CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 15 dicembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 15 dicembre 2015

La lotta al terrorismo “sveglia” il presidente degli Stati Uniti, che finalmente non usa mezzi termini. E’ questo uno dei temi maggiormente trattati dai quotidiani che oggi 15 dicembre 2015 troverete in edicola. «Non potete nascondervi. Sarete i prossimi ad essere colpiti», è il monito lanciato ai leader dell’Isis da Barack Obama, che ha ricordato […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015

donzelli

Ecco gli intrecci imbarazzanti del padre di Renzi. La denuncia viene da FdI

“Nei legami con l’ex di Banca Etruria anche il finanziatore e fedelissimo della famiglia del premier Andrea Bacci. Gli interessi economici comuni fra Tiziano Renzi e Lorenzo Rosi (l’ex presidente di Banca Etruria n.d.r.)  sono provati dai legami che ci sono in almeno 7 società fra i due soci del papà del premier, che a […]

di Redazione - 14 Dicembre 2015

Migranti, la Ue sferza il governo Renzi: «Raccolta impronte anche con la forza»

Migranti, la Ue sferza il governo Renzi: «Raccolta impronte anche con la forza»

Migranti, la Commissione Ue di Bruxelles chiede al governo Rnzi  “un’accelerazione” nel “dare cornice legale alle attività di hotspot, in particolare per permettere l’uso della forza per la raccolta delle impronte e prevedere di trattenere più a lungo i migranti che oppongono resistenza”. È quanto si legge nel rapporto della Commissione Ue sull’Italia che è anticipato […]

di Redazione - 14 Dicembre 2015

Banche, le manette non scattano. Perché i Pm sono diventati così “buoni”?

Banche, le manette non scattano. Perché i Pm sono diventati così “buoni”?

Nella storiaccia delle banche fallite dopo aver ingoiato i risparmi di migliaia di cittadini c’è un punto che non quadra. Qualcuno ha truffato. Qualcuno ha estorto. Tuttavia, ed è qui l’incredibile, nessuno è in galera. Non ancora almeno. Fatto, a pensarci, che è clamoroso in se. Proprio perchè siamo in Italia. Perchè da noi l’obbligatorietà […]

di Tano Canino - 14 Dicembre 2015

ruini

Ruini contro il politicamente corretto: «Ci porta all’autodistruzione»

Non l’esposizione dei simboli cristiani, che al più possono disturbare gli estremisti, ma «quei comportamenti che danno l’idea che noi cristiani occidentali non crediamo più in niente». Questo, secondo il cardinale Camillo Ruini, è ciò che «sconcerta e scandalizza i musulmani», i quali invece non provano alcun disagio verso l’essere e comportarsi da cristiani. Quindi, ha sottolineato l’ex […]

di Viola Longo - 14 Dicembre 2015

Gasparri: «Vista la lezione francese? Il centrodestra vince solo se è unito»

Gasparri: «Vista la lezione francese? Il centrodestra vince solo se è unito»

«I risultati delle elezioni francesi vanno letti senza limitarsi alla superficie», lo sottolinea in una nota Maurizio Gasparri. «Alcune questioni che hanno gonfiato i consensi del Front National – osserva senatore di Forza Italia – fanno parte, ineluttabilmente, dell’agenda di tutte le forze politiche responsabili del panorama europeo. La difesa dell’identità, il contrasto all’immigrazione, la […]

di Redazione - 14 Dicembre 2015

Il centrodestra voterà la sfiducia alla Boschi. «Ma è Renzi che va cacciato»

Il centrodestra voterà la sfiducia alla Boschi. «Ma è Renzi che va cacciato»

Il centrodestra è compatto. Votare la sfiducia al ministro Maria Elena Boschi, in palese e indifendibile conflitto di interessi rispetto alla vicenda che vede coinvolte le banche favorite da provvedimenti del governo, è un atto sempre più dovuto. «Fratelli d’Italia voterà la sfiducia al ministro Boschi», afferma infatti Giorgia Meloni. Ma va molto oltre. Nella vicenda non […]

di Gabriele Alberti - 14 Dicembre 2015

Dalla Meloni complimenti alla Le Pen: «La vera battaglia sarà per l’Eliseo»

Dalla Meloni complimenti alla Le Pen: «La vera battaglia sarà per l’Eliseo»

«Come previsto in Francia, alla fine, l’inciucio e il compromesso hanno prevalso sugli interessi del popolo francese». È il commento di Giorgia Meloni sulle elezioni regionali transalpine e la sconfitta di Marine Le Pen. «Ma l’incredibile risultato del Front National – scrive su Facebook la leader di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale – che in cinque anni […]

di Valter - 14 Dicembre 2015

C’è pure il presepe gay: due San Giuseppe, i Re Magi e i preservativi

C’è pure il presepe gay: due San Giuseppe, i Re Magi e i preservativi

Collettivi studenteschi (con il cuore nei centri sociali) e Arcigay uniti per dar vita a un’altra provocazione contro il simbolo della religione cattolica: un presepe gay con un Gesù bambino di colore coccolato da due San Giuseppe omosessuali. In più, alcuni esponenti politici messi nella capanna, Matteo Salvini come asinello e Carlo Giovanardi come bue […]

di Franco Bianchini - 14 Dicembre 2015

Il Front National non vince nessuna regione: Marion meglio di Marine

Il Front National non vince nessuna regione: Marion meglio di Marine

Nessuna regione per il Front National. Lo riferisce Bmftv nelle prime stime a chiusura dei seggi per il ballottaggio nelle elezioni regionali. Al momento, gli exit poll confermano la vittoria del centrodestra, con il 57,70%, nella regione Nord-pas-de-Calais-Picardie, dove era candidata la stessa leader del Front National, Marine Le Pen, ferma al 42%, secondo Bmftv. […]

di Redazione - 13 Dicembre 2015

Comunali: Maroni e La Russa lanciano Salvini e Meloni a Milano e Roma

Comunali: Maroni e La Russa lanciano Salvini e Meloni a Milano e Roma

Mancano ancora tre giorni al faccia a faccia tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, eppure la diplomazia dentro al centrodestra è già al lavoro. Martedì il presidente di Fi riceverà ad Arcore il segretario della Lega e quello di Fratelli d’Italia, ma già ieri i “secondi”, cioè Roberto Maroni e Ignazio La Russa […]

di Redazione - 13 Dicembre 2015

didascalia 4

Alla Leopolda la protesta dei Forestali: “No alla fusione con i carabinieri”

Forestali sul piede di guerra. Contestano la decisione del governo di accorparli con l’Arma dei carabinieri. “Noi non moriremo militari. Oggi e domani manifestiamo alla Leopolda, la convention del Pd. Mercoledì prossimo protesteremo a Napoli, al convegno nazionale del Corpo forestale dello Stato. Altre iniziative sono in programma da qui a fine anno. La mobilitazione […]

di Redazione - 12 Dicembre 2015

Vendola all’attacco: il centrosinistra è morto e Renzi è il suo killer

Vendola all’attacco: il centrosinistra è morto e Renzi è il suo killer

«Il centrosinistra è morto: lo ha ucciso Renzi». Parola di Nichi Vendola, leader di Sinistra italiana che dal palco del convegno sul tema “La sinistra cambia il Mezzogiorno ha esortato a combattere il nemico in casa. Per vincere, insomma, bisogna neutralizzare il premier rottamatore colpevole della morte del centrosinistra. Vendola: Renzi ha ucciso la sinistra «Qui […]

di Redazione - 12 Dicembre 2015

Azione Nazionale: a gennaio, a Napoli, una manifestazione per rilancio del sud

Azione Nazionale: a gennaio, a Napoli, una manifestazione per rilancio del sud

“Una grande manifestazione nazionale per rilanciare il tema del Mezzogiorno, ormai scomparso dall’agenda di governo del nostro Paese”. A lanciarla per sabato 30 gennaio 2016 a Napoli è il movimento Azione Nazionale, che a Roma ha riunito il Comitato dei Promotori, presieduto dal senatore Pasquale Viespoli e dal portavoce del movimento, il deputato regionale calabrese […]

di Redazione - 12 Dicembre 2015

Sole, Boschi e salvadanai: ecco i disegnini di Renzi per spiegarci che l’Italia vola

Sole, Boschi e salvadanai: ecco i disegnini di Renzi per spiegarci che l’Italia vola

Alla Leopolda, in questi giorni, conviene andare in infradito e bermuda, almeno a giudicare dai video realizzati dai renziani per intrattenere gli ospiti tra un intervento e l’altro: un tripudio di soli che ridono e nuvole che spazzano via temporali. Ma c’è spazio anche per meravigliose figure femminili che mostrano cartelli con le date delle riforme realizzate, signorine […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2015

Giubileo a rischio flop? La rivoluzione di Francesco passa per le Porte Sante

Giubileo a rischio flop? La rivoluzione di Francesco passa per le Porte Sante

Giubileo pret à porter? Forse è un segno dei tempi anche questo. La rivoluzione “francescana” prevede, come è noto, l’apertura delle Porte Sante a tutte le latitudini del pianeta, con annesso fiume di polemiche. Così, a soli cinque giorni dall’avvio del Giubileo, sui media è scattato puntuale come una cambiale l’allarme da stadio vuoto, contestato dai […]

di Romana Fabiani - 12 Dicembre 2015

Alfano sempre più “Renzidipendente”. Ora fa il difensore della Boschi

Alfano sempre più “Renzidipendente”. Ora fa il difensore della Boschi

Angelino Alfano  più realista del re. Il caso Boschi, per  via del salvataggio di Banca Etruria,  sta mettendo in forte imbarazzo il governo. C’è chi, come lo scrittore Saviano, si domanda come mai non si sia ancora dimessa, considerato l’evidente conflitto di interesse  che la tocca da vicino. Insomma, è evidente che la questione rischia di diventare […]

di Mauro Achille - 12 Dicembre 2015

Insulto choc alla vittima di un femminicidio: “Se l’è cercata, andava col tunisino”

Insulto choc alla vittima di un femminicidio: “Se l’è cercata, andava col tunisino”

Un commento spietato e impietoso. Di pessimo gusto e a sfondo razzista. E’ quello scritto su Facebook da Rosanna Lau, la delegata del sindaco di Civitavecchia al mercato e consigliere M5s, a proposito della donna uccisa a Parma dal compagno circa una settimana fa. “Se l’è cercata”, questo il senso del commento, cancellato poche ore dopo essere stato scritto. Lo […]

di Adele Sirocchi - 12 Dicembre 2015

Tarchi: ecco perché il Front National non è un modello esportabile

Tarchi: ecco perché il Front National non è un modello esportabile

Lo spettro della demonizzazione aleggia sul voto francese. Ad accendere la miccia in un clima già assai infuocato è stato il premier Manuel Valls, che ha evocato la guerra civile in caso di vittoria del Front National di Marine Le Pen. Un modo, secondo il politologo Laurent Bouvet, “per togliere spazio ai Républicains di Sarkozy”. Il […]

di Lisa Turri - 12 Dicembre 2015

Alla Leopolda arriva la Chaouqui. Lady Vatileaks è una superfan di Renzi

Alla Leopolda arriva la Chaouqui. Lady Vatileaks è una superfan di Renzi

La kermesse renziana alla Leopolda è funestata dallo scandalo delle banche che piazzavano senza alcun controllo prodotti tossici e dal conflitto di interessi di Maria Elena Boschi, l’avatar femminile del premier. Non poteva essere inaugurata in un clima peggiore e a pasticciare ancora di più la manifestazione ci si è messa pure Francesca Chaouqui, la […]

di Adele Sirocchi - 12 Dicembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 12 dicembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 12 dicembre 2015

Lo scontro tra l’Italia e Bruxelles per il caso “salva-banche” è la notizia principale che apre quasi tutti i quotidiani che oggi – 12 dicembre 2015 – sono in edicola. CariChieti, CariFerrara, Cassa Marche e Banca Etruria, «vendevano alla gente prodotti inadatti» e questo ha avuto «conseguenze personali per alcune persone in Italia», ha attaccato […]

di Redazione - 12 Dicembre 2015

aeronautica tangenti

“Ultimo” scopre tangenti e appalti truccati anche nell’Aeronautica militare

«Alterazione di almeno nove gare di appalto». Tutte riguardanti opere di manutenzione ordinaria o straordinaria di basi dell’Aeronautica militare. Con quest’accusa i carabinieri del comando Tutela per l’Ambiente, guidati dal colonnello Sergio De Caprio, meglio conosciuto come il capitano Ultimo che mise le manette ai polsi di Totò Riina, hanno arrestato otto persone tra militari, […]

di Redazione - 12 Dicembre 2015

Ecco la legge ad hoc per salvare il papà della Boschi: la solita sinistra

Ecco la legge ad hoc per salvare il papà della Boschi: la solita sinistra

«Il conflitto di interessi del Ministro Boschi è un problema politico enorme, dal quale un esponente di primissimo piano del governo del cambiamento non può sfuggire», sostiene Roberto Saviano, invocando le dimissioni del ministro che salterà la Leopolda per sfuggire alle contestazioni sul salvataggio di Banca Etruria della quale il papa Pierluigi era vicepresidente fino […]

di Redazione - 12 Dicembre 2015

Berlusconi: «Torno in campo per far vincere il centrodestra»

Berlusconi: «Torno in campo per far vincere il centrodestra»

«Il governo Renzi è abusivo, illegittimo. Torno in campo per il bene dell’Italia. Non possiamo permetterci che il Paese finisca nelle mani di una banda come quella del M5S». Così Silvio Berlusconi ha parlato ai giornalisti a Milanello, al termine del pranzo con gli sponsor del Milan, parlando di un suo ritorno in politica: «Sono […]

di Valter - 11 Dicembre 2015

Le vittime del salva-banche davanti alla Leopolda? La questura dice di no

Le vittime del salva-banche davanti alla Leopolda? La questura dice di no

Il gruppo “vittime del Salva-Banche” voleva manifestare davanti alla stazione Leopolda, domenica, proprio quando era in programma l’intervento conclusivo di Matteo Renzi alla convention “Ieri, oggi e domani”. Ma la questura ha negato l’autorizzazione e dunque i manifestanti ripiegheranno presso piazzale della Porta al Prato. L’idea, spiegano i rappresentanti dei risparmiatori, era “quella di andare […]

di Lisa Turri - 11 Dicembre 2015

elicottero renzi

Sull’elicottero di Stato anche un deputato Pd: «Renzi chiarisca in aula»

Matteo Renzi ci è ricascato. Ancora una volta l’uso disinvolto dell’elicottero come se fosse un taxi, pagato a spese dai contribuenti, diventa argomento di un’interrogazione parlamentare. Il presidente del Consiglio ha usato l’elicottero di Stato per andare a Potenza  per i funerali del segretario regionale del Pd, Antonio Luongo. Il trasferimento di Renzi da Roma a Potenza […]

di Valter - 11 Dicembre 2015

Torna di scena la Leopolda di Renzi, tra assenze e promesse mancate

Torna di scena la Leopolda di Renzi, tra assenze e promesse mancate

Sono passati cinque anni dalla prima Leopolda renziana. Politicamente, un’era. Di lì a poco molte cose sarebbero cambiate nel Paese. Nel 2011, un anno dopo, al governo andava Mario Monti. Al Quirinale Giorgio Napolitano. Il professore della Bocconi varcava il portone di Palazzo Chigi, inaugurando la serie dei presidenti del Consiglio incoronati dal Colle senza passare per […]

di Alberto Fraglia - 11 Dicembre 2015