CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il poker di “eroi” di Napolitano è stato solo il grande bluff di fine anno

Il poker di “eroi” di Napolitano è stato solo il grande bluff di fine anno

Siamo davvero messi male se nel suo messaggio di fine anno Napolitano è arrivato a definire «figure esemplari» e «italiani degni» cittadini certamente meritevoli di stima e considerazione ma, tutto sommato, ben lontani da quei traguardi esistenziali oltre i quali si sconfina nella dimensione dell’eroe o comunque di un’eccezionalità capace di sagomare un modello da […]

di Niccolo Silvestri - 2 Gennaio 2015

Ma i “pizzardoni” insistono e minacciano addirittura lo sciopero

Ma i “pizzardoni” insistono e minacciano addirittura lo sciopero

I vigili urbani della capitale non ci stanno e, di fronte alle dure critiche che da tutte le parti sono cadute loro addosso, si preparano allo sciopero. «Ci sarà un crescendo di proteste – ha minacciato Francesco Croce della Uil – tra assemblee generali e denunce pubbliche, che arriverà al primo sciopero di categoria della […]

di Sandro Forte - 2 Gennaio 2015

Flop di visualizzazioni per il discorso di Capodanno di Beppe Grillo

Flop di visualizzazioni per il discorso di Capodanno di Beppe Grillo

Il discorso di fine anno di Beppe Grillo? Supera di poco le diecimila visualizzazioni su youtube. Un flop di dimensioni eclatanti se si considera che esattamente un anno fa oltre un milione di persone si erano collegate alla Rete per sentire i propositi politici del comico genovese. Segno di un interesse scemato nei confronti di Grillo […]

di Redazione - 2 Gennaio 2015

Se il Quirinale parla tutti i giorni, a che cosa serve il rito di fine anno?

Se il Quirinale parla tutti i giorni, a che cosa serve il rito di fine anno?

Tutto secondo copione: il presidente, la scrivania, le bandiere. Quindi il discorso, con la solita esortazione all’unità, seguita dal consueto appello alla concordia e conclusa dal pedissequo omaggio alla speranza per l’anno che verrà. A corredo, i rituali applausi e le immancabili polemiche. Ogni anno è un dejà vu. E molti ormai si chiedono se non […]

di Lando Chiarini - 2 Gennaio 2015

Pure il comico Montesano contro il sindaco di Roma: sotto la barba niente

Pure il comico Montesano contro il sindaco di Roma: sotto la barba niente

«S’è fatto crescere la barba per mimetizzarsi, ma tanto i romani lo riconoscono lo stesso e je corrono appresso». Parola di Enrico Montesano, che inaugura il 2015 con un affresco impietoso dell’amministrazione Marino e della Capitale, ridotta a palcoscenico di un brutto film della mala degli anni Cinquanta. Un marziano pericoloso Dalle colonne di Libero, […]

di Romana Fabiani - 2 Gennaio 2015

Saranno puniti i vigili urbani ammalatisi tutti insieme a Capodanno

Saranno puniti i vigili urbani ammalatisi tutti insieme a Capodanno

I vigili urbani mettono al tappeto Ignazio Marino: il sindaco di Roma ko nella notte di Capodanno. Un knock-out tecnico sferrato beffardamente proprio mentre il sindaco brinda “alternativamente” sul palco allestito al Circo Massimo per il concertone di San Silvestro, quando alle sue spalle, nel quartier generale della polizia municipale di Roma Capitale in via dei Cerchi, gli […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Gennaio 2015

La Cgil spara a zero contro i marò. Gasparri e La Russa: vergognoso

La Cgil spara a zero contro i marò. Gasparri e La Russa: vergognoso

La vicenda dei due marò? Per la Cgil di Susanna Camusso e Maurizio Landini rappresenta «una delle più farsesche “narrazioni tossiche” degli ultimi tempi». E ancora: «Fin dall’inizio della trista vicenda, le destre politiche e mediatiche di questo Paese si sono adoperate a seminare frottole e irrigare il campo con la solita miscela di vittimismo […]

di Giovanna Taormina - 30 Dicembre 2014

Scoppia la coppia? “No, Francesca è sempre a casa che aspetta me”

Scoppia la coppia? “No, Francesca è sempre a casa che aspetta me”

“Ma è vero amore?”, “Quanto durerà questa storia?”, “Si sposano?”, “Ma sono in crisi?”. Come in un evento sportivo anche la liaison tra Silvio Berlusconi e Francesca Pascale ha scatenato da tempo la furia dei bookmaker.  Si scommette su tutto, sulla durata del loro rapporto, sull’intensità del loro amore, sul loro possibile matrimonio e ora […]

di Desiree Ragazzi - 30 Dicembre 2014

Il 2014 e la politica: ecco chi sale e chi scende nella classifica dei leader

Il 2014 e la politica: ecco chi sale e chi scende nella classifica dei leader

Tempo di bilanci per questo 2014, che in politica ha rappresentato il superamento definitivo della Seconda Repubblica. Nuovi leader sono emersi e altri hanno segnato il passo, in uno stravolgimento complessivo di equilibri più o meno consolidati. Ecco, dunque, la classifica di chi è salito e di chi è sceso quest’anno. I nuovi vincenti 1) Matteo Renzi. A […]

di Valeria Gelsi - 30 Dicembre 2014

Bossi frena Salvini: la Lega non scenda al Sud. E il Cavaliere ringrazia

Bossi frena Salvini: la Lega non scenda al Sud. E il Cavaliere ringrazia

Tutto si può dire di Umberto Bossi tranne che sia prevedibile. Anzi, a buon diritto il senatùr può essere iscritto d’ufficio alla categoria di coloro che non annoiano mai. Una virtù in questi tempi di talksciovismo politico semopre identico a se stesso. Con tutti i suoi acciacchi, le sue disavventure e le sue amarezze, invece, il capo dei padani […]

di Giacomo Fabi - 30 Dicembre 2014

Aria di “inciucio” sul Quirinale tra il Pd e i grillini. Ma Renzi rischia grosso…

Aria di “inciucio” sul Quirinale tra il Pd e i grillini. Ma Renzi rischia grosso…

“Credo che questa volta i 5 Stelle saranno della partita”. Parola di Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera e deputato Pd, vicino al premier Renzi e da quest’ultimo mandato in avanscoperta per sondare tra le file dei grillini quanti potrebbero non limitarsi a resistere alle sirene quirinalizie. Fuor di metafora: su quanti, nel movimento pentastellato, potrebbe […]

di Silvano Moffa - 30 Dicembre 2014

Berlusconi: «Appena mi lasceranno libero mi scatenerò…»

Berlusconi: «Appena mi lasceranno libero mi scatenerò…»

Il no alle tasse e una nuova politica monetaria da parte dell’Ue: sono i cavalli di battaglia che Silvio Berlusconi ha rilanciato intervenendo ieri sera al telefono nel corso di un appuntamento elettorale promosso in Campania dal deputato di Fi Paolo Russo. Il leader di Forza Italia scalpita in attesa di recuperare la piena agibilità politica e […]

di Robert Perdicchi - 30 Dicembre 2014

Salvini prepara la sua “marcia su Roma” per il 28 febbraio

Salvini prepara la sua “marcia su Roma” per il 28 febbraio

«Uno scatto collettivo di orgoglio» da parte di «commercianti, artigiani, piccoli imprenditori, professionisti, tassisti, agricoltori, esodati». Lo ha chiesto Matteo Salvini che sabato ha annunciato una manifestazione a Roma per il 28 febbraio e vuole «che quel giorno l’Italia si fermi». Intervistato da La Stampa e Il Tempo, parla più che di una marcia anti-Renzi di […]

di Livia De Santis - 29 Dicembre 2014

Aquila Nera, gli interrogati: non siamo terroristi, violenti solo a parole

Aquila Nera, gli interrogati: non siamo terroristi, violenti solo a parole

Alcuni dettagli sugli interrogatori degli arrestati nel blitz denominato Aquila Nera emergono dalle parole dei difensori. Gli interrogatori di garanzia hanno riguardato due degli undici presunti “terroristi” finiti nel mirino dei magistrati: Franco Montanaro e Luigi Di Menno di Bucchianico. Entrambi, stando a quanto riferito dai rispettivi legali, si sono tirati fuori dai progetti eversivi […]

di Francesco Severini - 29 Dicembre 2014

Hollywood, Crozza, Monti: tutte le ironie sulle parole di Renzi

Hollywood, Crozza, Monti: tutte le ironie sulle parole di Renzi

Chi dice che sembra Maurizio Crozza, chi gli rigira contro il paragone con Al Pacino, chi innesca una battaglia sui copyright delle battute. Benché in molti sottolineino che vista la situazione del Paese c’è poco da ridere, la conferenza stampa di fine anno di Matteo Renzi nel dibattito politico finisce anche un po’ in barzelletta. Perché, sembra […]

di Valeria Gelsi - 29 Dicembre 2014

Renzi, un bilancio degno di Fantozzi. Ma lui si paragona ad Al Pacino

Renzi, un bilancio degno di Fantozzi. Ma lui si paragona ad Al Pacino

Un profluvio di chiacchiere e slogan. Più logorroico e autoreferenziale che mai, Matteo Renzi alla conferenza stampa di fine anno si è scatenato in un monologo di due ore e mezzo. «Stiamo facendo tutto quello che abbiamo promesso in dieci mesi. Abbiamo fatto degli errori, ma tutti i procedimenti sono stati avviati. Nessuno può negare che […]

di Valter - 29 Dicembre 2014

La Ue ci vieta anche la polenta con gli osei. Fratelli d’Italia si mobilita

La Ue ci vieta anche la polenta con gli osei. Fratelli d’Italia si mobilita

Kebab sì, polenta con gli osei no. L’ultimo diktat dell’Unione europea riguarda i piatti tipici della tradizione gastronomica del Nord Italia. L’entrata in vigore dalla legge 116/2014, che recepisce una normativa comunitaria, ha introdotto il divieto di acquisto e vendita di uccelli anche se provenienti da fuori Italia. Addio, dunque, a tutti i piatti tipici […]

di Carlo Marini - 29 Dicembre 2014

quirinale

Quirinale, Forza Italia smentisce “Repubblica”: non voteremo per Prodi

Ricostruzioni «a dir poco fantasiose» basate su «scenari mai ipotizzati». L’ufficio stampa di Forza Italia ha smentito il retroscena di Repubblica secondo cui Silvio Berlusconi sarebbe pronto a non ostacolare Romano Prodi al Colle pur di raggiungere due risultati: mettere in difficoltà Matteo Renzi e beneficiare di un rinnovato protagonismo, come effetto collaterale del ritorno in campo del […]

di Viola Longo - 27 Dicembre 2014

Alemanno: «Marino senza scorta? Macché lo proteggono i vigili urbani…»

Alemanno: «Marino senza scorta? Macché lo proteggono i vigili urbani…»

«Il sindaco Marino, visto che gli piace gloriarsi per aver rinunciato alla scorta offerta dal prefetto, dovrebbe essere un po’ più preciso e onesto con i romani». La precisazione giunge dall’ex sindaco Gianni Alemanno all’indomani della decisione formale di Marino di rinunciare alla scorta. «Marino – ha detto ancora Alemanno – dovrebbe specificare ai romani che […]

di Giovanna Taormina - 27 Dicembre 2014

Il 41bis a Carminati? Un’ingiustizia, parola del garantista Sansonetti

Il 41bis a Carminati? Un’ingiustizia, parola del garantista Sansonetti

Il direttore del quotidiano Il Garantista, Piero Sansonetti, giudica feroce e insensata la decisione di assegnare il carcere duro, il 41bis, a Massimo Carminati. Sansonetti sottolinea, in un articolo, che il carcere duro “è riservato a chi è sospettato di una dozzina di delitti – elencati nel regolamento – tra i quali, ovviamente, non compare la […]

di Lisa Turri - 27 Dicembre 2014

La fiamma del Msi aveva la firma di Avitabile, artista e reduce della Rsi

La fiamma del Msi aveva la firma di Avitabile, artista e reduce della Rsi

Vorrei fare una precisazione in merito all’articolo di Antonio Pannullo 26 dicembre 46 il sogno non muore. Nel ricordare che il simbolo del Msi, la Fiamma tricolore, fu adottato dal senato del partito, Pannullo attribuisce ad Erra il ricordo di Almirante di aver scelto quel simbolo su sollecitazione di un mutilato di guerra.  Vi racconto come andò […]

di Antonio Mazzone - 27 Dicembre 2014

Aquila nera, Sermonti messo in mezzo da una coppia di millantatori

Aquila nera, Sermonti messo in mezzo da una coppia di millantatori

«Erano le tre, dormivamo. Si sono messi a fare luce con le torce contro le nostre finestre. “Aprite!” ci dicevano. E noi due, spaventatissimi: “Neanche per sogno, ora chiamiamo la polizia”. Alla fine ci hanno convinti, sono entrati e si sono messi a perquisire la casa, portando via il computer. Bene, io dico, perché nel […]

di Renato Berio - 27 Dicembre 2014

“Lady like” Moretti si imbuca in una recita natalizia per uno show elettorale

“Lady like” Moretti si imbuca in una recita natalizia per uno show elettorale

Al posto della recita scolastica natalizia, in una scuola vicentina è stata imposto lo show di Alessandra Moretti, l’europarlamentare Pd che sarà candidata in primavera alle Regionali nel Veneto. È accaduto ad Arzignano, dove il fatto è stato segnalato da alcuni genitori indignati, che mai si sarebbero aspettati un appuntamento elettorale camuffato come saluto di […]

di Carlo Marini - 27 Dicembre 2014

Meloni a Fi, M5s e Lega: «Scegliamo insieme un “euro-critico” per il Colle»

Meloni a Fi, M5s e Lega: «Scegliamo insieme un “euro-critico” per il Colle»

«Il nuovo capo dello Stato dovrà essere una figura simbolica, capace di rappresentare sul serio il futuro che vuole costruire per l’Italia. Per Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale dovrà essere europeista ed eurocritico, un presidenzialista, una persona estranea al palazzo e ai giochi di partito e di spartizione di potere». È quanto dichiara il presidente di Fratelli […]

di Laura Ferrari - 27 Dicembre 2014

Berlusconi pensa al voto in primavera ma con Alfano è notte fonda

Berlusconi pensa al voto in primavera ma con Alfano è notte fonda

Meno 50 giorni al 15 febbraio: ormai conta le ore Silvio Berlusconi pronto a riprendersi appieno la vita e il suo partito dopo essere stato azzoppato dal processo Mediaset. Il Cavaliere non vede l’ora di congedarsi dai pazienti di Cesano Boscone per tornare in sella (alleggerito dagli orpelli giudiziari) e riprendere le redini di un […]

di Robert Perdicchi - 27 Dicembre 2014

Jobs Act, la delusione di Ncd: «Darà lavoro solo gli avvocati»

Jobs Act, la delusione di Ncd: «Darà lavoro solo gli avvocati»

«I decreti attuativi del Jobs act sono ancora più deludenti del provvedimento stesso, qualora fosse possibile. Serviva più coraggio, ma alla fine Renzi ha ceduto al compromesso al ribasso per non farsi mettere i piedi in testa dalla Cgil e dalla minoranza del Pd». Nella nota di Lara Comi, europarlamentare Forza Italia, c’è la fotografia […]

di Laura Ferrari - 26 Dicembre 2014

Hai Marx nel curriculum? In Italia sei il candidato ideale per il Quirinale

Hai Marx nel curriculum? In Italia sei il candidato ideale per il Quirinale

Col favore del clima festaiolo, i grandi giornali d’opinione (in genere opinioni favorevoli al governo Renzi) si sono scambiati informazioni riservate sul possibile sucessore di Napolitano al Colle, individuando un soggetto conosciutissimo dagli italiani per le tasse e ben noto, per gli stessi motivi, anche nei grandi ambienti finanziari internazionali: l’attuale ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. A […]

di Antonio Marras - 26 Dicembre 2014

Tramonto a 5 Stelle: talento e passione non si acquistano sul web

Tramonto a 5 Stelle: talento e passione non si acquistano sul web

Supponenza senza capacità di analisi e senza talento. Ecco l’errore. È così che Beppe Grillo ha fallito. Ed è inutile girarci intorno. La fine di questo 2014 segna l’esaurirsi lento, ma irreversibile del sogno del comico genovese. Sarà pure uno scherzo del destino, ma i Cinque Stelle non sono più né il top tra gli […]

di Mario Aldo Stilton - 24 Dicembre 2014