CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Si dimette il patron del Cocoricò, dove un sedicenne è morto per overdose

Si dimette il patron del Cocoricò, dove un sedicenne è morto per overdose

Il general manager della discoteca Cocoricò di Riccione, Fabrizio De Meis, ha rassegnato le dimissioni. Una decisione maturata dopo la tragedia di sabato scorso, quando Lamberto Lucaccioni, 16enne di Città di Castello (Perugia), è morto nel locale per overdose da ecstasy. L’ormai ex patron della discoteca di Riccione ha sottolineato di “sentirsi solo nella battaglia […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Riusciti i trapianti di teste sui topi, ora si pensa a quelli sugli uomini

Riusciti i trapianti di teste sui topi, ora si pensa a quelli sugli uomini

Il trapianto di testa sull’uomo potrebbe diventare presto realtà in Cina, dove i dubbi di natura etica sono molto meno stringenti che in occidente. In Italia il principale sostenitore è il neurochirurgo italiano Sergio Canavero, in cerca di fondi per poter testare nella realtà le proprie ipotesi sull’intervento, mentre in Cina il ricercatore Xiao-Ping Ren […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Arresto annullato per Sarro. Il Riesame dà ragione al deputato dell’antimafia

Arresto annullato per Sarro. Il Riesame dà ragione al deputato dell’antimafia

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza di custodia agli arresti domiciliari, che era stata inoltrata alla Camera con la richiesta di autorizzazione all’arresto, nei confronti del deputato di Forza Italia e componente della Commissione Antimafia, Carlo Sarro. Il Tribunale ha accolto la richiesta dell’avvocato Vincenzo Maiello, difensore del parlamentare. L’ordinanza era stata […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Pino Daniele morto per decadimento della funzione cardiaca

Pino Daniele morto per decadimento della funzione cardiaca

Pino Daniele è morto per un decadimento della funzione cardiaca. Lo hanno stabilito i medici legali incaricati dalla procura di Roma di fare luce sul decesso avvenuto il 4 gennaio scorso. Gli esperti hanno anche stabilito che se il cantautore si fosse recato nel più vicino nosocomio di Orbetello non necessariamente si sarebbe salvato ma […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

La attira in casa e la violenta: arrestato marocchino di 33 anni a Roma

La attira in casa e la violenta: arrestato marocchino di 33 anni a Roma

L’ha attirata in casa con la scusa di acquistare un tablet ed un cellulare, poi l’ha drogata e violentata più volte. E’ la drammatica vicenda di cui è stata protagonista una 40enne romana, segregata in casa da un 33enne marocchino arrestato dai carabinieri della stazione di Tor Vergata con l’accusa di violenza sessuale aggravata, rapina […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Cani e gatti benvenuti in autogrill: arrivano le aree dedicate in autostrada

Cani e gatti benvenuti in autogrill: arrivano le aree dedicate in autostrada

Grazie al protocollo d’Intesa firmato da Autogrill e dalla Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente, i clienti accompagnati da cani di tutte le taglie, condotti al guinzaglio, saranno i benvenuti in tutti i punti vendita del Gruppo sulla rete autostradale italiana. Il protocollo è stato presentato dalla deputata di Forza Italia Michela Vittoria Brambilla […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Vescovi indignati per la sentenza sull’Ici alle scuole cattoliche

Vescovi indignati per la sentenza sull’Ici alle scuole cattoliche

Per i vescovi italiani, quella della Cassazione che impone il pagamento dell’Ici alle scuole religiose di Livorno è una “sentenza pericolosa”, “ideologica”, che intacca gravemente “la garanzia di libertà di educazione richiesta anche dall’Europa”, mettendo fortemente a rischio la “sopravvivenza” degli istituti paritari. Il segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, invita chi è chiamato […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Tunisia, grazia per 1581 detenuti mentre arriva la legge antiterrorismo

Tunisia, grazia per 1581 detenuti mentre arriva la legge antiterrorismo

Festa della Repubblica in Tunisia all’insegna di due novità: l’approvazione  della nuova legge antiterrorismo e la grazia per 1.581 detenuti. Il 25 luglio del 1947 l’Assemblea Costituente tunisina proclamava solennemente la fine della monarchia husseinita durata 252 anni e la nascita della Repubblica di Tunisia. In occasione di questo avvenimento dal forte significato per i […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Arrivano 30 migranti in un Comune di 350 abitanti: si dimette il Consiglio

Arrivano 30 migranti in un Comune di 350 abitanti: si dimette il Consiglio

Un intero Consiglio comunale si è dimesso, travolto dall’emergenza migranti. È accaduto nel piccolo comune montano di Bajardo, nell’imperiese, 350 abitanti. Qui da giorni sono ospitati, in una ex caserma del Corpo forestale, 30 migranti tra i 18 e i 25 anni, il 20% della popolazione. I residenti non hanno accettato la presenza dei profughi, […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

«Potete bruciare tutto, ma non un sogno»: imprenditore reagisce alla camorra

«Potete bruciare tutto, ma non un sogno»: imprenditore reagisce alla camorra

L’hanno incendiata. Un’azienda etica di Sessa Aurunca (Caserta) schierata contro la camorra. «Potete bruciare tutto, ma non riuscirete mai a mandare in fumo un sogno»: la prima risposta è in questa frase e nella grossa mobilitazione scattata qualche ora dopo davanti al nuovo tentativo d’intimidire (o, meglio, provare a intimidire) attraverso incendi e furti, che […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Un Paese bloccato da scioperi e sindacati: ecco l’Italia di Renzi

Un Paese bloccato da scioperi e sindacati: ecco l’Italia di Renzi

Lo sciopero infatti è un diritto, e i diritti incontrano le simpatie universali che i doveri si sognano: negli ultimi anni abbiamo seguito lo sciopero più bizzarro e drammatizzato del mondo, quello dei parcheggiatori abusivi in centro a Palermo o davanti al Cardarelli di Napoli. «Siamo stanchi di prendere multe», dicevano i parcheggiatori abusivi rivendicando […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Disastro ATAC, tra salvataggi e fallimento: ha 1,5 miliardi di debiti

Disastro ATAC, tra salvataggi e fallimento: ha 1,5 miliardi di debiti

Salvare l’Atac, l’azienda controllata al 100% dal Comune di Roma che gestisce il trasporto pubblico locale, sembra un caso disperato. Per capire l’entità del dissesto bastano pochi numeri. Dal 2003 l’azienda non ha prodotto unbilancio in utile: nel 2012 segnava una perdita di 157 milioni, saliti a 216 l’anno successivo. Nel 2014 il rosso, pur […]

di Redazione - 25 Luglio 2015

Alessandro Profumo si dimette da presidente di Montepaschi

Alessandro Profumo si dimette da presidente di Montepaschi

Alessandro Profumo ha rassegnato e dimissioni da Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena  a far data dal 6 agosto prossimo, a conclusione del Consiglio di Amministrazione di approvazione del resoconto intermedio di gestione della Banca al 30 giugno 2015. “Dopo tre anni intensi passati alla guida della Banca […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Bufera sulla giunta di sinistra di Barcellona: via il busto di Juan Carlos

Bufera sulla giunta di sinistra di Barcellona: via il busto di Juan Carlos

Suscita un mare di polemiche in Spagna la decisione della nuova giunta di Barcellona targata Podemos guidata dal sindaco Ada Colau di rimuovere dalla sala delle plenarie del municipio un busto dell’ex re Juan Carlos, messo senza troppi riguardi in un cartone e spostato in un deposito comunale. Il busto in bronzo è stato tolto […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Tabaccaia uccisa ad Asti: preso un incensurato. Movente la rapina

Tabaccaia uccisa ad Asti: preso un incensurato. Movente la rapina

È «maturato nel corso di una rapina» l’omicidio di Maria Luisa Fassi, la tabaccaia di Asti uccisa lo scorso 4 luglio nel suo negozio di via Volta. Lo rendono noto i carabinieri del Comando provinciale di Asti, che nelle scorso ore hanno fermato per il delitto un giardiniere italiano di 46 anni incensurato, Pasqualino Folletto. sposato […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

L’Islam e le sue “anime” in mostra alle Scuderie del Qurinale

L’Islam e le sue “anime” in mostra alle Scuderie del Qurinale

Ha un’anima plurale l‘Islam, il cui variegato universo è composto da una rete di mondi affascinanti e complessi: ne è una prova l’esposizione “Arte della civiltà islamica“, allestita alle Scuderie del Quirinale dal 25 luglio al 20 settembre. Al centro la prestigiosa collezione al-Sabah proveniente dal Kuwait e nata nel 1975 per iniziativa della sceicca […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Milano: vieni avanti Pechino. A due passi dal Duomo un palazzo cinese

Milano: vieni avanti Pechino. A due passi dal Duomo un palazzo cinese

Ci saranno serre e orti verticali nel palazzo che sorgerà a pochi passi dalle stazioni Centrale e Garibaldi. Dal nome “I Giardini d’Inverno”, come a Pechino, il progetto, finanziato dalla China Investment srl è stato presentato venerdì mattina alla Triennale di Milano. Presenti, fra gli altri, il presidente e il socio italiano della China Investment, rispettivamente […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Galan rivela: «Non mi sono suicidato per mia figlia, ma sono innocente»

Galan rivela: «Non mi sono suicidato per mia figlia, ma sono innocente»

Giancarlo Galan, già “doge” forzista del Veneto ed attualmente agli arresti domiciliari dopo aver patteggiato una condanna per corruzione sulla vicenda del Mose – le dighe mobili per evitare il fenomeno dell'”acqua alta” a Venezia – rivela di aver pensato più volte al suicidio. L’ex-presidente della regione Veneto con un passato in Publitalia ne ha […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Bavaglio ai giornalisti, maggioranza nel caos e il governo cerca una toppa

Bavaglio ai giornalisti, maggioranza nel caos e il governo cerca una toppa

Bavaglio ai giornalisti, la maggioranza s’incarta e il governo prova a metterci una toppa.  “Ho riserve di carattere generale, sulle sanzioni, ho delle perplessità, delle riserve e c’è una riflessione da fare”: lo dice il ministro della Giustizia Andrea Orlando, in evidente imbarazzo,  sull’emendamento di Ap al ddl penale che prevede l’introduzione del carcere per chi […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

La Cassazione “stanga” le scuole private: dovranno pagare l’Imu

La Cassazione “stanga” le scuole private: dovranno pagare l’Imu

Anche gli istituti scolastici religiosi dovranno pagare l’Ici, la vecchia tassa sugli immobili oggi sostituita dall’Imu. Lo ha deciso la Corte di Cassazione riconoscendo la legittimità della richiesta avanzata in tal senso nel 2010 dall’amministrazione comunale di Livorno alle scuole gestite da enti religiosi in quel territorio. Si tratta di una sentenza unica nel suo genere. […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

L’Ucraina mette fuori legge i comunisti e cancella il passato sovietico

L’Ucraina mette fuori legge i comunisti e cancella il passato sovietico

Bandito in Ucraina il partito comunista. Lo ha deciso il governo filo-occidentale di Kiev nell’ambito di un più vasto ambito di iniziative per liberare il Paese dal retaggio sovietico. Alla base di questa clamorosa decisione c’è una legge che sicuramente innescherà roventi polemiche poiché equipara comunismo e nazismo. «Questo e’ veramente un momento storico», ha […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio nel Barese: 7 morti e 6 feriti

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio nel Barese: 7 morti e 6 feriti

È di sette morti e sei feriti, uno dei quali in gravi condizioni, un primo bilancio dell’esplosione avvenuta nella fabbrica di fuochi pirotecnici Bruscella, a Modugno, nel Barese.  L’area dell’esplosione è ancora interessata da piccoli focolai. Abitualmente in fabbrica lavorano una decina di persone. La fabbrica si trova poco fuori dell’abitato di Modugno, in direzione di Bitritto, ed […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Fitto, chiesta la condanna a quattro anni nel “processo Fiorita”

Fitto, chiesta la condanna a quattro anni nel “processo Fiorita”

Il sostituto procuratore generale della Corte di Appello di Bari Donato Ceglie ha chiesto la condanna a 4 anni e 10 mesi per l’ex ministro Raffaele Fitto nel “processo Fiorita“, per fatti relativi a quando era governatore della Puglia. La richiesta riguarda un episodio di peculato da cui in primo grado Fitto era stato assolto. […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Le buche stradali a Roma

Buche a Roma, indaga la Procura. Codacons: «Dannose per la salute»

Va a segno la denuncia presentata dal Codacons qualche settimana fa e relativa alle buche presenti sul manto stradale della capitale. La Procura di Roma, infatti, come anticipato anche da un quotidiano, ha accolto l’esposto dell’associazione e ha aperto una apposita inchiesta disponendo accertamenti tecnici sull’asfalto utilizzato in fase di manutenzione stradale. Il Codacons – […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

immigrati naufragio

Immigrati, nel Mediterraneo è ancora strage: 40 morti al largo della Libia

Sarebbero una quarantina, secondo le testimonianze dei superstiti, le vittime dell’ultimo naufragio nel Mediterraneo. La tragedia è avvenuta al largo delle coste libiche, quando il gommone sul quale viaggiavano circa 120 migranti ha iniziato a sgonfiarsi. Soccorsi da una nave tedesca I sopravvissuti sono 88 e sono stati soccorsi dalla nave militare tedesca Schleswig-Holstein, che li ha […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

“Roma va commissariata per mafia”. Parola della Commissione d’accesso

“Roma va commissariata per mafia”. Parola della Commissione d’accesso

Gli esiti delle ispezioni documentano come Mafia Capitale, anche sotto l’attuale giunta, sia riuscita ad infiltrare l’ente locale, assoggettandone le funzioni ai propri interessi: «(…) la Commissione sviluppa una ricostruzione del quadro normativo di riferimento e dei principali orientamenti espressi dalla giurisprudenza circa la natura dello scioglimento delle assemblee elettive dei Consigli Comunali e Provinciali […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

expo

Addio Mi-To-Ge: oggi Il triangolo industriale è Milano, Trento e Bologna

Milano, Bologna e Trento: sono queste le capitali dell’innovazione, con Torino e Firenze nelle posizioni immediatamente successive. Lo sostiene Camilla Gaiaschi, 35 anni, dottoranda in sociologia alla Statale di Milano, in uno studio pubblicato da qualche settimana dalla fondazione Feltrinelli. «C’è una forte correlazione tra il tasso migratorio, dato dal saldo tra arrivi e partenze […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Da Telecom 1.700 esuberi e addio alle 4mila assunzioni con il Jobs act

Ieri, al Mise, i sindacati di Telecom Italia si sono ritrovati di fronte la notizia di 1.700 esuberi, quando invece aspettavano la conferma di 4mila nuove assunzioni grazie al Jobs act. Che le assunzioni sarebbero state congelate era stato preannunciato dall’amministratore delegato, Marco Patuano, all’inizio di luglio. Manca infatti lo strumento normativo per avviare la […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Pordenone, bus nella scarpata: cinque bambini feriti, tragedia sfiorata

Pordenone, bus nella scarpata: cinque bambini feriti, tragedia sfiorata

Un pullman, probabilmente partito dal Trevigiano, con a bordo una comitiva di giovani gitanti è uscito di strada questo pomeriggio mentre percorreva la strada che in discesa conduce da Piancavallo ad Aviano (Pordenone). A bordo del pullman c’erano 47 bambini e ragazzini e due adulti. I Vigili del Fuoco dopo pochissimi minuti hanno provveduto a […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Usa, stavolta l’ennesima strage è in famiglia: cinque le vittime

Usa, stavolta l’ennesima strage è in famiglia: cinque le vittime

Ancora una strage in Usa. Allertati da una misteriosa chiamata al servizio di emergenza, gli agenti di polizia di una cittadina dell’Oklahoma sono arrivati in una elegante casa e si sono trovati davanti una strage: in un lago di sangue, i cadaveri di cinque persone, tutte uccise a coltellate. E hanno trovato anche una bambina […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Via leoni e tigri dal circo: la Catalogna accontenta gli animalisti

Via leoni e tigri dal circo: la Catalogna accontenta gli animalisti

Gli animalisti esultano e rendono omaggio al ruolo di pioniere della Catalogna nella difesa dei diritti degli animali, il mondo del circo protesta: “ci vogliono criminalizzare” accusa. Cinque anni dopo la battaglia che ha portato fra mille polemiche all’abolizione della corrida in Catalogna il parlamento di Barcellona ha votato a larga maggioranza il divieto di […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Fallita l’ultima mediazione con Berlusconi, Verdini lascia Forza Italia

Fallita l’ultima mediazione con Berlusconi, Verdini lascia Forza Italia

E’ rottura definitiva tra Denis Verdini e Silvio Berlusconi. Dopo due ore di colloquio a Palazzo Grazioli arriva la decisione dell’ex coordinatore di abbandonare Forza Italia. “Le posizioni restano distanti, ti confermo l’intenzione di voler andare via. Ho i numeri per fare un gruppo”, ha detto Denis Verdini, al Cavaliere al termine di un incontro  definito cordiale […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

bonatti libia

Italiani rapiti in Libia, smentito Alfano: «Sono criminali, non scafisti»

La pista degli scafisti per gli italiani rapiti in Libia non è da considerare.  Si tratta sostanzialmente dell’iniziativa di una banda di soggetti non legati al terrorismo e che probabilmente cercano di monetizzare questa azione. È quanto affermato dal sottosegretario con delega ai Servizi Marco Minniti in una audizione al Copasir. Del resto che l’ipotesi […]

di Redazione - 23 Luglio 2015