CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2015

Divorzio breve, il Ncd litiga ancora con la maggioranza

Divorzio breve, il Ncd litiga ancora con la maggioranza

Ncd non vota il divorzio breve “immediato”. L’annuncio, dato nel giorno in cui il disegno di legge è approdato in aula al Senato per la discussione generale, è stato confermato anche da Roberto Formigoni. «È giusto estendere le tutele – ha detto durante la discussione generale del testo –  ma il comma 2 dell’articolo 1 […]

di Giorgia Castelli - 12 Marzo 2015

Anche a Roma si inaugura l’Expo, ma è quello fascista previsto nel 1942…

Anche a Roma si inaugura l’Expo, ma è quello fascista previsto nel 1942…

Si apre oggi all’Ara Pacis (fino al 14 giugno) una mostra dedicata al quartiere capitolino dell’Eur, nato come simbolo della monumentalità fascista e diventato espressione del miracolo economico degli anni ’60. La mostra, scrive il Messaggero, vuole indagare su tutte le fasi della progettazione, prevista per consacarare i successi del fascismo nel 1942, poi bloccata dalla […]

di Monica Pucci - 12 Marzo 2015

Le mire degli Usa sul migliore scacchista italiano. Resisterà?

Le mire degli Usa sul migliore scacchista italiano. Resisterà?

Usa ingordi. Lui è il più grande campione di scacchi che l’Italia abbia mai avuto: si chiama Fabiano Caruana, ha 22 anni, ed è il numero due nella classifica mondiale. Ma la notizia è che il ragazzo è finito nel mirino della Federazione scacchistica statunitense, alla ricerca di giocatori che le permettano di tenere testa alle […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Per ora i forzisti ribelli, fittiani e verdiniani si consolano ripetendo le parole rassicuranti di Berlusc0ni, che, commosso per l’assoluzione, ripete: non  caccio nessuno”. Il disagio all’interno del partito, scrive però Claudia Terracina sul Messaggero, resta immutato. I più attivi sono i verdiniani, che spingono per una ripresa del dialogo con Renzi. E c’è chi già […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Pannella: Berlusconi come Tortora, perseguitato dai magistrati

Pannella: Berlusconi come Tortora, perseguitato dai magistrati

«Quando ho saputo di Berlusconi ho pensato allo scandalo di Enzo Tortora. Mi viene in mente il dramma della giustizia: la politica è condizionata da sentenze manifestamente ingiuste». Per il leader radicale Marco Pannella, intervistato da Qn, nella vicenda “una componente persecutoria è innegabile”. «È chiaro che nella corporazione dei giudici esiste una minoranza agguerrita […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

L’assurda inchiesta su Ruby è costata 500 milioni di euro agli italiani

Quanto è costata l’inchiesta Ruby alle casse dello Stato? Una domanda da un milione di dollari a cui Il Tempo prova a dare una risposta, stimando, sulla base dei costi di pm, funzionari, intercettazioni, polizia giudiziaria e costi fissi dela giustizia, una cifra intorno ai 600mila euro. Libero, invece, con una stima che tiene conto delle conseguenze economiche dovute alla […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Gasparri e Matteoli: «Il 21 a Roma per la primavera del centrodestra»

Gasparri e Matteoli: «Il 21 a Roma per la primavera del centrodestra»

«Il rilancio politico-programmatico di Forza Italia e del centrodestra sarà il tema di “Primavera italiana – Centrodestra, riprendiamoci il futuro” che si terrà sabato 21 marzo all’auditorium Antonianum di Roma. La manifestazione, organizzata dalle Fondazioni Italia Protagonista del senatore Maurizio Gasparri e “Libertà per il bene comune” del senatore Altero Matteoli, vuole con spirito costruttivo […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Rai, addio reti generaliste (e una senza spot). Ecco il piano di Renzi

Rai, addio reti generaliste (e una senza spot). Ecco il piano di Renzi

Rai, addio reti  genereliste. Rendere le tre reti ammiraglie della tv pubblica (Raiuno, Raidue, Raitre)  a “specializzazione tematica”.È  quanto è emerso nell’incontro tra Matteo Renzi ed i membri Pd della Vigilanza. L’ipotesi sarebbe di mantenere solo una rete generalista, un’altra  per l’innovazione, sperimentazione e nuovi linguaggi, e un’altra ancora  a carattere più culturale, preferibilmente mente senza pubblicità. Si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Nuova rivolta a Tor Sapienza: «Marino non ha mantenuto le promesse»

Nuova rivolta a Tor Sapienza: «Marino non ha mantenuto le promesse»

Tre cassonetti spostati in mezzo alla strada e poi dati alle fiamme, viale De Chirico chiusa e copertoni bruciati. A pochi mesi di distanza dall’aggressione ai rifugiati del centro di accoglienza di via Morandi, a Tor Sapienza monta nuovamente la rabbia. La calma è solo apparente – spiega la portavoce del comitato Tor Sapienza-Morandi, Sandra […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Zingaretti ignora il Tar e continua a fare nomine esterne a spese dei laziali

Zingaretti ignora il Tar e continua a fare nomine esterne a spese dei laziali

Il Tar del Lazio ordina. Ma la regione Lazio se ne frega. Si potrebbe sintetizzare in queste poche parole l’atteggiamento del governatore Nicola Zingaretti, del Pd, nei confronti della magistratura amministrativa che di recente lo aveva diffidato dal procedere ad affidare incarichi all’esterno della struttura burocratica della Regione. In pratica, una vera reprimenda finalizzata a […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

La proposta di Eur Spa: il quartiere del Duce sia patrimonio dell’Unesco

La proposta di Eur Spa: il quartiere del Duce sia patrimonio dell’Unesco

I palazzi storici dell’Eur in ogni caso resteranno nel perimetro pubblico e manterranno la loro vocazione: poi alcuni potrebbero passare dalla proprietà dell’Eur Spa all’Inail, più probabilmente, oppure al fondo Invimit. In ballo ci sono l’Archivio centrale dello Stato, il museo Pigorini, il Museo delle arti e tradizioni popolari e il Museo dell’alto medioevo. Dalle […]

di Laura Ferrari - 11 Marzo 2015

Decreto banche: giovedì il voto finale. Fratelli d’Italia boccia il testo

Decreto banche: giovedì il voto finale. Fratelli d’Italia boccia il testo

È terminato, nell’aula della Camera, l’esame degli emendamenti al decreto banche e investimenti. L’assemblea ha dato il via libera a pochi ritocchi, rispetto al testo licenziato dalle commissioni produttive, tra cui la nuova versione della portabilità dei conti correnti che recepisce per intero la direttiva Ue in materia e precisa che per chi non rispetterà […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Lamborghini, elicotteri, inseguimenti: succede a Roma di notte (video)

Lamborghini, elicotteri, inseguimenti: succede a Roma di notte (video)

Aston Martin, Lamborghini, elicotteri, inseguimenti e suspance: di notte Roma si trasforma. Lì dove, con la luce del giorno, scorrono fiumi di auto imbottigliate, al calar delle tenebre si accendono i riflettori di Hollywood e la città eterna si trasforma in un set cinematografico. E diventa la scena di 007. Guarda il video

di Visual Desk - 11 Marzo 2015

Il Parlamento si sveglia: finalmente un ddl contro i ladri di rame

Il Parlamento si sveglia: finalmente un ddl contro i ladri di rame

Il furto di rame alle infrastrutture di trasporto e telecomunicazioni potrebbe diventare presto un reato autonomo e non più una semplice aggravante, con la possibilità di far scattare l’articolo 416 del codice penale, cioè l’associazione a delinquere, se si dimostra la committenza del furto. È quanto prevede un ddl bipartisan, che ha in Giuseppe Lauricella il […]

di Carlo Marini - 11 Marzo 2015

Isis, il giovane ucciso dal boia bambino? Voleva solo tornare a casa

Isis, il giovane ucciso dal boia bambino? Voleva solo tornare a casa

L’ltimo orrore targato Isis. Ha scioccato il mondo l’immagine di Muhammad Musallam, il giovane palestinese mostrato dall’Isis mentre veniva ucciso da un «boia-bambino» armato di pistola. La notizia appare ancor più inquietante ora che è emerso che la vittima, l’ultima in ordine di tempo della barbarie jihadista, non aveva alcun legame con Israele. Ad affermarlo il ministro della difesa […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Marina militare: l’Andrea Doria torna a Taranto dopo “l’operazione pirati”

Marina militare: l’Andrea Doria torna a Taranto dopo “l’operazione pirati”

Il cacciatorpediniere Andrea Doria della Marina Militare rientra a Taranto, nella stazione navale del Mare Grande, dopo un lungo periodo di attività di contrasto alla pirateria svolta nell’Oceano Indiano. Nave Doria, partita da Taranto lo scorso 22 luglio, ha ricoperto per 192 giorni il ruolo di flagship della missione europea Eunavfor Atalanta, per garantire la sicurezza […]

di Gabriele Farro - 11 Marzo 2015

Silvio Berlusconi ritorna in campo. Ora Forza Italia non ha più alibi

Silvio Berlusconi ritorna in campo. Ora Forza Italia non ha più alibi

È il momento dei calici alzati per brindare allo scampato pericolo, ma la legittima gioia seguita alla pronuncia della Cassazione sul caso Ruby dura appena un attimo. Sbrigata la pratica dei ringraziamenti urbi et orbi, Silvio Berlusconi è già intento a realizzare la sua trama politica. L’annuncio, del resto, è di quelli che non alimentano incertezze: […]

di Lando Chiarini - 11 Marzo 2015

Bullismo, si accaniscono sull’amica disabile e postano i video sul web

Bullismo, si accaniscono sull’amica disabile e postano i video sul web

Ancora un episodio di bullismo. Ancora una vittima oltraggiata dalla prepotenza di una coetanea. Questa volta siamo in Toscana, dove i carabinieri di Montemurlo, su ordine della procura di Prato, hanno eseguito una perquisizione nell’abitazione di una ragazza di 19 anni, che vive con la famiglia, accusata di aver perpetrato episodi ripetuti di bullismo nei […]

di Bianca Conte - 11 Marzo 2015

«Grazie a chi non ha creduto al fango». E Il Cav dà la carica al centrodestra

«Grazie a chi non ha creduto al fango». E Il Cav dà la carica al centrodestra

«Finalmente la verità». È un Silvio Berlusconi che sprizza genuina soddisfazione quello che affida alle agenzie di stampa una nota sulla vicenda processuale  conclusasi definitivamente con l’assoluzione pronunciata dalla Corte di Cassazione. Un Berlusconi ricaricato, che sembra già pronto a sobbarcarsi tutto intero il peso e la responsabilità di ricostruire una alleanza politica capace di […]

di Domenico Labra - 11 Marzo 2015

Berlusconi ora può “spennare” chi gli diede del pedofilo. E dire anche grazie

Berlusconi ora può “spennare” chi gli diede del pedofilo. E dire anche grazie

Profetiche furono le parole di Peppino Caldarola, ex direttore dell’Unità, all’indomani della incredibile sentenza che condannò Silvio Berlusconi a 7 anni di carcere per concussione e favoreggiamento della prostituzione minorile, sentenza che – come dimostrato dall’Appello e dalla Cassazione – non aveva nessuna ragion d’essere: «Se il Capo dello Stato lo nominasse senatore a vita, […]

di Francesco Signoretta - 11 Marzo 2015

Tosi è fuori dalla Lega. Salvini: “Se vuole andare con Alfano, faccia pure”

Tosi è fuori dalla Lega. Salvini: “Se vuole andare con Alfano, faccia pure”

Salvini: «Tosi è fuori dalla Lega». Il leader del Carroccio, dopo diversi tira e molla, ha detto di «essere costretto a prendere atto delle sue decisioni». «Dispiace – ha affermato Salvini in una nota – che da settimane Flavio Tosi abbia scelto di mettere in difficoltà la Lega e il governatore di una delle regioni più efficienti d’Europa. […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia

Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia

Stop al bicameralismo perfetto. Un Senato composto da 95 senatori eletti dai Consigli regionali, con meno poteri nell’esame delle leggi. Nuovo federalismo, con abolizione delle materie di competenza concorrente tra Stato e Regioni e alcune competenze strategiche riportate in capo allo Stato. Sono i pilastri della riforma costituzionale approvata dalla Camera in seconda lettura. La […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Compagni che sbagliano (la mira): bottigliata mette ko il leader Bargellini

Compagni che sbagliano (la mira): bottigliata mette ko il leader Bargellini

Tensione a Firenze fra le forze dell’ordine e un gruppo di manifestanti che protestavano contro il progetto di legge sull’edilizia residenziale pubblica. Ed è finita con una bottigliata in testa al proprio leader Lorenzo Bargellini lanciata per errore dai compagni. Davanti alla sede del Consiglio regionale della Toscana, tra i manifestanti e lo schieramento di […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Berlusconi: Fi compatta, e ora basta con i distinguo strumentali

Berlusconi: Fi compatta, e ora basta con i distinguo strumentali

Deve aver trepidato molto Silvio Berlusconi in attesa dell’esito del voto sulle riforme costituzionali, se, una volta incassata l’unanimità del No da parte dell’intero gruppo parlamentare della Camera, si abbandona ad una critica serrata contro quelle che chiama “le cassandre”. Ossia coloro che sui giornali si sono divertiti nei giorni scorsi a presentare Forza Italia […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Scandalo a Napoli, suora sexy in un manifesto pubblicitario. È polemica

Scandalo a Napoli, suora sexy in un manifesto pubblicitario. È polemica

Napoli non è rimasta indifferente di fronte al manifesto pubblicitario di una casa di abbigliamento che ritrae una modella in versione suora sexy. Divampano le polemiche, acuite dall’imminente visita di Papa Francesco, che visiterà il capoluogo campano il 21 marzo. Nella foto la modella ha il capo e le spalle coperte dal classico velo in […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Ue, fango sul Front National. Marine Le Pen: «Manipolazioni indegne»

Ue, fango sul Front National. Marine Le Pen: «Manipolazioni indegne»

La paura verso Marine Le Pen  è tangibile, la sinistra francese è nel panico, direttamente proporzionale alla crescita del Front National nei sondaggi. C’era da aspettarsi qualche “mossa” dopo le parole di Hollande e del premier Valls, che hanno agitato lo spettro della “deriva” di estrema  destra e della débacle della Francia se il Paese finisse […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Marzo 2015

Francia : appello dei leader religiosi contro la legge sull’eutanasia

Francia : appello dei leader religiosi contro la legge sull’eutanasia

La legge sull’eutanasia divide la Francia.  E non solo nel Parlamento. L’opinione pubblica segue con interesse e trepidazione  l’acceso dibattito sul fine vita, che vede affrontarsi favorevoli e contrari all’eutanasia. La proposta di legge sulla possibilità di “sedazione profonda e continua” dei malati terminali presentata da Partito socialista e dai neogollisti dell‘Ump, divide i parlamentari […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Strage di Ustica, un milione di euro ai familiari di una vittima

Strage di Ustica, un milione di euro ai familiari di una vittima

Il giudice civile palermitano Sebastiana Ciardo ha condannato i ministeri dei Trasporti e della Difesa per la strage di Ustica, nella causa proposta da quattro familiari di Gaetano La Rocca, morto nella strage. Lo Stato dovrà pagare in tutto (compresi gli interessi maturati) poco più di un milione di euro (1.007.152) di risarcimento meno le […]

di Fortunata Cerri - 10 Marzo 2015

Bossetti: «Non ho ucciso Yara, sono un padre di famiglia»

Bossetti: «Non ho ucciso Yara, sono un padre di famiglia»

«Non ho mai visto quella ragazza, non sono un assassino, sono un padre di famiglia». Massimo Bossetti, accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio, ha rilasciato ai giudici del tribunale del riesame di Brescia dichiarazioni spontanee. Aveva già cercato di farlo in una precedente occasione, sempre davanti ai giudici del riesame di Brescia, ma si era bloccato […]

di Giorgia Castelli - 10 Marzo 2015

Il “prof” Caruso debutta in cattedra. Sindacati di polizia all’attacco

Il “prof” Caruso debutta in cattedra. Sindacati di polizia all’attacco

Mancano due giorni all’esordio di Francesco Caruso, già leader del movimento no global per il sud d’Italia e parlamentare di Rifondazione comunista, su una delle cattedre della facoltà di Sociologia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro e il Coisp, sindacato indipendenti di Polizia, che a gennaio aveva sollevato il caso sul suo incarico, promette che al […]

di Antonio Marras - 10 Marzo 2015

Forza Italia spaccata, Rotondi e Santanché “scaricano” Berlusconi

Forza Italia spaccata, Rotondi e Santanché “scaricano” Berlusconi

«Mentre io attendo a sentenza della Cassazione voi mi tradite? Sarebbe inaccettabile, una coltellata alla schiena», avrebbe detto Berlusconi ai possibili dissidenti nella riunione di ieri sera. Questo il retroscena raccontato da La Stampa di Torino, in un articolo nel quale si ipotizza il rischio di scissione di Forza Italia per il voto di oggi alla Camera […]

di Redazione - 10 Marzo 2015