CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Maxxi

Maxxi, si presenta il libro sul 7 ottobre. Rumorosa irruzione dei pro-Palestina: Giubilei filma tutto e gli danno del fascista (video)

Al Maxxi era in programma la presentazione del libro di Fiamma Nierenstein sul 7 ottobre 2023. Edito da Giubilei Regnani, il testo attraverso la ricostruzione dei fatti e le testimonianze dirette di coloro che hanno vissuto il 7 ottobre, disegna uno scenario di quello che è successo prima del cosiddetto “sabato nero” e dopo, per […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Genitore 1 genitore 2

Via “padre” e “madre”, sì a genitore 1 e genitore 2: le toghe si schierano con le Famiglie Arcobaleno

La Corte d’Appello di Roma si schiera dalla parte delle famiglia Arcobaleno e si oppone alla dicitura “madre/padre” sui documenti dei minori, come  voluta dal decreto Salvini nel 2019. Gioisce l’ Associazione per questo assist che “smentisce il Ministero dell’Interno e lo condanna ad applicare la dicitura ‘genitori’; o altra dicitura che corrisponda al genere […]

di Gabriele Alberti - 15 Febbraio 2024

canili

Canili allo stremo, l’sos delle associazioni e la denuncia del consigliere FdI: situazioni gravissime, Gualtieri allo sbando

Mentre le condizioni delle strutture che ospitano gli animali randagi sono allo stremo, e con le associazioni animaliste in fermento da tempo, il grido d’allarme risuona nelle aule consiliari del Campidoglio, ma resta inascoltato. Così Stefano Erbaggi, Consigliere del Comune di Roma di FdI, torna a lanciare l’sos rivolgendosi al primo cittadino della Capitale, «sperando […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Ritratti di istriani, giuliani e dalmati: dal convegno della Fondazione An spunti per il dovere del ricordo

Ritratti di istriani, giuliani e dalmati: dal convegno della Fondazione An spunti per il dovere del ricordo

Dedicato agli italiani due volte, per nascita e per scelta. I locali della fondazione Alleanza nazionale hanno presentato, prima nazionale, il libro di Cristina di Giorgi Dall’Italia al cielo-Ritratti di istriani, giuliani e dalmati”. Pubblicato da Eclettica Edizioni il volume, con la prefazione di Marino Micich (presidente dell’Archivio Museo Storico di Fiume), è un mosaico inedito […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Italia Albania

Migranti, il protocollo Italia-Albania è legge: il Senato dà il via libera e la sinistra impazzisce

L’Aula del Senato ha dato il via libera con 93 sì e 61 voti contrari al disegno di legge di ratifica ed esecuzione del protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. Il provvedimento essendo già stato approvato dalla Camera, diviene legge dello Stato. Si tratta di un contributo significativo al contrasto alla […]

di Adriana De Conto - 15 Febbraio 2024

Le bugie del Pd su Vattani. Il sindacato dei diplomatici smentisce Boldrini e Quartapelle: mai detto nulla sulla nomina

Le bugie del Pd su Vattani. Il sindacato dei diplomatici smentisce Boldrini e Quartapelle: mai detto nulla sulla nomina

Mai una presa di posizione contro la nomina di Vattani. Il sindacato dei diplomatici (Sndmae) prende le distanze dalle dichiarazioni fatte in parlamento il 9 febbraio scorso dalle due deputate del Pd Laura Boldrini e Lia Quartapelle, secondo cui “l’intero corpo diplomatico, per bocca del suo sindacato” si sarebbe opposto alla nomina al grado di […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

L’intervista. Marsilio: “L’Abruzzo abbandonato è ripartito. Il campo larghissimo della sinistra resterà deluso”

L’intervista. Marsilio: “L’Abruzzo abbandonato è ripartito. Il campo larghissimo della sinistra resterà deluso”

Una manciata di giorni al voto, tanti chilometri macinati (“credo di essere l’unico presidente di Regione in Italia ad aver visitato 305 comuni su 305, anche i borghi con poche decine di abitanti”), Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo – il primo di Fratelli d’Italia nella storia – è lanciato verso il bis. Gli ultimi […]

di Gloria Sabatini - 15 Febbraio 2024

Colosimo

Antimafia, Colosimo: «Impresentabili? Meglio un vaglio preventivo. Segnaleremo anche le parentele con i mafiosi»

Dal vertice della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo, dopo la comunicazione della stessa Commissione sui cosiddetti “impresentabili” in vista delle regionali in Sardegna, dopo essersi detta «molto contenta che «la collaborazione con la Direzione nazionale antimafia ci abbia portato a non fare questi nomi a poche ore dal voto, come spesso è successo: così la […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Santoro

Europee, Santoro lancia la lista “Pace terra dignità”: l’appello alla sinistra che fu, a caccia di astensionisti

Con un cerimoniale rigorosamente in stile Santoro, l’ex conduttore lancia la lista Pace, Terra e dignità per le europee insieme all’ex parlamentare della sinistra indipendente, il 92 enne Raniero La Valle, e Benedetta Sabene, giovane redattrice dell’app di informazione del giornalista. E allora: l’annuncio con una conferenza stampa nella sede dell’Fnsi in Via delle Botteghe […]

di Chiara Volpi - 15 Febbraio 2024

Le donne della Jihad, uno studio rivela: non sono più spose votate al martirio, hanno ruoli attivi e da non sottovalutare

Le donne della Jihad, uno studio rivela: non sono più spose votate al martirio, hanno ruoli attivi e da non sottovalutare

Oggi su Le Figaro una pagina intera è dedicata a uno studio transnazionale  (che interessa Germania, Belgio, Francia, Paesi Bassi) pubblicato il 31 gennaio a cura del Centro internazionale per l’antiterrorismo (ICCT, con sede all’Aia) e che riguarda le “donne jihadiste di fronte alla giustizia” . In aumento il numero delle donne affiliate alla jihad […]

di Francesco Severini - 14 Febbraio 2024

Covid commissione

Covid, sì alla commissione d’inchiesta. Pd e M5S fuori di testa, Rampelli costretto a sospendere la seduta

Approvata alla Camera tra gli schiamazzi di Pd e M5S (con 132 sì e 86 no) l’istituzione di una commissione di inchiesta sul Covid. Il vicepresidente della Camera che presiedeva la seduta, Fabio Rampelli, ha dovuto sospendere la seduta perché le urla dai banchi delle opposizioni impedivano alla deputata di FdI Alice Buonguerrieri di terminare […]

di Francesco Severini - 14 Febbraio 2024

onorificenza tito

Foibe, la vergogna senza limiti: il Pd fa slittare ancora il voto per il ritiro dell’onorificenza a Tito

Slitta nuovamente il voto, in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, sul testo base per arrivare al ritiro dell’onorificenza a Tito, il cui nome resta indissolubilmente legato all’eccidio degli italiani nelle foibe. Di nuovo l’opposizione, Pd in testa, ha fatto melina, e impedito che finalmente si gettassero le basi per sanare la vergogna per cui un […]

di Sveva Ferri - 14 Febbraio 2024

Pd Meloni Roma

Pd alle comiche finali: “Meloni lascia a piedi Roma”. FdI travolge i dem: “Cercate alibi alla vostra incapacità”

Il dramma dei bus a Roma è colpa della Meloni. Pd più surreale e senza vergogna che mai sul trasporto della Capitale. Da barzelletta la dichiarazione del segretario romano Enzo Foschi: “Il Governo dice no all’aumento dei fondi del trasporto pubblico locale per Roma. Una richiesta che non era un capriccio, ma una scelta dettata […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2024

Sarkozy

Sarkozy, ennesima tegola: condannato per finanziamento elettorale illecito

Nuovi guai per Nicolas Sarkozy per il caso Bygmalion, l’inchiesta sulle spese illecite risalenti alla campagna presidenziale del 2012.  L’ex presidente francese è stato condannato a un anno di carcere – di cui 6 mesi con sospensione condizionale – dalla Corte d’appello di Parigi. L’avvocato dell’ex presidente francese ha annunciato l’intenzione di ricorrere in Cassazione. E’ […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2024

kelany malagola

“Noi, testimoni dell’orrore subito da Israele”: diario della missione di Kelany e Malagola

I deputati di FdI Sara Kelany e Lorenzo Malagola raccontano al Secolo d’Italia cosa hanno visto durante la missione di solidarietà in Israele, organizzata dalla Ong Elnet, alla quale hanno partecipato. Ecco la loro testimonianza  Siamo stati parte della delegazione italiana nella missione di solidarietà ad Israele organizzata da Elnet, Ong che si occupa dello […]

di Sara Kelany e Lorenzo Malagola - 14 Febbraio 2024

mara venier

Mara Venier: “Ma quale censura, con Dargen c’era un problema di tempi. L’ho invitato di nuovo”

“Certo che gli artisti devono essere liberi di esprimersi. Però anche quello che dicono può essere discusso. E tutte le opinioni dovrebbero essere rappresentate. Domenica da me Ghali ha potuto parlare in piena libertà, ha risposto alle critiche dell’ambasciatore di Israele, ha concluso il suo ragionamento senza che nessuno lo interrompesse”. Mara Venier replica alle […]

di Federica Parbuoni - 14 Febbraio 2024

Sylos Labini Boldrini

L’urlo della Boldrini: la destra è un pericolo in Europa. Sylos Labini la silenzia: “Sei allergica alla democrazia” (video)

Oddio, pericolo, arriva l’ultradestra in Europa. Laura Boldrini, viso contrito e preoccupato, da Bianca Berlinguer a “E sempre Cartabianca” lancia la solita litania: il pericolo autoritario, che a casa Pd significa pericolo fascismo. Un fantasma aleggia in trasmissione: il fascismo che non c’è. Il tutto davanti un divertito Edoardo Sylos Labini che in poche parole […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2024

Ostuni Meloni a testa in giù

Meloni a testa in giù, si dimette e fa pure la vittima il presidente del museo di Ostuni: “Gogna mediatica”

Aveva pubblicato un post con il premier Meloni a testa in giù sulle storie Instagram. Al gesto d’odio di due giorni fa seguono  le dimissioni di Luca Dell’Atti, il presidente dell’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni, in provincia di Brindisi. Le dimissioni dall’incarico – richieste in questi giorni da Fratelli d’Italia […]

di Gabriele Alberti - 14 Febbraio 2024

Nordio

Nordio: dopo il premierato arriverà la separazione delle carriere, lo dobbiamo agli elettori

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio a Sky Tg24, in riferimento a un’intervista del presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia sulla disciplina delle intercettazioni e sull’abuso d’ufficio ha spiegato che “venendo meno il reato di abuso di ufficio, viene meno la condanna e quindi avviene una revisione. Ma anche qui si è molto esagerato, le condanne per […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Antoniozzi: “I vescovi siano tranquilli, il governo Meloni ha a cuore la Calabria e il Sud”

Antoniozzi: “I vescovi siano tranquilli, il governo Meloni ha a cuore la Calabria e il Sud”

“Ai Vescovi calabresi che si preoccupano legittimamente per la Calabria e per il Sud dico, da cattolico, di non avere paura e che l’arrivo del presidente Meloni venerdì nella nostra regione, preannunciato da Wanda Ferro, è il sigillo di un impegno serio per la Calabria e per tutto il Mezzogiorno”. Lo afferma l’onorevole Alfredo Antoniozzi, vice […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Giustizia, Sisto: “La riforma Nordio va incontro ai cittadini senza penalizzare le indagini”

Giustizia, Sisto: “La riforma Nordio va incontro ai cittadini senza penalizzare le indagini”

Il primo sì parlamentare, ieri al Senato, alla riforma della giustizia firmata dal ministro Nordio, fa infuriare la sinistra ma non i sindaci del Pd, che salutano (anche se in silenzio) con soddisfazione (malcelata) l’abolizione del reato di abuso d’ufficio, che tante assurde grane provoca agli amministratori locali ad ogni firma lasciata su un atto […]

di Monica Pucci - 14 Febbraio 2024

Sì del Senato alla riforma della Giustizia. Nordio: “Inizia la fine di un periodo buio”. Ecco cosa cambia

Sì del Senato alla riforma della Giustizia. Nordio: “Inizia la fine di un periodo buio”. Ecco cosa cambia

Primo sì al ddl Nordio. Il testo di riforma della giustizia ha ottenuto il via libera dell’Aula del Senato con 104 voti favorevoli e 56 contrari. Il testo di iniziativa governativa che prevede tra le altre cose la cancellazione dell’abuso d’ufficio, modifiche al traffico di influenze illecite, stretta sulla pubblicazione delle intercettazioni a tutela dei […]

di Penelope Corrado - 13 Febbraio 2024

Meloni, Irpef agricola

Meloni: “Sull’Irpef agricola intervento equo”. Confagricoltura: “Segnale importante, accoglie le nostre istanze”

“Il nostro impegno adesso sarà ancora più forte in Europa dove chiederemo che l’agricoltura venga rimessa al centro del dibattito”. Lo afferma il premier Giorgia Meloni, in merito alla norma sull’Irpef agricola. Per il presidente del Consiglio, “la scelta di garantire, in un momento di difficoltà del mondo agricolo, un ulteriore intervento di sostegno è […]

di Carlo Marini - 13 Febbraio 2024

Medio Oriente, telefonata Meloni-Schlein e la Camera vota sì al cessate il fuoco

Medio Oriente, telefonata Meloni-Schlein e la Camera vota sì al cessate il fuoco

Non è stato un pomeriggio di routine alla Camera, chiamata a confrontarsi sulla crisi mediorientale nel momento di massima tensione tra Hamas e Israele. Tra maggioranza e Pd si riscontrano punti di convergenza sullo stop alla guerra. L’Aula ha approvato il punto della mozione Pd, a prima firma Elly Schlein, in cui si chiede un […]

di Stefania Campitelli - 13 Febbraio 2024

de carlo

L’intervista. De Carlo: “Tutti bravi a dare lezioni quando non governano. Ma agli agricoltori le risposte le stiamo dando noi”

“Il governo ha fatto un grande sforzo: in un momento di oggettiva difficoltà economica, è riuscito a coprire l’esenzione Irpef per oltre il 90% delle imprese agricole (con l’emendamento al Milleproroghe che aumenta la platea degli aventi diritto, ndr). Restano fuori solo quelle con un reddito dominicale veramente alto. In un periodo di ristrettezze è […]

di Annamaria Gravino - 13 Febbraio 2024

Crosetto, pericardite

Crosetto è in netto miglioramento: ha una lieve pericardite. Quali sono le cause e come si cura

Le condizioni di salute del ministro della Difesa Guido Crosetto sono in netto miglioramento. Lo comunica la Difesa precisando che gli “accertamenti e il monitoraggio ai quali è stato immediatamente sottoposto presso la struttura ospedaliera hanno evidenziato una lieve pericardite e l’assenza di danni cardiaci. Nelle prossime ore – prosegue la nota -, il ministro le […]

di Carlo Marini - 13 Febbraio 2024

meloni le monde

Le Monde torna a elogiare Meloni: colleziona successi e rende l’Italia protagonista in Europa e Africa

Nuovo articolo di Le Monde su Giorgia Meloni e in particolare su quello che il quotidiano francese definisce il “successo diplomatico-migratorio” del premier in seno all’Unione europea. L’approfondimento arriva a stretto giro rispetto a un precedente articolo della stessa testata, che un paio di settimane fa dava conto con grande interesse del vertice Italia-Africa, e […]

di Federica Parbuoni - 13 Febbraio 2024

La foto della Meloni a testa in giù: i consiglieri pugliesi del centrodestra scrivono al ministro Bernini

La foto della Meloni a testa in giù: i consiglieri pugliesi del centrodestra scrivono al ministro Bernini

9I consiglieri regionali della Puglia dei gruppi “Fratelli d’Italia”, “Forza Italia”, “Lega”, “La Puglia domani” e i consiglieri La Notte e Tutolo hanno inviato una lettera al rettore dell’università di Bari Bronzini e per conoscenza al Ministro Bernini per segnalare il caso del presidente del Museo delle civiltà preclassiche di Ostuni (Brindisi) Luca Dell’Atti, docente […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

Piano Mattei, l’ambasciatore del Senegal: “Ottimo lavoro, ma quale neocolonialismo”

Piano Mattei, l’ambasciatore del Senegal: “Ottimo lavoro, ma quale neocolonialismo”

“Con il Piano Mattei apriremo un nuovo capitolo” nelle relazioni con l’Italia. Apprezziamo davvero quest’idea e pensiamo che sia il miglior modo per cooperare. E apprezziamo anche i settori che sono stati proposti dall’Italia. Agricoltura, energia, trasformazione digitale sono molto importanti per l’Africa”. Così l’ambasciatore del Senegal a Roma, Ngor Ndiaye, in una lunga intervista […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

Urso

Identitalia: in mostra i marchi storici italiani. Urso: “Sono da anni il biglietto da visita del Made in Italy”

Centinaia di marchi storici italiani, dalla Ferrari alla Lavazza, dalla Barilla a Carmencita dei Carosello, passando per moda, turismo, cosmesi e produzione agroalimentare: sono i protagonisti della mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands” dedicata ad alcuni tra i più importanti marchi storici, che hanno fatto e stanno facendo la storia della nostra nazione. Un’esposizione straordinaria, […]

di Maurizio Ferrini - 13 Febbraio 2024

Intini

E’ morto Ugo Intini, vicino a Craxi credette nel nuovo corso del Psi. Fu promotore de “La rosa nel pugno”

Si è spento a Milano, sua città natale, Ugo Intini. Aveva 83 anni. Giornalista da sempre con il pallino della politica, esponente storico del Partito Socialista Italiano, uomo di fiducia di Bettino Craxi, è stato poi dirigente nazionale dei Socialisti Democratici Italiani, confluiti nel rinato Partito Socialista Italiano del 2007. Direttore de L’Avanti Laureato in […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

tajani

Tajani: “Da Israele reazione sproporzionata, troppe vittime civili che non c’entrano nulla con Hamas”

“A questo punto la reazione di Israele è sproporzionata, ci sono troppe vittime che non hanno nulla a che fare con Hamas”. A dirlo è stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, chiarendo che l’Italia continua a lavorare per spingere Tel Aviv alla “prudenza per quanto riguarda le reazioni militari che coinvolgono la popolazione civile”. […]

di Luciana Delli Colli - 13 Febbraio 2024