CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

renzi de luca campania

De Luca corre da Renzi e cerca invano la “sanatoria” anti Severino

“Ieri il vincitore alle urne, l’ex sindaco di Salerno Vincenzo de Luca, è stato a Palazzo Chigi per un’ora. Sia all’entrata, da un ingresso posteriore, sia all’uscita, non ha rilasciato dichiarazioni. Sono la composizione della giunta e, ancora prima, la tempistica per la sospensione di De Luca per gli effetti delle legge Severino, le questioni […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Ecco la prima decisione di De Luca in Campania: condono per tutti

Ecco la prima decisione di De Luca in Campania: condono per tutti

Come si possono demolire 80.000 alloggi? Vincenzo De Luca apre a una possibile sanatoria degli abusi edilizi in Campania. «Bisogna essere pratici», dice il governatore ma, aggiunge, «escludouna sanatoria pertre categorie di abusivi: primo, per à abusivismo in luoghi di vincolo assoluto; secondo per chi ha costruito in zone con pericolo per la pubblica incolumità; […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

In galera i signori delle preferenze: ecco i voti di Mafia Capitale

In galera i signori delle preferenze: ecco i voti di Mafia Capitale

Scrive Mattia Feltri su “La Stampa” un’analisi interessante: “I consiglieri comunali arrestati sono i campioni delle preferenze Pd o Fi l’appartenenza non conta: l’elettorato solido invece sì. Oltre i capi d’accusa, e soprattutto oltre la discussa mafiosità della vicenda, ci sono i numeri. I tre politici del Partito democratico arrestati giovedì mattina sono fra i […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Salvini non convince i giovani di Confindustria, ma il dialogo è iniziato

Salvini non convince i giovani di Confindustria, ma il dialogo è iniziato

Secondo “Libero”, Matteo Salvini non ha convinto la platea dei giovani industriali riuniti a Santa Margherita Ligure: «Sono d’accordo con Gay quando dice che siamo un Paese incredibile, ma…». Ma rifila dei pizzicotti. Ammette di essersi scontrato con i vertici di Confindustria. Ad esempio, sul trattato di libero scambio Europa-Usa. Poi critica Bruxelles, «che penalizza […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Latina, cade il sindaco di FdI-An. La Meloni: «FI in mano a ras locali»

Latina, cade il sindaco di FdI-An. La Meloni: «FI in mano a ras locali»

Fratelli d’Italia contro Forza Italia. Un duello per niente inedito a Latina – città storicamente, politicamente ed elettoralmente legata alla destra – che nel giro di pochi anni ha visto soccombere sotto il fuoco amico le amministrazioni rette da sindaci provenienti da Alleanza Nazionale, prima quella di Vincenzo Zaccheo ed ora quella di Giovanni Di […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Addio a Mario D’Urso, il politico che al Transatlantico preferiva lo yacht

Addio a Mario D’Urso, il politico che al Transatlantico preferiva lo yacht

È morto a Roma il banchiere internazionale ed ex senatore Mario D’Urso. Malato da tempo, D’Urso aveva 75 anni. Nel 1995 era stato sottosegretario nel governo Dini e l’anno seguente era stato eletto al Senato con Rinnovamento Italiano. In una delle sue ultime interviste pubbliche, il finanziere amico dell’avvocato Agnelli si era schierato apertamente con […]

di Carlo Marini - 5 Giugno 2015

Alemanno querela Ignazio Marino, Merlo e Buttafuoco: «Mi hanno diffamato»

Alemanno querela Ignazio Marino, Merlo e Buttafuoco: «Mi hanno diffamato»

«Dopo la lettura dei giornali ho deciso di querelare per diffamazione il sindaco Ignazio Marino, Francesco Merlo per un articolo pubblicato su La Repubblica e Pietrangelo Buttafuoco per un articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano. Sia nelle dichiarazioni del sindaco sia negli articoli pubblicati dai due commentatori si dà infatti per scontato che io abbia richiesto […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

eutanasia francia vincent lambert

Eutanasia, la Corte di Strasburgo dice sì a un “caso Eluana” in Francia

Come fu per Eluana Englaro, è ancora una battaglia legale a decidere della vita o della morte di una persona in stato vegetativo. Stavolta succede in Francia e, benché il caso sia politicamente meno controverso di quello della ragazza italiana, riporta all’attenzione dell’opinione pubblica il tema dell’eutanasia, delle questioni etiche ad esso connesse e delle difficoltà nell’affrontarle. […]

di Anna Clemente - 5 Giugno 2015

Salvini in giacca parla ai giovani di Confindustria: «Corro per vincere»

Salvini in giacca parla ai giovani di Confindustria: «Corro per vincere»

Niente felpa, ma camicia bianca e giacca. Il leader della Lega, Matteo Salvini, si presenta così alla convention del giovani industriali a Santa Margherita Ligure. Ed esordisce col botto: «Se sono pronto a fare il premier? Siamo qui non per partecipare ma per vincere». Alla platea dei giovani industriali, il leader della Lega, pronuncia un discorso […]

di Valter - 5 Giugno 2015

Crozza governatore al posto di De Luca. La folle idea impazza sul web

Crozza governatore al posto di De Luca. La folle idea impazza sul web

Chissà se in queste ore è mai passato in mente a Stefano Caldoro di realizzare che il suo vero carnefice, il boia che gli ha assestato il colpo decisivo della sua decapitazione politica non è De Luca bensì la sua cover, quel Maurizio Crozza capace di umanizzare a tal punto o’ Sceriffo da renderlo un semi-eroe popolare da […]

di Lando Chiarini - 5 Giugno 2015

Mattarella dà un “aiutino” a Renzi: «L’Italia sta tornando a crescere»

Mattarella dà un “aiutino” a Renzi: «L’Italia sta tornando a crescere»

Mattarella esterna in appoggio a Renzi sulla politica economica. Così afferma  il Capo dello Stato, in un messaggio inviato ai giovani industriali. “Dopo un lungo e sofferto periodo di crisi, con pesanti conseguenze in termini di perdita di capacità produttiva e posti di lavoro, segnali incoraggianti indicano che l’Italia torna a crescere”. Mattarella vede rosa. “Dobbiamo […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

legge severino

La Legge Severino secondo Renzi: per De Luca non c’è fretta, per gli altri sì

In punta di diritto, Pd e governo lambiccano sulla domanda: quanto deve essere rapida l’applicazione della legge Severino? A ben vedere, però, non sembra che abbiano dubbi. E, anzi, la risposta che fanno emergere dal dibattito in atto appare piuttosto chiara: se sei un esponente del centrodestra, come Giuseppe Scopelliti, l’applicazione deve essere rapidissima; se […]

di Annamaria - 5 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 5 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 5 giugno 2015

Sulle prime pagine dei quotidiani che sono oggi 5 giugno 2015 in edicola ampio spazio viene dato all’inchiesta di Mafia Capitale e agli arresti che hanno messo nei guai principalmente il Partito democratico. “Politici dentro la rete!, “Lo scandalo scuote il Pd”, “Roma va sciolta per mafia” sono alcuni dei titoli scelti.   Le parole delle […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Moderati addio, il centrodestra è cambiato. Lo scrive anche “Il Corriere”

Moderati addio, il centrodestra è cambiato. Lo scrive anche “Il Corriere”

Massimo Franco su “Il Corriere della Sera” lancia l’allarme: “”Il centrodestra così come lo abbiamo conosciuto per vent’anni e passa non c’è più, e su questo non ci piove. La destra, però, è sopravvissuta al declino di Silvio Berlusconi, per via del successo ancora largamente da indagare della Lega, si capisce; ma anche perché i […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

mafia capitale lupa capitolina

Se i clandestini sono un business: leggi le intercettazioni di Mafia Capitale

“Le nuove accuse a carico di Luca Odevaine e della sua gestione della «emergenza immigrati» nascono da una sorta di «doppia vendita» delle proprie funzioni: oltre che a Buzzi e alle sue cooperative, come era già emerso nella prima fase dell’inchiesta, ecco che ora vengono alla luce i «rapporti di natura corruttiva con esponenti del […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Zaia senza paura: “Basta con questa Italia africanizzata dai clandestini”

Senta queste intercettazioni che sono uscite dall’inchiesta “Mafia capitale”: «Se me dai… cento persone facciamo un euro a persona» dice l’ex capo di gabinetto di Veltroni, Luca Odevaine, riferendosi agli immigrati. E ancora. Salvatore Buzzi: «Se resta sindaco Marino, con il mio amico ci mangiamo Roma». Sempre Buzzi a Carminati: «I consiglieri devono rispettare gli […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Perchè Berlusconi vuole candidare Salvini a Sindaco di Milano

Perchè Berlusconi vuole candidare Salvini a Sindaco di Milano

“Berlusconi ha passato giorni ad analizzare i dati, si è fatto spiegare da Alessandra Ghisleri come sono andate le cose, e si è convinto di tré cose. Uno: «Gli astenuti sono nostri elettori, vanno recuperati». Due: «Io in campagna elettorale sono imbattibile». Tre: «Chi ha sperato o addirittura lavorato per il nostro tracollo alle Regionali […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Mafia Capitale, Marino insiste: «Non lascio, l’inchiesta è merito mio»

Mafia Capitale, Marino insiste: «Non lascio, l’inchiesta è merito mio»

«Lasciare il Campidoglio? Lo farò nel 2023, alla fine del mio secondo mandato». Ignazio Marino, intervistato da “Il Messaggero”, sembra non aver paura dell’inchiesta Mafia Capitale, che rischia di spazzare via la sua amministrazione. «Macché. Quest’inchiesta è frutto anche del nostro lavoro di cambiamento. Il mio primo atto da sindaco è stato chiedere al ministero […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

Tutti esterni gli assessori in Liguria? Toti gioca la carta della novità

Tutti esterni gli assessori in Liguria? Toti gioca la carta della novità

In Liguria ora impazza il toto assessori. In verità niente di nuovo sotto la luce del sole. Dopo ogni competizione elettorale, risolto il problema di chi guida l’esecutivo, è naturale che i riflettori si accendano sulla formazione delle squadre di governo. E’ altrettanto evidente, però, che laddove l’esito elettorale abbia registrato risvolti inattesi e clamorosi la […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Letta colpisce ancora: «Renzi? Basta con le abbuffate di potere…»

Letta colpisce ancora: «Renzi? Basta con le abbuffate di potere…»

«Chi governa l’Italia, invece di pensare a come accumulare ancora più potere, invece di farsi approvare la legge elettorale da solo, deve concentrarsi esclusivamente su cogliere i fattori favorevoli alla ripresa. Renzi deve cambiare passo. È il momento di chiudere con la spigolosità di questi mesi, smettere di dividere, provare a unire». Enrico Letta torna […]

di Monica Pucci - 4 Giugno 2015

Mafia Capitale, Meloni: Marino dimettiti. Non umiliare Roma

Mafia Capitale, Meloni: Marino dimettiti. Non umiliare Roma

«Il sindaco Marino abbia la decenza di evitare alla Capitale d’Italia la vergogna di essere commissariata per mafia. Si dimetta e si torni alle urne il prima possibile». Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia è chiara e netta sull’argomento Mafia Capitale dopo che il secondo round di arresti ha confermato, fra le altre cose, la […]

di Gabriele Alberti - 4 Giugno 2015

Mario Monti ha perso tutto e tutti. Gli resta la poltrona di senatore a vita

Mario Monti ha perso tutto e tutti. Gli resta la poltrona di senatore a vita

Lo chiamarono “salvatore della patria”, l’uomo prescelto per il famoso golpe istituzionale. Ora non ha più nessuno, i suoi fedelissimi gli hanno detto addio, uno dopo l’altro. Gli resta (e non è poco) solo la carica di senatore a vita, un “regalo” che scatenò infinite polemiche. Finisce in briciole l’eredità politica lanciata da Mario Monti poco più […]

di Girolamo Fragalà - 4 Giugno 2015

Il soccorso rosso di Pisapia: «Renzi, guarda a sinistra, faccio io da ponte»

Inizia l’autocritica a sinistra: il bruttto risultato alle regionali – la perdita della Ligura brucia – è colpa degli “impresentabili” o una punizione degli elettori al governo per le sue politiche irrilevanti nella vita delle famiglie? Il sindaco “arancione” Pisapia, intervistato da Repubblica, tenta il soccorso rosso e lega l’insuccesso elettorale all’abbandono da parte di […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Arriva la nuova class action: sarà per tutti, non solo per i consumatori

Arriva la nuova class action: sarà per tutti, non solo per i consumatori

La class action diventerà più incisiva e sarà consentita a tutti, non solo ai consumatori. Lo prevede la nuova normativa sull’azione di classe, approvata all’unanimità dall’Aula della Camera nei giorni in cui si parla sempre più insistentemente di una class action contro il governo sul decreto emanato dopo la sentenza sulle pensioni della Consulta. Il […]

di Roberto Mariotti - 4 Giugno 2015

Mafia Capitale atto secondo, 44 arresti. Accertata la centralità di Buzzi

Mafia Capitale atto secondo, 44 arresti. Accertata la centralità di Buzzi

È scattato all’alba il secondo capitolo dell’inchiesta “Mondo di Mezzo” della procura di Roma e dei carabinieri del Ros: 44 gli arresti in Sicilia, Lazio e Abruzzo per associazione per delinquere ed altri reati. Ventuno gli indagati a piede libero. Sullo sfondo il business legato ai flussi migratori e alla gestione dei campi di accoglienza […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Centrodestra e centrosinistra divisi da un misero 1,2%: vincere si può

Centrodestra e centrosinistra divisi da un misero 1,2%: vincere si può

Interessante studio sul sito specializzato “SeiTreZero“ (un omaggio a Nate Silver e al suo FiveThirtyEight, che ha indovinato tutti i risultati delle ultime tre elezioni USA): “Il Partito Democratico è ancora, saldamente, il primo partito italiano. Ma il sogno di ripetere l’exploit delle Europee si allontana sempre più. Le elezioni regionali di domenica risentono, come […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Salvini: “Io pronto per Palazzo Chigi. Ho già la lista dei Ministri”

Salvini: “Io pronto per Palazzo Chigi. Ho già la lista dei Ministri”

Matteo Salvini, candidato del centrodestra a Palazzo Chigi, vero o falso? «Gli ultimi risultati dicono che le idee della Lega piacciono, altrimenti non si conquista un secondo posto in Toscana, o non si va in Umbria, dove il giornale della regione, che ho qui, titola “La Lega asfalta il centrodestra”. Ma sono abituato a ragionare […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Bossi scettico su Salvini: “Lui leader? Deve ancora farsi le ossa”

Bossi scettico su Salvini: “Lui leader? Deve ancora farsi le ossa”

«Vista la legge elettorale, è indispensabile per Salvini stringere un accordo con Forza Italia. Se il Cavaliere è morto? Spero di no». Umberto Bossi, dopo una campagna elettorale passata a battere, comizio dopo comizio, i paesini del Veneto, traccia il bilancio delle elezioni regionali, come si legge su “Il Messaggero”. Bossi spera che Berlusconi non […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Berlusconi prova a trattenere Verdini: obiettivo “logorare Renzi”

Berlusconi prova a trattenere Verdini: obiettivo “logorare Renzi”

L’addio dei 12 senatori fittiani chiude un tormentone durato mesi e mette il sigillo su una storia ormai consumata. Ma non esaurisce il capitolo scissioni-abbandoni-strappi che da due anni sembra inseguire come una maledizione Forza Italia. Se infatti l’ex governatore pugliese se ne va con dieci azzurri e due innesti da altri gruppi, e prepara […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Stefano Caldoro con Silvio Berlusconi

Caldoro sfida Salvini: “Io meglio di Toti e poi la Lega al Sud non esiste”

Stefano Caldoro intervistato dal “Quotidiano Nazionale” lancia l’armata meridionale: «Sfiderò Salvini». In fondo, spiega l’ex govematore della Campania, qui il centrodestra ha ottenuto la miglior media nazionale: «Abbiamo preso 38,4 %, Forza Italia è attorno al 20% e la mia lista al 7%», Meglio di Toti. Che però ha vinto in Liguria, e lei ha […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Berlusconi insegue Salvini: “Stiamo uniti e puntiamo su flat tax e imprese”

Berlusconi insegue Salvini: “Stiamo uniti e puntiamo su flat tax e imprese”

“Berlusconi insegue il modello umbro-ligure: rimettere insieme le forze moderate per battere la sinistra e rilanciare la flat tax assieme al Carroccio. In Liguria il «suo» Giovanni Toti ha fatto il colpaccio proprio perché è riuscito riunificare tutte le forze di centrodestra, dall’Ncd passando per la Lega. In Umbria, invece, anche se non s’è vinto […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

I Popolari di Mauro verso Fitto: Renzi più debole in Senato

I Popolari di Mauro verso Fitto: Renzi più debole in Senato

  I Popolari di Mario Mauro veleggiano verso il neocostituito gruppo di Fitto in Senato. E la maggioranza di Renzi, giù esigua a Palazzo Madama, diventa ancora più esile. Certo, quelli dei Popolari, sono piccoli numeri (oltre a Mauro, ha lasciato la maggioranza il senatore Tito Di Maggio), ma si tratta comunque di un guaio per il premier, che ora […]

di Redazione - 3 Giugno 2015