CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2015

Le famiglie spendono 1500 euro in meno (soprattutto in salute e abiti)

Le famiglie spendono 1500 euro in meno (soprattutto in salute e abiti)

Tra il 2008 ed il 2013 la spesa media annuale delle famiglie italiane si è ridotta di oltre 1.500 euro. E’ quanto risulta da una elaborazione dell’Unione nazionale dei consumatori dell’indagine Istat contenuta nell’Annuario statistico italiano. La cifra praticamente raddoppia con 2.988 euro di spesa in meno da inizio crisi per una famiglia tipo composta […]

di Federico Morbegno - 10 Gennaio 2015

Danno erariale: Bassolino (Pd) condannato a risarcire 8 milioni

Danno erariale: Bassolino (Pd) condannato a risarcire 8 milioni

L’ex presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, del Pd, è stato condannato dalla Corte dei Conti della Campania a pagare 8 milioni di euro di danno erariale per il mancato adempimento al contratto stipulato tra ministeri dell’Ambiente e del Lavoro, Jacorossi e Commissariato straordinario sull’apertura di discariche e sull’utilizzo di lavoratori socialmente utili. Sono stati […]

di Redazione - 10 Gennaio 2015

Parigi, è giallo sulla terrorista “scomparsa” dall’ipermercato

Parigi, è giallo sulla terrorista “scomparsa” dall’ipermercato

Che fine ha fatto Hayat Boumeddiene? Dov’era nelle concitate ore del’eccidio nell’ipermercato koscher, prima di volatilizzarsi nel nulla appena dopo il blitz delle teste di cuoio? Si chiude con un finale aperto la due giorni di sangue e terrore che ha sconvolto Parigi rallentando per 48 ore il battito del cuore pulsante dell’Europa: dov’è finita Hayat Boumeddiene, […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Gennaio 2015

Presto Beato l’arcivescovo Romero, trucidato mentre celebrava la messa

Presto Beato l’arcivescovo Romero, trucidato mentre celebrava la messa

L’arcivescovo di San Salvador, Oscar Arnulfo Romero, è stato assassinato in «odium fidei»: i teologi della Congregazione per le Cause dei Santi ne hanno quindi riconosciuto il “martirio”. E la decisione, di cui ha riferito il quotidiano cattolico Avvenire, spinge definitivamente il presule latino-americano, che già nel suo Paese è venerato come un santo, verso […]

di Gabriele Alberti - 9 Gennaio 2015

Ignazio Marino

Schiaffo del governo a Marino & C. : niente trascrizione per le nozze gay

Le nozze gay contratte all’estero non possono essere trascritte in Italia e sono quindi legittimi gli annullamenti da parte dei prefetti in quei Comuni dove invece i matrimoni tra omosessuali sono stati riconosciuti. È il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri a ribadire, rispondendo a una interrogazione parlamentare, la linea del governo in materia. Ma […]

di Domenico Bruni - 9 Gennaio 2015

Cassazione, 7 anni e 8 mesi a un ex militare per stupro e lesioni

Cassazione, 7 anni e 8 mesi a un ex militare per stupro e lesioni

Sette anni e otto mesi di reclusione, per stupro e lesioni aggravate dalla crudeltà:questa la condanna definitiva emessa dalla Cassazione nei confronti dell’ex militare Francesco Tuccia che, poco più che ventenne, di stanza a L’Aquila, ridusse in fin di vita nel febbraio del 2011 una studentessa universitaria assoggettandola a una pratica sessuale brutale ed estrema, il […]

di Domenico Labra - 9 Gennaio 2015

Parigi, blitz coordinato delle forze speciali: morti i tre terroristi

Parigi, blitz coordinato delle forze speciali: morti i tre terroristi

Finisce con un doppio blitz delle teste di cuoio. Finisce con l’uccisione dei tre terroristi che hanno tenuto in scacco la Francia per quasi due giorni. E finisce nel sangue, così come era cominciata. L’assalto delle forze speciali francesi è stato quasi simultaneo. All’interno della stamperia di Dammartin così come nei locali del supermercato Kosher […]

di Tano Canino - 9 Gennaio 2015

Camera, il nuovo segretario generale è una donna. Ma scoppia la polemica

Camera, il nuovo segretario generale è una donna. Ma scoppia la polemica

È Lucia Pagano il  nuovo segretario generale della Camera. Succede a Ugo Zampetti, che per 15 anni ha ricoperto la carica di numero uno dell’amministrazione di Montecitorio.  È  la prima donna, nella storia della Camera, a salire al vertice della burocrazia parlamentare. La sua elezione avviene però in un clima di spaccatura. Proposta all’Ufficio di presidenza da  Laura Boldrini, […]

di Redazione - 9 Gennaio 2015

Fidel Castro, è giallo sulla morte. E dall’Avana tutto tace

Fidel Castro, è giallo sulla morte. E dall’Avana tutto tace

È giallo sulla presunta morte di Fidel Castro. E come per il lungo raffreddore che fece misteriosamente sparire dalla scena istituzionale e mediatica il presidente sovietico Breszniev, anche Fidel Castro non appare in pubblico da un bel po’: ma può bastare un constatazione del genere per lanciare l’allarme? Nei regimi comunisti, dove il segreto di Stato […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Gennaio 2015

“Sveglia il centrodestra”: a Roma la Leopolda azzurra con Meloni, Fitto e Tosi

“Sveglia il centrodestra”: a Roma la Leopolda azzurra con Meloni, Fitto e Tosi

Dopo il letargo, la sveglia al centrodestra. Almeno a leggere il titolo della manifestazione promossa da Adolfo Urso, presidente della Fondazione Farefuturo, che si svolgerà sabato nella capitale dopo il successo di quella milanese di ottobre. L’appuntamento è per le 10,30 al cinema Adriano (nella centralissima piazza Cavour). La scelta degli ospiti non lascia dubbi sull’obiettivo: […]

di Gloria Sabatini - 9 Gennaio 2015

Il 5,7% degli italiani lavora nella Pa. Ecco gli stipendi più alti

Il 5,7% degli italiani lavora nella Pa. Ecco gli stipendi più alti

«Pochi mesi fa furono messi online gli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione – scrive il sito Ok Notizie – Ci costano 20 miliardi e sono 200 mila i dirigenti della Pubblica Amministrazione (Pa) in Italia. Sì, avete capito bene, tra tutto si tratta di 200 mila dirigenti  su una popolazione di quasi 3 milioni e mezzo di […]

di Redazione - 9 Gennaio 2015

Tanta destra alla fiaccolata per Charlie Hebdo, da Gasparri alla Meloni

Tanta destra alla fiaccolata per Charlie Hebdo, da Gasparri alla Meloni

Candele, matite alzate e tanta folla a piazza Farnese. Rose bianche e rosse sulle transenne davanti all’ambasciata francese. C’è tanta gente alla fiaccolata promossa dalla Federazione Nazionale della Stampa e da varie associazioni giornalistiche per esprimere solidarietà sdegno e orrore per i colleghi uccisi dai kalashnikov dell’islamismo jihadista nella redazione di Charlie Hebdo. Ma non ci […]

di Antonella Ambrosioni - 8 Gennaio 2015

L’ultima follia a scuola: a Natale una recita con l’elefante al posto di Gesù

L’ultima follia a scuola: a Natale una recita con l’elefante al posto di Gesù

Parlare di Gesù, a Natale, in certe scuole, è superato, non va più di moda, la Natività viene considerata troppo banale da portare in scena, bisogna inventarsi qualcosa di strano, è questa l’ultima tendenza tra i maestri italiani. Ed ecco che in una recita natalizia di un istituto elementare della Maremma, al posto del Bambinello, nella tradizionale rappresentazione […]

di Luca Maurelli - 8 Gennaio 2015

Un convegno sulla famiglia col logo Expò scatena l’ira dei gay

Un convegno sulla famiglia col logo Expò scatena l’ira dei gay

Siamo alla follia: indire un convegno a Milano sulla famiglia utilizzando il logo dell’Expò vale l’accusa di omofobia e di veicolare un’«immagine retriva» del nostro Paese. Non si placano ancora le polemiche suscitate dall’iniziativa e il pressing su Maroni si fa più intenso, con la Cgil della Lombardia che chiede «formalmente» al presidente della Regione […]

di Guglielmo Federici - 8 Gennaio 2015

“Strade sicure” addio. La Russa: «Assurdo ridurre ora le pattuglie»

“Strade sicure” addio. La Russa: «Assurdo ridurre ora le pattuglie»

«Il mio è un accorato appello al governo: non riducete i militari impegnati nell’operazione Strade Sicure. Lo dico senza polemica. Questo non mi pare il momento adeguato per non investire in sicurezza visto quanto accaduto in Francia». Lo ha dichiarato Ignazio La Russa di Fratelli d’Italia assicurando di aver ricevuto «per via ufficiosa» la notizia […]

di Guido Liberati - 8 Gennaio 2015

Attaccarono Ratzinger per il discorso di Ratisbona. Ma il Papa aveva ragione

Attaccarono Ratzinger per il discorso di Ratisbona. Ma il Papa aveva ragione

Onestà intellettuale vorrebbe che quanti criticarono Joseph Ratzinger per il famoso discorso di Ratisbona oggi chiedessero venia. Ammettano che il Papa aveva ragione. La sua Lectio magistralis, tenuta all’Università di Regensburg, oggetto di scherno e relegata, irrispettosamente, nel catalogo degli incidenti di percorso, torna oggi di grande attualità. Otto anni fa Benedetto XVI aveva esattamente […]

di Silvano Moffa - 8 Gennaio 2015

Marò, Latorre resta a Milano. Maroni va a trovarlo e si commuove

Marò, Latorre resta a Milano. Maroni va a trovarlo e si commuove

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina operato nei giorni scorsi al Policlinico San Donato, ha lasciato questa mattina l’ospedale per essere trasferito in un’altra struttura sanitaria, l’Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, «dove sarà sottoposto a follow up neurologico». A renderlo noto è la direzione dell’ospedale in un comunicato. Latorrre dovrebbe restare ricoverato per qualche giorno per […]

di Carlo Marini - 8 Gennaio 2015

Acca Larenzia il giorno dopo: mettere fine alla maledizione (video)

Acca Larenzia il giorno dopo: mettere fine alla maledizione (video)

Non so quanto senso possa avere raccontare il proprio ricordo di Acca Larenzia. Ne ho letti negli anni. Cronache, bilanci, ricostruzioni, ognuno ha messo in campo la propria esperienza, ognuno l’ha decorata con emozioni originali a comporre una storia triste e autentica. Io non lo farò, non ora. Anche le analisi politiche sono state trasbordanti, […]

di Fabio Rampelli - 8 Gennaio 2015

Roma, retata in due Municipi e un’Asl: 22 arresti per corruzione (video)

Roma, retata in due Municipi e un’Asl: 22 arresti per corruzione (video)

Corruzione e concussione: sono i reati contestati a 28 persone, tra funzionari pubblici, imprenditori e professionisti, nei cui confronti la Procura di Roma ha emesso misure cautelari. Ventidue di loro sono in stato di arresto. Ad eseguire l’operazione, denominata Vitruvio, sono stati i finanzieri del Comando Unità Speciali della Guardia di Finanza di Roma. I funzionari […]

di Sandro Forte - 8 Gennaio 2015

Vigili in fermento: rientra l’allarme assenteisti per il derby. Sarà vero?

Vigili in fermento: rientra l’allarme assenteisti per il derby. Sarà vero?

Vigili urbani sì, vigili urbani no. Interrogando la margherita sulla presenza o meno dei caschi bianchi ai prossimi appuntamenti cittadini dopo la diserzione di massa di Capodanno e i pesanti disagi registrati nella giornata dell’Epifania, una sola cosa è certa: al momento per la capitale è allarme Derby, anche se il vicesindaco Luigi Nieri ha appena dato rassicurazione […]

di Bianca Conte - 8 Gennaio 2015

Il sindaco Marino indagato per le nozze gay trascritte a Roma?

Il sindaco Marino indagato per le nozze gay trascritte a Roma?

«È rimbalzata sul web come una scheggia impazzita – scrive Il Tempo – l’iscrizione del sindaco Ignazio Marino nel registro degli indagati per abuso d’ufficio e peculato» in relazione alle trascrizioni delle nozze fra gay. «La Procura di Roma però non ha confermato la notizia. Lo scorso 3 dicembre il movimento politico Italia Cristiana ha […]

di Valerio Pugi - 8 Gennaio 2015

Marine Le Pen: basta ipocrisie, è una strage firmata dall’Islam radicale

Marine Le Pen: basta ipocrisie, è una strage firmata dall’Islam radicale

«Bisogna dire basta all’ipocrisia e chiamare le cose con il loro nome: è una strage perpetrata dall’integralismo islamico». Non usa mezze parole Marine Le Pen per prendere posizione con grande coraggio contro la strage di Charlie Hebdo, da lei definita un attentato «prevedibile». La leader del Front National condanna con decisione «l’odioso attentato» che ha colpito la redazione e […]

di Roberto Frulli - 7 Gennaio 2015

Meloni: «In Francia un attacco all’Europa, basta buonismo di sinistra»

Meloni: «In Francia un attacco all’Europa, basta buonismo di sinistra»

Sale il livello di allerta a Roma dopo l’assalto al giornale satirico di Parigi “Charles Hebdo”. Secondo fonti delle stesse forze dell’ordine, sono stati potenziati i servizi di vigilanza agli obiettivi sensibili nella capitale e c’è una “particolare attenzione” verso le redazioni giornalistiche. Intanto, si susseguono le dichiarazione e le prese di posizione di molti esponenti […]

di Mauro Achille - 7 Gennaio 2015

Acca Larenzia, il mistero del killer zoppo e l’indignazione di Almirante

Acca Larenzia, il mistero del killer zoppo e l’indignazione di Almirante

Un anno fa, in occasione dell’anniversario della strage di Acca Larenzia, Valerio Cutonilli (autore con Luca Valentinotti del libro Acca Larentia. Quello che non è stato mai detto, ed. Trecento)  in un articolo sul Tempo rivelò un particolare inquietante su quella sera del 7 gennaio 1978: “La sera del 7 gennaio 1978 un uomo si affacciò […]

di Renato Berio - 7 Gennaio 2015

Norma sulla frode fiscale, ma Renzi ha letto la Costituzione?

Norma sulla frode fiscale, ma Renzi ha letto la Costituzione?

C’è un articolo della Costituzione che il presidente del Consiglio dovrebbe conoscere bene. E’ l’art. 95 che fissa ruolo e funzioni del Governo. In particolare affida al capo dell’Esecutivo il compito di dirigerne e coordinarne l’attività, al fine di mantenere “l’unità di indirizzo politico e amministrativo”. Per quanto concerne i ministri, la norma recita che essi […]

di Silvano Moffa - 7 Gennaio 2015

Record storico per la disoccupazione: arriva al 13,4%. Peggio del 1977

Record storico per la disoccupazione: arriva al 13,4%. Peggio del 1977

Nuovo record per il tasso di disoccupazione in Italia: a novembre è salito ulteriormente, arrivando al 13,4%. A comunicarlo è l’Istat, spiegando anche che si tratta del picco più alto mai registrato dall’Istituto, sia per quanto riguarda le serie mensili, iniziate nel gennaio 2004, sia per quanto riguarda quelle trimestrali, avviate nel 1977. Quasi 3 milioni e […]

di Viola Longo - 7 Gennaio 2015

Marino fa la caccia cattiva ai vigili: proposti 30 provvedimenti disciplinari

Marino fa la caccia cattiva ai vigili: proposti 30 provvedimenti disciplinari

I primi 30 provvedimenti disciplinari a carico di altrettanti vigili urbani assenti dal lavoro la notte di Capodanno a Roma sono stati proposti dal Corpo della polizia locale alla Commissione disciplinare del Campidoglio. Lo rende noto il Comune. Le sanzioni previste in casi del genere vanno dalla sospensione per 11 giorni fino al licenziamento. «Le […]

di Redazione - 5 Gennaio 2015

Conversioni forzate all’induismo: l’allarme dei cristiani d’India

Conversioni forzate all’induismo: l’allarme dei cristiani d’India

Da quando è salito al potere il leader nazionalista indù Narendra Modi, è aumentata la tensione con la minoranza cristiana, sempre più preoccupata per le ri-conversioni all’induismo e per gli episodi di violenza contro chiese e luoghi di culto in India. Tre chiese cristiane, tra cui la cattolica e la protestante, hanno lanciato un accorato […]

di Carlo Marini - 5 Gennaio 2015