CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

von der leyen

Von der Leyen: “Un Commissario Ue alla Difesa”. In Europa finalmente cadono i tabù

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che in caso di rielezione alla guida del governo europeo istituirà un Commissario alla Difesa. L’annuncio, che per la verità era nell’aria, è arrivato nel corso della Conferenza di Monaco sulla Sicurezza ed è stato accompagnato anche dall’anticipazione del piano per la strategia industriale […]

di Viola Longo - 17 Febbraio 2024

Foti De Luca

L’intervista. Foti: De Luca usa il turpiloquio per ritagliarsi lo spazio che il Pd non gli concede

Vincenzo De Luca prosegue la sua carnevalesca offensiva contro il governo con arringhe quotidiane. Omettendo di scusarsi per quell’insulto (“stro…”) a Giorgia Meloni sul quale la sinistra tace colpevolmente. Non solo: afferma di voler querelare Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera. “Il deputato Foti sarà querelato per le dichiarazioni rese al tg di Retequattro. […]

di Vittoria Belmonte - 17 Febbraio 2024

corpo navalny

Mistero sul corpo di Navalny: “All’obitorio non c’è”. Tajani ai ministri del G7: “Mosca deve chiarire”

Mistero sul corpo di Alexei Navalny, che secondo quanto denunciato su X dalla sua portavoce, Kira Yarmysh, non si trova all’obitorio di Salekhard. “L’avvocato di Alexei e sua madre sono arrivati ​​all’obitorio. È chiuso però, anche se la colonia penale ha assicurato che era aperto e che il corpo di Navalny era lì. L’avvocato ha […]

di Luciana Delli Colli - 17 Febbraio 2024

L’esperto al Secolo: “In Russia bavaglio web sulla morte di Navalny. Nel mondo libero milioni di interazioni”

L’esperto al Secolo: “In Russia bavaglio web sulla morte di Navalny. Nel mondo libero milioni di interazioni”

C’è un aspetto drammatico seguito alla già di per sé tragica morte di Alexei Navalny, il dissidente leader dell’opposizione russa: la risonanza che la notizia ha avuto nelle interazioni social ha delineato uno spartiacque tra mondo libero e mondo che libero non è. Milioni di commenti e di rimbalzi in Occidente, “silanziatore” nei paesi russofoni. […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2024

Polemiche sulla canzone “Zorra” che ha vinto il Sanremo spagnolo. E Sanchez tira fuori “Cara al sol”

Polemiche sulla canzone “Zorra” che ha vinto il Sanremo spagnolo. E Sanchez tira fuori “Cara al sol”

Mentre a Sanremo 2024 infuriava la polemica sulle giurie e sul verdetto del festival, in Spagna non andava meglio. Il brano vincitore del Festival di Benidorm, che è quello che seleziona per la Spagna il partecipante nazionale all’Eurovision Song Contest, ha scatenato una bufera senza precedenti: la canzone in questione, infatti, proposta dal duo electropop […]

di Riccardo Angelini - 17 Febbraio 2024

Sangiuliano De Luca

Sangiuliano punge De Luca con il libro “Il monarca” che racconta il populismo del governatore campano

Attraverso la rubrica ‘Il libro del giorno’, Gennaro Sangiuliano lancia una frecciata a Vincenzo De Luca. All’indomani dello scontro di venerdì 16 febbraio a Roma tra il presidente della Regione Campania e il Governo, nella rassegna quotidiana dedicata alla lettura, il ministro della Cultura consiglia su X ‘Il monarca. Vincenzo De Luca, una questione meridionale’. Il libro, […]

di Francesco Severini - 17 Febbraio 2024

L’intervista. De Priamo: “È una corsa contro il tempo ma faremo di tutto per far votare i fuori sede alle Europee”

L’intervista. De Priamo: “È una corsa contro il tempo ma faremo di tutto per far votare i fuori sede alle Europee”

È una corsa contro il tempo quella di Fratelli d’Italia al Senato per consentire agli studenti fuori sede di votare alle prossime elezioni europee di giugno senza dover tornare nel loro comune di origine. La proposta, già passata alla Camera, tiene conto del pressing degli studenti universitari che da anni chiedono di poter essere messi […]

di Gloria Sabatini - 17 Febbraio 2024

Navalny

“Navalny avvelenato una seconda volta”: il reporter amico del dissidente russo lancia l’accusa dalla Cnn

Oltre 100 persone sono state fermate in varie città russe, tra cui Mosca e San Pietroburgo, durante raduni in memoria di Alexei Navalny. Lo riferisce l’organizzazione per i diritti umani Ong-Info. Il reporter amico di Navalny: lo hanno avvelenato Intanto il reporter bulgaro Christo Grozev, capo giornalista investigativo di Bellingcat e amico del dissidente russo […]

di Redazione - 17 Febbraio 2024

Meloni Schlein

Sul faccia a faccia Meloni-Schlein per le europee ora pesa il macigno De Luca

Gli staff di Giorgia Meloni e di Elly Schlein hanno fatto sapere ufficialmente che i contatti per l’incontro in tv sono stati avviati. Non un’indiscrezione dunque, ma una certezza. Il duello “si farà e non in tempi stretti – scrive oggi il Corriere –  bensì a ridosso della data del voto europeo (l’8 e il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2024

De Luca

Coniglio, farabutto, troglodita: il dizionario degli insulti di Vincenzo De Luca, che coprono l’incapacità

Per Vincenzo De Luca ormai, purtroppo, non vanno più scomodati i comici alla Maurizio Crozza ma un altro tipo di addetti ai lavori. Servirebbe qualcuno davvero bravo che sappia spiegare le ragioni della sua irrefrenabile coprolalia. Per citare la Treccani, “il fatto o l’abitudine di parlare oscenamente, e in particolare l’impulso anormale a fare continuo […]

di Valter Delle Donne - 16 Febbraio 2024

Open Arms, Piantedosi al processo smentisce il teorema della ong: rifiutò l’aiuto della Spagna

Open Arms, Piantedosi al processo smentisce il teorema della ong: rifiutò l’aiuto della Spagna

Dirimente la testimonianza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del controesame al processo Open Arms a Palermo, che vede imputato Matteo Salvini con l’accusa di sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio. Il titolare del Viminale, all’epoca dei fatti capo gabinetto di Salvini, smentisce nei fatti la versione dell’ong spagnola. Dopo aver sottolineato la linea […]

di Eugenio Battisti - 16 Febbraio 2024

bonus vacanze

Bonus vacanze: truffa da 800mila euro a Napoli, 2100 indagati. Foti: “Ringraziate il governo Conte”

Una truffa sui cosiddetti bonus vacanze’ è stata scoperta dal personale del Gruppo di Giugliano in Campania della Guardia di Finanza, nell’ambito di un’indagine della procura di Napoli Nord. I finanzieri stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, del valore di 796.760 euro, corrispondente all’importo dei buoni che, secondo l’accusa, […]

di Giovanni Pasero - 16 Febbraio 2024

Calabria, il piano Marshall del governo dopo decenni di sprechi, clientele e aiuti di Stato

Calabria, il piano Marshall del governo dopo decenni di sprechi, clientele e aiuti di Stato

Per capire la portata dell’accordo siglato oggi in Calabria da Giorgia Meloni con il presidente Roberto Occhiuto bisognerebbe tornare ai tempi della Cassa per il Mezzogiorno che, pur tra sprechi e clientele, fu l’unica azione capace di promuovere infrastrutture nella regione più povera. Oppure ricordare quanto fecero i governi Monti e Gentiloni, che si ripresero […]

di Mario Campanella - 16 Febbraio 2024

Meloni firma il patto con la Calabria: “La ricetta per il Sud, infrastrutture di cittadinanza”

Meloni firma il patto con la Calabria: “La ricetta per il Sud, infrastrutture di cittadinanza”

Un’iniezione di speranza e di concretezza per il Sud. Finanziamenti virtuosi sui progetti ‘veri’, lotta gli sprechi all’insegna della responsabilizzazione. Dal Porto di Gioia Tauro per la firma dell’Accordo per lo Sviluppo con il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, la premier Giorgia Meloni riassume il cambio di rotta dell’esecutivo. Che significa utilizzare i fondi mai […]

di Stefania Campitelli - 16 Febbraio 2024

cognato Soumahoro

Soumahoro: al via il secondo processo, con moglie e suocera coinvolti anche due cognati

Come per gli esami di Eduardo De Filippo, i processi non finiscono mai, almeno per la famiglia Soumahoro. È fissata infatti per il primo marzo, l’udienza preliminare dal gup del Tribunale di Latina Giulia Paolini per l’inchiesta sullo scandalo Karibu. È la tranche che lo scorso ottobre aveva portato all’emissione dei provvedimenti restrittivi nei confronti […]

di Carlo Marini - 16 Febbraio 2024

ministero trasporti, bignami

Bignami chiama Paola Saliani, giurista esperta in Pnrr: sarà consigliere del viceministro a titolo gratuito

Nuovo arrivo a Porta Pia. Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Galeazzo Bignami, ha nominato consigliere Paola Saliani, attuale coordinatrice delle attività di monitoraggio e valutazione sull’attuazione degli interventi e delle riforme Pnrr presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Lo si apprende da fonti ministeriali. Per Bignami un super tenico esperto in Pnrr Saliani, […]

di Redazione - 16 Febbraio 2024

Sangiuliano, Campania

Sangiuliano: “Dal ministero della Cultura 800 milioni per la Campania, lascio ad altri l’avanspettacolo”

«Le risorse dirette del Ministero della Cultura destinate ai beni e alle attività culturali in Campania ammontano ad un totale di oltre 800 milioni di euro: soldi erogati per cantieri in corso, interventi da realizzare e opere concluse, impiegati con efficacia ed efficienza». Lo scrive il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in un intervento sul […]

di Redazione - 16 Febbraio 2024

Missione parlamentare in Israele. Scurria: “Vogliamo toccare con mano la tragedia del 7 ottobre”

Missione parlamentare in Israele. Scurria: “Vogliamo toccare con mano la tragedia del 7 ottobre”

Toccare con mano, vedere con i propri occhi la devastazione seguita all’attacco di Hamas del 7 ottobre. Questo l’obiettivo principale della missione in Israele promossa dall’American Jewish Committee. La delegazione internazionale partirà domani 18 febbraio per rientrare il 21. “Si tratta di una rappresentanza di parlamentari dei diversi Paesi europei”, spiega il senatore di FdI […]

di Redazione - 16 Febbraio 2024

Ilaria Salis, sondaggio verità: gli elettori di destra non spingono per il ritorno in Italia e il ritorno in cattedra

Ilaria Salis, sondaggio verità: gli elettori di destra non spingono per il ritorno in Italia e il ritorno in cattedra

Se il 70% degli italiani ritiene che l’Ungheria stia sbagliando ad applicare un trattamento detentivo molto duro, alla luce di quelle brutte immagini di Ilaria Salis in  manette in aula, la maggioranza degli elettori di destra pensa che sia giusto che la militante di sinistra, accusata di aver partecipato ai pestaggi, a martellate, contro gli […]

di Marta Lima - 16 Febbraio 2024

ghali pd

Ghali e Dargen candidati col Pd? La domanda che ridicolizza una sinistra sempre più a pezzi

La faccenda un po’ fa ridere, un po’ fa riflettere: ogni volta che  voce esterna si affaccia nel dibattito politico in una certa direzione subito diventa non solo “icona”, ma anche papabile candidato della sinistra. L’ultimo caso è di questi giorni e riguarda Ghali e Dargen D’Amico e arriva a strettissimo giro rispetto al caso […]

di Annamaria Gravino - 16 Febbraio 2024

rai bologna

Scontri anche alla Rai di Bologna: i contestatori pretendevano di leggere un proclama in tv

Momenti di tensione si sono registrati alla manifestazione sotto la sede Rai di Bologna, indetta da sigle pro-Palestina. La dinamica è stata simile a quella degli scontri avvenuti a Napoli qualche giorno fa: i manifestanti si sono portati a contatto con le forze dell’ordine, cercando di forzare il blocco verso i cancelli, e sono stati […]

di Eleonora Guerra - 15 Febbraio 2024

Trattori, flop per la marcia dei finti agricoltori al Circo Massimo. FdI: la prova di forza è fallita

Trattori, flop per la marcia dei finti agricoltori al Circo Massimo. FdI: la prova di forza è fallita

Tanto rumore, urla, fischietti e insulti al ministro dell’Agricoltura, per nulla. È un flop la marcia su Roma verso il circo Massimo degli agricoltori ‘traditi’ capitanati dall’ex forcone Carlo Calvani che ha guidato l’ultimo dei trattori che ha sfilato. “Siamo entrati a Roma, i cittadini ci hanno accolto con applausi e segni di incoraggiamento”, dice […]

di Stefania Campitelli - 15 Febbraio 2024

inps lavoro

L’Inps: in 11 mesi 844.047 posti di lavoro in più. Foti: “Le politiche del governo Meloni funzionano”

Ancora dati positivi dall’Inps, che anche con l’aggiornamento su novembre, l’ultimo disponibile, conferma il trend di forte crescita dei posti di lavoro che si è registrato nel 2023. Secondo quanto rilevato, infatti, negli undici mesi dello scorso anno c’è stato un saldo positivo di 844.047 contratti, oltre 100mila contratti in più rispetto al mese precedente quando […]

di Luciana Delli Colli - 15 Febbraio 2024

Ponte Stretto

Ponte sullo Stretto, ok al progetto definitivo: il cantiere al via questa estate, darà lavoro a 120mila persone

Ci siamo. Per il Ponte sullo Stretto di Messina prende avvio l’iter ministeriale che si concluderà con l’approvazione da parte del Cipess, allo stato attuale prevedibile per la metà dell’anno in corso. Conseguentemente la fase realizzativa sarà avviata nell’estate del 2024. Nel 2032 è prevista l’apertura del Ponte al traffico stradale e ferroviario. Sono le […]

di Federica Argento - 15 Febbraio 2024

chef rubio

La preside dice no alla “lezione” di chef Rubio sulla Palestina. Crisi isterica e sit-in dei collettivi: “È censura!”

Gravissima censura al liceo Ripetta di Roma, una roba – denunciano i collettivi Osa e Cambiare Rotta – da “caccia alle streghe”, da “clima di repressione”, da “indecente servilismo”. La preside dell’istituto, infatti, ha negato niente meno che un corso sulla Palestina con chef Rubio. E mica si può accettare, urge indire un sit-in. Cosa […]

di Federica Parbuoni - 15 Febbraio 2024

Sangiovanni

Sangiovanni annulla il concerto: mi fermo, non riesco a fingere che vada tutto bene

Sangiovanni si ferma rimandando sia il concerto al Forum di Assago sia l’uscita del suo album. Dopo aver partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano ‘Finiscimi’, che si è classificato al penultimo posto della classifica, lo annuncia lo stesso cantante su Instagram. “Ho capito – scrive – che essere se stessi e […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

Cirielli Libia

Sbarchi dimezzati rispetto al 2023. Cirielli: la Libia ci chiede aiuto per gestire i flussi

La Libia chiede l’aiuto dell’Italia per gestire i flussi migratori nel “rispetto degli standard umanitari”, ma è fortemente colpita dal traffico di esseri umani, un fenomeno dal quale traggono profitto “organizzazioni mafiose potentissime in grado di destabilizzare il Paese”. Lo afferma ad “Agenzia Nova” il vice ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo […]

di Redazione - 15 Febbraio 2024

crosetto dimesso

Crosetto dimesso dall’ospedale: “Ringrazio gli italiani per la vicinanza, ne sono stato onorato”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato dimesso nel primo pomeriggio dall’Ospedale San Carlo di Nancy dove era stato ricoverato per una lieve pericardite. Le condizioni del ministro, spiega una nota del ministero della Difesa, sono buone e, anche in ospedale, durante la degenza, ha continuato a svolgere le sue funzioni, lavorando sui dossier […]

di Agnese Russo - 15 Febbraio 2024

Stellantis, Tavares ci ripensa: “Grazie al governo per gli incentivi. Lavoriamo mano nella mano”

Stellantis, Tavares ci ripensa: “Grazie al governo per gli incentivi. Lavoriamo mano nella mano”

Disgelo Stellantis-governo? Le parole dell’ad del gruppo, Carlo Tavares, dopo aver annunciato i numeri record sulla produzione e il fatturato del 2023,  non lasciano spazio a equivoci. “Sugli incentivi siamo grati al governo italiano: è una grande decisione di cui il consumatore italiano trarrà benefici”. Così in un incontro con i media italiani, a margine […]

di Sara De Vico - 15 Febbraio 2024

meloni romania

Italia-Romania, il vertice amplia i rapporti. Meloni: “I condannati scontino la pena nel Paese d’origine”

C’è anche un’intesa per far sì che i condannati in via definitiva scontino la pena nel Paese d’origine nella dichiarazione congiunta Italia-Romania firmata oggi a Villa Pamphilj, a Roma, tra il premier Giorgia Meloni e il primo ministro romeno Marcel Ciolacu. L’accordo amplia il partenariato strategico tra i due Paesi, e contempla anche 7 tra […]

di Sveva Ferri - 15 Febbraio 2024

Galeazzo Bignami

L’intervista. Bignami: “Faranno di tutto per boicottare la Commissione Covid, Pd e M5s hanno paura”

“La strada della Commissione d’inchiesta sul Covid sarà disseminata di ostacoli, faranno di tutto per portarci fuori strada”. A lanciare l’avvertimento è il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami, padre della Commissione d’Inchiesta sulla pandemia, in quanto primo firmatario. Viceministro Bignami, si aspettava una reazione così furiosa da parte di Conte e Speranza? Non […]

di Valter Delle Donne - 15 Febbraio 2024