CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Egitto, il pugno duro di Al Sisi:”retata” di giornalisti a piazza Tahrir

Egitto, il pugno duro di Al Sisi:”retata” di giornalisti a piazza Tahrir

Egitto blindato e militarizzato: dalle prime luci del mattino, da Il Cairo ad Alessandria, l’intero Paese si è svegliato al passare di auto, camion e blindati di polizia e dell’esercito messi a presidio dei luoghi più noti, come piazza Tahrir, per prevenire manifestazioni di protesta annunciate da giorni da movimenti di opposizione al presidente Abdel Fattah Sisi ed […]

di Martino Della Costa - 25 Aprile 2016

People ha incoronato Jennifer Aniston. E’ la seconda volta. (Foto Instagram)

La più bella del mondo? E’ la stessa del 2004, Jennifer Aniston (Foto)

Ma quali “sexy star” under 25: Jennifer Aniston, classe 1969, la romantica e sensuale Rachel di “Friends”, si riprende (per la seconda volta) il titolo di “Donna più bella del mondo”. Ad incoronarla nuovamente, dopo che lo stesso titolo lo aveva già conquistato nel 2004, all’età di 35 anni, è la rivista People, che le dedica […]

di Redazione - 25 Aprile 2016

Un centinaio di giovani depone fiori al cimitero della Rsi a Milano

Un centinaio di giovani depone fiori al cimitero della Rsi a Milano

I ragazzi di CasaPound e dell’associazione “Lealtà e Azione” hanno voluto rendere omaggio ai caduti della Repubblica sociale italiana con una  commemorazione  al Campo 10 del cimitero Maggiore. Oltre un centinaio di ragazzi delle due associazioni hanno partecipato al consueto appuntamento deponendo fiori per ricordare i caduti, che ogni anno ha luogo il 25 aprile . La manifestazione […]

di Redazione - 25 Aprile 2016

Mattarella celebra  il 25 Aprile ma pensa al referendum di ottobre

Mattarella celebra il 25 Aprile ma pensa al referendum di ottobre

Sergio Mattarella, nel settantunesimo anniversario del 25 Aprile , mette l’accento, non sulla fine della guerra nel 1945, ma sul referendum del 2 giugno del 1946. Va bene che siamo nel settantesimo della Repubblica. Però è inevitabile che il pensiero corra al referendum istituzionale di ottobre, quando il popolo sovrano sarà chiamato a esprimersi sulle riforme varate da […]

di Corrado Vitale - 25 Aprile 2016

Scontro tra due auto, tragedia per tre amici diciottenni: muoiono sul colpo

Scontro tra due auto, tragedia per tre amici diciottenni: muoiono sul colpo

Una strage in strada, un paese in lutto. Mozzanica, Bassa Bergamasca, poco più di 4mila abitanti, piange la morte di Alessandro Surace, Alessio Manara e Daniele Colombelli. Tre amici, studenti, giovanissimi, tra 18 e i 19 anni, che hanno perso la vita nel terribile schianto a Caravaggio, in via Treviglio, lungo la ex statale 11, Padana […]

di Redazione - 25 Aprile 2016

La Cina apre alla libertà religiosa. Xi Jinping: “Le fedi sono importanti”

La Cina apre alla libertà religiosa. Xi Jinping: “Le fedi sono importanti”

La Cina lavorerà per rendere le religioni praticate nel Paese compatibili con il socialismo e manterrà il suo supporto soltanto a quelle fedi “cinesizzate”: è il “manifesto” del presidente Xi Jinping illustrato in una conferenza sull’argomento tenuta nel weekend e che getta le basi di un’azione mirata del Partito comunista cinese nel settore. Le questioni […]

di Tito Flavi - 25 Aprile 2016

Meloni attacca Berlusconi: «Su Roma è stata fatta la scelta che aiuta Renzi»

Meloni attacca Berlusconi: «Su Roma è stata fatta la scelta che aiuta Renzi»

«La nostra porta è sempre aperta, ma la campagna elettorale è iniziata. Ormai guardiamo avanti». Giorgia Meloni non crede più a un ripensamento di Silvio Berlusconi. Da Varsavia, dove ha incontri con i rappresentanti dei partiti locali, prende atto che una storia si chiude: «Il centrodestra come lo abbiamo conosciuto non esiste più. Ora lavoriamo […]

di Redazione - 25 Aprile 2016

Pensioni, arriva la “busta arancione”. L’Inps: così più trasparenza

Pensioni, arriva la “busta arancione”. L’Inps: così più trasparenza

Saranno 150mila gli italiani che a partire da martedì prossimo troveranno nella cassetta delle lettere l’ormai famosa “busta arancione” attraverso la quale sapranno dall’Inps la loro posizione contributiva e, soprattutto, quando potranno lasciare il lavoro e quanto attendersi come pensione mensile. L’invio della “busta arancione” ha sollevato nelle scorse settimane più di una polemica. Il […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Sfilata dell’esercito libico

La Gran Bretagna pronta a inviare truppe da combattimento in Libia

La Gran Bretagna «non esclude» per il futuro l’intervento di truppe di terra in Libia. Lo ha dichiarato al Sunday Telegraph il ministro degli Esteri inglese, Philipp Hammond, secondo il quale al momento non è possibile alcuna previsione circa l’evoluzione dell’ex-colonia italiana. In ogni caso – ha tenuto a precisare il titolare del Foreign Office – qualsiasi ipotesi […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Austria, trionfa l’ultradestra anti-migranti. L’esultanza di Le Pen e Salvini

Austria, trionfa l’ultradestra anti-migranti. L’esultanza di Le Pen e Salvini

Norbert Hofer, il candidato del Partito della Libertà (Fpoe), formazione di destra anti-migranti, trionfa con il 36,7% nella prima proiezione delle elezioni presidenziali austriache. Il verde Alexander van der Bellen è secondo con il 19,7%. Eliminati i candidati dei due grandi partiti tradizionali, popolari e socialisti, dal ballottaggio. La candidata indipendente Irmgard Griss è al terzo […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

The snow-covered Vesuvius visible from the city to the slopes of the volcano in Naples, Southern Italy,  20 March 2021. Eve of the first day of spring with  snow on Vesuvius in the Neapolitan area and also in the areas south of Salerno.
 ANSA/CIRO FUSCO

Renzi a Napoli con un paniere pieno di promesse. Ma “là nisciuno è fesso”

Intimorito dai sondaggi milanesi, che danno Stefano Parisi, candidato del centrodestra, in sorpasso sul “suo” Giuseppe Sala, e da quelli romani che vogliono Giorgia Meloni incollata al pd Roberto Giachetti nella lotta per la seconda piazza del ballottaggio, Matteo Renzi affida la propria sopravvivenza politica alla trincea di Napoli, confidando che il tintinnio di moneta […]

di Marzio Dalla Casta - 24 Aprile 2016

Tre anni senza Buontempo. Perché oggi ci manca ancora di più

Tre anni senza Buontempo. Perché oggi ci manca ancora di più

Tre anni fa ci lasciava Teodoro Buontempo, protagonista indiscusso della storia della destra politica italiana. La famiglia Buontempo lo ricorda con una messa così annunciata: “E’ stato la voce del Popolo, la voce dei Senza Voce. Sempre al servizio della gente, senza distinzione di tessere, colori o bandiere. Onestà, coraggio, coerenza, semplicità, umiltà sono le […]

di Antonio Pannullo - 24 Aprile 2016

Arrivano al cinema i supereroi anti-Usa con la benedizione di Putin

Arrivano al cinema i supereroi anti-Usa con la benedizione di Putin

Se anche Tor Bellamonaca, periferia di Roma, ha il suo supereroe (come nel film di successo di Gabriele Mainetti Lo chiamavano Jeeg Robot) come potrebbero mancare figure simili nella Russia di Putin? Una tentazione culturale imprescindibile, proprio in questa fase di ritorno a un clima da neo-guerra fredda, per battere la supremazia Usa nel definire […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Ma la destra con chi si schiera: con Davigo o con la politica che decide?

Ma la destra con chi si schiera: con Davigo o con la politica che decide?

Il dibattito sulla giustizia offre oggi tutte le contraddizioni che una politica incapace di decidere ha generato negli anni e con colpe che coinvolgono trasversalmente tutti i partiti. Un primo dato emerge ripresentandosi con puntuale ciclicità: la figura di Piercamillo Davigo che richiamandosi al “mito di fondazione” della seconda Repubblica, cioè Tangentopoli, si erge a […]

di Annalisa - 24 Aprile 2016

Pound, Jim Morrison e gli altri: un percorso per capire il Novecento

Pound, Jim Morrison e gli altri: un percorso per capire il Novecento

“Le parole sono importanti” diceva in un suo celebre film Nanni Moretti. “Evidentemente – aggiunge Miro Renzaglia – le parole hanno un certo peso. In qualche caso, forse, hanno più peso addirittura degli atti, dei fatti e dei misfatti che la storia ci tramanda. Dipende da chi possiede, in maniera somma, il dono della parola […]

di Riccardo Arbusti - 24 Aprile 2016

Dopo Obama, la Clinton: Londra rimanga nella Ue, gli Usa lo vogliono…

Dopo Obama, la Clinton: Londra rimanga nella Ue, gli Usa lo vogliono…

Dopo il presidente Usa Barack Obama, tocca a Hillary Clinton, la favorita per succedergli alla Casa Bianca, Donald Trump permettendo: “Cari britannici, rimanete nell’Ue, vogliamo un forte Regno Unito in una forte Unione europea”. Il pensiero di Clinton è contenuto in una dichiarazione all’Observer, il domenicale del Guardian, del suo consigliere politico Jake Sullivan, indicato […]

di Giovanni Trotta - 24 Aprile 2016

Funerali lampo per Prince. I fan lo celebrano con un addio in jazz

Funerali lampo per Prince. I fan lo celebrano con un addio in jazz

Funerali privati lampo per Prince, i cui resti sono già stati cremati: lo rende noto un comunicato del suo entourage, riferendo che l’ultimo addio alla star è stato dato con una piccola cerimonia privata alla quale ha partecipato un gruppo ristretto dei famigliari, degli amici e dei musicisti “più amati”. Privato anche il luogo in […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Cede la diga: 28 km di petrolio nel Mar Ligure. Toti: “Il peggio è passato”

Cede la diga: 28 km di petrolio nel Mar Ligure. Toti: “Il peggio è passato”

A sera, quando il pericolo ambientale si ridimensiona, rimangono ancora gli autospurgo sotto i fari delle fotoelettriche, a risucchiare i residui di petrolio. E si portano via un’intera giornata di allarmi ed anche di magre figure. Emergenza iniziata poco prima dell’alba di ieri, quando su Genova piove, si alza di appena 24 centimetri il livello […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Roma, Berlusconi insiste: «Piena fiducia a Guido Bertolaso»

Roma, Berlusconi insiste: «Piena fiducia a Guido Bertolaso»

Silvio Berlusconi al termine di una complessa giornata di contatti e incontri ha deciso, si apprende in ambienti azzurri, di confermare la piena fiducia nella candidatura di Guido Bertolaso per la corsa a sindaco di Roma. “Riteniamo che il Dottor Bertolaso sia l’unico tra i candidati sindaci in campo in grado di risollevare la capitale […]

di Redazione - 23 Aprile 2016

Riforme truffa, i giuristi le bocciano. E subito Napolitano va in aiuto di Renzi

Riforme truffa, i giuristi le bocciano. E subito Napolitano va in aiuto di Renzi

Il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano non rinuncia alle “invasioni di campo”, anche da “ex”, in soccorso di Matteo Renzi. L’ultimo caso è veramente clamoroso. Napolitano alza il suo scudo in difesa del premier. E lo fa per ripararlo dalle 56 frecce che gli sono piovute addosso da altrettanti costituzionalisti sul delicatissimo tema della […]

di Tito Flavi - 23 Aprile 2016

Milano, ora è Parisi il favorito. E Sala, sempre più nervoso, litiga in strada

Milano, ora è Parisi il favorito. E Sala, sempre più nervoso, litiga in strada

Clamorosa rimonta a Milano del candidato del centrodestra Stefano Parisi. Ora è lui il favorito. Nell’ormai sempre più probabile ballottaggio con Sala, il candidato di centrodestra risulterebbe in vantaggio, 52% contro il 48% dell’ìex commissario  di Expo. Lo rivela sondaggio sulle intenzioni di votro a Milano condotto da ScenariPolitici – Winpoll per l’Huffington Post. Decisivi in questo senso gli […]

di Ezio Miles - 23 Aprile 2016

Nomine Rai, Gasparri all’attacco: «Esposto all’Anticorruzione»

Nomine Rai, Gasparri all’attacco: «Esposto all’Anticorruzione»

«La nota con cui la Rai prova a giustificare la super infornata di esterni fatta dal direttore generale è gravissima». Lo dichiara il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. «I numeri – sottolinea – sono quelli che abbiamo denunciato e in ogni caso restano palesemente violate le norme anticorruzione e statutarie relative al mancato job posting per […]

di Redazione - 23 Aprile 2016

«No al Ttip»: proteste in Germania contro il libero scambio con gli Usa

«No al Ttip»: proteste in Germania contro il libero scambio con gli Usa

Oltre 25 mila persone stanno scendendo in queste ore in piazza ad Hannover, in Germania, per manifestare contro il Ttip (Trattato Trans-atlantico sul commerci e gli investimenti). A far scattare la protesta è stato l’arrivo di Barack Obama, atteso nelle prossime ore nel capoluogo della Bassa Sassonia. Nonostante le tensioni della vigilia, il corteo – […]

di Niccolo Silvestri - 23 Aprile 2016

Mezza tonnellata di droga sequestrata a Firenze: arrestati due marocchini

Mezza tonnellata di droga sequestrata a Firenze: arrestati due marocchini

Sequestrati dalla polizia oltre 450 chilogrammi di hashish, nascosti nel garage di un palazzo nella zona di Rifredi, all’immediata periferia nord di Firenze. In manette, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, sono finiti due fratelli marocchini di 29 e 32 anni, regolari in Italia, entrambi conprecedenti di polizia. Secondo gli investigatori, […]

di Augusta Cesari - 23 Aprile 2016

Candidati del centrodestra a Roma: fate presto a trovare un accordo

Candidati del centrodestra a Roma: fate presto a trovare un accordo

Ma, alla fine, chi è che ha davvero ragione in un centrodestra romano dove tutti sembrano aver ragione? Da settimane, anzi mesi, registriamo accorati appelli all’unità lanciati da ciascuno dei quattro (diconsi quattro) candidati a sindaco della Capitale, ognuno dei quali – beninteso – aspetta che a sciogliersi e a farsi annettere sia il rivale. […]

di Marzio Dalla Casta - 23 Aprile 2016

Professore ucciso a colpi di machete: esecuzione dell’Isis in Bangladesh

Professore ucciso a colpi di machete: esecuzione dell’Isis in Bangladesh

Un’altra feroce esecuzione jihadista in Bangladesh. Il network Amaaq dell’Isis ha rivendicato l’uccisione di A.F.M. Rezaul Karim Siddique, docente dell’università di Rajshahi (nel nord ovest). Lo riferisce il Site. Il docente è stato ucciso per aver fatto “proselitismo ateo”, afferma il comunicato dei jihadisti. Il professore di inglese  è stato ucciso a colpi di arma tagliente, […]

di Gabriele Alberti - 23 Aprile 2016

Ex assessore socialista preso mentre intasca mazzetta (video)

Ex assessore socialista preso mentre intasca mazzetta (video)

  «Con 10 mila euro la pratica della verifica potrebbe slittare anche di anni, altrimenti il controllo del Fisco sarà imminente». Una minaccia tutt’altro che velata, costata il carcere a Tiziano Marchi, 59 anni originario di Forlimpopoli, funzionario dell’Agenzia delle Entrate di Cesena con un passato in politica da socialista come assessore ai servizi e […]

di Laura Ferrari - 23 Aprile 2016

Bimbo di tre anni cade dal terzo piano e “atterra” su una siepe: illeso

Bimbo di tre anni cade dal terzo piano e “atterra” su una siepe: illeso

Benedetta siepe: ha salvato un bimbo di tre anni attutendone l’impatto dopo un volo dal terzo piano. È accaduto poche ore fa nella via Baracca di Misano Adriatico, in provincia di Rimini. Il piccolo e fortunato protagonista di questa incredibile disavventura a lieto fine è l’ennesimo bambino lasciato solo in casa da genitori imprudenti che […]

di Redazione - 23 Aprile 2016

finto prete

Acireale, sacerdote svuota la cassa per i poveri e fugge con l’amante

Sacerdote sottrae il denaro destinato alla beneficenza e poi fugge con una volontaria che collaborava con la struttura (sua amante): si tratta del rettore camilliano del centro di prima accoglienza per poveri ed emarginati Casa Sollievo di San Camillo di Acireale (Catania). Dell’ennesimo uomo di fede che, in spregio a voti e abito talare, ha scelto di trasgredire… e non solo la Regola […]

di Giulia Melodia - 23 Aprile 2016

Ue, respinto l’assalto tedesco ai debiti sovrani. Ci volevano inguaiare…

Ue, respinto l’assalto tedesco ai debiti sovrani. Ci volevano inguaiare…

Ue, è stato respinto l’assalto tedesco al debito sovrano.«La maggioranza dei Paesi si è dichiarata contraria» a porre limiti al debito sovrano detenuto dalle banche: lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan al termine dell’Ecofin. Padoan ha spiegato che, in sede Ue,  sono stati avanzati molti dubbi, anche da parte italiana, che una […]

di Mariano Folgori - 23 Aprile 2016

Nella guerra con le toghe Renzi si nasconde. Ma così non avrà vita lunga

Lascia francamente basiti la non-reazione del governo (ma anche del Parlamento, vero presidenti Grasso e Boldrini?) all’attacco frontale mosso dal neo-presidente dell’Anm, Piercamillo Davigo, alle istituzioni, politiche e non (vero, presidente Cantone?). Certo, è comprensibile e in qualche senso persino condivisibile la scelta di Renzi di non farsi trascinare sul ring, ma è altrettanto vero […]

di Francesca De Ambra - 23 Aprile 2016