CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Ucid, domani a Gaeta il consiglio direttivo del Gruppo Lazio. Pedrizzi: “Tappa strategica”

Ucid, domani a Gaeta il consiglio direttivo del Gruppo Lazio. Pedrizzi: “Tappa strategica”

Si riunisce domani 18 novembre, presso Palazzo De Vio a Gaeta, il Consiglio Direttivo dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti – UCID- Lazio, presieduta da Riccardo Pedrizzi. “Una tappa significativa del percorso itinerante che intendo realizzare nel Lazio, un modo per tastare il polso alle realtà locali e alle ambizioni di respiro nazionale delle diverse comunità […]

di Redazione - 17 Novembre 2023

Figuraccia di Cgil e Uil, il Garante boccia lo sciopero di venerdì: “Non può essere generale”

Figuraccia di Cgil e Uil, il Garante boccia lo sciopero di venerdì: “Non può essere generale”

Figuraccia della Cgil e della Uil, bocciati dalla Commissione di Garanzia sugli scioperi per aver trasformato le agitazioni annunciate per il 17 novembre in uno sciopero generale del quale, però, non ci sono i presupposti. La Commissione di garanzia ha confermato, infatti, “il contenuto del provvedimento adottato in data 8 novembre” sullo sciopero di venerdì […]

di Antonio Marras - 13 Novembre 2023

Cedolare secca, Schifone (Federproprietà): “In manovra non ci sarà nessun assalto alla casa”

Cedolare secca, Schifone (Federproprietà): “In manovra non ci sarà nessun assalto alla casa”

 “Le notizie che stanno girando questi giorni, sulla base di presunte bozze di manovra, relative alla casa stanno creando non poco panico tra cittadini e proprietari immobiliari. Da più parti, sbagliando, è stata riportata la notizia secondo cui il governo guidato da Giorgia Meloni starebbe studiando l’assalto alla casa e al patrimonio degli italiani. Niente […]

di Redazione - 5 Novembre 2023

Made in Italy

Frutta e verdura spacciate per Made in Italy, ma straniere: arriva (finalmente) l’obbligo di etichetta

Arriva l’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine per diversi prodotti come la frutta e verdura in busta, noci, mandorle, nocciole ed altri frutti sgusciati, agrumi secchi, fichi secchi e uva secca, funghi non coltivati e zafferano, per evitare che vengano spacciati come Made in Italy prodotti importati dall’estero. Lo rende noto in […]

di Penelope Corrado - 4 Novembre 2023

istat occupazione

Istat, più occupazione e meno inattivi: senza il reddito di cittadinanza il lavoro vola

Continua a cresce l’occupazione in Italia, dove a settembre si sono registrati 512mila occupati in più rispetto al 2022: lo comunica l’Istat, che conferma come la crescita si registri anche su base trimestrale e mensile. E mentre cresce il numero dei dipendenti permanenti e degli autonomi, diminuisce quello dei dipendenti a termine. Di contro diminuiscono […]

di Agnese Russo - 3 Novembre 2023

Tra ieri e oggi, le tante facce della questione giovanile negli anni dell’inverno demografico

Tra ieri e oggi, le tante facce della questione giovanile negli anni dell’inverno demografico

Non è facile parlare ai giovani, ma ancora di più non è facile parlare di giovani. C’è il rischio della retorica, dei “buoni sentimenti” sempre pronti a fare capolino, anche nelle analisi più attrezzate. C’è il rischio di “demonizzare” o “santificare” le giovani generazioni, rinchiudendole in aree protette, da cui solo il tempo e le […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Ottobre 2023

Su lavoro e partecipazione l’asse tra Cisl e FdI può isolare la Cgil e togliere armi al Pd

Su lavoro e partecipazione l’asse tra Cisl e FdI può isolare la Cgil e togliere armi al Pd

La gestione della politica del lavoro, argomento abbastanza seducente, passa attraverso divisioni storiche e visioni politiche non sempre convergenti. Nel lungo periodo della cosiddetta prima Repubblica bastava minacciare uno sciopero generale per far cadere un governo, mentre oggi la profonda crisi identitaria non risparmia nemmeno le organizzazioni sindacali. Fratelli d’Italia ha una linea politica abbastanza […]

di Mario Campanella - 24 Ottobre 2023

Leonardo

Prima di spiccare il volo, il Falco Xplorer di Leonardo fa volare il suo gemello digitale

Con i suoi 1.300 kg di peso massimo al decollo e un’apertura alare di 18,5 metri, il più grande dei sistemi uncrewed di Leonardo, il Falco Xplorer, è il primo drone di classe MALE (Medium Altitude Long Endurance) a tecnologia interamente europea progettato per garantire il monitoraggio e la sorveglianza di vaste aree di territorio […]

di Redazione - 19 Ottobre 2023

Manovra in Parlamento: 100 euro in più in busta paga, aiuti alle famiglie e taglio delle tasse a chi assume

Manovra in Parlamento: 100 euro in più in busta paga, aiuti alle famiglie e taglio delle tasse a chi assume

Cuneo, taglio aliquote, famiglie e Pa: sono questi i quattro pilastri della manovra 2024 che approda lunedì in Consiglio dei ministri. Nel dettaglio, andando nel merito dei provvedimenti, lunedì il Cdm varerà il documento programmatico di bilancio, incluso lo schema della manovra da trasmettere alla Commissione Ue e al Parlamento; l’articolato della Finanziaria vera e propria […]

di Lucio Meo - 14 Ottobre 2023

Caffè Borbone

Cassa Depositi e Prestiti: 10 milioni per l’espansione di Caffè Borbone in Italia e all’estero

Nuovi fondi in arrivo per Caffè Borbone, volti a finanziare la crescita del produttore campano di caffè in Italia e all’estero. L’azienda, attiva nel mercato italiano della produzione di cialde compostabili e capsule compatibili, ha infatti siglato un accordo di finanziamento da dieci milioni di euro con Cassa Depositi e Prestiti per sostenere i suoi progetti di espansione. La storia di Caffè Borbone inizia oltre venticinque anni fa. Oggi ha un fatturato superiore a 260 milioni […]

di Redazione - 13 Ottobre 2023

Claudia Goldin

Dal Bronx al Nobel: chi è Claudia Goldin, pioniera degli studi sul ruolo delle donne nell’Economia

Il premio Nobel per l’Economia è stato assegnato all’americana Claudia Goldin dell’università di Harvard per il suo lavoro sulla posizione delle donne nel mercato del lavoro. La vincitrice, la terza donna a vincere il premio, ha “migliorato la nostra comprensione della situazione delle donne nel mercato del lavoro”, ha annunciato la giuria del Nobel. Claudia Goldin […]

di Luisa Perri - 9 Ottobre 2023

mutui casa

Mutui casa, la mannaia infierisce sul Sud: tassi record in Calabria e Molise. Le rate più alte a Catanzaro. Tutti i dati

La mannaia dei tassi d’interesse sui mutui incombe sulla testa degli italiani, ma secondo gli ultimi dati Bankitalia elaborati dalla Fabi, infierisce più ferocemente al sud che al nord del Bel Paese. Secondo l’analisi del sindacato, infatti, il tasso medio sui nuovi mutui, rilevato a giugno, è superiore al 6% in quattro Regioni: record in Molise (6,25%), seguito da Calabria (6,23%), Sicilia (6,14%) […]

di Redazione - 5 Ottobre 2023

Mediobanca

Mediobanca premiata tra i Best Employers 2024: la ricerca condotta tra 20mila dipendenti

Mediobanca è tra le aziende premiate in occasione dell’“Italy’s Best Employers 2024”, l’iniziativa promossa da Statista in collaborazione con Il Corriere della Sera sulla base di un’indagine indipendente delle opinioni dei lavoratori. In particolare, Mediobanca si è posizionata al secondo posto tra le banche italiane mentre all’interno della più ampia categoria “Banche, Assicurazioni e Servizi […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

Graziano (Forum italiano export): “Va difeso il made in Italy anche nel settore del biotech”

Graziano (Forum italiano export): “Va difeso il made in Italy anche nel settore del biotech”

«L’importanza di difendere la tecnologia italiana da atti di pirateria e violazione dei brevetti è un tema cruciale nel contesto attuale in cui la competitività globale è sempre più determinata dalla capacità di innovare e sviluppare soluzioni avanzate. L’Italia, con la sua ricca tradizione di ingegno e creatività, ha un patrimonio di conoscenze e competenze […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

Inflazione, arriva il “paniere tricolore”. Ecco il sito dove trovare i negozi che bloccheranno i prezzi

Inflazione, arriva il “paniere tricolore”. Ecco il sito dove trovare i negozi che bloccheranno i prezzi

Beni di prima necessità alimentari ma non solo. Tra i prodotti compresi nel paniere del patto anti inflazione ci dovrebbero essere, in linea di massima, pasta, latte Uht, biscotti, uova, pannolini, pelati, olio, saponi per la casa e per le persone. Non ci saranno, secondo quanto si apprende, i prodotti freschissimi come ortofrutta e carne. Il trimestre […]

di Leo Malaspina - 28 Settembre 2023

Ucid, assegnata a Pedrizzi la delega ai Rapporti con il Governo, il Parlamento e le Imprese

Ucid, assegnata a Pedrizzi la delega ai Rapporti con il Governo, il Parlamento e le Imprese

Sono state assegnate nei giorni scorsi le deleghe nazionali dell’Ucid, l’Unione cristiana imprenditori e dirigenti. Il senatore Riccardo Pedrizzi, presidente del Gruppo Lazio e presidente nazionale del Comitato Tecnico Scientifico, assume anche l’importante delega ai Rapporti con il Governo, il Parlamento e le associazioni di categoria nazionali. Benedetto delle Site, presidente del Gruppo Giovani del […]

di Leo Malaspina - 26 Settembre 2023

Ritoccata la tassa sugli extraprofitti delle banche. FdI: “Nessun passo indietro del governo”

Ritoccata la tassa sugli extraprofitti delle banche. FdI: “Nessun passo indietro del governo”

Un emendamento del governo modifica il testo originario sulla tassa per gli extraprofitti delle banche con alcune novità ma senza alcun passo indietro da parte del governo. Le discussioni all’interno della maggioranza e il dialogo continuo con il mondo bancario non hanno sortito l’effetto di far cancellare la norma “di giustizia” redistributiva dei profitti, incorsa […]

di Lucio Meo - 24 Settembre 2023

Acceleratore franco-italiano per sostenere le imprese: al via la seconda edizione

Acceleratore franco-italiano per sostenere le imprese: al via la seconda edizione

Favorire lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione e promuovere le relazioni di business tra imprese italiane e francesi. È questo l’obiettivo della seconda edizione dell’Acceleratore Franco-Italiano, sostenuto da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Bpifrance, la banca d’investimento francese, ELITE- Gruppo Euronext e Team France Export, di cui fanno parte Business France, Bpifrance e la CCI […]

di Redazione - 20 Settembre 2023

ANDREA_BERTOLDI

Il Tribunale Ue boccia la tax ruling del Belgio: aiuti illegali. De Bertoldi (FdI): rivedere la politica fiscale comunitaria

Il Tribunale dell’Ue boccia il regime fiscale agevolato concesso dal Belgio, fin dal 2005, alle filiali belghe di multinazionali che creino posti di lavoro e investano nel Paese, decretando che va considerato un aiuto di Stato illegale, dando così ragione alla Commissione Ue. Da diciotto anni il Belgio applica un regime fiscale agevolato che esonera […]

di Redazione - 20 Settembre 2023

RYANAIR, L’AMMINISTRATORE DELEGATO O’LEARNY

L’Antitrust si muove su Ryanair: abuso di posizione dominante contro agenzie di viaggio e clienti

Le segnalazioni sono iniziate ad arrivare all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato lo scorso maggio e ora l’Antitrust ha deciso di muoversi contro la compagnia aerea low cost Ryanair DAC, primo operatore nel trasporto di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia, avviando un procedimento per possibile abuso di posizione dominante […]

di Redazione - 20 Settembre 2023

simest

Il Fondo di Venture Capital di Simest: una spinta per le start up italiane che vogliono crescere all’estero

In un contesto di rapida trasformazione, le start up innovative italiane possono trovare un valido supporto per il proprio sviluppo internazionale nel Fondo di Venture Capital gestito da Simest. Questo fondo pubblico, operativo in convenzione con il ministero degli Affari Esteri, ha assolto tradizionalmente la funzione di affiancare, alla partecipazione di Simest nel capitale delle […]

di Redazione - 19 Settembre 2023

Il “made in Naples” si fa largo in Europa anche nella gestione dei software: nasce il “competence center”

Il “made in Naples” si fa largo in Europa anche nella gestione dei software: nasce il “competence center”

L’azienda napoletana 3F & EDIN S.p.A., avanguardia tecnologica della famiglia Floro Flores, eccellenza nelle soluzioni di automazione, ha raggiunto uno storico accordo con RGI S.p.A., il gruppo leader in Europa per l’Insurance Technology e la trasformazione digitale del settore assicurativo. Dopo tre anni di proficua collaborazione, RGI ha scelto 3F & EDIN per supportare e […]

di Redazione - 18 Settembre 2023

20050203–CAORSO (PIACENZA)- CRO.Parti della turbina del reattore nucleare di Caorso.DAL ZENNAROANSADB

La sfida produttiva, macro aree e i nuovi “triangoli industriali”: il potenziale di Liguria, Piemonte e Lombardia

In un recente incontro, tenutosi in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli (Ge), presente il sindaco di Milano, Giuseppe Sala,  Marco Bucci, sindaco di Genova, ha posto, su nuove basi, l’idea del Triangolo Industriale, storica connessione tra Piemonte, Lombardia e Liguria. Fu  in quest’area che, tra ‘800 e ‘900, si attivò l’industrializzazione nazionale, favorita […]

di Mario Bozzi Sentieri - 18 Settembre 2023

Il viceministro Leo: “Tredicesime più pesanti e tasse più alte solo per le grandi multinazionali”

Il viceministro Leo: “Tredicesime più pesanti e tasse più alte solo per le grandi multinazionali”

“Entro il 20 settembre le Commissioni, composte da alcuni dei massimi esperti in materia, dovranno formulare delle proposte di carattere tecnico che potranno rappresentare la base per i futuri decreti attuativi”. E’ il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, a fare il punto, in un’intervista a Il Messaggero, sulla riforma fiscale approvata ad agosto e ora in […]

di Marta Lima - 9 Settembre 2023

Stipendi, buone notizie: nel 2024 buste paga più pesanti grazie alle “manovre” del governo

Stipendi, buone notizie: nel 2024 buste paga più pesanti grazie alle “manovre” del governo

Sono diverse le novità attese sul fronte degli stipendi grazie alla riforma fiscale e alla Manovra 2024. Oltre alla conferma del taglio al cuneo fiscale, come da intenzione del governo guidato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, gli stipendi dei dipendenti dovrebbero salire anche per effetto delle novità previste dalla riforma del Fisco. Da oggi a fine […]

di Lucio Meo - 9 Settembre 2023

Ecco i gatekeepers, i sei guardiani del web designati da Bruxelles per il Digital Markets Act

Ecco i gatekeepers, i sei guardiani del web designati da Bruxelles per il Digital Markets Act

Sono i sei guardiani del web, cinque statunitensi e un cinese, i cosiddetti gatekeepers, designati oggi da Bruxelles nell’ambito della nuova normativa Digital Markets Act: Alphabet, casa madre di Google, Amazon, Apple, Meta, a cui appartiene Facebook, Microsoft e, infine, ByteDance a cui appartiene TikTok. Diversamente dal Digital Services Act, che punta a riequilibrare le […]

di Redazione - 6 Settembre 2023

banche

Banche, l’economista Guida: “Sono un oligopolio, è giusto l’intervento del governo”

Riceviamo e pubblichiamo di Roberto Guida*Leggi ancheOtto mesi di governo, l'economista Guida: "Esecutivo promosso, dimostrati coraggio e incisività"L'economista Guida: "Giusta la visione del governo: dallo Stato pochi vincoli e vero sostegno alle imprese" Leggo con interesse il punto di Angelo Panebianco sul Corriere della sera che propone una svolta liberista del governo, finalizzata a liberare […]

di Redazione - 22 Agosto 2023

gruppo FS

Sul Financial Times gli obiettivi del Gruppo FS in Europa. Ferraris: “Prioritari i 200 miliardi di investimenti in Italia”

Il Financial Times nella sua edizione online offre uno sguardo approfondito sulle ambizioni internazionali del Gruppo FS guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris. Lo fa proponendo passi di una lunga conversazione con lo Chief International Officer di Ferrovie dello Stato Italiane Carlo Palasciano nei quali si esplorano progetti e obiettivi del Gruppo, che intende offrire sempre […]

di Redazione - 21 Agosto 2023

Lagarde Bce Codacons

Il Codacons vuole denunciare Lagarde e la Bce: “È inaccettabile impedire al governo di tassare le banche”

Il Codacons attacca la Bce e Christine Lagarde, che «a quanto risulta criticherebbero il merito e il metodo della tassa sugli extraprofitti delle banche: una misura sacrosanta alla luce dei lauti guadagni di questi ultimi mesi». Il Codacons vuole denunciare Lagarde per ingerenza indebita in affari dello Stato «L’Associazione – che se necessario denuncerà la […]

di Giovanni Pasero - 19 Agosto 2023

Banche, è stato un 2022 da record: quasi 600 miliardi di prestiti alle famiglie italiane (+3,5%)

Banche, è stato un 2022 da record: quasi 600 miliardi di prestiti alle famiglie italiane (+3,5%)

Numeri record per le banche italiane, che giustificano la tassa del governo Meloni sugli extra profitti. Al 31 dicembre 2022 l’importo medio dell’indebitamento per nucleo famigliare presente in Italia è salito a 22.710 euro. Complessivamente lo stock dei debiti bancari in capo a tutte le famiglie italiane si e’ attestato sul livello record di 595,1 […]

di Vittorio Giovenale - 12 Agosto 2023