’indomani della richiesta di Vincenzo De Luca di far slittare le urne […]

di Monica Pucci - 4 Luglio 2025

Sondaggio

Cresce FdI: un mese d'oro

Sondaggio Dire-Tecnè, sprofondo Schlein. Meloni e governo col vento in poppa

Fratelli d'Italia resta il primo partito con il 30,1%. Stabile e alto il consenso per la premier, in calo il Pd e la fiducia nella segretaria dem, superata da Conte. Tirando le somma, non c'è speranza per le opposizioni: il governo guadagna lo 0,9% di consensi in un mese

di Adriana De Conto - 4 Luglio 2025

Paolo è poco Gentiloni con la Schlein: “Che senso ha chiedere alla gente: armi o sanità? Dobbiamo difenderci…”

Lo scontro nel Pd

Paolo è poco Gentiloni con la Schlein: "Che senso ha chiedere alla gente: armi o sanità? Dobbiamo difenderci..."

Paolo Gentiloni, si sa, ha un profilo politico più da orsacchiotto che da leone inferocito in aperta savana. Però da un po’ di tempo non le manda a dire, alla segretaria del Pd Elly Schlein, soprattutto sulla linea europeista legata alla necessità di riarmarsi per difendersi. E anche oggi, ha fatto notare con candore alla […]

di Robert Perdicchi - 4 Luglio 2025