CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Primo comizio di Meloni. Mostra le scarpette rosa e rivela: “Sarà femmina”

Primo comizio di Meloni. Mostra le scarpette rosa e rivela: “Sarà femmina”

Il primo comizio Giorgia Meloni lo ha fatto ad Acilia e davanti ai militanti ha risposto all’invito di Giovanni Toti  che aveva auspicato una riunificazione al ballottaggio a Roma: “Ho già detto – ha scandito Giorgia Meloni – che al ballottaggio non faccio apparentamenti”. La candidata sindaco ha ricevuto alcuni doni da parte delle attiviste che le […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

Marchini elogia Berlusconi: è stato coraggioso e generoso

Marchini elogia Berlusconi: è stato coraggioso e generoso

Non è solo Giovanni Toti ad augurarsi che il centrodestra possa tornare unito a Roma in occasione del ballottaggio. Lo ribadisce Mariastella Gelmini: “C’è stato un incidente di percorso ma mi auguro che si costituisca l’unità del centrodestra al secondo turno”, afferma.  Alfio Marchini a sua volta ringrazia Guido Bertolaso (“è stato un galantuomo”) e durante […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

Roma, consigliera uscente esclusa dalle liste: lite tra Giachetti e i radicali

Roma, consigliera uscente esclusa dalle liste: lite tra Giachetti e i radicali

Fa discutere a Roma l’esclusione dalle liste elettorali apparentate con il candidato del Pd Roberto Giachetti di una consigliera municipale del centro storico, Nathalie Naim, nota per le sue battaglie contro il degrado, colpita da una querela e per questo “depennata” dallo stesso Giachetti. A lei è arrivata un’apertura dai radicali che sostengono Giachetti che […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

Berlusconi vuole la Mussolini capolista a Roma. Le novità delle altre liste

Berlusconi vuole la Mussolini capolista a Roma. Le novità delle altre liste

Una sfida tra “camicette nere” a Roma. Alessandra Mussolini capolista degli azzurri a sostegno di Alfio Marchini e Giorgia Meloni candidato sindaco di Fratelli d’Italia. Una mossa che sarebbe stata pensata da Silvio Berlusconi per controbilanciare l’opzione moderata privilegiata con l’appoggio alla candidatura civica di Alfio Marchini. Nulla è ancora sicuro ma i giornali ricordano […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

«Mafia uguale fascismo»: la frase del vescovo di Palermo falsifica la storia

«Mafia uguale fascismo»: la frase del vescovo di Palermo falsifica la storia

Contiene evidenti falsità storiche l’affermazione di Corrado Lorefice, arcivescovo metropolita di Palermo da pochi mesi, riportata dall’agenzia Ansa: «La Costituzione è stata scritta da ragazzini di culture diverse, che ce l’hanno regalata, mentre l’Italia usciva dalla guerra. Fascismo e Mafia è la stessa cosa. Dobbiamo saper riconoscere gli uomini di estrazione diversa che si sono battuti […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2016

A Roma sempre prima Raggi. Meloni seconda, ma Marchini la tallona

A Roma sempre prima Raggi. Meloni seconda, ma Marchini la tallona

Il primo sondaggio sulla situazione dei candidati a Roma dopo la scelta di Berlusconi di appoggiare Marchini e lasciare in panchina Bertolaso è stato pubblicato sul sito di Affaritaliani.it .  Virginia Raggi, candidata sindaco del Movimento 5 Stelle resta saldamente in testa alle intenzioni di voto con il 27,5%. Dietro la candidata grillina si piazza ancora […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

Negazionismo? Una legge sbagliata, le opinioni non sono mai reato

Negazionismo? Una legge sbagliata, le opinioni non sono mai reato

La battaglia ingaggiata al Senato da Gaetano Quagliariello e Carlo Giovanardi contro la legge che introduce il reato di negazionismo (una modifica della legge del 1975 che reprime le discriminazioni razziali) ritenendolo un’aggravante da punire con severità viene applaudita dagli storici di sinistra. Un caso culturale cui Repubblica ha dedicato un’intera pagina con un titolo […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

È morto Learco Saporito. Fu tra i primi a credere in Alleanza Nazionale

È morto Learco Saporito. Fu tra i primi a credere in Alleanza Nazionale

È scomparso stamattina il senatore Learco Saporito, accademico e politico italiano. Saporito, originario di Scafati, nel Salernitano, è stato sottosegretario di Stato alla Ricerca scientifica e all’Università dal 1987 al 1988 e successivamente, dal 2001 al 2006,  sottosegretario del Dipartimento per la pubblica Amministrazione e Innovazione nel governo Berlusconi. Era docente di Istituzioni di diritto pubblico, nonché […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2016

banca etruria funerale risparmio

Banche, la beffa dei rimborsi: Renzi risarcisce solo chi ha perso poco

Rimborsi con beffa per i risparmiatori delle quattro banche “salvate” dal governo e in pesante conflitto d’interessi, almeno nel caso di Etruria, con la posizione difficile del ministro Maria Elena Boschi in relazione al ruolo svolto dal padre. Il governo ha approvato l’atteso decreto per sanare le posizioni dei 10.000 obbligazionisti subordinati di Carichieti, CariFerrara, Banca Marche […]

di Monica Pucci - 30 Aprile 2016

roma fdi

Primi sondaggi: a Roma è lotta a quattro per arrivare al ballottaggio

Tutte le relazioni tra berlusconiani e lepenisti, tanto per etichettare, semplificando, le due aree in contrapposizione, sono a rischio contagio. Anche uno che è sempre stato cauto, come il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il quale ha vinto e governa grazie ai voti dei berluscones, mette l’accento sulle contraddizioni della operazione “Marchini“. Collassano i […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

Fini: “Il centrodestra è già maggioritario in Italia. Manca solo un leader”

Fini: “Il centrodestra è già maggioritario in Italia. Manca solo un leader”

«Salvini aveva lanciato la sua opa sul centrodestra. Quell’opa, grazie all’intervento di Berlusconi, oggi non è più vincente. E io non posso che esseme contento». Tra chi applaude Berlusconi per la scelta di appoggiare Marchini a Roma, adesso c’è anche Gianfranco Fini. L’ex alleato poi nemico pubblico numero uno del berlusconismo, si legge su “Il […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

A Milano mille fiaccole e braccia tese per Borsani, Ramelli e Pedenovi

A Milano mille fiaccole e braccia tese per Borsani, Ramelli e Pedenovi

Si è conclusa pochi minuti fa a Milano la suggestiva cerimonia con cui migliaia di persone hanno ricordato solennemente il sacrificio di Carlo Borsani, Sergio Ramelli ed Enrico Pedenovi, tre vittime dell’odio comunista, assassinati in anni diversi, ma dalle stesse persone e per gli stessi motivi: erano fascisti, e uccidere un fascista allora non era […]

di Antonio Pannullo - 30 Aprile 2016

Salvini: «La scelta di Berlusconi non segna la fine del centrodestra»

Salvini: «La scelta di Berlusconi non segna la fine del centrodestra»

La scelta di Berlusconi non segna la fine del centrodestra: “È solo una scelta sbagliata per Roma”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini al Tg1 dove aggiunge: “Il mio avversario è Renzi. Non ho avversari amici”. Nessun cambio di cavallo in corsa per la Lega a Milano dopo la decisione di Berlusconi di ritirare […]

di Redazione - 29 Aprile 2016

Franco Gabrielli è il nuovo capo della Polizia. Ecco le altre nomine

Franco Gabrielli è il nuovo capo della Polizia. Ecco le altre nomine

Franco Gabrielli è il nuovo capo della Polizia. Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi al termine del consiglio dei ministri. L’attuale prefetto di Roma prenderà il posto di Alessandro Pansa, il quale andrà, a sua volta, a dirigere il  Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, al posto di Giampiero Massolo, che va […]

di Redazione - 29 Aprile 2016

Berlusconi lancia la battaglia per il No: «Riforma cucita su misura per il Pd»

Berlusconi lancia la battaglia per il No: «Riforma cucita su misura per il Pd»

Berlusconi lancia la battaglia per il No alle riforme di Renzi come fattore unificante per il centrodestra.  «Cari amici è necessario prepararci fin d’ora nel migliore dei modi al referendum costituzionale che si terrà in autunno sulla riforma costituzionale imposta dal Pd e dal premier Renzi. Ora dobbiamo organizzarci con gli altri partiti del centrodestra per […]

di Redazione - 29 Aprile 2016

Messa per Mussolini a Catania. Saluti romani anche dall’altare (VIDEO)

Messa per Mussolini a Catania. Saluti romani anche dall’altare (VIDEO)

La Digos della Questura di Catania ha acquisito un video, postato sul sito Meridionews, in cui è ripresa la messa celebrata giovedì 28 aprile nella chiesa di Santa Caterina in suffragio per la morte di Benito Mussolini, come avviene ogni anno. La polizia di Stato presenterà una relazione alla Procura su eventuali ipotesi di reato. Nel […]

di Laura Ferrari - 29 Aprile 2016

Bimba stuprata e uccisa a Napoli. Calderoli invoca la pena di morte

Bimba stuprata e uccisa a Napoli. Calderoli invoca la pena di morte

«Arrestato il mostro che a Napoli ha violentato e ammazzato una bimba. Per questo verme la galera non basta: castrazione chimica e lavori forzati, fino alla fine dei suoi miseri giorni». Così su Facebook il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini. «L’orco arrestato deve marcire in carcere», incalza Barbara Saltamartini. Per la vicepresidente dei deputati del gruppo […]

di Carlo Marini - 29 Aprile 2016

Ue, “piano drastico” contro gli sbarchi? Ecco di che si tratta…

Ue, “piano drastico” contro gli sbarchi? Ecco di che si tratta…

L’Ue sta preparando un piano per impedire, “con misure drastiche”, il temuto flusso estivo di profughi dal Nord Africa attraverso la rotta mediterranea. Tra le misure previste in sede Ue, oltre alla creazione di “centri temporanei di raccolta per profughi e migranti” sul suolo libico, si menziona l’ipotesi di “aree di carcerazione”. Lo rivela Der […]

di Redazione - 29 Aprile 2016

Camorra e Pd, piccoli giustizialisti (alla Pina Picierno) ora balbettano

Camorra e Pd, piccoli giustizialisti (alla Pina Picierno) ora balbettano

I nostri lettori ricorderanno certamente la vicenda di Giorgio Magliocca, capogruppo provinciale nonché giovane sindaco di Alleanza Nazionale di Pignataro Maggiore, nel Casertano, arrestato nel marzo del 2011 con l’accusa di concorso esterno in associazione camorristica e riconosciuto innocente con sentenza ormai definitiva «perché il fatto non sussiste» dopo ben 11 mesi di detenzione, Una promettente carriera politica, la […]

di Francesca De Ambra - 29 Aprile 2016

Anche Storace pronto ad appoggiare Marchini: «Per vincere serve unità»

Anche Storace pronto ad appoggiare Marchini: «Per vincere serve unità»

Manca solo l’ufficialità e qualche chiarimento relativamente a dettagli di tipo organizzativi, ma l’adesione di Francesco Storace, già governatore del Lazio e attuale leader de La Destra alla coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Roma di Alfio Marchini sembra cosa fatta. È lo stesso Storace a farlo intuire dai microfono della trasmissione Ecg […]

di Niccolo Silvestri - 29 Aprile 2016

L’ottimismo di Berlusconi: «Marchini come noi. Con lui si può vincere»

“Alfio Marchini ha le stesse nostre posizioni moderate e liberali con lui c’è possibilità di vincere”. Silvio Berlusconi a tutto campo a Radio anch’io. Il Cavaliere ha tenuto a puntualizzare e rintuzzare qualsiasi polemica. Rivendicando la decisione di appoggiare Alfio Marchini nella sua corsa per il Campidoglio Berlusconi s’è detto ottimista anche sul futuro del […]

di Redazione - 29 Aprile 2016

Marchini lo aveva previsto: “Alle fine saremo solo due candidati”

Lo aveva detto in tempi non sospetti: “Vedrete che alla fine in campo resteranno solo due candidature”. E su almeno una era certo la sua. Perché Alfio Marchini non ha mai accennato a passi indietro ed è rimasto fermo ad aspettare quelli degli altri. Convinto che con lui si possano sconfiggere i populismi, che una […]

di Redazione - 29 Aprile 2016

Salvini: Berlusconi saltella, noi teniamo duro sulle nostre battaglie

Salvini: Berlusconi saltella, noi teniamo duro sulle nostre battaglie

Durissima reazione della Lega per la scelta di Silvio Berlusconi di stoppare la corsa di Bertolaso per convergere su Alfio Marchini. Matteo Salvini non ha dubbi e giudica l’intera manovra come una marcia di avvicinamento di Forza Italia al progetto renziano del partito della nazione. Cruciale, in questo contesto, l’appello di Pierferdinando Casini per un […]

di Redazione - 28 Aprile 2016

Scontro Raggi-Marchini. Lei: non sei libero dai partiti. Lui: sei settaria

Scontro Raggi-Marchini. Lei: non sei libero dai partiti. Lui: sei settaria

Non appena ha cominciato a circolare la notizia del ritiro di Bertolaso e dell’abbraccio azzurro a Alfio Marchini le reazioni non ci sono state solo nell’area dell’ex centrodestra. Si è fatta sentire anche Virginia Raggi, candidata M5S: “Oggi cade la maschera anche di Marchini, che diceva tanto ‘liberi dai partiti’, ‘liberi dai partiti’ e invece […]

di Redazione - 28 Aprile 2016

Storace pensa anche lui di ritirarsi per convergere su Marchini

Storace pensa anche lui di ritirarsi per convergere su Marchini

Francesco Storace, candidato a sindaco di Roma per La Destra, a quanto si apprende, sta valutando se, dopo la convergenza di Forza Italia su Alfio Marchini, fare anche lui un passo indietro in favore del candidato sindaco civico. In queste ore Storace starebbe consultando i suoi. Sulla possibilità di appoggiare Giorgia Meloni, Storace aveva fatto […]

di Redazione - 28 Aprile 2016

Meloni: «Ora è tutto chiaro. A quando l’appoggio del Cav a Giachetti?»

Meloni: «Ora è tutto chiaro. A quando l’appoggio del Cav a Giachetti?»

Tanto tuonò che piovve: alla fine Silvio Berlusconi ha sciolto le riserve a favore di Alfio Marchini mettendo fine alla giostra di queste settimane sul fatidico passo indietro di Giulio Bertolaso, che  ci sarà ma non nella direzione di un ricongiungimento del centrodestra. Dure le reazioni a caldo di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Meloni: […]

di Redazione - 28 Aprile 2016

Caos-scuola, Rampelli: il concorsone è una truffa, deve essere annullato

Caos-scuola, Rampelli: il concorsone è una truffa, deve essere annullato

È partito nel caos tra denunce di irregolarità e smentite imbarazzanti del ministero dell’Istruzione il carrozzone del concorsone per la scuola pubblica che mette a disposizione oltre 63 mila posti in tre anni e vede impegnati candidati già abilitati all’insegnamento. Concorso nel caos A poche ore dal fischio di inizio delle prove scritte una valanga di […]

di Redazione - 28 Aprile 2016

Il 28 aprile e lo scempio di Piazzale Loreto che ha macchiato la storia d’Italia

Il 28 aprile e lo scempio di Piazzale Loreto che ha macchiato la storia d’Italia

Non potevano che ammazzarlo, quel 28 aprile. Dovevano ammazzarlo. Sull’altare della Storia Lui era la vittima da sacrificare perché si lavassero i peccati e si dimenticassero i sogni. I peccati e i sogni di un popolo. Dovevano ammazzarlo subito, perché quel suo sangue sanasse l’obbligo di espiazione collettiva, assorbisse due decenni di consenso, di condivisione, […]

di Mario Aldo Stilton - 28 Aprile 2016