CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2016

Madrid, il governo Rajoy ricorre contro il referendum in Catalogna

Il governo uscente spagnolo del premier Mariano Rajoy ha deferito alla corte costituzionale di Madrid la mozione approvata la settimana scorsa dal parlamento catalano, con la quale ha deciso di convocare per settembre 2017 un referendum sull’indipendenza. L’esecutivo spagnolo, ha indicato la vicepremier Soraya de Santamaria, ha chiesto alla consulta di dichiarare “nulla” e anticostituzionale […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Napoli, domestica e ladra incastrata dalla videosorveglianza per bimbi

Napoli, domestica e ladra incastrata dalla videosorveglianza per bimbi

Attendeva che i padroni di casa uscissero per rubare oggetti preziosi dai cassetti ma è stata incastrata dalla telecamera di videosorveglianza per tenere d’occhio la bambina, circostanza – questa – che è risultata fatale ad una 36enne domestica di nazionalità polacca, residente da tempo in provincia di Caserta, ma in servizio come collaboratrice domestica presso una […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Pane e frutta fresca: ecco i cibi irrinunciabili sulla tavola degli anziani

Pane e frutta fresca: ecco i cibi irrinunciabili sulla tavola degli anziani

Pane e frutta: i preferiti dagli anziani. Sono gli alimenti di gran lunga più presenti nella loro dieta e utilizzati con frequenza giornaliera.  Di pane e frutta fresca non fanno a meno l’85% degli intervistati, seguiti da ortaggi e verdura, cereali e derivati, latte e yogurt. I prodotti a base di cereali figurano nelle diete […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Niente storie, Bob Dylan è un poeta. Tacciano Baricco e gli altri invidiosi

Niente storie, Bob Dylan è un poeta. Tacciano Baricco e gli altri invidiosi

Bob Dylan può non piacere, soprattutto per il suo essere icona, ormai storica, di tutto il progressismo, il pacifismo e il sinistrume vario che dagli anni Sessanta, cioè da mezzo secolo almeno, si insinua nelle menti di ogni generazione di adolescenti al suo apparire sulla scena pubblica. Ciò non toglie però che Dylan sia un poeta. E un poeta autentico, al […]

di Aldo Di Lello - 14 Ottobre 2016

Allerta rossa in Liguria, Genova in stato d’assedio per il maltempo

Allerta rossa in Liguria, Genova in stato d’assedio per il maltempo

È in arrivo sul centro-Levante ligure un nuovo fronte di perturbazione anche a causa della rotazione dei venti che favorisce il rientro del vento di scirocco al posto delle raffiche di tramontana che in mattinata hanno costretto in mare le celle temporalesche organizzate. È stato così confermato l’allerta rossa fino alla mezzanotte di oggi emanato […]

di Guido Liberati - 14 Ottobre 2016

Lutto a Sky, romeno ubriaco guida contromano e uccide Roberto Senesi

Lutto a Sky, romeno ubriaco guida contromano e uccide Roberto Senesi

Un sorpasso azzardato di un romeno ubriaco è costato la vita a Roberto Senesi, 40 anni, operatore di Sky tra Roma e Milano, che nel corso degli anni era diventato molto popolare sui Social network per le sue pubblicazioni dii carattere spirituale. L’incidente, avvenuto nella notte tra il 12 e 13 ottobre è avvenuto alle […]

di Laura Ferrari - 14 Ottobre 2016

La Nato: «Soldati italiani al confine russo nel 2018». E Mosca insorge

La Nato: «Soldati italiani al confine russo nel 2018». E Mosca insorge

Rischiano di essere ricordate come “le ultime parole famose” della Settimana enigmistica quelle pronunciate solo ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito della necessità di riprendere rapporti con la Russia. Al capo dello Stato, che aveva a tal proposito sottolineato come sia «indispensabile porre fine all’irragionevole momento di tensione, la cui pericolosità vivono, quotidianamente, […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Ottobre 2016

Napoli, estorcevano soldi agli automobilisti: sospesi 13 poliziotti

Napoli, estorcevano soldi agli automobilisti: sospesi 13 poliziotti

Sono accusati di concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, abuso d’ufficio, falsità ideologica commessa da pubblici ufficiali in atti pubblici, simulazione di reato e danneggiamento aggravato, 13 agenti e sottoufficiali in servizio alla sezione Polizia Stradale di Napoli, sospesi dal servizio dal Gip del Tribunale di Nola su richiesta della Procura. Secondo quanto […]

di Guglielmo Federici - 14 Ottobre 2016

È venezuelano il papa nero dei gesuiti: è il primo non europeo della storia

È venezuelano il papa nero dei gesuiti: è il primo non europeo della storia

Padre Arturo Sosa Abascal, venezuelano, 68 anni, è il nuovo preposito generale della Compagnia di Gesù, il cosiddetto “Papa nero” dei gesuiti, trentesimo successore di Sant’Ignazio di Loyola. Sosa Abascal, che succede allo spagnolo padre Adolfo Nicolas dimessosi al compimento degli 80 anni di età, è stato eletto oggi dalla 36/ma congregazione generale dei Gesuiti, […]

di Carlo Marini - 14 Ottobre 2016

Pensioni di reversibilità a rischio. «Da Renzi provvedimento truffaldino»

Pensioni di reversibilità a rischio. «Da Renzi provvedimento truffaldino»

«Nonostante le rassicurazioni fornite dal sottosegretario Tommaso Nannicini, continuiamo a ribadire che le pensioni di reversibilità degli italiani sono a rischio. Alla fine il taglio ci sarà, per effetto delle nuove regole di calcolo dei redditi dei soggetti beneficiari delle pensioni ai superstiti introdotte dall’Inps con la circolare n. 195 del 2015». Lo afferma il […]

di Guido Liberati - 14 Ottobre 2016

Trapani, 26enne muore di parto, il bimbo è salvo: aperta un’inchiesta

Trapani, 26enne muore di parto, il bimbo è salvo: aperta un’inchiesta

Una donna di 26 anni, A.D., al nono mese di gravidanza, in attesa di partorire, perde i sensi all’improvviso, si accascia al suolo e muore nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, dove si era recata per delle perdite ematiche. È stato salvato il nascituro, con un parto cesareo. La donna si […]

di Augusta Cesari - 14 Ottobre 2016

Lavoro nero, droga e prostituzione “valgono” sempre di più: il 13% del Pil

Lavoro nero, droga e prostituzione “valgono” sempre di più: il 13% del Pil

L’Istat lancia l’allarme fotografando quanto sia aumentato e pesi l’economia sommersa sul sistama Italia. Oltre 3 milioni e mezzo di lavoratori in nero, 180mila in più rispetto al 2013, mentre il valore connesso a traffico di droga, prostituzione e il contrabbando di tabacco ammonta all’1 per cento del Pil, cioè 17 miliardi. È questa la […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Ecco perché il Nobel a Bob Dylan segna la fine della civiltà del libro (VIDEO)

Ecco perché il Nobel a Bob Dylan segna la fine della civiltà del libro (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=HbKZYhZ3L80 Con il riconoscimento del 1997 a Dario Fo c’era stato il primo avvertimento, la certificazione è arrivata giovedì mattina con il Nobel per la letteratura a Bob Dylan: signori, il libro è morto. Quello stilato dagli accademici di Stoccolma è un vero e proprio certificato di morte per l’oggetto depositario del sapere, il totem della cultura per le […]

di Valter - 14 Ottobre 2016

Picchia e rapina una coppia di anziani infermi: badante romena arrestata

Picchia e rapina una coppia di anziani infermi: badante romena arrestata

Ha picchiato e narcotizzato un anziano che assisteva assieme alla moglie dell’uomo bloccata a letto per una grave patologia degenerativa, e li ha rapinati di monili e risparmi. Una badante romena, Angela Alupoae, di 35 anni, è stata arrestata, dopo una fuga durata alcune ore, dai carabinieri di Crotone con l’accusa di rapina e lesioni […]

di Augusta Cesari - 14 Ottobre 2016

È morto Renatino: l’eterno ragazzo di Colle Oppio. Sorriso e militanza

È morto Renatino: l’eterno ragazzo di Colle Oppio. Sorriso e militanza

È morto, dopo una lunga malattia, Renato Antonini, militante del Fronte della Gioventù degli anni ’70, pietra miliare della sezione missina di Colle Oppio “Istria e Dalmazia” e punto di riferimento dell’intero Rione Esquilino. Renatino, vecchia guardia, poche chiacchiere e molti fatti. Sempre solare,  anche nei giorni più neri, fu uno dei primi “anziani” a portare sostegno […]

di Romana Fabiani - 13 Ottobre 2016

Una camera delle torture di Saddam Hussein nel cuore di Manhattan?

Una camera delle torture di Saddam Hussein nel cuore di Manhattan?

Se la notizia fosse vera, sarebbe gravissima. Ma poiché si tratta di due testimoni iracheni anonimi interrogati dal New York Post, qualche dubbio lo conserviamo. A quanto riferisce il quotidiano newyorchese, Saddam Hussein praticava le sue torture anche a New York, anzi, nel cuore di New York, a Manhattan. A rivelarlo, come detto, è il […]

di Redazione - 13 Ottobre 2016

Trattativa Stato-mafia: le agende di Ciampi, le chiacchiere di Scalfaro

Trattativa Stato-mafia: le agende di Ciampi, le chiacchiere di Scalfaro

Verranno acquisite agli atti del processo sulla trattativa Stato-mafia le agende di Carlo Azeglio Ciampi, custodite presso l’archivio storico del Quirinale, relative al ’93 e al ’94, anni in cui Ciampi era presidente del Consiglio. Lo ha deciso la Corte d’assise, accogliendo la richieste dei pm. L’acquisizione sarà limitata alle parti dei diari in cui […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2016

Guerra delle vongole: la Ue ci concede qualche millimetro in più…

Guerra delle vongole: la Ue ci concede qualche millimetro in più…

Con il via libera definitivo dalla Commissione europea al Piano vongole presentato dall’Italia che stabilisce la nuova taglia minima commerciabile del mollusco a 22 millimetri dai precedenti 25 millimetri a partire dal primo gennaio 2017 per tre anni, finisce un braccio di ferro tra Roma e Bruxelles che rischiava di mandare in tilt un comparto […]

di Antonio Marras - 13 Ottobre 2016

Renato Brunetta

Brunetta controcorrente: «Dario Fo era un violento, ironizzava sulla mia statura»

Il cordoglio è unanime. Ma non del tutto convinto. «Quando muore una persona, ovviamente, cordoglio. Però, nessuna ipocrisia. Dario Fo non mi era mai piaciuto, l’ho considerato sempre un uomo violentemente di parte, un uomo che violentemente ha diviso il Paese», ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, intervenendo a “Radio […]

di Robert Perdicchi - 13 Ottobre 2016

Fiori, multe e ricariche: così i big dell’Idv in Puglia utilizzavano i soldi pubblici

Fiori, multe e ricariche: così i big dell’Idv in Puglia utilizzavano i soldi pubblici

Avrebbero pagato omaggi floreali, multe, ricariche telefoniche, sigarette, pernottamenti in hotel, benzina, pranzi e cene con soldi sottratti dalle casse dell’Italia dei Valori e utilizzati per scopi estranei alla gestione del partito. Per i reati, a vario titolo contestati, di appropriazione indebita e truffa, è cominciato oggi dinanzi alla seconda sezione penale del Tribunale di […]

di Redazione - 13 Ottobre 2016

Tolse le macchinette ai fotografi: Gigi D’Alessio in tribunale il 9 marzo

Tolse le macchinette ai fotografi: Gigi D’Alessio in tribunale il 9 marzo

Verrà sentito in veste di imputato il prossimo 9 marzo. Gigi D’Alessio comparirà davanti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Roma. Il cantante napoletano è accusato di rapina, assieme al suo collaboratore Antonio Di Maria, per una vicenda che risale al gennaio del 2007 e coinvolse alcuni paparazzi. La ricostruzione del fotografo […]

di Viola Longo - 13 Ottobre 2016

Il folle passo dell’Olanda: eutanasia di Stato se ritieni la tua vita conclusa

Il folle passo dell’Olanda: eutanasia di Stato se ritieni la tua vita conclusa

Il governo olandese vuole proporre una legge per consentire l’accesso alla “morte assistita” anche a chi considera semplicemente “completata” la sua vita e quindi intende porvi fine. A farsi promotori dell’iniziativa i ministri della salute Edith Schippers e della giustizia Ard van de Steur che davanti ai parlamentari dell’Aja hanno sostenuto la necessità di dare alle […]

di Roberto Frulli - 13 Ottobre 2016

Berlusconi è tornato a Milano. Venerdì nuovo vertice con Meloni e Salvini

Berlusconi è tornato a Milano. Venerdì nuovo vertice con Meloni e Salvini

Berlusconi è rientrato dagli Usa la notte scorsa. La notizia era stata preannunciata da Renato Brunetta: «Penso torni oggi o domani e sentiremo presto la sua voce, chiara, netta, limpida rispetto al no al referendum, rispetto a Forza Italia, al centrodestra e su cosa vogliamo dopo», ha detto il capogruppo forzista alla Camera. Berlusconi è […]

di Redazione - 13 Ottobre 2016

L’ex detenuto-attore di “Cesare deve morire” arrestato di nuovo per droga

L’ex detenuto-attore di “Cesare deve morire” arrestato di nuovo per droga

In stato di semilibertà, uno appartenente al gruppo teatrale di Rebibbia, l’altro praticante in uno studio legale, gestivano un’organizzazione dedita al traffico internazionale di droga. I finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma ha sgominato il sodalizio criminale ed, in collaborazione con organi di polizia di Belgio, Spagna e Olanda, hanno arrestato […]

di Fortunata Cerri - 13 Ottobre 2016

Gasparri: «Il Msi fu una scuola di vita e di democrazia, altro che grillini…»

Gasparri: «Il Msi fu una scuola di vita e di democrazia, altro che grillini…»

Al “Tasso” spesso le prendeva e qualche volte le dava, eppure in quel liceo romano egemonizzato (come quasi tutti…) dalla sinistra studentesca, negli anni Settanta Maurizio Gasparri ha costruito la sua corazza politica che lo ha portato ad attraversare la storia della destra italiana dai meandri dell’opposizione alle luci della ribalta del governo, senza mai perdere i […]

di Antonio Marras - 13 Ottobre 2016

È il momento giusto: un progetto per far ripartire una grande Destra

È il momento giusto: un progetto per far ripartire una grande Destra

Le crisi assegnano anche i tempi delle ripartenze. Non è un mistero per nessuno che il 2010, l’anno della scissione di Fini dal Pdl, è stato anche l’anno dell’inizio della crisi della Destra, nell’ambito della crisi più generale del centrodestra. Sono passati quasi 6 anni, un tempo più che sufficiente per elaborare il lutto. Negli […]

di Carlo Ciccioli - 13 Ottobre 2016

corto circuito derme

Centri sociali, sigilli al Corto circuito: i cittadini non ne potevano più

Sigilli al centro sociale romano “Corto circuito”, nella zona di Cinecittà. Ad apporli è stata la polizia giudiziaria, «in attuazione di 3 distinti decreti di sequestro preventivo emanati dalla magistratura romana a fronte di gravi abusi compiuti all’interno dell’area del centro sociale». Il provvedimento è stato emesso anche sulla base di numerosi esposti dei cittadini contro […]

di Viola Longo - 13 Ottobre 2016

La Muraro ora piagnucola: «Che nostalgia per la mia vita normale…»

La Muraro ora piagnucola: «Che nostalgia per la mia vita normale…»

«Mi sembra di ritornare indietro a qualche mese fa, quando la mia vita era quasi normale…». Sono le prime parole di Paola Muraro, assessore all’Ambiente della giunta Raggi, intervenendo al Forum Compraverde Buygreen 2016 in corso all’Eur. Nostalgia per la quotidianità? Voglia di normalità? Non è stata un’uscita felice quella della signora Muraro, da settimane nell’0cchio […]

di Elsa Corsini - 13 Ottobre 2016