CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

In Italia sbarcano gli ex detenuti. Gasparri: «Vanno rispediti in Tunisia»

In Italia sbarcano gli ex detenuti. Gasparri: «Vanno rispediti in Tunisia»

«Ormai è evidente che c’è un flusso rilevante di ex detenuti che dalla Tunisia si muove verso l’Italia. Il governo che sta facendo per fronteggiare questa emergenza? I contatti avviati devono produrre immediate iniziative delle autorità tunisine, con le quali l’Italia ha degli accordi che devono essere rispettati. Tutti coloro che vengono dalla Tunisia devono […]

di Liliana Giobbi - 25 Ottobre 2017

marco travaglio

Travaglio, comizio alla Nanni Moretti. Ma a Piazza Navona non trova nessuno

Si è risolta in un flop la manifestazione della sinistra italiana contro la legge elettorale, che aveva come testimonial d’eccezione il direttore del Fatto quotidiano Marco Travaglio. Riuniti in piazza Navona, a due passi dal Senato, i manifestanti del Comitato di Coordinamento per la democrazia costituente erano poche decine. Travaglio ammette: «Con Moretti c’era più gente» […]

di Eleonora Guerra - 25 Ottobre 2017

cesare battisti

Cesare Battisti spudorato: «Sono un nonno, non sono quello che dicono in Italia»

«Sull’uso della lotta armata» dice di voler fare «autocritica». A se stesso, però, Cesare Battisti, concede la solita piena assoluzione, negando «tutta questa violenza che dicono loro» e presentandosi, come di consueto, come una vittima. Cesare Battisti torna a fare la vittima Intervistato in esclusiva dal Gr1 all’indomani della decisione della Corte suprema brasiliana di rinviare ancora […]

di Valeria Gelsi - 25 Ottobre 2017

Bankitalia: Visco verso la riconferma, ma spuntano due nomi alternativi

Bankitalia: Visco verso la riconferma, ma spuntano due nomi alternativi

Arriverà in Consiglio dei ministri venerdì il nome del nuovo overnatore di Bankitalia. E le indicazioni che arrivano da diverse fonti, propendono per una conferma di Ignazio Visco. Non sarebbe l’unica soluzione presa in considerazione ma, salvo cambi di scenario sempre possibili in queste circostanze, è l’opzione che Palazzo Chigi e Quirinale hanno sempre privilegiato quella […]

di Redazione - 24 Ottobre 2017

Rosatellum, il governo pone 5 fiducie. E in Senato scoppia la bagarre

Rosatellum, il governo pone 5 fiducie. E in Senato scoppia la bagarre

Clima acceso nell’Aula del Senato dopo l’annuncio del governo di porre la questione di fiducia sulla legge elettorale. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, intervenendo nell’aula del Senato, ha posto a nome del governo la questione di fiducia su 5 dei 6 articoli del Rosatellum bis. Subito dopo il presidente del […]

di Redazione - 24 Ottobre 2017

salvini

Landolfi e Viespoli alla Meloni: «Chieda a Salvini di rinunciare alla Padania»

«La scelta antireferendaria dell’onorevole Giorgia Meloni se ieri è risultata apprezzabile per coraggio, oggi lo è per lungimiranza. A neanche 24 ore dal voto, infatti, emergono già le prime vistose crepe tra chi, come Maroni, vuole restare nel solco della Costituzione e chi, come Zaia, già forza la mano reclamando uno statuto speciale per il Veneto. Vorremmo sbagliarci, ma […]

di Redazione - 24 Ottobre 2017

Anna Frank, sono solo dei dementi: è ridicolo chiamarli “lazi-fascisti”

Anna Frank, sono solo dei dementi: è ridicolo chiamarli “lazi-fascisti”

Non meritava davvero i titoloni e l’enfasi politica di oggi quel gruppetto di dementi “tifosi” della Lazio che ha avuto la disgustosa idea di diffondere tra la Curva dell’Olimpico adesivi  raffiguranti Anna Frank con la maglia della Roma. E non lo meritava essenzialmente per due motivi. Primo perché si elevano al rango di soggetti mediatici quattro imbecilli ignoranti che giocano in […]

di Aldo Di Lello - 24 Ottobre 2017

La disfida di Banca Etruria, la Boschi a Di Maio: «Perché hai paura di me»?

La disfida di Banca Etruria, la Boschi a Di Maio: «Perché hai paura di me»?

Maria Elena Boschi ha gioco facile nel rilanciare la partita contro il leader cinquestelle: «Caro Di Maio, perchè hai paura di affrontarmi davanti a qualche milione di italiani? Porta a Porta su Rai1 ci aspetta #dacciladata». Rilancia su Twitter  il confronto la sottosegretaria Maria Elena Boschi. Già, bella domanda. «Nel frattempo l’onorevole Di Maio ha […]

di Redazione - 24 Ottobre 2017

Referendum sull’autonomia: il vento del Nord travolge la sinistra centralista

Referendum sull’autonomia: il vento del Nord travolge la sinistra centralista

Il referendum sull’autonomia ha ottenuto un risultato di partecipazione straordinaria sia in Veneto, sia in Lombardia. Una chiara risposta dei cittadini che, in un periodo di disaffezione totale dalla politica, hanno dimostrato una volontà chiara e univoca. Basta pensare a un dato numerico che la dice lunga sul livello di partecipazione: in entrambi i referendum […]

di Raffaele Zanon - 24 Ottobre 2017

Alfano: «L’accordo tra Italia e Libia funziona». E allora, chi aveva ragione?

Alfano: «L’accordo tra Italia e Libia funziona». E allora, chi aveva ragione?

Oggi anche il ministro degli Esteri Alfano si dice convinto del fatto che, «la cooperazione tra Italia e Libia ha prodotto un crescente contenimento dei flussi migratori illegali, grazie anche alla diminuzione del transito dal confine con il Niger. Ora stiamo lavorando per rendere stabili questi risultati». Il titolare del dicastero della Farnesina, intervistato dal Corriere […]

di Ginevra Sorrentino - 24 Ottobre 2017

Librandi ne ha sparata un’altra. E sul web fioccano sfottò e vignette

Librandi ne ha sparata un’altra. E sul web fioccano sfottò e vignette

Non cambia mai, Gianfranco Librandi. Il mistero è grande: nessuno capirà mai se le sue dichiarazioni siano fatte di proposito per stare al centro dell’attenzione (basta che si parli di lui…) oppure sia convinto di quel che dice. E questa seconda ipotesi sarebbe preoccupante. Persino sul referendum autonomista ha detto la sua. E l’ha detta in modo […]

di Federica Argento - 24 Ottobre 2017

L’ultima del tandem Boldrini-Fedeli: lezioni anti-bufala nelle scuole italiane

L’ultima del tandem Boldrini-Fedeli: lezioni anti-bufala nelle scuole italiane

L’ultima idea del tandem Boldrini-Fedeli, per rieducare gli italiani alle buone maniere, in tema di informazione, la presidente della Camera l’ha affidata alle pagine del quotidiano americano New York Times: vuole promuovere le lezioni di “bufale” nelle scuole italiane, per aiutare i ragazzi a comprendere il falso che si nasconde dietro la valanga di notizie divulgate sulla […]

di Monica Pucci - 23 Ottobre 2017

rampelli referendum

Referendum, Rampelli: «Non si tocchi il residuo fiscale o salta l’Italia»

Nessuna critica al desiderio di una maggiore autonomia che arriva dai territori, ma un freno alle spinte unilaterali in questo senso. Per Fratelli d’Italia la ridefinizione delle competenze tra Stato e Regioni deve avvenire nell’ambito di una collaborazione istituzionale, in cui comunque – ha spiegato il capogruppo alla Camera, Fabio Rampelli – la gestione del passaggio sia nelle […]

di Redazione - 23 Ottobre 2017

Il grillino Freccero rivaluta Berlusconi: «È vivo, mentre Renzi è già finito…»

Il grillino Freccero rivaluta Berlusconi: «È vivo, mentre Renzi è già finito…»

«Renzi ha copiato ed estremizzato il modello americano. Ora vacilla e la sua crisi, se ci pensiamo, è parallela a quella del Partito Democratico. Non a caso la celebre serie House of cards descrive il Partito Democratico, non i repubblicani». Carlo Freccero, esperto di televisione, consigliere d’amministrazione della Rai molto vicino ai grillini, in un’intervista […]

di Redazione - 23 Ottobre 2017

Maledetti ma troppo geniali, gli autori collaborazionisti oltre ogni censura

Maledetti ma troppo geniali, gli autori collaborazionisti oltre ogni censura

Scrittori maledetti o pensatori incompresi? Sognatori da assolvere o complici delle nefandezze dei totalitarismi del XX secolo da condannare senza appello? E’ la domanda che percorre il libro del giornalista Andrea Colombo dal titolo I maledetti. Dalla parte sbagliata della storia (Lindau) che offre al lettore un profilo biografico e di inquadramento storico di poeti, intellettuali, […]

di Annalisa - 23 Ottobre 2017

brexit

«Dopo la Brexit schedare i cittadini Ue»: l’idea di Londra fa infuriare Bruxelles

I cittadini Ue che restano in Gran Bretagna dopo la Brexit potrebbero essere “schedati”. È quanto prevede un piano del ministro degli Esteri, Amber Rudd, rivelato dal Guardian. I piani di Londra per la Brexit rivelati dal Guardian Secondo il progetto della Rudd, scrive il Guardian, nel periodo immediatamente successivo a divorzio tra Londra e Bruxelles, le generalità dei cittadini […]

di Eleonora Guerra - 23 Ottobre 2017

Referendum, Lega e Forza Italia esultano: «Si scrive una pagina nuova»

Referendum, Lega e Forza Italia esultano: «Si scrive una pagina nuova»

«I prossimi passi saranno quelli di martedì prossimo dove al Consiglio regionale ci sarà una mia informativa e si procederà rapidamente con una mozione che mette in moto la procedura di andare a trattare con Governo. Lo ha detto il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, nella conferenza stampa legata al referendum sull’autonomia. «Dovremo sentire gli […]

di Gianluca Corrente - 23 Ottobre 2017

Referendum, in Veneto affluenza del 60%. In Lombardia dati a rilento

Referendum, in Veneto affluenza del 60%. In Lombardia dati a rilento

Risultato a doppia faccia quello del referendum per l’autonomia in Lombardia e in Veneto. Se nella regione governata da Zaia l’affluenza ha superato abbondantemente il quorum del  50% raggiungendo il 60, in quella governata a sua volta da Maroni (che non aveva fissato alcun quorum) i dati sulla partecipazione degli elettori si presentavano,  un’ora dopo le 23.00 (ora della […]

di Ezio Miles - 23 Ottobre 2017

Referendum, alle 19 in Veneto ha votato il 50,4 per cento

Referendum, alle 19 in Veneto ha votato il 50,4 per cento

Alle 19 in tutta la regione Veneto è andato alle urne il 50.4 per cento degli aventi diritto al voto sul referendum pro-autonomia(il dato si riferisce a 99 comuni su 575) . La media al momento più alta si registra in provincia di Vicenza (20 comuni su 120), con il 56,4 per cento, e la più […]

di Redazione - 22 Ottobre 2017

Duecentomila migranti mantenuti dagli italiani. Comuni in “sciopero”

Duecentomila migranti mantenuti dagli italiani. Comuni in “sciopero”

Un lungo articolo della Stampa svela il grande bluff sui numeri dell’accoglienza dei migranti in Italia e sulle resistenze dei Comuni nel fornire collaborazione per la gestione del fenomeno. “Tante lusinghe, promesse, anche qualche rampogna. Ma tutto sembra inutile. I Comuni continuano ad essere sordi rispetto alle attese del ministero dell’Interno quando si tratta di […]

di Redazione - 22 Ottobre 2017

Bankitalia, Renzi attacca la Boldrini: «Un errore ammettere la mozione M5S»

Bankitalia, Renzi attacca la Boldrini: «Un errore ammettere la mozione M5S»

Un attacco in piena regola a Laura Boldrini per aver ammesso la mozione del M5S contro il governatore di Bankitalia Ignazio Visco. A sferrarglielo, Matteo Renzi dagli studi della trasmissione In 1/2 ora, condotta da Lucia Annunziata: «Al suo posto – ha detto – l’avrei dichiarata inammissibile». La reprimenda via tv alla presidente della Camera rappresenta l’estrema, disperata, […]

di Michele Pezza - 22 Ottobre 2017

Black bloc da punire come i terroristi: dal Veneto una legge targata destra

Black bloc da punire come i terroristi: dal Veneto una legge targata destra

La legge che dovrebbe proporre qualsiasi governo nazionale, di sinistra o di destra che sia, potrebbe presto vedere la luce grazie all’iniziativa del consiglio regionale del Veneto, che propone la mano dura contro chi devasta le città. Carcere da 4 a 8 anni per chi, nel corso di una manifestazione, provoca lesioni a un pubblico ufficiale “anche […]

di Monica Pucci - 22 Ottobre 2017

Referendum, alle 12 affluenza del 10% in Lombardia, del 21% in Veneto

Referendum, alle 12 affluenza del 10% in Lombardia, del 21% in Veneto

Seggi aperti dalle 7 fino alle 23 in Lombardia e Veneto, dove i cittadini sono  chiamati ad esprimersi nel referendum consultivo sull’autonomia. Il dato sull’affluenza alle urne alle ore 12.00, è stato del  10% degli aventi diritto stando alla rilevazione aggiornata alle 12.40 e diffusa dal sito della Regione Lombardia. In Veneto l’affluenza registrata è stata del […]

di Redazione - 22 Ottobre 2017

Sinistra, la paura fa novanta e spinge Mdp e Pd a prove tecniche di dialogo

Sinistra, la paura fa novanta e spinge Mdp e Pd a prove tecniche di dialogo

La paura fa novanta a si sinistra. “La destra è fortissima” dice Roberto Speranza e offre il dialogo al Pd. La replica dem: vediamoci ma votino la legge elettorale. “Sono pronto a incontrare Renzi. Lo sfido, noi siamo disponibili già lunedì mattina. È l’ultima occasione per capire se è possibile riaprire una discussione”. Speranza, intervistato da Repubblica, […]

di Redazione - 22 Ottobre 2017

antonio-tajani-silvio-berlusconi

Tajani: «Catalogna un modello pericoloso. No alle piccole patrie»

In Catalogna «non si tratta di autonomismo. Ma di una proclamazione d’indipendenza in spregio dello Stato di diritto e contro la Costituzione spagnola, che è frutto di un referendum illegale promosso in violazione delle regole dell’autonomia catalana. Ciò provoca un vulnus democratico. Anche perché i rappresentanti del referendum sono stati una minoranza rispetto alla popolazione […]

di Redazione - 22 Ottobre 2017

berlusconi

Berlusconi: “Basta ipocrisie: banchieri e manager in malafede vanno puniti”

Dalla voglia di vincere alle prossime elezioni alla solidità della coalizione del centrodestea, dal referendum in Lombardia e Veneto al caso Visco e Bankitalia. E’ un Silvio Berlusconi a tutto campo quello  intervistato dalla Stampa. Si inizia dalla notizia del giorno, la consultazione referendaria: “Ogni paragone con la Catalogna è del tutto improprio. Questi referendum non soltanto […]

di Redazione - 22 Ottobre 2017

Sicilia, cresce di giorno in giorno il consenso intorno a Nello Musumeci

Sicilia, cresce di giorno in giorno il consenso intorno a Nello Musumeci

“È mancato, soprattutto negli ultimi anni, un impegno serio per la famiglia che è e resta centrale nelle politiche sociali. Al di là dei temi strettamente etici, affidati alle sensibilità di ciascuno di noi, abbiamo il dovere di promuovere culture a sostegno dei nuclei familiari, soprattutto quelli più disagiati e numerosi”. Lo ha detto Nello […]

di Redazione - 21 Ottobre 2017