CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Germania, è giallo su una sparatoria notturna in un centro d’accoglienza

Germania, è giallo su una sparatoria notturna in un centro d’accoglienza

Una sparatoria, un uomo ferito mentre dormiva, le ipotesi investigative: il tutto si è svolto di notte, in un centro di accoglienza di Dreieich, in Assia, pochi chilometri a sud di Francoforte. Insomma, quando si parla di caos e violenza che si annidano intorno alle strutture preposte all’accoglienza, tutto il mondo è Paese, persino la Germania della Merkel… […]

di Redazione - 4 Gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 4 gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 4 gennaio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 4 gennaio 2016: In primo piano sui giornali di oggi 4 gennaio 2016 l’alta tensione tra Arabia saudita e Iran. Riad ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche tra i due paesi. Poche ore prima, erano state della guida suprema iraniana Ali Khamenei le parole più forti […]

di Redazione - 4 Gennaio 2016

Polizia e anti-terrorismo: gli agenti formati a nuove tecniche d’intervento

La polizia si aggiorna: alla nuova emergenza imposta dal terrorismo. Alle tecniche di difesa e prevenzione, ma anche di pronto intervento in caso di attacco improvviso. Gli agenti si adeguano ai tempi e al pericolo attuale e imparano a guardare in faccia il terrore e chi lo diffonde, addestrandosi anche a costringere miliziani jihadisti e cani sciolti ad […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Saldi, avvio deludente: non c’è stata l’attesa impennata degli acquisti

Saldi, il responso dei registratori di cassa è chiaro: nessuna enfasi negli acquisti da parte dei consumatori. Forse davvero gli italiani ormai avvezzi alla crisi hanno imparato a riformulare la lista delle priorità, relegando nel riquadro del superfluo quello che prima della recessione stringente era di ordinario utilizzo. Parola di Adusbef e Federconsumatori che, nella […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Accoltellata in casa, arrestato il figlio. La sua versione non ha mai convinto

Accoltellata in casa, arrestato il figlio. La sua versione non ha mai convinto

E’ arrivata dai primi risultati dell’autopsia la svolta sull’omicidio di Anna Maria Cenciarini, casalinga di 55 anni di Città di Castello accoltellata nella sua casa sulle colline del tifernate il 28 dicembre. Delitto per il quale i carabinieri hanno ora arrestato il figlio Federico Bigotti, ventunenne che sognava di fare il calciatore o l’attore comico. […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Basta offese alle capre. Animalisti in campo contro Vittorio Sgarbi

Basta offese alle capre. Animalisti in campo contro Vittorio Sgarbi

A forza di dare della “capra” a questo e a quello Vittorio Sgarbi, il funambolico critico d’arte di recente colpito da un infarto, potrebbe favorire il maltrattamento degli animali. O almeno così la pensa Lorenzo Croce, presidente dell’Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa), che ha presentato un esposto contro Sgarbi nel quale chiede ai magistrati […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Nigel Farage denuncia: «Hanno sabotato la mia auto per uccidermi»

Nigel Farage denuncia: «Hanno sabotato la mia auto per uccidermi»

L’auto di Nigel Farage è stata sabotata lo scorso ottobre in Francia e il politico britannico ha rischiato la morte: è quanto ha raccontato ieri sera il leader del partito euroscettico Ukip, riporta il Mail online. A fine ottobre Farage stava tornando nella sua casa nel Kent da Bruxelles quando – nelle vicinanze di Dunkerque […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Arrestati cinque spacciatori africani a Napoli: erano in attesa di asilo politico

Arrestati cinque spacciatori africani a Napoli: erano in attesa di asilo politico

Gli agenti della Polizia dell’ufficio Prevenzione Generale hanno arrestato in prossimità di piazza Bellini, luogo della movida a Napoli, 5 pregiudicati africani accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I cinque sono stati inoltre denunciati per soggiorno illegale sul territorio nazionale. Si tratta di persone che nel corso del 2014 sono entrate in Italia […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Cantone: «Sono di destra, da liceale andavo ai comizi di Fini»

Cantone: «Sono di destra, da liceale andavo ai comizi di Fini»

Raffaele Cantone, numero uno dell’Autorità anticorruzione e simbolo del rinnovamento renziano, era un simpatizzante del Fronte della Gioventù e in passato ha votato il Movimento sociale italiano. A rivelarlo, in un’intervista al quotidiano Il Foglio, lo stesso magistrato napoletano. «Ovviamente lei è un elettore del centrosinistra..» ha premesso Salvatore Merlo nella sua intervista. «Veramente ho votato […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Guerra Iran-Arabia spaventa il mondo: è l’ennesimo fallimento di Obama

Guerra Iran-Arabia spaventa il mondo: è l’ennesimo fallimento di Obama

L’equazione per i Saud è chiara: sciiti uguale a terroristi, e cosi è stato recepito dalle reazioni furibonde del mondo sciita. Un paradossale contributo al dialogo di un Paese che da lunedì capeggia un comitato di esperti Onu per i diritti umani. Il conflitto sciiti-sunniti non è più una guerra circoscritta al Siraq. Arabia Saudita […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Putin, l’unico leader (insieme alla Merkel) di questi anni Duemila

Putin, l’unico leader (insieme alla Merkel) di questi anni Duemila

Il Novecento ha avuto tanti leader, la sua Storia politica, diplomatica, militare, economica, sociale ha avuto fior di protagonisti. Gli Stati Uniti hanno ospitato alla Casa Bianca uomini come F.D. Roosevelt, Henry Truman, che ne raccolse nel ’45 l’eredità, Ronald Reagan, che inferse il colpo di grazia all’Unione Sovietica, creata da un formidabile mongolo, Lenin, […]

di Redazione - 3 Gennaio 2016

Epifania, ecco 10 città in cui incontrare la Befana (ma Roma non c’è)

Epifania, ecco 10 città in cui incontrare la Befana (ma Roma non c’è)

Carbone ma anche dolci, degustazioni, vin brulé, cortei storici e veri e propri voli. La tradizione dell’Epifania è viva nelle città italiane, dove si festeggia con usanze locali e iniziative talvolta piuttosto singolari. Ecco alcune delle più significative, città per città. Milano – I Navigli non potevano che essere al centro della storica ricorrenza: la […]

di Redazione - 2 Gennaio 2016

Santa Sede-Palestina, entra in vigore l’accordo. Critiche da Israele

Santa Sede-Palestina, entra in vigore l’accordo. Critiche da Israele

Entra in vigore l’accordo tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina firmato lo scorso 26 giugno. Lo ha comunicato il Vaticano spiegando che “la Santa Sede e lo Stato di Palestina hanno notificato reciprocamente il compimento delle procedure richieste per la sua entrata in vigore”. L’intesa è arrivata dopo 15 anni dall’ accordo […]

di Redazione - 2 Gennaio 2016

Erdogan “rivaluta” Hitler, anzi no. Ma in Turchia “Mein Kampf” è libro cult

Erdogan “rivaluta” Hitler, anzi no. Ma in Turchia “Mein Kampf” è libro cult

Erdogan anche stavolta l’ha fatta grossa: indica la Germania di Adolf Hitler come «modello di presidenzialismo». Si è trattato certamente di un infortunio. Tuttavia è capitato nel giorno sbagliato perché, come si osserva su la Repubblica, dal 1° gennaio, il manifesto dell’ideologia nazista,  Mein Kampf può essere stampato in tutto il mondo. Ma  in Turchia è […]

di Redazione - 2 Gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 2 gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 2 gennaio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 2 gennaio 2016: La figuraccia di Capodanno della Rai è la notizia che apre molte prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 2 gennaio 2016. Innanzitutto lo sbaglio di orario, per gli italiani, l’anno nuovo è iniziato con almeno un minuto d’anticipo. Sul palco di Matera, […]

di Redazione - 2 Gennaio 2016

Un’ebrea ama un palestinese. E’ solo un romanzo, ma divide Israele

Un’ebrea ama un palestinese. E’ solo un romanzo, ma divide Israele

Un’immaginaria storia d’amore fra un’israeliana e un palestinese ha innescato una polemica furibonda fra i vertici del ministero dell’Istruzione, diretto dal leader nazional-religioso Naftali Bennett, ed esponenti della cultura laica israeliana fra cui gli scrittori più rinomati come Amos Oz, A.B. Yehoshua e Meir Shalev. La vicenda si è subito imposta sulle prime pagine dei […]

di Redazione - 1 Gennaio 2016

Aperta la porta di Santa Maria Maggiore. Il Papa parla del perdono

Aperta la porta di Santa Maria Maggiore. Il Papa parla del perdono

Papa Francesco ha aperto la porta santa della basilica di Santa Maria Maggiore all’Esquilino e ha reso omaggio all’icona bizantina di Maria Salus Populi romani. “La Porta Santa che abbiamo aperto – ha detto Papa Francesco nell’omelia della Messa a Santa Maria Maggiore – è di fatto una Porta della Misericordia. Chiunque varca quella soglia […]

di Redazione - 1 Gennaio 2016

Smog, anche il PD attacca Galletti: “Bisogna fare di più sull’Ambiente”

Smog, anche il PD attacca Galletti: “Bisogna fare di più sull’Ambiente”

Ermete Realacci (presidente della Commissione Ambiente alla Camera, Pd), intervistato da “La Stampa”, non le manda a dire al ministro Galletti:  «Nell’emergenza la direzione è giusta: il fatto però è che occorre una visione, che non riguarda solo la salute delle persone ma anche un’idea di economia». Cosa servirebbe? «Prima di tutto, potenziare il trasporto […]

di Redazione - 31 Dicembre 2015

È morto Sabino Acquaviva. In Italia aprì il dibattito sull’eclissi del sacro

È morto Sabino Acquaviva. In Italia aprì il dibattito sull’eclissi del sacro

È morto a Padova all’età di 88 anni il sociologo Sabino Acquaviva. Era studioso di  sociologia della religione e dal 1967 al ’71 fu professore all’Università di Trento. Passato a Padova, tenne la cattedra di sociologia alla Facoltà di Scienze politiche del Bò, divenendo anche direttore nel biennio 1977-78 e successivamente (1985-’88) direttore del dipartimento di Sociologia. […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Già in vendita le banche “salvate” dal governo: perché tanta fretta?

Già in vendita le banche “salvate” dal governo: perché tanta fretta?

Bankitalia, in collaborazione e accordo con il governo italiano e le autorità Ue competenti, ha avviato il processo di vendita per le 4 “banche-ponte” nate con il salva-banche dagli istituti in crisi “ripuliti” ai crediti in sofferenza: Nuova Banca Marche, Nuova Banca Etruria, Nuova Cassa di Risparmio di Chieti, Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara. […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Negli auguri Disney c’è anche la famiglia gay. Proteste: via quello spot

Negli auguri Disney c’è anche la famiglia gay. Proteste: via quello spot

In occasione delle festività natalizie, il canale Disney Junior sta augurando Buone Feste a tutti i telespettatori ma mettendo al centro del proprio spot non il Natale bensì il concetto di famiglia. “Non tutte le famiglie sono uguali” recita lo spot. “Alcune sono grandi, altre piccole e altre sono impossibili da misurare. Hanno origini diverse, […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Terrorismo, massima allerta a New York. Mobilitati 10mila agenti

Terrorismo, massima allerta a New York. Mobilitati 10mila agenti

Misure di sicurezza straordinarie a New York per la notte di fine anno. Non c’e’ nessuna minaccia “specifica o credibile” di attentati terroristici, ma le misure di sicurezza per la notte di fine anno a New York saranno senza precedenti. Ad assicurarlo il sindaco Bill de Blasio e il capo della polizia William Bratton, che […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Inneggiava ai crimini dell’Isis: espulso egiziano detenuto per reati comuni

Inneggiava ai crimini dell’Isis: espulso egiziano detenuto per reati comuni

Espulso dall’Italia un detenuto egiziano 32enne per avere inneggiato all’Isis e agli attentati di Parigi auspicando un’altra strage. L’uomo è stato denunciato e mercoledì mattina gli agenti della questura di Rimini hanno eseguito l’espulsione con rimpatrio in Egitto. Il provvedimento è stato emesso dal prefetto riminese. Disponendo l’espulsione del 32enne il prefetto di Rimini ha condiviso appieno […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Da gennaio più cari i biglietti aerei. Ogni 10 euro 7 sono per le tasse

Da gennaio più cari i biglietti aerei. Ogni 10 euro 7 sono per le tasse

Sempre più cari i biglietti aerei. Ad incidere sono soprattutto le tasse. Ogni dieci euro sborsati per il biglietto, sette se ne vanno per tasse di vario tipo. Si va dall’imposta per gli imbarchi all’addizionale per i Comuni, dal balzello per il sedime aeroportuale alla quota per i cassintegrati delle compagnie. Poi c’è l’Iva e […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Smog, le ridicole misure del governo: in città auto a 30 all’ora

Smog, le ridicole misure del governo: in città auto a 30 all’ora

Riduzione di due gradi delle temperature massime di riscaldamento negli edifici pubblici e privati e limite di velocità di trenta chilometri orari nelle aree urbane (estese a tutto il territorio comunale). Sono le misure indicate dal ministero dell’Ambiente per affrontare l’emergenza smog e contenute nel protocollo deciso nella riunione del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti con […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

A piazza Navona torna la Befana. Ma solo per un giorno grazie ai volontari

A piazza Navona torna la Befana. Ma solo per un giorno grazie ai volontari

Solo per poche ore, forse, piazza Navona tornerà a splendere dopo il buio delle ultime stagioni che hanno visto la storica piazza romana irriconoscibile, senza i tradizionali stand natalizi tra mille polemiche per la riduzione dei banchi degli ambulanti. Torna solo per l’Epifania la tradizionale Festa della Befana che trasformerà piazza Navona in una piazza della […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

In calo le retribuzioni dei dipendenti pubblici. Pochi i manager nel privato

In calo le retribuzioni dei dipendenti pubblici. Pochi i manager nel privato

Con la fine dell’anno fioccano i dati sulle retribuzioni nel settore pubblico e privato. Sono notizie non proprio esaltanti. Cominciamo dai dipendenti pubblici. Le retribuzioni pro-capite di fatto nel pubblico impiego sono scese di circa l’1% da quando è iniziato il blocco contrattuale, ma se tra il 2010 e il 2014 la dinamica cumulata è […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Ora anche il Pd vuole le ruspe per i campi Rom. De Luca: vanno chiusi

Ora anche il Pd vuole le ruspe per i campi Rom. De Luca: vanno chiusi

Sembra di sentire Matteo Salvini o Giorgia Meloni, ma chi parla è un big del Pd: «Nel 2016 dobbiamo liberare la Campania dai campi rom, svuotarli», ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Siamo quasi alla teoria delle ruspe, quella su cui la sinistra aveva fatto tanto baccano parlando di razzismo e […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Orge in commissariato a Bruxelles mentre Salah sfuggiva alla cattura

Orge in commissariato a Bruxelles mentre Salah sfuggiva alla cattura

Orge tra due poliziotte e otto soldati in un commissariato della zona ovest di Bruxelles, a fine novembre, nei giorni in cui la città era stata chiusa per l’allerta terrorismo e si rincorrevano le notizie sulla fuga di Salah Abdeslam, ricercato numero uno per le stragi di Parigi. La notizia, diffusa il giorno di Natale, […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015

Apple firma l’accordo con l’Agenzia delle Entrate: sborserà  318 milioni

Apple firma l’accordo con l’Agenzia delle Entrate: sborserà 318 milioni

Apple Italia dovrà versare 318 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate, nell’ambito del procedimento con al centro una presunta evasione fiscale con un mancato versamento dell’Ires per un totale di circa 879 milioni di euro in 5 anni, dal 2008 al 2013. Il colosso dell’informatica, come riporta il quotidiano la Repubblica, ha raggiunto infatti un […]

di Redazione - 30 Dicembre 2015