CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

“Mio marito Buontempo a Tor Sapienza avrebbe parlato di dignità”

“Mio marito Buontempo a Tor Sapienza avrebbe parlato di dignità”

Quando si insediò come assessore regionale alla Casa il suo primo pensiero fu come cambiare Corviale. Quando parlò per 28 ore di seguito in Consiglio comunale descrisse un progetto per Roma partendo dalle sue periferie. Quando ci andava, nelle periferie, anzi nelle «borgate», lo faceva, disse una volta, «non come allo zoo», ma come romano fra i romani. È […]

di Annamaria - 18 Novembre 2014

Letta non pervenuto a Palazzo Chigi: tra gli ex premier la sua foto non c’è

Letta non pervenuto a Palazzo Chigi: tra gli ex premier la sua foto non c’è

C’è qualcosa che non va nelle foto dei presidenti del Consiglio affisse nell’anticamera della Sala Verde di Palazzo Chigi, quella tradizionalmente dedicata agli incontri tra governo e sindacati. Cosa? Ne manca una, quella di Enrico Letta. Ad accorgersene è stato Massimo Gibelli, portavoce di Susanna Camusso, che ieri, mentre all’interno della sala riunioni si discutevano i […]

di Anna Clemente - 18 Novembre 2014

Marino, sindaco dimezzato anche grazie al fuoco amico del “suo” Pd

Marino, sindaco dimezzato anche grazie al fuoco amico del “suo” Pd

Ignazio Marino sempre più sotto il tiro del “fuoco amico” del Pd, che insiste nel chiedere un cambio di passo visibile e concreto, che equivalga a una sorta di sottomissione di un sindaco inadeguato. Sconfessato da Guerini (Pd) Oggi a parlare in un’intervista al Messaggero è Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd romano: “Nessun diktat. Ma è […]

di Lisa Turri - 18 Novembre 2014

Jobs act, nuova lite Ncd-Pd. Fdi: «Non facciamo i notai di Renzi»

Jobs act, nuova lite Ncd-Pd. Fdi: «Non facciamo i notai di Renzi»

Volano gli stracci tra Ncd e Pd sulle modifiche all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori da inserire nel Jobs act all’esame della Camera. Domani il governo presenterà un emendamento al comma 7 (quello che prevede l’introduzione del contratto a tutele crescenti) per recepire l’accordo raggiunto all’interno del Pd sui licenziamenti disciplinari ma su questo si è scatenata […]

di Guido Liberati - 17 Novembre 2014

Giorgia Meloni: «Il partito unico del centrodestra? Neanche per sogno»

Giorgia Meloni: «Il partito unico del centrodestra? Neanche per sogno»

«Il partito unico del centrodestra che descrive Giovanni Toti è un’ipotesi che non prendiamo in considerazione». Lo dice la presidente di Fratelli d’Italia-An, Giorgia Meloni. «La nascita dei partiti – aggiunge – non può essere imposta con la legge elettorale o per calcoli di convenienza. Se Forza Italia vuole davvero contribuire alla rifondazione del centrodestra […]

di Roberto Mariotti - 17 Novembre 2014

Riunire le forze di centrodestra. Strada in salita, ma qualcosa si muove

Riunire le forze di centrodestra. Strada in salita, ma qualcosa si muove

Al lavoro per il dopo-Renzi. «Gli scissionisti – avverte Maurizio Gasparri – creano sempre danno a se stessi e agli altri e finiscono sempre male, al massimo con piccole e molto provvisorie prebende. Questo ci dice la storia, con rarissime e controverse eccezioni. Fu una grande idea creare il Pdl. Furono ottuse e suicide le […]

di Fulvio Carro - 17 Novembre 2014

La Boldrini contro i residenti di Tor Sapienza: accogliete e state zitti

La Boldrini contro i residenti di Tor Sapienza: accogliete e state zitti

Eccola, Laura Boldrini. Mancava all’appello di tutte le anime belle della sinistra che si sono affannate a criminalizzare i residenti esasperati di Tor Sapienza, mettendosi in cattedra e dando lezioni di moralità. Eccola che si presenta all’Università di Tor Vergata per una lezione e per rimettere tutto in gioco. Con un giro di parole, buonismo […]

di Girolamo Fragalà - 17 Novembre 2014

Il professor Becchi a Grillo: «Alle regionali rischio crollo»

Il professor Becchi a Grillo: «Alle regionali rischio crollo»

«No, Grillo proprio non lo capisco». «Certe volte si muove come un dilettante». «Vogliamo parlare della denuncia contro il Patto del Nazareno? … Ma dai!». Paolo Becchi torna a criticare il M5s e il suo leader, dopo l’attacco di una decina di giorni fa in cui definiva una porta per «l’inferno» il patto con il […]

di Anna Clemente - 17 Novembre 2014

Il Papa: «I bambini devono crescere con una mamma e un papà»

Il Papa: «I bambini devono crescere con una mamma e un papà»

«I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia, con un papà e una mamma, capaci di creare un ambiente idoneo al loro sviluppo e alla loro maturazione affettiva».  Papa Francesco, aprendo i lavori del Colloquio interreligioso su “Complementarietà tra uomo e donna“, ha sottolineato che «quando parliamo di complementarietà tra uomo e donna  non dobbiamo […]

di Fortunata Cerri - 17 Novembre 2014

Roma più vicina al voto? I nomi di chi nel centrodestra è pronto alla sfida

Roma più vicina al voto? I nomi di chi nel centrodestra è pronto alla sfida

“I risultati non sono sufficienti”: è una bocciatura senza appello quella che giunge dal capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda all’indirizzo del sindaco Ignazio Marino. E Zanda aggiunge parole pesanti: sbagliata la pedonalizzazione dei Fori Imperiali come priorità, sbagliato abbandonare le periferie. Rutelli e Veltroni, invece, quelli sì che erano sindaci da rimpiangere (almeno secondo […]

di Renato Berio - 17 Novembre 2014

Immigrati, la protesta si allarga. Dopo Tor Sapienza tocca all’Infernetto

Immigrati, la protesta si allarga. Dopo Tor Sapienza tocca all’Infernetto

Corre ai ripari, Ignazio Marino, dopo il disastro politico di Tor Sapienza. In vista dell’incontro di martedì mattina con i residenti del quartiere, il sindaco di Roma assume nuove parole d’ordine sulla questione immigrati e accoglienza. Scopre il tema della legalità, annuncia nuovi servizi per le periferie, prova a metterci la faccia, dopo i lunghissimi […]

di Annamaria - 17 Novembre 2014

Merkel ha già scelto chi salirà al Quirinale: Mario Draghi

Merkel ha già scelto chi salirà al Quirinale: Mario Draghi

Qual è lo scenario più probabile del dopo-Napolitano? Lo ha svelato il settimanale tedesco Die Zeit (diretto da Giovanni Di Lorenzo), annotando che Angela Merkel vedrebbe bene al Quirinale Mario Draghi. Si libererebbe in questo modo il posto al vertice della Bce dove la Cancelliera intenderebbe piazzare il fedelissimo ex commissario europeo finalndese Erkki Liikaner. […]

di Lisa Turri - 17 Novembre 2014

Crollo di dieci punti del Pd. E il centrodestra riprende a sperare

Crollo di dieci punti del Pd. E il centrodestra riprende a sperare

Un crollo sia per il premier Matteo Renzi sia per il Pd. È quanto registrano i sondaggi, che di contro evidenziano una ripresa del centrodestra. Purché, va sottolineato, si consideri tutto insieme. Realizzata per Repubblica, la rilevazione Atlante politico di Demos dice che in un solo mese il Pd ha perso il 5%, Renzi il 10% e […]

di Eleonora Guerra - 17 Novembre 2014

Berlusconi: «Per il bene del Paese il centrodestra deve tornare unito»

Berlusconi: «Per il bene del Paese il centrodestra deve tornare unito»

Anche nel centrodestra «speriamo che qualcuno arrivi a essere riconosciuto come leader maximo di tutti i partiti che possono fondersi assieme». Lo ha detto Silvio Berlusconi parlando alla presentazione del libro di Michaela Biancofiore, all’Unione del commercio di Milano. Il Cavaliere ha auspicato una ricomposizione anche se, al momento «il centrodestra è in difficoltà nel […]

di Laura Ferrari - 15 Novembre 2014

Centrodestra, niente equivoci: opposizione, identità e schiena dritta

Centrodestra, niente equivoci: opposizione, identità e schiena dritta

«La formula del ’94 è stata vincente e da allora in avanti è riuscita a vincere ancora. È il modello che va dal centro a destra». In campo per giocare la partita del futuro del centrodestra entra Flavio Tosi, al convegno veronene organizzato dalla sua Fondazione “Ricostruiamo il paese” e dal Club Forza Silvio. «Chi rappresenta […]

di Franco Bianchini - 15 Novembre 2014

Fini e Storace “cinguettano” tra dubbi, meriti ed errori. Gasparri critico

Fini e Storace “cinguettano” tra dubbi, meriti ed errori. Gasparri critico

Un lunghissimo scambio di battute e cinguettii, nato quasi per caso. Su Twitter è andato in scena il riavvicinamento tra Francesco Storace e Gianfranco Fini. E se è presto per parlare di svolta nei rapporti politici, certamente si può parlare di svolta in quelli umani. «Fini chi?». E Storace difende il vecchio amico Tutto è partito da una battuta di […]

di Valeria Gelsi - 15 Novembre 2014

Sorpresa dalla rivista Time: femminismo parola da “bannare”

Sorpresa dalla rivista Time: femminismo parola da “bannare”

La notizia è ghiotta. Curiosa. E di quelle che fanno pensare. Eccola: Il 40% dei lettori del prestigioso settimanale americano Time pensano che la parola da “bannare” nel 2015 sia femminismo. Molti opinionisti si sono messi le mani nei capelli: com’è possibile buttare a mare così un credo politico che si credeva insostituibile? Lettori categorici […]

di Renato Berio - 15 Novembre 2014

“Marino vattene”, le immagini e le voci della marcia delle periferie

“Marino vattene”, le immagini e le voci della marcia delle periferie

Nella Capitale va in scena la rabbia delle periferie. Sulle note dell’Inno di Mameli è partita da piazza dell’Esquilino la Marcia delle periferie, il corteo organizzato dai comitati di quartiere contro l’amministrazione Marino. In testa uno striscione con la scritta “Ora basta, Marino vattene”. A sorreggerlo sono stati alcuni rappresentanti dei quartieri simbolo della periferia romana, […]

di Giovanna Taormina - 15 Novembre 2014

Tutti i numeri dello sciopero sociale. Gli agenti pagano il prezzo più alto

Tutti i numeri dello sciopero sociale. Gli agenti pagano il prezzo più alto

Numeri da presentare come una rivalsa, dopo le polemiche suscitate dagli incidenti tra operai e forze dell’ordine al corteo della Ast di un paio di settimane fa. Al termine di quella che finora è stata la giornata più lunga dell’autunno caldo 2014, lo sciopero sociale di Cgil e movimenti, il ministro dell’Interno Angelino Alfano rivendica una gestione […]

di Viola Longo - 15 Novembre 2014

Le sguaiate Femen non salvano dal naufragio la cocca di Santoro

Le sguaiate Femen non salvano dal naufragio la cocca di Santoro

Solo un pietoso 4,5% di share: l’esibizione volgare e sguaiata delle Femen (il movimento femminista di protesta ucraino, famoso per la pratica di manifestare mostrando il seno contro le discriminazioni sessiste e sociali) non è stata sufficiente a rivitalizzare la prima puntata di AnnoUno, il talk show di La7 condotto dalla “santorina” Giulia Innocenzi. La trasmissione è stata […]

di Desiree Ragazzi - 15 Novembre 2014

Almirante senza schemi: una biografia lo consegna alla storia

Almirante senza schemi: una biografia lo consegna alla storia

Una biografia di Giorgio Almirante – la prima di taglio storico e non meramente celebrativo – che riconsegna finalmente alla memoria del paese un personaggio sul quale hanno pesato troppi pregiudizi acritici. L’ha scritta il giornalista Aldo Grandi, senza sottrarsi al confronto con una personalità complessa ma astenendosi al tempo stesso dall’uso di schematismi manichei. Un’operazione […]

di Annalisa - 15 Novembre 2014

Germania choc: l’alternativa alle lezioni “gender” è il carcere

Germania choc: l’alternativa alle lezioni “gender” è il carcere

Genitori in carcere perché la figlia che va alle elementari ha saltato due volte i corsi di educazione sessuale. Succede in Germania, dove la materia prevede spiegazioni su tutti (ma proprio tutti) i tipi di pratica sessuale e non contempla, invece, le distinzioni tra i generi, essendo improntata all’ideologia gender. Una questione di libertà In Italia la notizia è […]

di Annamaria - 15 Novembre 2014

Jobs Act: ecco i 3 scogli che dividono il Ncd dall’accordo con il Pd

Jobs Act: ecco i 3 scogli che dividono il Ncd dall’accordo con il Pd

Si allenta la tensione tra Pd ed Ncd sul Jobs Act. Il compromesso raggiunto tra Matteo Renzi e la minoranza del Pd per le modifiche alla legge aveva suscitato in un primo tempo la dura reazione dell’Ncd. Il capogruppo al Senato Maurizio Sacconi aveva  paventantato il rischio che venisse attenuata  la «portata innovativa della riforma» del lavoro. La polemica col Pd s’è accesa […]

di Aldo Di Lello - 14 Novembre 2014

Spese pazze, chiusa l’inchiesta sulla Barracciu. Renzi col fiato sospeso

Spese pazze, chiusa l’inchiesta sulla Barracciu. Renzi col fiato sospeso

La Procura della Repubblica di Cagliari ha chiuso l’inchiesta nei confronti di Francesca Barracciu, il sottosegretario ai Beni culturali nel governo Renzi accusata di peculato aggravato nell’ambito delle indagini sul presunto uso illecito dei fondi destinati ai gruppi del Consiglio regionale della Sardegna. A Francesca Barracciu, esponente del Pd, il pm Marco Cocco contesta spese […]

di Guido Liberati - 14 Novembre 2014

Anche Pannella cede al fascino di Papa Francesco: vuole convertirsi

Anche Pannella cede al fascino di Papa Francesco: vuole convertirsi

Pare che “galeotta” sia stata soprattutto una telefonata ricevuta nel pieno di uno dei tanti scioperi della fame e della sete, mentre era alle prese con medici e seguaci che facevano a gara nello scongiurarlo a non proseguire oltre in quella forma di estrema protesta contro la condizione carceraria contestazione. Inutilmente, però. Alla fine, solo […]

di Giacomo Fabi - 14 Novembre 2014

Sondaggio Ixé: Renzi resta stabile ma non fa da traino al Pd

Sondaggio Ixé: Renzi resta stabile ma non fa da traino al Pd

Il Pd guidato da Matteo Renzi continua perdere terreno e questa settimana è calato dello 0,4%. Forza Italia è in leggera flessione, M5S e Lega Nord sono in lievissimo progresso. È una situazione sostanzialmente stabile quella che descrive il sondaggio di Ixè per Agorà (Rai3). Sul fronte della fiducia, il governo resta stabile al 43%, […]

di Giovanna Taormina - 14 Novembre 2014

De Benedetti alla corte di Renzi. E ora il premier faccia gli scongiuri

De Benedetti alla corte di Renzi. E ora il premier faccia gli scongiuri

L’Ingegnere che non ti aspetti sul giornale che non pensavi. È destinata a far discutere l’intervista rilasciata da Carlo De Benedetti ad Aldo Cazzullo del Corriere della Sera. E non per l’antipatia che ancora una volta l’ex-paròn di Olivetti lascia trasparire contro Silvio Berlusconi quanto per le sperticate lodi ad lui indirizzate a Matteo Renzi. Fossimo […]

di Lando Chiarini - 14 Novembre 2014

La pasionaria comunista che “Il Fatto” trasforma in “fascista”

La pasionaria comunista che “Il Fatto” trasforma in “fascista”

Il linguaggio usato dai media è molto importante, soprattutto se punta i riflettori su vicende complesse come quella di Tor Sapienza. Eppure sembra che il malcostume di etichettare sulla base di luoghi comuni i protagonisti del conflitto in corso nella periferia romana venga adottato con grande superficialità e in deroga ad ogni carta deontologica. Una […]

di Renato Berio - 14 Novembre 2014

Tor Sapienza, Borghezio non incendia gli animi ma beve un cappuccino

Tor Sapienza, Borghezio non incendia gli animi ma beve un cappuccino

Deserto istituzionale a Tor Sapienza. Oggi è arrivato l’eurodeputato leghista Mario Borghezio, accompagnato da esponenti di Casapound, e come aveva già detto Giorgia Meloni, che ha incontrato i residenti nella serata di ieri, ha messo sotto accusa la latitanza del sindaco Marino. Alfano e Marino non pervenuti “Qui a Tor Sapienza c’è il deserto istituzionale. Non […]

di Francesco Severini - 14 Novembre 2014

Bombe carta, bastoni e blitz negli ospedali: in scena lo sciopero sociale

Bombe carta, bastoni e blitz negli ospedali: in scena lo sciopero sociale

I primi incidenti si sono verificati subito dopo la partenza. I cortei di operai e studenti organizzati in occasione dello sciopero generale indetto dalla Cgil, contro Jobs Act e legge di Stabilità, hanno preso da subito una piega tutt’altro che pacifica. Soprattutto a Roma, dove nell’arco di un paio d’ore i partecipanti a quello che è stato chiamato […]

di Viola Longo - 14 Novembre 2014

Tutti i conti dei Comuni: ecco chi spende di più e chi ha “tagliato”

Tutti i conti dei Comuni: ecco chi spende di più e chi ha “tagliato”

La spending review e i tagli lineari non sono serviti per abbassare la spesa dei Comuni. I dati sui conti parlano chiaro e le spese sono molto lontane dall’essere state compresse. La spesa dei consumi  intermedi degli ottomila Comuni italiani è in forte crescita. Lo testimonia lo studio realizzato da Federico Antellini Russo contenuto  nel […]

di Fortunata Cerri - 14 Novembre 2014

La base azzurra in rivolta sul web. Forza Italia studia la riorganizzazione?

La base azzurra in rivolta sul web. Forza Italia studia la riorganizzazione?

Un piano per riorganizzare Forza Italia, che dovrebbe servire anche a far rientrare le frizioni con Raffaele Fitto. A illustrarlo nei particolari è stata Repubblica, parlando di una riunione tra Silvio Berlusconi e Denis Verdini durante la quale sarebbe stato messo a punto il progetto, ma riferendo anche dei malumori che comunque resisterebbero nell’area che fa riferimento […]

di Eleonora Guerra - 14 Novembre 2014

Meloni va a Tor Sapienza e “chiama” Marino: «Vieni qui a vedere»

Meloni va a Tor Sapienza e “chiama” Marino: «Vieni qui a vedere»

Per qualcuno è la resa dello Stato. Per altri l’unica soluzione possibile. Il trasferimento degli ospiti del Centro di accoglienza di Tor Sapienza, sui giornali di oggi, divide gli opinionisti e non solo loro. In realtà lo spostamento non è nulla di risolutivo, almeno stando alle parole del vicesindaco Luigi Nieri, secondo il quale «il centro […]

di Anna Clemente - 14 Novembre 2014

Show blasfemo delle Femen portate in tv dalla “santorina” Innocenzi (video)

Show blasfemo delle Femen portate in tv dalla “santorina” Innocenzi (video)

Fenomeni da baraccone per risollevare le sorti dei talk show: è la ricetta utilizzata da Giulia Innocenzi, ex “santorina” promossa opinion leader, per la sua trasmissione Anno Uno su La7 dove ha ospitato un gruppo di scalmanate esponenti delle Femen. Queste ultime hanno potuto pronunciare davanti alle telecamere un comizietto in nome dei diritti e […]

di Redazione - 14 Novembre 2014