CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Azione nazionale, sabato la prima manifestazione pubblica a Roma

Azione nazionale, sabato la prima manifestazione pubblica a Roma

Sabato 28 novembre alle ore 10 presso il Teatro Quirino di Roma (Via delle Vergini, 7) si terrà la prima manifestazione pubblica di Azione Nazionale, il movimento di destra nato dopo l’Assemblea della Fondazione di Alleanza Nazionale, grazie al lavoro svolto da Forumdestra e dai quarantenni di An. Azione Nazionale, i partecipanti al convegno Saranno […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Martin Kobler non ha dubbi: L’Isis in Libia “è la minaccia più grave”. Perciò, occorre fare presto “perché il pericolo cresce ogni giorno”. Parole severe e preoccupate quelle pronunciate dall’inviato speciale dell’Onu sulla Libia, nel corso di un forum promosso dall’agenzia ANSA. Una minaccia concreta, quella dello Stato islamico. Minaccia che insiste a pochi chilometri […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

decreto banche

Banche, tutti contro l’ultimo regalo di Renzi: «Aiutino al papà della Boschi»

Proteste in piazza, sui social e nelle sedi istituzionali. Benché elargito di domenica e relegato in secondo piano rispetto alle notizie sul terrorismo, l’ultimo regalo di Renzi alle banche non è passato inosservato. Da Grillo a Forza Italia, fino alla Lega, l’opposizione parlamentare ne ha chiesto conto, sottolineando una coincidenza: fra gli istituti salvati, c’è anche quello del […]

di Viola Longo - 24 Novembre 2015

Niente Natale a scuola? «Cacciare i prof e i presidi, fomentano l’odio»

Niente Natale a scuola? «Cacciare i prof e i presidi, fomentano l’odio»

Non solo crocifissi e presepi negati, adesso anche le pubblicità e le canzoni vengono “epurate” dai nostri riferimenti identitari e culturali. In Gran Bretagna in uno spot pubblicitario è stato censurato il Padre Nostro, mentre in Italia una preside nel bergamasco ha vietato il canto di Natale  “Adeste fideles” per i troppi riferimenti cristiani. La misura […]

di Gabriele Alberti - 24 Novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 24 novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 24 novembre 2015

La caccia ai terroristi continua. E sulle pagine dei quotidiani che oggi – 24 novembre 2015 – sono in edicola molti sono gli articoli che approfondiscono la questione dell’Isis, tra rabbia, dolore e polemiche. Al setaccio l’elenco dei siriani arrivati con il barcone del 3 ottobre nell’isola di Leros, in Grecia, a bordo del quale […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Mentre l’Italia è divisa tra terrore e povertà, il Pd litiga su Bassolino

Mentre l’Italia è divisa tra terrore e povertà, il Pd litiga su Bassolino

Il caso Bassolino divide il Partito democratico. La minoranza del Pd si schiera contro una norma ad hoc per impedire la candidatura dell’ex sindaco a Napoli, scrive “la Stampa”. Un provvedimento che, per molti, avrebbe il sapore della norma ad personam. Il no alle primarie per gli ex sindaci rischia di essere, secondo Nico Stumpo […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Bruxelles sotto scacco del terrore: altri 7 giorni di coprifuoco totale

Bruxelles sotto scacco del terrore: altri 7 giorni di coprifuoco totale

Dopo la raffica di arresti di domenica sera, e durante il terzo giorno blindato per Bruxelles (scuole chiuse dagli asili all’università, niente metro), prosegue la caccia all’uomo per l’attentatore di Parigi in fuga, Salah Abdeslam e vengono effettuati nuovi fermi. Intanto il ministro degli Interni Jan Jambon, in un’edizione speciale del telegiornale, ha spiegato che […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Dalla Cgil ai giudici di sinistra: parte una nuova campagna per la droga libera

Dalla Cgil ai giudici di sinistra: parte una nuova campagna per la droga libera

Depenalizzazione dell’uso e dello spaccio degli spinelli, legalizzazione della droga, stanza del buco, libertà di poter coltivare in casa la marijuana, cancellare la legge del 2006: dopo la sentenza della Corte costituzionale e la proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis firmata da oltre duecento parlamentari, arriva un altro aiutino verso lo “sdoganamento” delle sostanze stupefacenti. Diciassette […]

di Giovanna Taormina - 23 Novembre 2015

L’ultima di Boeri: «Gli immigrati ci regalano parecchi soldi». È polemica

L’ultima di Boeri: «Gli immigrati ci regalano parecchi soldi». È polemica

«Gli immigrati regalano alle casse dello Stato circa un punto di Pil».  A smentire i dati ufficiali che parlano di costi altissimi pagati dall’Italia in tema di immigrazione è il presidente dell’Inps, Tito Boeri: «C’è una quota significativa di immigrati – ha detto – che versa i contributi e poi non riceve la pensione perché magari lascia […]

di Redazione - 23 Novembre 2015

Parigi arruola Londra. Cameron chiede l’ok del Parlamento per i raid in Siria

Parigi arruola Londra. Cameron chiede l’ok del Parlamento per i raid in Siria

Parigi chiama Londra. Il premier britannico David Cameron, al termine del vertice bilaterale con François Hollande, è pronto ad aiutare la Francia nella sua crociata ma non senza aver incassato il via libera  del Parlamento di Londra alla partecipazione ai raid aerei in Siria. Un’approvazione tutt’altro che scontata. Per ora si parla diplomaticamente di “cooperazione” […]

di Redazione - 23 Novembre 2015

Siluro del Pd contro Bassolino: niente primarie per gli ex sindaci

Siluro del Pd contro Bassolino: niente primarie per gli ex sindaci

La fantasia del Nazareno: chi ha dato ha detto e si faccia da parte. È il sottotitolo della proposta dei vertici del Pd di non candidare alle primarie gli ex sindaci. Che sia una regola “ad personam” contro Antonio Bassolino? Da qualche giorno la possibile modifica dello Statuto delle primarie circola nelle segrete stanze senza […]

di Elsa Corsini - 23 Novembre 2015

Finkielkraut: svegliati Francia, l’islamismo vuole annientarci

Finkielkraut: svegliati Francia, l’islamismo vuole annientarci

Il filosofo Alain Finkielkraut, l’autore de L’identità infelice, (il libro in cui mette sotto accusa l’Occidente che non si riconosce più in nessun valore), riflette sui terribili fatti di Parigi e respinge l’etichetta di “populista” che gli intellettuali progressisti gli hanno affibbiato. “Stiamo vivendo – dice in un’intervista a Le Figaro – la fine della […]

di Adele Sirocchi - 23 Novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 novembre 2015

Il terrorismo, la situazione a Bruxelles e le conseguenze in Italia sono i temi più approfonditi dai giornali in edicola oggi 23 novembre 2015. Ampio spazio a Roma perché è ufficialmente operativa, l’ordinanza che rafforza ulteriormente i controlli in città. A due settimane dall’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, (il prossimo 8 […]

di Redazione - 23 Novembre 2015

Flop belga: Salah in fuga. Forse verso la Germania. Psicodramma in Europa

Flop belga: Salah in fuga. Forse verso la Germania. Psicodramma in Europa

Mentre a Bruxelles l’allerta terrorismo resta al massimo livello, la polizia belga ha lanciato la sua offensiva per stringere il cerchio attorno a Salah Abdeslam, che però è riuscito a sfuggire. Dopo una retata scattata con una maxi-operazione coordinata in sette quartieri della città, le forze dell’ordine hanno arrestato 16 persone, tutte in qualche modo […]

di Redazione - 23 Novembre 2015

Coprifuoco a Bruxelles: media silenziati, massima allerta ed esercito in centro

Coprifuoco a Bruxelles: media silenziati, massima allerta ed esercito in centro

Scuole chiuse e metro ferma. Bruxelles resta una città blindata: la conferma è arrivata dal premier Charles Michel, che dopo la riunione del consiglio di sicurezza convocato oggi nella capitale belga ha spiegato che la minaccia resta “seria e imminente”. “Speriamo di ottenere una nuova valutazione del livello di allerta domani pomeriggio – ha aggiunto […]

di Redazione - 22 Novembre 2015

Flop in piazza dell’Islam moderato: c’erano più giornalisti che manifestanti

Flop in piazza dell’Islam moderato: c’erano più giornalisti che manifestanti

Flop delle manifestazioni degli islamici contro gli attacchi terroristici di Parigi. Tra Milano e Roma hanno partecipato non più di 1.500 persone: pochi musulmani, tanti italiani e tantissimi politici di sinistra che hanno approfittato per fare una passerella: è la solita messinscena pacifista, scrive “il Giornale”. Solo 500 manifestanti a piazza Santi Apostoli per «Not […]

di Redazione - 22 Novembre 2015

Islamici in piazza. I dubbi di Maroni e Storace: le moschee vanno controllate

Islamici in piazza. I dubbi di Maroni e Storace: le moschee vanno controllate

Alcune centinaia di persone si sono radunate a Milano in piazza San Babila per protestare contro il terrorismo e l’islamofobia. Analoga manifestazione si è svolta a Roma. Secondo i manifestanti di Milano con più moschee si eviterebbero fenomeni terroristi. Dunque non avere paura delle moschee ma incoraggiarle per favorire la “convivenza”. A chi gli ha […]

di Redazione - 21 Novembre 2015

Musulmani in piazza a Roma e Milano: “Insieme battiamo il terrorismo”

Musulmani in piazza a Roma e Milano: “Insieme battiamo il terrorismo”

“Insieme possiamo battere questo cancro dell’umanità”. Dal palco di piazza SS. Appostoli a Roma, il presidente dell’Unione della comunità islamiche italiane (Ucoii) e imam di Firenze Izzedin Elzir, usa parole molto nette per condannare il terrorismo jihadista. “Stiamo dimostrando che abbiamo superato la paura e lo choc degli attentati, perché l’obiettivo dei terroristi è farci vivere […]

di Redazione - 21 Novembre 2015

Roma tra paura e caos: anche la Fiom in piazza, in attesa degli islamici

Roma tra paura e caos: anche la Fiom in piazza, in attesa degli islamici

Doppio appuntamento blindato a Roma, già sfiancata dallo stop and go di minacce terroristiche in un valzer di “falsi allarme” quotidiani. La mattina di sabato si apre con il corteo della Fiom-Cgil per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici e contro la legge di stabilià. Il serpentone, guidato dal leader della Fiom Maurizio Landini, è partito […]

di Redazione - 21 Novembre 2015

Lega “new look”, ma al congresso lombardo rispunta la secessione

Lega “new look”, ma al congresso lombardo rispunta la secessione

La Lega 2.0 “made in Salvini” non smette di stupire. Ripulita dal rude linguaggio bossiano, sdoganata dal folklore dell’ampolla del dio Po, più attenta al Mezzogiorno d’Italia, a volte non resiste alla tentazione del ritorno all’antico. Dal palco del congresso lombardo, a Brescia, tra le pieghe della Lega del capitano Matteo si riaffacciano gli umori […]

di Gloria Sabatini - 21 Novembre 2015

Bimbo musulmano in classe a Treviso: “A Parigi hanno fatto bene”

Bimbo musulmano in classe a Treviso: “A Parigi hanno fatto bene”

«A Parigi hanno fatto bene. E adesso arriviamo anche a Roma, e uccidiamo il Papa». Minaccia da far accapponare la pelle, se non fosse che a pronunciarla è stato un bimbo di quarta elementare, in una scuola del Trevigiano, parlando con un amichetto. La conversazione, però, è stata ascoltata da una maestra. E visto che […]

di Redazione - 21 Novembre 2015

Per colpa dei terroristi viaggiare sarà più difficile: ecco i nuovi controlli

Per colpa dei terroristi viaggiare sarà più difficile: ecco i nuovi controlli

Introduzione del Pnr, il registro dei passeggeri dei voli aerei. Controlli obbligatori alle frontiere Schengen, la misura più urgente. Tracciabilità spinta della circolazione delle armi. E istituzione di una struttura di coordinamento e scambio informativo tra le intelligence e le forze di polizia di tutta Europa. Come quella del C.a.s.a. (Comitato analisi strategica antiterrorismo) ormai […]

di Redazione - 21 Novembre 2015

Il centrodestra unito per Sallusti a Milano. Nuovi coordinatori regionali per FI

Il centrodestra unito per Sallusti a Milano. Nuovi coordinatori regionali per FI

La sondaggista Alessandra Ghisleri è in piena attività: il vertice tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni è servito anche a infilare tra le caratteristiche dei candidati-ideali per le prossime Amministrative il parametro delle loro “possibilità di vittoria”, strettamente legate al loro popolarità. È cosi che per la città di Milano, quella a cui […]

di Redazione - 21 Novembre 2015

Da Berlusconi un siluro a Grillo: «I 5Stelle? Una banda di balordi»

Da Berlusconi un siluro a Grillo: «I 5Stelle? Una banda di balordi»

Il Movimento 5 Stelle? È “una banda di balordi”. Firmato Silvio Berlusconi. Non si tira indietro il Cavaliere nè si risparmia. E neppure le manda a dire. Anzi, attacca a testa bassa e con inusitata durezza la creatura politica  di Grillo e Casaleggio. Berlusconi è un fiume in piena. E assesta ai grillini un gancio […]

di Redazione - 20 Novembre 2015

Pm e difesa: «Napolitano teste su via D’Amelio». Ma la Corte dice no

Pm e difesa: «Napolitano teste su via D’Amelio». Ma la Corte dice no

La Corte d’assise di Caltanissetta ha opposti un deciso no alla richiesta di una nuova audizione del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. A chiedere infatti che l’ex-capo dello Stato venisse sentito come testimone nell’ambito del quarto processo per la strage mafiosa di via D’Amelio a Palermo, in corso di svolgimento davanti alla Corte d’assise di […]

di Francesca De Ambra - 20 Novembre 2015

Rettore della Moschea di Parigi: «Così continuando avrete problemi..» (video)

Rettore della Moschea di Parigi: «Così continuando avrete problemi..» (video)

«Continuando ad accogliere rifugiati potrete avere qualche problema…» Il messaggio del Rettore della Grande Moschea di Parigi non avrebbe potuto essere più chiaro. Messaggio all’Italia, ovviamente. Sui pericoli per l’Italia. Perché questo stava spiegando il Rettore Dalil Boubakeur al giornalista di Sky tg24 che era andato ad intervistarlo subito dopo la strage del venerdì 13 e […]

di Gioacchino Rossello - 20 Novembre 2015

La Kyenge cambia le carte in tavola: il pericolo non è il jihadismo ma il populismo

La Kyenge cambia le carte in tavola: il pericolo non è il jihadismo ma il populismo

Cécile Kyenge ha voluto dire la sua sull’attacco jihadista all’Europa. Ma, dalle sue dichiarazioni, non si capisce affatto che il pericolo è rappresentato dal terrorismo islamico. Anzi, diciamo che l’europarlamentare Pd ed ex mimistro  ha compiuto il “capolavoro” di spostare l’attenzione, dall’integralismo islamico, al solito  “populismo” europeo. L’occasione della sua esternazione è la manifestazione  Not in my name […]

di Corrado Vitale - 20 Novembre 2015

schengen

Schengen, gli Stati Ue chiedono di blindare le frontiere esterne

Rivedere Schengen, prevedendo controlli alle frontiere esterne per tutti, anche per i cittadini europei. È la richiesta dei ministri dell’Interno dell’Ue alla Commissione, avanzata principalmente dalla Francia, ma condivisa dagli altri Stati membri. La richiesta di rivedere Schengen per le frontiere esterne In particolare, secondo fonti diplomatiche, il consiglio Interni riunito a Bruxelles chiede la revisione dell’articolo 7.2 […]

di Viola Longo - 20 Novembre 2015

«Gite scolastiche non a rischio». Al momento solo Parigi è “off-limits”

«Gite scolastiche non a rischio». Al momento solo Parigi è “off-limits”

L’offensiva terroristica in atto in Francia non mette a rischio – almeno per il momento – la programmazione delle gite scolastiche in Italia. È stato lo stesso ministro dell’Istruzione Stafania Giannini a precisarlo a margine di un incontro al Miur. Di fronte agli attentati di Parigi, ha spiegato la Giannini, «non dobbiamo reagire con paura e […]

di Giacomo Fabi - 20 Novembre 2015