CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Clamoroso Zanda: “Matteo Renzi bis fino al 2018. La maggioranza c’è…”

Presidente Luigi Zanda, le è sembrato – chiede “Il Corriere della Sera” – che in direzione Renzi fosse sereno? «È un momento di tensione, comprensibilissima». Il segretario del Pd è tornato indietro rispetto al governo di responsabilità nazionale? «No, l’obiettivo è costruire un governo con quelle caratteristiche». Chiedere che siano coinvolte tutte le forze politiche […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Alemanno: «Va scongiurato il pericolo troika in Italia, non si cada in trappola»

Alemanno: «Va scongiurato il pericolo troika in Italia, non si cada in trappola»

«La notizia che continua a rimbalzare sugli organi di stampa circa l’intenzione del governo dimissionario di Matteo Renzi di chiedere l’aiuto del Fondo Salva Stati dell’Unione europea è assolutamente inquietante». Ad affermarlo è Gianni Alemanno. «Come già accaduto per la Spagna, l’Italia rischia di entrare in questo modo sotto il controllo e le condizionalità degli […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Renzi: «Un governo con tutti i partiti dentro o al voto dopo la Consulta»

Renzi: «Un governo con tutti i partiti dentro o al voto dopo la Consulta»

«Siamo il partito di maggioranza relativa. Dobbiamo dare una mano al presidente della Repubblica a chiudere la crisi di governo nelle modalità che individuerà». Nel giorno delle dimissioni, Matteo Renzi parla alla direzione del Pd e mostra le carte nell’e-news. «Non sono io a decidere ma devono essere i partiti, tutti i partiti, ad assumersi le […]

di Redazione - 7 Dicembre 2016

Gasparri: «Renzi è caduto travolto dalla sua arroganza» (video)

Gasparri: «Renzi è caduto travolto dalla sua arroganza» (video)

«Matteo Renzi è un irresponsabile che cade travolto dalla sua presunzione». Lo afferma Maurizio Gasparri (Forza Italia). «È andato avanti con una riforma della Costituzione fregandosene del fatto che la Consulta aveva bocciato la legge elettorale e ritenuto quindi illegittimo il premio di maggioranza che alla Camera è stato decisivo per il Pd». Gasparri spiega […]

di Roberto Mariotti - 7 Dicembre 2016

Meloni: «Il centrodestra elabori una legge elettorale. Ecco le nostre idee» (video)

Meloni: «Il centrodestra elabori una legge elettorale. Ecco le nostre idee» (video)

«La nostra proposta al resto dei partiti del centrodestra è di organizzare un tavolo». Va elaborata «una nostra proposta di legge elettorale da presentare a Renzi». Lo afferma Giorgia Meloni. «La nostra idea è di partire dall’Italicum». E precisamente da quelle modifiche minime che si presume avranno un vizio di incostituzionalità». Sarebbe auspicabile che il […]

di Franco Bianchini - 7 Dicembre 2016

Brunetta, «Berlusconi? È un leone: continuerà a ruggire. Ne vedremo delle belle» (VIDEO)

Brunetta, «Berlusconi? È un leone: continuerà a ruggire. Ne vedremo delle belle» (VIDEO)

Renato Brunetta, intercettato dai cronisti, scioglie le riserve sulla salute di Berlusconi e rilancia: «Sta benissimo. È un leone e continuerà a ruggire». L’esponente azzurro sgombera il campo dagli equivoci, dalla strumentalizzazioni e dalle preoccupazioni, e a chi poche ore fa aveva colto e propagandato segnali di stanchezza sul viso dell’ex premier, conferma che, invece, problemi […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Dicembre 2016

Renzi incassa la fiducia sulla manovra. Va al Quirinale e si dimette

Renzi incassa la fiducia sulla manovra. Va al Quirinale e si dimette

«Legge di bilancio approvata. Alle 19 le dimissioni formali. Un grazie a tutti. Evviva l’Italia». Lo annuncia il premier Matteo Renzi su Twitter dopo il voto di Palazzo Madama. Il governo ha incassato la fiducia del Senato sull’articolo 1 della legge di bilancio che contiene la parte normativa della manovra. I sì sono stati 173 i […]

di Carlo Marini - 7 Dicembre 2016

Istruzioni per l’uso a Berlusconi in caso di elezioni anticipate

Istruzioni per l’uso a Berlusconi in caso di elezioni anticipate

Silvio Berlusconi è uomo troppo scafato e pragmatico per poter accogliere da noi qualche consiglio non richiesto. E noi consigli non gliene daremo. Ma un paio di istruzioni per l’uso da leggere attentamente in caso di elezioni politiche anticipate, quelli sì, gliele rifiliamo volentieri. Con una premessa: nel 2013 egli delegò ad Angelino Alfano e […]

di Giacomo Fabi - 7 Dicembre 2016

Inno di Mameli “stuprato” per i migranti. L’Anpi canta “Fratelli in Italia”

Inno di Mameli “stuprato” per i migranti. L’Anpi canta “Fratelli in Italia”

L’Inno nazionale trasformato in “Fratelli in Italia” dall’Anpi, per solidarietà con i profughi e gli immigrati. Un’iniziativa per sollecitare lo ius soli e per solidarizzare con tutti i migranti, stravolgendo persino Goffredo Mameli. La sciagurata iniziativa dell’Associazione nazionale partigiani è stata denunciata dal centrodestra bolognese. «Giù le mani dall’inno nazionale», attacca Galeazzo Bignami, capogruppo di Forza Italia, in Regione Emilia-Romagna. […]

di Penelope Corrado - 7 Dicembre 2016

Il sindaco arrestato per ‘ndrangheta diceva: “Combatteremo le mafie” (VIDEO)

Il sindaco arrestato per ‘ndrangheta diceva: “Combatteremo le mafie” (VIDEO)

C’è anche il sindaco di Bova Marina, Vincenzo Crupi, tra gli arrestati nell’operazione di carabinieri della provincia di Reggio Calabria contro la ‘ndrangheta. Crupi, che è ai domiciliari, è accusato di corruzione per l’appalto per la raccolta dei rifiuti nel suo comune, “controllato” dalla cosca Iamonte. Ai domiciliari, con la stessa accusa, il vicesindaco e […]

di Penelope Corrado - 7 Dicembre 2016

Mattarella si sposta in treno.  (Foto Instagram)

Mattarella contrario al voto prima dell’approvazione di una legge elettorale

Altro che prendere tempo per escogitare un’uscita ordinata dalle crisi più difficili, com’era prassi nella Prima Repubblica (ma pure nella Seconda). La fuga in avanti attribuita ieri per molte ore a Matteo Renzi era il contrario di questo. Prevedeva un rapidissimo voto del Senato sulla legge di Stabilità, oggi, con la quasi contestuale direzione di […]

di Redazione - 7 Dicembre 2016

Renzi: o governo di responsabilità nazionale o elezioni anticipate

Renzi: o governo di responsabilità nazionale o elezioni anticipate

Matteo Renzi domani nell’intervento alla direzione del Pd confermerà le dimissioni da premier e non dovrebbe spingere l’acceleratore sulle elezioni anticipate in tempi brevi. A quanto si apprende da fonti di maggioranza, indicherà un bivio: o un governo di responsabilità nazionale con la più ampia partecipazione delle forze politiche per affrontare le scadenze del paese […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

Grillo: voto subito con Italicum adattato. Il Pd dia risposte chiare

Grillo: voto subito con Italicum adattato. Il Pd dia risposte chiare

I Cinquestelle vogliono il voto subito. Lo hanno detto immediatamente dopo il risultato referendario e lo ribadiscono oggi con gli interventi dello stesso Beppe Grillo e di Alessandro Di Battista. In che modo? Aspettando la sentenza della Consulta sull’Italiacum e poi “alle urne con quella legge corretta sia alla Camera che al Senato”.  Grillo al […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

Manovra, fiducia al Senato. Il Quirinale: consultazioni nel fine settimana

Manovra, fiducia al Senato. Il Quirinale: consultazioni nel fine settimana

Il governo chiederà la fiducia sulla legge di bilancio e punta ad arrivare al voto in aula al Senato entro domani sera. La seduta d’Aula è stata convocata domani per le 9,30 e si comincerà con la relazione del relatore. Se presentate, verranno votate le pregiudiziali di costituzionalità, mentre dalle 13,30 cominceranno le operazioni di voto […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

casa popolare san basilio

«Qui non vi vogliamo». E la famiglia marocchina rinuncia alla casa popolare

Tensione al quartiere San Basilio, dove decine di residenti hanno inscenato una dura protesta in strada contro l’assegnazione di un alloggio popolare a una famiglia marocchina. Sul luogo sono arrivati numerosi agenti delle forze dell’ordine, ma lo scontro è stato comunque evitato dopo che la famiglia ha deciso di rinunciare alla casa. La protesta degli abitanti del quartiere L’appartamento assegnato alla […]

di Valeria Gelsi - 6 Dicembre 2016

Alemanno: «L’idea di congelare le dimissioni di Renzi è impresentabile»

Alemanno: «L’idea di congelare le dimissioni di Renzi è impresentabile»

«La gestione della crisi comincia in maniera molto negativa. Con tutto il rispetto per il presidente Mattarella, l’idea di congelare le dimissioni di Matteo Renzi è impresentabile sia dal punto di vista politico che istituzionale». Lo afferma Gianni Alemanno, che aggiunge: «Si affida a un presidente già sfiduciato dagli italiani il compito di porre la […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

L’analisi / La destra, il referendum e la decisione di votare No

L’analisi / La destra, il referendum e la decisione di votare No

Il popolo italiano, con quasi il 60 per cento dei voti espressi, si è pronunciato in modo chiaro e inequivocabile: ha bocciato la riforma Renzi-Boschi che intendeva cambiare 47 articoli della Costituzione. Adesso che il risultato del referendum celebrato il 4 dicembre è un dato storico, oltre che politico, e che il fuoco della polemica […]

di Carmelo Briguglio - 6 Dicembre 2016

Tutte le “sorprese” del voto regione per regione, partito per partito

Tutte le “sorprese” del voto regione per regione, partito per partito

Cosa raccontano i flussi elettorali sulla vittoria del No e la netta sconfitta dei sostenitori del Sì? Dall’analisi dei sondaggisti e degli istituti specializzati emergono dati di un certo interesse.  Gli elettori di centro hanno tradito Alfano In primo luogo, spiega Nando Pagnoncelli, c’è da valutare la capacità di mobilitazione dei vari partiti. Ebbene l’astensione […]

di Lisa Turri - 6 Dicembre 2016

carminati

Minniti: «Carminati non ha e non ha avuto rapporti con i servizi segreti»

«Massimo Carminati non ha avuto e non ha rapporti con i servizi segreti italiani». Ad assicurarlo è stato Marco Minniti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti, ascoltato come testimone nel processo su “Mafia Capitale”, nell’aula bunker di Rebibbia.  Minniti: «Carminati né fonte, né dipendente dei servizi»  Minniti è stato citato come testimone […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

Anche l’Udc dà l’addio ad Alfano: non abbiamo più nulla in comune

Anche l’Udc dà l’addio ad Alfano: non abbiamo più nulla in comune

Anche l’Udc abbandona Alfano. «L’idea di far precipitare il Paese verso il voto appare più il segno di una reazione emotiva che un disegno politico utile all’Italia. Su questo punto si segna l’ultima differenza nei confronti di Alfano. L’esperienza di Ap, forse mai decollata, si conclude qui con lo scioglimento dei gruppi. E la ripresa […]

di Desiree Ragazzi - 6 Dicembre 2016

Prodi si sfila dal caos: «Un parroco non deve tornare nella sua parrocchia

Prodi si sfila dal caos: «Un parroco non deve tornare nella sua parrocchia

Non è disponibile. E tanti elettori tirano un sospiro di sollievo. Sceglie una metafora, Romano Prodi, per scongiurare qualsiasi ipotesi di ritorno in campo. «Un parroco non deve tornare nella propria parrocchia, nemmeno per confessare», dice il professore di Bologna. Prodi: il parroco non nella sua parrocchia Con questa battuta l’ex premier a Roma nei […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

E ora la destra è chiamata a spingersi nel futuro per riscrivere l’Italia

E ora la destra è chiamata a spingersi nel futuro per riscrivere l’Italia

Per molti opinionisti il risultato del referendum è stata una sorpresa. Si diceva che una percentuale alta avrebbe avvantaggiato il Sì. È accaduto il contrario. Da molti anni non si vedevano le file nei seggi, file che in certi paesi sono paragonabili alle elezioni comunali, dove si lotta preferenza per preferenza, perché l’elettore sceglie direttamente il […]

di Angelo Bertoglio - 6 Dicembre 2016

salvini no

Salvini: «Pronti al voto, le primarie si possono fare tra un mese»

«Elezioni subito, prima possibile. Il messaggio degli italiani è chiaro». Matteo Salvini ribadisce la propria linea, spiegando che non voterebbe un governo non indicato dal voto neanche per fare la legge elettorale. «Mi sta bene la legge elettorale che uscirà dalla sentenza della Consulta. E poi – sottolinea – alle urne». «Primarie per una federazione di partiti» «Dico soltanto che […]

di Federica Parbuoni - 6 Dicembre 2016