CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

La Moretti pro gay ma anche a favore della famiglia tradizionale

La Moretti pro gay ma anche a favore della famiglia tradizionale

Prima la famiglia tradizionale e poi i diritti degli omosessuali. O il contrario? Tanta confusione per Alessandra Moretti, candidata del PD in Veneto, che secondo “Il Giornale” si è incartata su un tema delicato che rischia di farle perdere altri voti. «Ladylike» deve avere le idee confuse. Il Forum per le famiglie del Veneto denuncia […]

di Redazione - 27 Maggio 2015

Nozze gay: Italia divisa a metà. Ma è plebiscito contro le adozioni

Nozze gay: Italia divisa a metà. Ma è plebiscito contro le adozioni

Sì alle unioni gay ma niente adozioni” Sondaggio dopo rirlanda: il 51% favorevole alle nozze Gli italiani sono favorevoli alle unioni civili tra gay ma restano divisi sulle nozze tra persone dello stesso sesso. Lo rivela un sondaggio Piepoli-La Stampa dopo l’esito del referendum in Irlanda. Secondo questa consultazione, solo uno su quattro dice si […]

di Redazione - 27 Maggio 2015

Berlusconi a sorpresa: “L’Italicum ci va bene”. E cerca un leader

Berlusconi a sorpresa: “L’Italicum ci va bene”. E cerca un leader

«Berlusconi in campo vale da solo 5 punti», assicura a nome dei sondaggisti Renato Brunetta. E Silvio Berlusconi, in questa campagna per le Regionali, parla parecchio, in tivù e nei comizi. È andato per la prima volta da Pazio domenica, ieri è tornato nel salotto di Bruno Vespa, ma i messaggi lanciati descrivono un orizzonte […]

di Redazione - 27 Maggio 2015

Fitto ha già 12 senatori: “Modello Cameron per parlare all’intero Paese”

Fitto ha già 12 senatori: “Modello Cameron per parlare all’intero Paese”

“La prima «Fittiana dozzina». Da ieri hanno lasciato le fila di Forza Italia al Senato e di Gai, per aderire «con piacere» al movimento «Conservatori e Riformatori» dell’ex delfino di Silvio Berlusconi, Raffaele Fitto. È il primo passo ufficiale che apre la strada alla costituzione di un gruppo autonomo al Senato, che verrà costituito già […]

di Redazione - 27 Maggio 2015

Alta tensione per il Comizio di Salvini a Genova. Cariche e scontri

Alta tensione per il Comizio di Salvini a Genova. Cariche e scontri

Alta tensione a Genova per il comizio di Matteo Salvini in largo Pertini. Cariche della polizia sono state necessarie per respingere circa 200 antagonisti che manifestavano contro la presenza di Salvini a Genova. Le cariche hanno fermato un gruppo di manifestanti che era riuscito a superare un cordone e a lanciare bombe carta e fumogeni […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Fitto: a giugno nuovo partito. Berlusconi: irrilevante come Alfano

Fitto: a giugno nuovo partito. Berlusconi: irrilevante come Alfano

Dopo Area popolare di Alfano, arrivano i Conservatori Riformisti di Raffaele Fitto. È l’ennesimo tentativo di dar vita a un movimento moderato di centrodestra senza più riconoscere la leadership di Silvio Berlusconi. Movimenti interni all’area dei moderati per costruire il “dopo- Silvio”. Un dopo sempre più vicino giacché anche Berlusconi si è detto intenzionato a […]

di Adele Sirocchi - 26 Maggio 2015

Salvini: gli insulti di Renzi? E’ il segnale che ha paura di perdere

Salvini: gli insulti di Renzi? E’ il segnale che ha paura di perdere

«Renzi? Ha paura, passa le ultime giornate di campagna elettorale ad insultare la Lega e a dire che è un voto che non conta». Matteo Salvini sembra divertirsi un sacco a punzecchiare il premier al quale riserva battute a iosa durante il comizio a Genova alla cooperativa radiotaxi. «Spero – dice il leader della Lega ai tassisti […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2015

La “cosa” di Civati ha un nome e un simbolo. Entrambi molto brutti

La “cosa” di Civati ha un nome e un simbolo. Entrambi molto brutti

È davvero enigmatico il logo del movimento cui Pippo Civati intende dare vita: si chiamerà Possibile (strizzatina d’occhio a Podemos) e la scritta campeggia appunto su un fondo rosa tendente al viola (accenno identitario ai diritti gay? Nostalgia del popolo viola? Boh…). E poi ci sono due barre bianche, vuote. Può sembrare il segno = […]

di Lisa Turri - 26 Maggio 2015

Divorzio breve, ecco le nuove regole. In calo le domande davanti ai giudici

Divorzio breve, ecco le nuove regole. In calo le domande davanti ai giudici

Da oggi è più facile dirsi addio. Entrano in vigore le nuove norme sul divorzio breve, grazie alla riforma approvata dal Parlamento lo scorso 22 aprile, pubblicata in Gazzetta ufficiale il 6 maggio. Non saranno più necessari tre anni, come previsto dalla riforma della legge Fortuna-Baslini, ma solo sei mesi, se la separazione è consensuale, o al massimo un anno […]

di Fortunata Cerri - 26 Maggio 2015

A 40 anni dal trattato di Osimo un convegno della Fondazione An

A 40 anni dal trattato di Osimo un convegno della Fondazione An

Per non dimenticare. Giovedì 28 maggio alle ore 21 a Osimo, nella storica sala di Palazzo Campana, si terrà il convegno dal titolo “Il confine orientale italiano. Dalla Grande Guerra all’Esodo, dal Trattato di Osimo alla macroregione adriatica”. L’incontro si inserisce nelle iniziative patrocinate dalla Fondazione Alleanza nazionale per l’Anno dell’identità nazionale e vuole accendere i […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Sanità toscana, Chiassai (FI) denuncia: «L’era Rossi ha lasciato solo guasti»

Sanità toscana, Chiassai (FI) denuncia: «L’era Rossi ha lasciato solo guasti»

Sanità toscana sott’accusa: sprechi, accorpamenti inutili, clientelismo, ticket alti e tempi d’attesa lunghissimi e una riforma che fa acqua da tutte le parti. «Le scelte del governatore ed ex assessore alla sanità Enrico Rossi hanno prodotto nella sanità toscana solo guasti. La sua politica clientelare ha “costretto “i pazienti  a preferire il privato al pubblico», è il […]

di Desiree Ragazzi - 26 Maggio 2015

Bufera azzurra su Storace per il selfie con l’aggressore del Cavaliere

Bufera azzurra su Storace per il selfie con l’aggressore del Cavaliere

“Vie’ qua, famose ‘n selfie”. Detto fatto: Francesco Storace si è fatto immortale sorridente insieme a Massimiliano Passiu, l’uomo che, ubriaco, ha tentato di avvicinarsi a Silvio Berlusconi al termine di un comizio a Saronno, nel Varesotto, condannato per direttissima a cinque mesi e scarcerato con la condizionale il giorno dopo. L’autoscatto di Storace «Non è cattivo, Passiu, […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 maggio 2015

Le possibili conseguenze di un’uscita della Grecia dall’Euro, le previsioni molto più caure di renzi sull’esito delle prossime elezioni regionali, i litigi all’interno della maggioranza sulla possibile adoziobe di una legge che riconosca i matrimoni gay, sono tra i titoli più importanti che campeggiano sui quotidiani di oggi, che si occupano anche dell’ennesima beffa per […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Il patto del Nazareno pro unioni gay: ecco l’asse Boschi-Carfagna

Il patto del Nazareno pro unioni gay: ecco l’asse Boschi-Carfagna

Il Corriere della Sera rilancia l’intesa tra PD e FI sulle unioni gay. Con un tocco di colore “Maria Elena Boschi ha la chioma bionda e fluente. Mara Carfagna una zazzera scura”, ma anche con un retroscena politico: ” insieme hanno messo in piedi una sorta di patto del Nazareno per le unioni civili omosessuali. […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

La Generazione Erasmus contro questa Europa senza anima e identità

La Generazione Erasmus contro questa Europa senza anima e identità

Alessandro Campi su “Il Mattino” porova  spiegare il perchè di un voto euroscettico dietro l’altro: “Nell’Europa odierna, non a caso, sono molti i leader politici, conservatori o progressisti, che denunciano la “democrazia dei partiti” e si ergono a difensori del cittadino comune. Ma si può fermare quest’onda limitandosi alla denuncia del «pericolo populista»? Non c’è […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Prima i britannici. Cameron: niente voto agli stranieri sul referendum UE

“Dal referendum con il quale la Gran Bretagna deciderà se continuare o meno a far parte dell’Ue saranno esclusi 1,5 milioni di cittadini europei che vivono, lavorano e pagano le tasse nel Regno Unito. A pochi giorni dalla presentazione della legge in Parlamento emergono i dettagli su chi avrà diritto al voto”. Il Corriere della […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

euro lira

Berlusconi: «Se l’euro non cambia, il ritorno alla lira sarà inevitabile»

Non una possibilità e nemmeno un programma politico, ma una certezza: se non ci sarà un cambiamento, «il ritorno alla lira sarà inevitabile». A dirlo è stato Silvio Berlusconi, in un’intervista al Giornale dell’Umbria. L’Euro affossato dalle politiche europee «Il ritorno alla lira sarà inevitabile, che lo si voglia o no, se l’Europa continuerà ad agire […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

unioni civili

Unioni civili, Salvini: «L’emergenza italiana non è questa, è il lavoro»

Il voto in Irlanda riaccende il dibattito politico italiano su come affrontare il tema delle unioni omosessuali in Italia. Il governo promette una reazione rapida e il vicesegretario del Pd, Lorenzo Guerini, si spinge a dare una tempistica: l’approvazione entro l’anno del ddl Cirinnà, che equipara le unioni civili al matrimonio. Rampelli: dal governo annunci elettorali «Il […]

di Eleonora Guerra - 25 Maggio 2015

bolzano urzì

Bolzano: vince l’alleanza Pd-Svp, ma non durerà. Urzì spiega perché

Sulla sua pagina facebook i commenti sono tutti di complimenti e congratulazioni. Perché il 42,7% di Alessandro Urzì a Bolzano, anche se non lo ha portato all’elezione a sindaco, politicamente viene vissuto come una vittoria. Al primo turno Urzì aveva preso il 12,7%; il sindaco uscente e ora riconfermato per la terza volta, Luigi Spagnolli, […]

di Annamaria - 25 Maggio 2015

Fabio Fazio come Santoro: chiama Berlusconi e ottiene il record di ascolti

Fabio Fazio come Santoro: chiama Berlusconi e ottiene il record di ascolti

Come da Michele Santorio a “Servizio pubblico”, così da Fabio Fazio a “Che tempo che fa”. Il “potere” del Cav di resuscitare i dati d’ascolto di trasmissioni ormai attestate su standard un po’ stanchi è stato anche stavolta immediato. Che tempo Che fa, che ha ospitato Silvio Berlusconi, ha registrato infatti 3 milioni 268mila spettatori e il 13,2% […]

di Augusta Cesari - 25 Maggio 2015

Matrimonio gay, il vento irlandese si abbatte sulla Chiesa di Roma

Matrimonio gay, il vento irlandese si abbatte sulla Chiesa di Roma

Stupisce, e non poco, lo stupore con cui i media di mezzo mondo hanno accolto la valanga di “sì” grazie ai quali anche l’Irlanda ha potuto staccare il biglietto per fare il suo ingresso trionfale nel club delle nazioni europee, sedicenti avanzate e progredite, che hanno introdotto nella propria legislazione il riconoscimento del matrimonio tra omosessuali. Certo, l’Irlanda […]

di Lando Chiarini - 25 Maggio 2015

Bastano poche bancarelle a fermare la “rivoluzione” comunista a Lecce

Bastano poche bancarelle a fermare la “rivoluzione” comunista a Lecce

Doveva essere la “chiamata” di tutti i comunisti doc il comizio di Michele Rizzi di Alternativa comunista, uno dei sette candidati governatori della Puglia, un candidato rosso duro e puro, alla sinistra della sinistra, in lotta contro tutte le compagini in lizza alle imminenti regionali. Lecce doveva rispondere alla chiamata rivoluzionaria. Tutto era pronto ma… Auto e […]

di Gabriele Alberti - 25 Maggio 2015

Marò, compleanno amaro per Latorre. Renzi ignorato persino dall’India…

Marò, compleanno amaro per Latorre. Renzi ignorato persino dall’India…

Marò, un caso infinito. «Oggi è il compleanno di Massimiliano Latorre, un altro compleanno amaro, senza serenità, senza festeggiare… Auguri, Max!» Il pensiero rivolto al nostro fuciliere di Marina arriva dal Twitter di Elio Vito, deputato di Forza Italia. Un pensiero che rinnova rammarico e indignazione per una situazione irrisolta da tre, lunghissimi, interminabili, anni. Marò, un caso […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Maggio 2015

I soliti centri sociali contestano Salvini a Mestre. Ma lui rilancia: sfiderò Renzi

I soliti centri sociali contestano Salvini a Mestre. Ma lui rilancia: sfiderò Renzi

Salvini contestato dai centro sociali anche in piazza a Mestre: è ancora la protesta antagonista il leitmotiv di questa campagna elettorale condotta dal leader leghista: una costante che lo accompagna anche in questi ultimi giorni di comizi. Ma lui continua a non lasciarsi intimidire e a dimostrarsi determinato: «Quattro manifestanti non mi spaventano», ha ribadito il numero uno […]

di Ginevra Sorrentino - 25 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 maggio 2015

Grecia, Spagna, Polonia: le prime pagine dei quotidiani del 25 maggio 2015 sono dedicate alle difficoltà crescenti della Grecia, che fa sapere all’Europa di non poter assolvere ai suoi impegni immediati e alla paura crescente tra i greci per un tunnel di cui non vede la fine; all’avanzata della sinistra di Podamos in Spagna e […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Anche in Polonia vince la destra contraria alla burocrazia di Bruxelles

Anche in Polonia vince la destra contraria alla burocrazia di Bruxelles

Un liberale conservatore europeista contro un populista euroscettico: nel ballottaggio per le presidenziali la Polonia si è trovata all’improvviso a scegliere non solo tra due politici, ma tra due modelli che possono cambiare anche gli equilibri internazionali, soprattutto per quanto riguarda la crisi ucraina. Gli exit poll davano per perdente il presidente uscente Bronislaw Komorowski […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Salvini sceglie il Piave: l’ampolla del Po è ormai un lontano ricordo

Salvini sceglie il Piave: l’ampolla del Po è ormai un lontano ricordo

“La svolta nazionale dell’ormai ex secessionista Matteo Salvini è completata”, scrive “Il Corriere della Sera”. “Alla sua maniera, però. Senza buttare via nulla: perché se ieri, il 24 maggio, il «Capitano» leghista ha affidato al Piave una corona d’alloro per ricordare i caduti di un secolo fa, questo non gli impedirà, il 18 giugno, di […]

di Redazione - 25 Maggio 2015