CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

plastica

Ambiente, istruzioni per l'uso

Plastica, minaccia o risorsa? Demonizzarla è inutile: serve semmai una gestione responsabile

Negli ultimi decenni, la plastica è diventata un simbolo dell’evoluzione tecnologica e del progresso umano. Materiale versatile, resistente e riciclabile, è una risorsa preziosa che ha migliorato la qualità della vita in numerosi settori, dalla conservazione degli alimenti alla medicina. Tuttavia, il suo utilizzo indiscriminato e l’abbandono incontrollato stanno causando gravi danni ambientali. Infatti, il […]

di Mauro Rotelli - 12 Febbraio 2025

Bocchino Giannini

Scintille dalla Gruber

Scontro tv Bocchino-Giannini: aspettando Sanremo su La7 il ritornello intona la solita lagna dem (video)

Lilli Gruber insiste a rimestare nel calderone del caso della Cpi per tornare ad animare polemiche già coperte da coltri di parole, spiegazioni e argomentazioni dietrologiche che non hanno più nulla da aggiungere. Eppure, ancora una volta ieri sera, quando manca ormai poco all’apertura dei saloni dell’Ariston, con la curiosità dei telespettatori e l’attenzione dei […]

di Giulia Melodia - 12 Febbraio 2025

neonata morta a Lucca

Ancora una figlia di Medea?

Orrore a Lucca, neonata morta in culla: la madre indagata per omicidio colposo. Sospetti e ipotesi

Ancora una piccola vita stroncata sul nascere. E ancora una notizia che arriva dall’orrore di un sottobosco familiare di cui non avremmo mai voluto dare conto. Ma tant’è: il dovere di cronaca ci impone di relazionare anche su quest’ultimo scempio inferto a una vita appena sbocciata, che vede al centro della vicenda due vittime: una […]

di Redazione - 12 Febbraio 2025

Picasso

Arte relegata nel segreto

Gratta e sbircia da un ritratto di Picasso spunta un suo dipinto sconosciuto di una misteriosa donna

Non è la prima volta che succede di scoprire sotto segni e tratti di un quadro un altro dipinto: generalmente però, quelli che riaffiorano coperti da altre pennellate sono per lo più disegni preparatori, ripensamenti… In questo caso, però, parliamo di un soggetto vero e proprio, relegato nel segreto e custodito sotto un altro dipinto. […]

di Redazione - 11 Febbraio 2025

Meloni sulla Mafia

Meloni sul blitz anti-mafia

Stangata ai boss, Meloni: «Cosa Nostra alle strette. La lotta alla mafia non si ferma. Lo Stato c’è e non arretra» (video)

Stangata alla mafia, il maxi-blitz della Dda di Palermo infligge un duro colpo a boss pronti alla fuga, padrini e picciotti di Cosa Nostra. Tutti pronti a ri-organizzarsi e decisi a riprendersi quote di territorio e ingenti porzioni di business criminali. Ma altrettanto consapevoli dello stato di disarmo in cui versano i clan tra storici […]

di Bianca Conte - 11 Febbraio 2025

foibe e esuli la bambina con la valigia commuove Meloni

La bambina con la valigia

Foibe, ecco chi è la bambina con la valigia che ha commosso Giorgia Meloni: perché “ricordare significa riportare al cuore” (video)

La bambina con la valigia commuove Giorgia Meloni. Quella foto, scattata il 6 luglio 1946, che ritrae la piccola Egea Haffner, di appena quattro anni e mezzo, con il vestito della domenica e il piccolo bagaglio con su scritto 30.001: un’immagine diventata un simbolo dell’esodo istriano; ma anche le parole, i ricordi, le emozioni di […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Febbraio 2025

Mafia maxi-blitz a Palermo

Stangata alla mafia

Mafia, maxi blitz a Palermo: 180 fermi, boss scarcerati inclusi. Per picciotti e padrini in fuga “l’Italia di Meloni è diventata scomoda”

Stangata alla mafia: dalle prime luci dell’alba di oggi è in corso a Palermo una maxi operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo in esecuzione di 183 provvedimenti restrittivi disposti dal Gip del Tribunale di Palermo e dalla Direzione Distrettuale Antimafia della locale Procura della Repubblica. Con la copertura aerea di un elicottero del […]

di Lorenza Mariani - 11 Febbraio 2025

festa

Il disegno di legge

Il giorno di festa tra valore simbolico e calendario di legge: la sfida tra la data sacra da tutelare e le logiche di mercato

C’è una grande necessità di “atti simbolici” in grado di rompere con il conformismo dominante. Atti – sia chiaro – non violenti, ma capaci di “insolentire” una realtà stanca e gretta, galleggiante nel suo quieto vivere. Su questa via anche minimi, essenziali interventi possono trasformarsi in importanti segnali, capaci di fare riflettere e discutere sulla […]

di Mario Bozzi Sentieri - 10 Febbraio 2025

polizia Quarticciolo

Far west al Quarticciolo

E due, ci risiamo: agenti accerchiati al Quarticciolo. In 10 bloccano la volante per far scappare i pusher, ma…

Far west nella capitale. È successo ancora: dopo l’ultima brutale aggressione contro le forze dell’ordine al Quarticciolo, periferia di Roma est – dove a metà gennaio alcuni poliziotti sono stati assaliti durante dei controlli anti-droga nel quartiere – ancora una volta il copione criminale si ripete. E va in scena a cielo aperto. Ancora una volta, in quell’area […]

di Redazione - 10 Febbraio 2025

neonata morta a Brescia

Neonata morta, medico suicida

Neonata morta a Brescia, 3 giorni dopo il ginecologo si suicida: s’indaga sul mistero della doppia tragedia

Una doppia, drammatica inchiesta, sembra legare Brescia e Trento. Nella città lombarda dieci medici risultano iscritti nel registro degli indagati per la morte di una neonata, venuta alla luce lo scorso 31 gennaio nell’ospedale di Desenzano del Garda. La gravidanza senza problemi, però, si trasforma in ultime ore difficili con un travaglio complicato: la piccola […]

di Redazione - 10 Febbraio 2025

giallo Del Ninno

Letteratura tra noir e cinema

“La Vedova nera”, il giallo di Del Ninno sulle orme di Montalban: il mistero di una scomparsa nella Roma del boom e della Dc

La Vedova nera, il romanzo giallo di Giuseppe Del Ninno che punta sulle orme di Montalban alla risoluzione del mistero di una strana scomparsa nella Roma che oscilla tra boom economico, governi Dc e prime contestazioni, ruota attorno a un mondo letterario e cinematografico che non può prescindere da storia e costume del nostro passato, […]

di Bianca Conte - 10 Febbraio 2025

bullismo Roccella

Bullismo, Roccella: dal governo massima attenzione. Al lavoro su tutti i fronti e a sostegno delle famiglie

In occasione della giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, lo ribadisce forte e chiaro: «La crisi educativa del nostro tempo, la crescente solitudine che la denatalità ed esperienze come quella della pandemia hanno alimentato, l’impatto sempre più precoce e penetrante delle nuove tecnologie. […]

di Italpress - 7 Febbraio 2025

Chico Forti

Chico Forti, 66 anni domani dall’inferno alla speranza di una terza vita: chiesta la semilibertà, vorrebbe fare il pizzaiolo

Chico Forti può sperare nella sua terza vita: la famiglia del nostro connazionale, detenuto negli Usa dove ha scontato, in un carcere di massima sicurezza in Florida, 24 anni a seguito di un processo controverso e di una condanna per l’omicidio di Dale Pike, per cui si è sempre dichiarato innocente, depositato la richiesta di semilibertà […]

di Lorenza Mariani - 7 Febbraio 2025