CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Il mortale attentato di Brindisi: l’accusa chiede la conferma dell’ergastolo per Vantaggiato

Il mortale attentato di Brindisi: l’accusa chiede la conferma dell’ergastolo per Vantaggiato

Un tatuaggio con il nome “Melissa” e la data di nascita della sedicenne morta nell’attentato di Brindisi il 19 maggio 2012: li ha impressi sul braccio sinistro Selena Greco, una delle studentesse rimaste gravemente ferite nell’esplosione di tre bombole riempite con polvere pirica che furono posizionate e fatte esplodere da Giovanni Vantaggiato, reo confesso e […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Duro colpo a Cosa Nostra: 95 arresti. I mafiosi imponevano persino l’acquisto di carne

Duro colpo a Cosa Nostra: 95 arresti. I mafiosi imponevano persino l’acquisto di carne

Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno eseguito 95 provvedimenti restrittivi nei confronti di “uomini d’onore” dei mandamenti mafiosi di Resuttana e San Lorenzo, accusati di associazione mafiosa, estorsione e altri reati. Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, hanno consentito di ricostruire il nuovo organigramma dello storico mandamento mafioso alla […]

di Valerio Pugi - 23 Giugno 2014

Terrore fra i passeggeri per un incendio sul treno Napoli-Sestri Levante

Terrore fra i passeggeri per un incendio sul treno Napoli-Sestri Levante

Paura, ma tutti salvi, sull’Intercity 522 Napoli-Sestri Levante: l’ultimo vagone ha preso fuoco ed il convoglio è stato fatto fermare in aperta campagna a Migliarino, tra San Rossore e Torre del Lago. Ad accorgersi del fuoco, poco prima delle 23,30, sarebbe stata una “volante” della questura di Pisa in normale servizio di perlustrazione:

di Redazione - 21 Giugno 2014

Effetto “svuotacarceri”: arrestato e rimesso in libertà due volte in 36 ore

Effetto “svuotacarceri”: arrestato e rimesso in libertà due volte in 36 ore

Quando la terapia non cura ma aggrava, incistando il problema e aggravandone i sintomi. Potrebbero riassumersi in questa semplice metafora gli effetti neanche tanto collaterali della legge “svuotacarceri”, in virtù della quale un immigrato di vent’anni appena compiuti, che ha già al suo attivo altri nove arresti per stupefacenti, arrestato per spaccio di cocaina, dato il provvedimento normativo, […]

di Redazione - 20 Giugno 2014

Appalti sospetti: indagato il commissario del piano carceri

Appalti sospetti: indagato il commissario del piano carceri

Il reato è la corruzione legata ad appalti per lavori di ristrutturazione in alcuni carceri. L’accusa è formulata dalla Procura di Roma nei confronti di nove persone le cui abitazioni sono state perquisite dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap).

di Federico Morbegno - 20 Giugno 2014

Falso allarme fumo: nel caos la stazione centrale di Napoli

Falso allarme fumo: nel caos la stazione centrale di Napoli

Sono state due ore di caos per migliaia di viaggiatori e pendolari che si sono trovati nella stazione centrale di Napoli dalle 5,30 alle 7,30: a causa di un falso allarme fumo in un locale sottostante la sala di controllo del traffico ferroviario la stazione è rimasta paralizzata e solo verso le 7,45 la circolazione […]

di Redazione - 20 Giugno 2014

Ragazzina ridotta in schiavitù e costretta a rubare: processo a due rom

Ragazzina ridotta in schiavitù e costretta a rubare: processo a due rom

Mentre Roma si prepara ad essere invasa da oltre duecento delegati nomadi provenienti da tutta Italia che, con la benedizione di Ignazio Marino, festeggeranno in Campidoglio la giornata dell’orgoglio rom, si continua a minimizzare sui reati che vengono commessi per le strade di Roma e all’interno dei campi. Gli esempi sono infiniti e proprio oggi […]

di Giorgia Castelli - 18 Giugno 2014

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Appalti pubblici, concessioni, lotta alla corruzione, certificazioni antimafia. La diagnosi di Raffaele Cantone sui mali che attanagliano il sistema delle opere pubbliche è precisa e non  dà adito a riserve. Nel corso di un’audizione in commissione Ambiente della Camera, il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, ha descritto il quadro  delle storture legislative in cui si insinua […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Scontro fra Robledo e Bruti Liberati, oggi il Csm decide di non decidere

Scontro fra Robledo e Bruti Liberati, oggi il Csm decide di non decidere

È la giornata delle indecisioni oggi al Csm. Al centro del tavolo, che Cossiga da presidente della Repubblica fece polemicamente dividere in due e che oggi, per quanto riunito, è più diviso che mai, c’è il faldone sullo scontro fra il capo della Procura di Milano, Edmondo Bruti Liberati e il suo aggiunto Alfredo Robledo. […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Temi a sorpresa: una poesia di Quasimodo e la “non violenza” tra le tracce della maturità

Temi a sorpresa: una poesia di Quasimodo e la “non violenza” tra le tracce della maturità

Erano attesi Gabriele D’Annunzio e Nelson Mandela, sono arrivati Salvatore Quasimodo e la non violenza. Anche stavolta il toto-maturità è stato un buco nell’acqua e la commissione del ministero dell’Istruzione ha proposto dei temi a sorpresa per la prima prova scritta d’italiano. Erano 12 anni che Salvatore Quasimodo non usciva alla maturità. Agli studenti è stata […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Pensionamento anticipato dei giudici per fare largo ai giovani, la “casta” delle toghe prova a resistere

Pensionamento anticipato dei giudici per fare largo ai giovani, la “casta” delle toghe prova a resistere

Sulla pensione a 70 anni anche per i magistrati si prepara un nuovo intervento del Csm. Dopo la risoluzione approvata nella scorsa settimana con cui lanciava l’allarme sulle ricadute della riforma, ora Palazzo dei marescialli intende intervenire sulla disciplina transitoria decisa nello scorso Consiglio dei ministri che ha fatto slittare a fine 2015 l’uscita dei […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

L’Aquila, arrestato il vice-Bertolaso. Pagate tangenti anche per la ricostruzione della chiesa adottata da Sarkò e Bruni

L’Aquila, arrestato il vice-Bertolaso. Pagate tangenti anche per la ricostruzione della chiesa adottata da Sarkò e Bruni

Tangenti perfino sul restauro delle Chiese aquilane devastate dal terribile sisma che il 6 aprile del 2009 sconvolse la città e fece 309 vittime, oltre 1500 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati. E’ l’ultimo atto della spregiudicata gestione della ricostruzione del dopoterremoto da parte di una banda di sciacalli che, senza […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

Strage di Motta Visconti, il marito confessa: «Voglio il massimo della pena». Si era innamorato di una collega

Strage di Motta Visconti, il marito confessa: «Voglio il massimo della pena». Si era innamorato di una collega

Ha negato disperatamente fino all’ultimo nel lungo interrogatorio notturno davanti ai carabinieri del Comando provinciale di Milano nella caserma di Abbiategrasso. Ha giurato che lui era con gli amici, a guardare la partita dell’Italia in un pub mentre qualcuno massacrava a coltellate la sua famiglia, la moglie Maria Cristina Omes e i due figlioletti, una […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Black out di internet e cellulari, disagi in tutta Italia. La colpa è delle tempeste solari

Black out di internet e cellulari, disagi in tutta Italia. La colpa è delle tempeste solari

Da alcuni giorni molti stanno constatando direttamente quale “via crucis” rappresenti accedere a diversi siti internet, inviare  sms o il tentativo di effettuare una telefonata. I siti dei quotidiani on line sono stati messi a dura prova. Ebbene, la responsabilità sarebbe da ascrivere delle tempeste solari abbattutesi nelle ultime ore che avrebbero messo ko diversi […]

di Guglielmo Federici - 13 Giugno 2014