CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Berlusconi-Renzi: si accelera sulla riforma della legge elettorale

Berlusconi-Renzi: si accelera sulla riforma della legge elettorale

Il rilancio del patto, posto su alcuni elementi essenziali. L’atteso incontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi a Palazzo Chigi – sul quale a  lungo sono uscite solo poche indiscrezioni – ha portato a una accelerazione sulla riforma della legge elettorale con la calendarizzazione in tempi brevi in Commissione al Senato.

di Redazione - 17 Settembre 2014

È iniziata Atreju, tra test sull’antirenzismo e la mostra sui “pirati irregolari” che ispirano la destra

È iniziata Atreju, tra test sull’antirenzismo e la mostra sui “pirati irregolari” che ispirano la destra

«L’isola che c’è rappresenta il luogo ideale dove fermarsi a riflettere sulla destra e ripartire per dare risposte agli italiani». Nelle parole degli esponenti di Fratelli d’Italia Francesco Lollobrigida e Fabrizio Ghera, che hanno aperto ufficialmente la diciassettesima edizione di Atreju, c’è tutta la voglia di ripartire della destra italiana.

di Valter - 17 Settembre 2014

Dal deputato Cinquestelle insulti su Fb: chi vota centrodestra è una “merda”. Protesta il partito di Alfano

Dal deputato Cinquestelle insulti su Fb: chi vota centrodestra è una “merda”. Protesta il partito di Alfano

Insultare l’avversario su Fb con espressione inopportune e assai poco “democratiche”. Un linguaggio che è tipico dei social network ma che certo non si addice a un rappresentante delle istituzioni. E invece il deputato Cinquestelle Riccardo Nuti scrive un post senza degnarsi di misurare le parole: “Per Ncd e Forza Italia Renzi è stato perfetto. Lo […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Gli avversari di papa Bergoglio escono allo scoperto e bocciano la comunione ai divorziati

Gli avversari di papa Bergoglio escono allo scoperto e bocciano la comunione ai divorziati

La spaccatura ora è netta. Cinque cardinali dicono no alla comunione ai divorziati. In vista del prossimo Sinodo di ottobre sulla famiglia nella Chiesa si apre la discussione: da una parte ci sono i seguaci della tradizione preoccupati di applicare in maniera rigorosa ogni singola parola della dottrina, dall’altra ci sono i revisionisti propensi ad accogliere […]

di Desiree Ragazzi - 17 Settembre 2014

La sfida del martedì tra Giannini e Floris? A vincere è soprattutto la noia

La sfida del martedì tra Giannini e Floris? A vincere è soprattutto la noia

La sfida dei talk show del martedì sera si è dissolta nel torpore, accolta da un pubblico annoiato dall’assenza di particolari novità “narrative”. Massimo Giannini col nuovo Ballarò conquista l’11,8% ma non convince come conduttore e soprattutto, tra Benigni e Prodi, la sua più che una Rai dell’era renziana sembra la Rai dei tempi dell’Ulivo. […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Sulla via per Oriana Fallaci è ingorgo di polemiche in Campidoglio. Pd e Sel votano contro

Sulla via per Oriana Fallaci è ingorgo di polemiche in Campidoglio. Pd e Sel votano contro

Svolte democrat e diramazioni radicali non portano, almeno in Campidoglio, ad un incrocio di vedute (anche solo di convenienza civica), e in tema di omaggi e ricordi celebrativi i diversi punti d’osservazione inducono ad allontanarsi in direzioni opposte. O quasi. Così, quello che sulle prime poteva ridursi a semplice incidente diplomatico, sta assumendo di giorno […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Settembre 2014

Cinquestelle nel caos, da Parma arriva un “vaffa” a Grillo: alleanza col Pd. E a Bruxelles è rissa sui soldi

Cinquestelle nel caos, da Parma arriva un “vaffa” a Grillo: alleanza col Pd. E a Bruxelles è rissa sui soldi

Nonostante l’espresso divieto di Beppe Grillo, il M5S di Parma ha raggiunto un accordo con Pd e centrodestra per eleggere un esponente Pd (o il sindaco di Fidenza o quello di Salsomaggiore) alla presidenza della Provincia di Parma. Federico Pizzarotti sarà candidato come consigliere provinciale nella lista unitaria. Eppure lo stesso Grillo, dal suo blog, […]

di Redazione - 16 Settembre 2014

Nozze gay, Roma copierà la “pagliacciata” di Bologna. La Curia: «Da Merola un colpo di mano»

Nozze gay, Roma copierà la “pagliacciata” di Bologna. La Curia: «Da Merola un colpo di mano»

La posizione del Comune di Bologna sul riconoscimento dei matrimoni gay all’estero assomiglia a un “colpo di mano”. Così la Curia di Bologna, attraverso le parole del vicario generale Giovanni Silvagni, interviene sulla querelle scoppiata per la trascrizione nel registro comunale delle nozze fra persone dello stesso sesso contratte all’estero. «La lettera del prefetto non […]

di Valter - 16 Settembre 2014

La sociologa Kuby, ex progressista, contro l’ideologia gender: mira a distruggere l’uomo

La sociologa Kuby, ex progressista, contro l’ideologia gender: mira a distruggere l’uomo

Un’ideologia che «distrugge l’uomo» e che ha nel linguaggio la sua «arma più potente». La sociologa tedesca ed ex militante femminista Gabriele Kuby interviene nel dibattito sull’ideologia gender, spiegando perché è l’espressione della «più profonda sovversione che si possa immaginare contro la condizione della nostra esistenza umana». «Fa leva sul concetto di libertà come libertà […]

di Annamaria - 16 Settembre 2014

Il presidente della Provincia giustifica l’uccisione di Daniza: «In Trentino ci sono troppi orsi»

Il presidente della Provincia giustifica l’uccisione di Daniza: «In Trentino ci sono troppi orsi»

La morte dell’orsa Daniza? Un problema di meno per Ugo Rossi, presidente delle Provincia autonomo di Trento. L’esponente eletto con una lista di centrosinistra non si è lasciato intenerire dall’uccisione del plantigrado. «Per gli orsi del Trentino non auspico battute di caccia ma voglio garantire che il loro numero non cresca a dismisura, cominciando ad […]

di Redazione - 15 Settembre 2014

Renzi cerca applausi tra gli alunni di Palermo ma trova i precari che lo contestano

Renzi cerca applausi tra gli alunni di Palermo ma trova i precari che lo contestano

«Buffone, buffone». Taranto, Gela, Napoli, Palermo e ancora Palermo. Nessun tappeto rosso e nessun applauso per Matteo Renzi – giunto nel capoluogo siciliano per inaugurare l’anno scolastico – ma solo contestazioni e fischi. Al suo arrivo, all’istituto comprensivo che porta il nome del Beato Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993 nel […]

di Desiree Ragazzi - 15 Settembre 2014

Sì all’eterologa in Lombardia ma la Regione non può accollarsi i costi. E la sinistra attacca

Sì all’eterologa in Lombardia ma la Regione non può accollarsi i costi. E la sinistra attacca

Polemiche dalla sinistra dopo che la Giunta regionale della Lombardia ha approvato una prima delibera per autorizzare la fecondazione assistita eterologa. Materia del contendere il fatto che la Regione non si addossi integralmente i costi. Come ha spiegato il vicepresidente e assessore alla Salute, Mario Mantovani, l’eterologa in Lombardia sarà a carico degli assistiti, le […]

di Redazione - 13 Settembre 2014

Renzi in Puglia per la passerella, ma trova solo contestazioni. In scena anche la protesta del gelato

Renzi in Puglia per la passerella, ma trova solo contestazioni. In scena anche la protesta del gelato

Alcuni agenti in assetto antisommossa sono schierati davanti alla Prefettura di Taranto per tenere sotto controllo il presidio di alcune decine di persone che stanno contestando il premier Matteo Renzi, presente a un incontro sul caso Ilva con istituzioni locali, associazioni di categoria, sindacati e rappresentanti dei lavoratori del Siderurgico. Non sono mancati momenti di […]

di Redazione - 13 Settembre 2014

Solita sceneggiata: il Pd manda avanti la Serracchiani per ricucire con la Cgil

Solita sceneggiata: il Pd manda avanti la Serracchiani per ricucire con la Cgil

Il compito è toccato a Debora Serracchiani: provare a riallacciare i rapporti tra il Pd e la Cgil. La vicesegretaria del partito ha accolto a Trieste il segretario generale Susanna Camusso, in città per un convegno del sindacato, e ha tentato di ricucire, anche perché, dopo gli scontri sulla pubblica amministrazione e sulla scuola, nell’orizzonte […]

di Redazione - 12 Settembre 2014

Il saluto romano per ricordare le vittime delle foibe? La Cassazione: va punito con la reclusione

Il saluto romano per ricordare le vittime delle foibe? La Cassazione: va punito con la reclusione

Una manifestazione per ricordare le vittime delle foibe? Un pericoloso raduno neofascita. Un saluto romano ad accompagnare il “presente” in memoria di quei morti italiani? Un attentato alla democrazia da punire con  condanne alla reclusione e al pagamento di multe, in ossequio alla legge Scelba. La Corte di Cassazione ha pubblicato le motivazioni della conferma di […]

di Valeria Gelsi - 12 Settembre 2014