CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Banda della Magliana, confiscato a Roma un patrimonio di 5 milioni

Gli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Roma stanno procedendo alla confisca di un patrimonio stimato in 5 milioni di euro nei confronti di Giuseppe Giagnoli, romano di 58 anni, prestanome di Enrico Nicoletti, ex cassiere della Banda della Magliana. Le operazioni di confisca hanno riguardato appartamenti, ville, terreni, auto di lusso e d’epoca, attivita’ commerciali nella zona […]

di Redazione - 23 Settembre 2013

L’attacco ai cristiani in Pakistan rivendicato dai fondamentalisti di Jandullah

Sono salite a 81 le vittime del sanguinoso attacco portato domenica da due kamikaze nella chiesa anglicana di Tutti i Santi di Peshawar (Pakistan nord-occidentale). Lo ha reso noto oggi Geo Tv. Secondo l’emittente, inoltre, i feriti della duplice esplosione sono oltre 145. Gli investigatori hanno ritrovato i resti degli attentatori suicidi. Per realizzare l’attentato, […]

di Redazione - 23 Settembre 2013

Germania, trionfo della Merkel: la Cdu-Csu strappa il 41,5%. Disfatta dei liberali. Ora si va verso le larghe intese con Spd

Trionfo senza precedenti per Angela Merkel alle elezioni in Germania, confermato dai risultati provvisori ufficiali: la Cancelliera fa volare la Cdu-Csu oltre la barriera del 40%, che il partito non toccava da vent’anni, strappando il 41,5% dei voti, pur senza raggiungere la maggioranza assoluta. Disfatta degli ex alleati liberali Fdp, che restano fuori dal Bundestag […]

di Redazione - 23 Settembre 2013

Berlusconi sul caso Tarantini: «Ho sempre donato soldi a fin di bene»

«Io ho sempre avuto il piacere di dare a chi avesse bisogno, per me una donazione di qualche migliaio di euro era assolutamente nulla… Ho un dentista che lavora praticamente solo per me e gli mando continuamente persone; l’ultima ha speso addirittura 142mila euro perché gli ha rifatto tutto il palato, la bocca».

di Redazione - 21 Settembre 2013

L’allarme della Coldiretti: nelle mense scolastiche alimenti scadenti o dannosi per la salute dei ragazzi

È allarme per la qualità e la sicurezza delle mense scolastiche. È quanto emerge da un sondaggio condotto dal sito www.coldiretti.it sulle preoccupazioni delle famiglie per il ritorno tra i banchi.  Una preoccupazione che – precisa la Coldiretti – è aumentata dopo i casi accertati quest’anno dai carabinieri dei Nas di irregolarità e intossicazioni in […]

di Redazione - 21 Settembre 2013

Berlusconi per ora si gode l’effetto calamita del suo videomessaggio e attende un passo falso dal Pd

Silvio Berlusconi, con il videomessaggio di giovedì, ha fatto la sua mossa e ora attende impaziente quali saranno le contromosse nel Pd. Il leader della nuova Forza Italia segue con attenzione l’asfaltatore Matteo Renzi, nella certezza che sarà lui alla fine l’avversario da contrastare in campagna elettorale. E tranquillizza i suoi, spiegando che Renzi dovrà […]

di Redazione - 21 Settembre 2013

Marocchino contro autista dell’Atac: “Sporco italiano”. E finisce denunciato per discriminazione razziale

Una notizia curiosa, ma allo stesso tempo significativa su quanto sia ancora difficile la strada dell’integrazione retoricamente vantata da più parti. A Roma infatti un marocchino è stato denunciato per violazione della legge che vieta tutte le forme di discriminazione razziale. “Sporco italiano”, infatti, è l’epiteto che si è sentito rivolgere un autista romano di un […]

di Redazione - 20 Settembre 2013

Approvato l’aggiornamento del Def. Deficit al 3,1%. Letta: l’instabilità pesa sui conti ma possiamo farcela

Il consiglio dei ministri ha approvato la nota di aggiornamento del Documento di Economia e finanza. L’aggiornamento prevede per quest’anno un peggioramento del Pil rispetto alle prime stime: si attesterà infatti a -1,7% mentre il deficit viaggia verso 3,1%, sforando, anche se di poco, il tetto imposto dalla Ue.  Un dato su cui il premier Enrico Letta […]

di Redazione - 20 Settembre 2013

Parla Napolitano: stop agli scontri politica-giustizia, ma i magistrati siano imparziali

A due giorni dal videomessaggio di Silvio Berlusconi che parlava di “democrazia dimezzata” e sferrava un duro attacco ai giudici che da vent’anni cercano di toglierlo di mezzo, scende in campo Giorgio Napolitano nel tentativo di domare l’incendio. Bisogna “spegnere nell’interesse del Paese” il perdurante “conflitto tra politica e giustizia”, ha detto il presidente in […]

di Redazione - 20 Settembre 2013

Dall’apertura a gay e divorziati alla passione per i film di Fellini. L’intervista integrale a Papa Francesco

È passata soltanto una settimana dalla lettera inviata a Eugenio Scalfari e pubblicata in prima pagina da Repubblica dedicata al rapporto tra credenti e non credenti. Papa Francesco ha fatto un altro “strappo” alla consueta comunicazione dei pontefici: ha rilasciato una lunga intervista, 29 pagine, a Civiltà Cattolica, una delle riviste più prestigiose di tutta […]

di Redazione - 20 Settembre 2013

Larghe intese? No, anche la Consulta si spacca in due: Silvestri nuovo presidente (gradito al centrosinistra…)

Gaetano Silvestri, messinese doc, già membro del Csm e giudice costituzionale dal 2005, è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. L’elezione del giurista, gradito all’area di centrosinistra, che succede a Franco Gallo è stata contrassegnata  da un spaccatura in seno alla Consulta: Silvestri ce l’ha fatta per solo un voto (otto voti a sette) su Luigi […]

di Redazione - 19 Settembre 2013

Arrestati due anarchici in provincia di Roma. «Pianificavano nuovi attentati»

Operazione antiterrorismo dei carabinieri del Ros e di quelli del Comando provinciale di Roma, che hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere e numerose perquisizioni nei confronti di persone appartenenti alla struttura eversiva Fai-Fri (Federazione anarchica informale-Fronte rivoluzionario internazionale). Gli indagati sono accusati

di Redazione - 19 Settembre 2013

Omofobia, un altro rinvio. I Cinquestelle all’attacco della Boldrini: non è imparziale

Sos cercasi intesa sull’omofobia. La Camera ha sospeso nuovamente l’inizio delle votazioni  (che slittano al pomeriggio) per cercare la quadra interna alla maggioranza e permettere la riconvocazione del comitato dei nove, dopo le dimissioni del relatore pidiellino, Antonio Leone. Lo slittamento, richiesto dal democratico Ettore Rosato e accolto dalla presidente Laura Boldrini, ha scatenato la reazione […]

di Redazione - 18 Settembre 2013

Augello: «Ho provato che la legge Severino è incostituzionale, ma il Pd punta alla decadenza di Berlusconi»

«Ho portato la prova inoppugnabile che la delega al governo della legge Severino è incostituzionale. Possiamo dire che si tratta della quarta prova dell’incostituzionalità» della legge. Così il relatore Andrea Augello illustra ai cronisti il contenuto della replica presentato oggi nella Giunta delle immunità del Senato. Interpellato all’uscita dei lavori

di Redazione - 18 Settembre 2013

Sull’aumento dell’Iva il Pdl alza la voce e avvisa Letta: cambi strada, per noi è inaccettabile

Il governo sembra orientato a non rinviare nuovamente l’aumento dell’Iva previsto dal primo di ottobre. Pesa sulla decisione, ovviamente, il rimbrotto del commissario Ue Olli Rehn che ha bocciato l’abolizione dell’Imu e invitato l’Italia a mantenere il rapporto deficit-Pil entro il 3%. A conferma indiretta è giunta anche l’intervista odierna al Mattino del sottosegretario all’Economia […]

di Redazione - 18 Settembre 2013