CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

I marò rompono il silenzio: «Ma quali terroristi, siamo innocenti e addolorati per i pescatori morti…»

Usi obbedir, tacendo. Va bene. Ma non “tacendo morir”. Per mesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre sono stati in silenzio. Hanno sopportato il peso di un’accusa grave e infamante come un duplice omicidio, che non hanno mai compiuto. Hanno sopportato, fieri nella loro divisa della Marina militare italiana, di essere trascinati da una parte all’altra […]

di Redazione - 6 Febbraio 2014

Marò, la farsa continua. L’India è orientata a non chiedere la pena di morte, ma c’è poco da festeggiare

Ancora un rinvio, l’ennesimo, in un caso giudiziario che si trascina ormai da due anni, quello dei marò Latorre e Girone, accusati di aver ucciso due pescatori indiani nel febbraio 2012 al largo delle coste del Kerala, in India. Di fronte all’ormai evidente difficoltà del governo indiano di formulare i capi di imputazione contro i marò […]

di Antonio Pannullo - 3 Febbraio 2014

Mosca, va a scuola armato e uccide l’insegnante e un agente. Liberati gli studenti presi in ostaggio

Voleva diplomarsi quest’anno con la medaglia d’oro (massimo dei voti in tutte le materie) ma l’insegnante di geografia non lo avrebbe aiutato a conquistare questo risultato: sarebbe questo, secondo alcuni media russi, il motivo che ha spinto uno studente dell’undicesima classe ad un blitz armato nella sua scuola, alla periferia di Mosca, in cui sono […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Il presidente tedesco Gauck esorta il Paese: superiamo i sensi di colpa, più interventismo negli scenari di crisi

La Grande Germania non può essere solo una realtà economica, dev’essere protagonista anche nello scenario internazionale. Il che significa più attivismo in politica estera anche potenziando l’esercito, superando i complessi colpa legati alla Seconda guerra mondiale.  In principio è stata la nuova ministra della Difesa, Ursula von der Leyen, frenata (poco) dal ministro degli Esteri […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Migliaia in piazza a Madrid contro la legge che limita l’aborto. Sit-in e iniziative anche in altre città europee

Alcune migliaia di persone hanno manifestato a Madrid contro il progetto di riforma della legge sull’aborto, approvato a dicembre dal governo Rajoy. Dietro lo slogan «no penar para abortar» («non soffrire per abortire»), per l’iniziativa “Un treno per la libertà” si sono riunite oltre cento associazioni da tutto il Paese. I manifestanti,

di Valeria Gelsi - 1 Febbraio 2014

Latorre risponde su Fb a Napolitano: «Grazie signor presidente». Ma la soluzione del caso è ancora lontana

Latorre risponde su Fb a Napolitano: «Grazie signor presidente». Ma la soluzione del caso è ancora lontana

«Grazie Signor Presidente della Repubblica Italiana». L’unico contatto con l’Italia lo garantisce il social network: così, con la pazienza e la dignità di sempre, su Facebook il fuciliere della Brigata Marina San Marco, Massimiliano Latorre ringrazia il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, condividendo il link di una notizia che riporta la telefonata in cui l’inquilino […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Febbraio 2014

Marò, occorre internazionalizzare la vertenza. Telefonata dal Colle: «Non sarete mai soli»

«Napolitano al telefono con i marò: tornerete con onore». Con questo tweet il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri anticipa una telefonata che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe fatto durante l’incontro con i parlamentari che sono appena rientrati da Nuova Delhi. «Napolitano telefona ai maró con i parlamentari e conferma necessità internazionalizzare la […]

di Antonio Pannullo - 31 Gennaio 2014

La mobilitazione per i marò arriva alla Ue. Barroso: «Siamo preoccupati, a rischio i rapporti con l’India»

I rappresentanti della delegazione italiana al Comitato delle Regioni Ue hanno portato un’iniziativa di solidarietà ai due marò Girone e Latorre nell’aula, a Bruxelles, indossando foulard gialli al collo e rivolgendo un appello al presidente Josè Manuel Barroso, che ha aperto la seduta. «Siamo molto preoccupati da questa situazione – ha detto Barroso – abbiamo […]

di Redazione - 30 Gennaio 2014

Marò, ennesimo rinvio: il processo slitta al 25 febbraio. E la stampa indiana critica il governo

Marò, il governo indiano prende tempo. Il tribunale speciale di New Delhi ha deciso oggi di rinviare al 25 febbraio la discussione su una richiesta della polizia investigativa Nia di trasferire i marò sotto la tutela dello stesso tribunale. La decisione del giudice Darmesh Sharma, della session court di New Delhi, è stata adottata in considerazione del fatto che

di Redazione - 30 Gennaio 2014

Hollande è già euforico e si diverte a punzecchiare Valerie su Twitter…

Hollande è già euforico e si diverte a punzecchiare Valerie su Twitter…

È di ottimo umore il presidente francese, Francois Hollande, che non si risparmia le battutine sulla ex premiere dame di Francia, Valérie Trierweiler, che ha scaricato ufficialmente la settimana scorsa, dopo le rivelazioni del settimanale “Closer” love story segreta con l’attrice Julie Gayet. Secondo il Canard Enchainé, quando è venuto a sapere del tweet d’addio […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

La verità di Valerie su Hollande: «Il potere ha distrutto il nostro amore»

«Il potere ha distrutto la nostra relazione, se Francois non fosse diventato presidente forse saremmo ancora insieme». La vita dopo l’Eliseo di Valerie Trierweiler, l’ex première dame di Francia, è cominciata con un viaggio a scopo umanitario a Mumbai. Dopo una settimana in ospedale e la pausa a Versailles, Valerie è apparsa in meno di ventiquattr’ore […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Marò, ora l’India cerca una via d’uscita per non perdere la faccia

Assicura che l’inchiesta è oramai conclusa. E che, per quanto lo riguarda, è già tutto deciso: è stata applicata la Sua Act, la legge antiterrorismo indiana che prevede la pena di morte per i due marò italiani Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Mentre la Comunità Europea finalmente si muove a livello internazionale inviando alcuni alti funzionari […]

di Redazione - 25 Gennaio 2014

Hollande in Vaticano tra allarmi bomba e imbarazzo per lo scandalo Gayet

È durato 35 minuti il colloquio privato tra il Papa e il presidente francese Francois Hollande, nella biblioteca papale, alla presenza di un interprete. “Questo è anche il suo patrono”, ha detto il Papa al presidente Hollande, alludendo al nome di questi, che gli donava un libro su san Francesco d’Assisi. Papa Francesco ha ricambiato il […]

di Redazione - 24 Gennaio 2014