CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Luca Maurelli

Versalis e Acea Ambiente insieme nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L'accordo

Versalis e Acea Ambiente insieme nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

Versalis, società chimica di Eni, e Acea Ambiente, società di Acea attiva nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e nella valorizzazione energetica, hanno firmato un Memorandum of Understanding che sancisce l’avvio di una collaborazione con l’obiettivo di promuovere l’economia circolare, sviluppando iniziative congiunte per la valorizzazione delle plastiche post-consumo e post-industriali attraverso diverse tecnologie […]

di Redazione - 29 Luglio 2025

“C’è del marcio nel cinema” è un film che non sarà più girato. Il ministro Giuli: “Con noi si apre la fase del merito”

Al Senato

"C'è del marcio nel cinema" è un film che non sarà più girato. Il ministro Giuli: "Con noi si apre la fase del merito"

Se il discorso di Alessandro Giuli fosse un film, sarebbe un “giallo”, dal titolo: “C’è del marcio in questo cinema”. Ma nel futuro ci sono ancora tanti soldi e tanti progetti, nel segno del merito, con titolo del tipo, “Alla ricerca del fondo perduto”. Nel cuore di una delle fasi più intense e trasformative per il […]

di Monica Pucci - 29 Luglio 2025

Voli d’oro e hotel di lusso: le toghe litigano sulle “spese pazze” ma investono contro Nordio due milioni di euro

La faida nell'Anm

Voli d'oro e hotel di lusso: le toghe litigano sulle "spese pazze" ma investono contro Nordio due milioni di euro

Le spese sono spese, poi sulla “pazzia” delle stesse la valutazione è relativa, appartiene al giudizio umano e talvolta, quando c’è un possibile reato di mezzo, alla magistratura. Nel caso dell’Anm, l’Associazione nazionale dei magistrati, la valutazione è tutta interna: i nuovi arrivati contestano gli esborsi eccessivi e ingiustificati a quelli che c’erano prima, nel […]

di Lucio Meo - 29 Luglio 2025

Risolto il mistero del coccodrillo di Ladispoli: era un giocattolo. Parte una denuncia per procurato allarme

Allarme rientrato

Risolto il mistero del coccodrillo di Ladispoli: era un giocattolo. Parte una denuncia per procurato allarme

Timore rientrato: era solo un giocattolo il coccodrillo fotografato in un fiume a Ladispoli. Ad annunciarlo è il sindaco della località balneare in provincia di Roma, Alessandro Grando, che in un post su Facebook annuncia anche una denuncia per procurato allarme. “Dopo le doverose verifiche che sono state effettuate possiamo finalmente confermare che non c’è alcun […]

di Robert Perdicchi - 29 Luglio 2025

Le gaffe rivelatrici di Carrère al seguito di Macron: “Meloni? So che non devo parlarne bene ma è brava e sincera”

In viaggio col presidente

Le gaffe rivelatrici di Carrère al seguito di Macron: "Meloni? So che non devo parlarne bene ma è brava e sincera"

“So che Meloni è considerata di estrema destra e che non bisogna parlarne bene”, ammette lo scrittore Emmanuel Carrère, nel racconto del suo viaggio al seguito del presidente francese Macron, racconto contenuto nel supplemento domenicale del “Corriere della Sera” , “La Lettura“. Un viaggio con Macron al G7 in Canada, con tappa a Nuuk in […]

di Lucio Meo - 28 Luglio 2025

Dazi, l’ottimismo della Meloni: “Accordo sostenibile, non avrà effetti devastanti: aiuteremo i settori più colpiti”

L'intesa Usa-Ue

Dazi, l'ottimismo della Meloni: "Accordo sostenibile, non avrà effetti devastanti: aiuteremo i settori più colpiti"

Di prima mattina, dall’Etiopia, dove nel fine settimana ha presenziato ai vertici commerciali e sul Piano Mattei, Giorgia Meloni esprime un giudizio non pessimista sull’accordo relativo ai dazi Usa-Ue, siglato ieri in Scozia tra Trump e Von der Leyen. “Valuto positivamente che si sia raggiunto un accordo” tra Usa e Ue sui dazi. “Ho sempre […]

di Robert Perdicchi - 28 Luglio 2025

Lotta ai “falsi” digitali, la “star up” IdentifAI annuncia investimenti con una raccolta di capitali da 5 milioni di euro

Intelligenza artificiale

Lotta ai “falsi” digitali, la “star up” IdentifAI annuncia investimenti con una raccolta di capitali da 5 milioni di euro

L’intelligenza artificiale sta rapidamente diventando la tecnologia che definisce il nostro tempo. Secondo un recente rapporto dell’UNCTAD, Organo permanente delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo con sede a Ginevra, si prevede che il mercato globale dell’IA salirà da 189 miliardi di dollari nel 2023 a 4,8 trilioni di dollari entro il 2033 – […]

di Redazione - 28 Luglio 2025

L’Europa è zoppa e miope sull’innovazione, solo l’Italia dà segnali di vita sulla “sovranità tecnologica”

L'analisi

L’Europa è zoppa e miope sull'innovazione, solo l'Italia dà segnali di vita sulla "sovranità tecnologica"

Un tempo la misura della potenza di un Paese era data dalle tonnellate di acciaio prodotto, dalle materie prime, dalla grandezza della flotta e dell’esercito. Oggi i “numeri” che contano riguardano la capacità innovativa, la presenza sui mercati, la qualità dei prodotti, il costante aggiornamento tecnologico. La sfida del “Vecchio Continente” si deve dunque muovere […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Luglio 2025

Il “compagno” Gino Paoli delude la sinistra: “In famiglia ci furono infoibati. Il Duce? Furbo e capace. La Resistenza? Anche pagine nere”

L'intervista confessione

Il "compagno" Gino Paoli delude la sinistra: "In famiglia ci furono infoibati. Il Duce? Furbo e capace. La Resistenza? Anche pagine nere"

In vista del compleanno, ammesso che abbia voglia di fsteggiar, per i suoi novantuno anni, Gino Paoli parla di politica con spirito critico rispetto alla sua militanza a sinistra. Seduto a tavola con la moglie Paola, la suocera novantatreenne Leda e la figlia Amanda (avuta da Stefania Sandrelli), il cantautore racconta a “Repubblica” con sincerità […]

di Monica Pucci - 28 Luglio 2025

Audio rubati a Bova, il pr indagato svela: “Martina Ceretti voleva diventare famosa, ma non ho chiesto soldi”

Il tradimento divulgato

Audio rubati a Bova, il pr indagato svela: "Martina Ceretti voleva diventare famosa, ma non ho chiesto soldi"

“Non ho ricattato Raoul Bova ma è vero che io e Martina Ceretti lo abbiamo contattato: lei voleva diventare famosa“. C’è un indagato, Federico Monzino (nella foto cerchiata in alto) nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla procura di Roma per tentata estorsione ai danni di Raoul Bova: si tratterebbe di un pr milanese amico della modella e […]

di Monica Pucci - 28 Luglio 2025

Campania, la “furbata” segreta di Fico: il Reddito regionale di cittadinanza. Se De Luca lo lascia candidare…

Le Regionali

Campania, la "furbata" segreta di Fico: il Reddito regionale di cittadinanza. Se De Luca lo lascia candidare...

In attesa che il presidente uscente Vincenzo De Luca sciolga la sua pregiudiziale sulla candidatura del grillino Roberto Fico, ammesso che lo faccia, l’ex presidente della Camera pensa alla misura che ha fatto la fortuna dei grillini sin dagli albori del Movimento Cinque Stelle: il Reddito di cittadinanza, convertito alle esigenze della Regione Campania. Fico […]

di Robert Perdicchi - 26 Luglio 2025

Dubbi sul suicidio dell’ex calciatore Celeste Pin. L’ex moglie denuncia: “Era pieno di energia, forse è stato ucciso”

Il mistero

Dubbi sul suicidio dell'ex calciatore Celeste Pin. L'ex moglie denuncia: "Era pieno di energia, forse è stato ucciso"

La prima moglie di Celeste Pin ha presentato una formale richiesta alla Procura di Firenze affinché vengano approfondite le indagini sulla morte dell’ex calciatore, trovato privo di vita nella sua residenza sulle colline di Careggi il 22 luglio scorso. Pin, 64 anni, era una figura ben nota del calcio toscano, protagonista negli anni Ottanta con la maglia […]

di Marta Lima - 26 Luglio 2025

Sondaggio, la politica estera fa volare la Meloni: ha più fiducia di quando diventò premier. Anche a sinistra…

Il video

Sondaggio, la politica estera fa volare la Meloni: ha più fiducia di quando diventò premier. Anche a sinistra...

Cartello numero 16: la fiducia nei confronti della premier è al 46%, alla voce “molta e abbastanza”, dice Livio Gigliuti, ospite di “Omnibus” su “La 7”. Il Presidente esecutivo dell’Istituto Piepoli,  commentava l’esito della supermedia settimanale dei sondaggi realizzata da Youtrend, dando la sua spiegazione del boom della Meloni. “La decisione della Meloni di virare […]

di Marta Lima - 26 Luglio 2025

Arsenico e vecchi veleni: i sorrisini ironici di Schianchi e Aprile sulla Meloni celebrata dal Time: “Complimenti al giornalista…”

Il video

Arsenico e vecchi veleni: i sorrisini ironici di Schianchi e Aprile sulla Meloni celebrata dal Time: "Complimenti al giornalista..."

In linea con la contro-narrazione dei media che non amano la Meloni, anche “In Onda” de “La7” si adegua al tentativo di trasformare la copertina dell’autorevole giornale Usa, “Time“, che in prima pagina ha parlato della premier italiana come della “guida dell’Europa”, elencandone i successi interni e internazionali, in una sorta di bocciatura che solo […]

di Robert Perdicchi - 26 Luglio 2025

Il canto del cigno di Matteo Ricci alla festa dei “mille” problemi, tra nostalgici di Berlinguer e “haters” di Bocchino

La sfida nelle Marche

Il canto del cigno di Matteo Ricci alla festa dei "mille" problemi, tra nostalgici di Berlinguer e "haters" di Bocchino

La serata del riscatto e dell’orgoglio ritrovato, si è trasformata in un malinconico canto del cigno. Sul prato del Campo di Marte di Baia Flaminia, storica sede dei festival pesaresi dell’Unità, si è svolta la cena dei mille, organizzata dal Pd locale per sostenere Matteo Ricci. Doveva essere la risposta alla convention di Francesco Acquaroli […]

di Andrea Verde - 26 Luglio 2025

Prometteva di curare il cancro intervenendo sul Dna e curava con l’intelligenza artificiale: in manette “Marie” la santona

La truffa

Prometteva di curare il cancro intervenendo sul Dna e curava con l'intelligenza artificiale: in manette "Marie" la santona

La Polizia di Stato ha arrestato, a Lido di Ostia, una donna di 55 anni, condannata in via definitiva a 9 anni per associazione per delinquere, esercizio abusivo della professione medica e morte come conseguenza di altro reato, commessi tra il 2019 ed il 2021. L’indagine sviluppata dalla Polizia Postale di Torino, coordinata dalla procura […]

di Robert Perdicchi - 26 Luglio 2025

Como, maltrattamenti a bambini fragili: 14 operatori rischiano il processo. Il caso approda in Parlamento e alla Regione

L'inchiesta al termine

Como, maltrattamenti a bambini fragili: 14 operatori rischiano il processo. Il caso approda in Parlamento e alla Regione

Nei giorni in cui il caso esplode anche in Parlamento, l’inchiesta arriva alle sue prime conclusioni. Rischiano il processo 14 ex operatori sanitari del Centro Multiservizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza ‘Villa Santa Maria’ di Tavernerio (Como) accusati di maltrattamenti aggravati ai danni di piccoli pazienti affetti da gravi patologie. Gli indagati hanno infatti ricevuto […]

di Monica Pucci - 25 Luglio 2025

Roma “spogliata”. I ladri in azione nella casa di Domenico Modugno, rubati tutti i ricordi della vedova

La città insicura

Roma "spogliata". I ladri in azione nella casa di Domenico Modugno, rubati tutti i ricordi della vedova

“Mi hanno rubato i regali del matrimonio con Mimmo”. Franca Gandolfi, vedova di Domenico Modugno, racconta in un’intervista al ‘Corriere della Sera‘ il dispiacere per l’ennesimo furto avvenuto nella villa di famiglia sull’Appia Antica. I ladri avrebbero portato via una cassaforte e diversi oggetti: “Soprattutto i ricordi del nostro matrimonio. Piccoli oggetti d’argento che per […]

di Robert Perdicchi - 25 Luglio 2025

Resti umani in un padiglione del San Camillo: nel palazzo di fronte c’era la prigione di Emanuela Orlandi?

A Roma

Resti umani in un padiglione del San Camillo: nel palazzo di fronte c'era la prigione di Emanuela Orlandi?

Macabro ritrovamento ieri, all’ospedale San Camillo di Roma. Resti di ossa umane sono state trovate tra i rifiuti all’interno del padiglione Monaldi, attualmente dismesso e in cui sono in corso lavori di ristrutturazione. A trovarlo è stato un operaio della ditta, incaricata dei lavori tra i rifiuti recuperati al piano terra nel vano di uno […]

di Robert Perdicchi - 25 Luglio 2025

Hulk Hogan celebrato da Trump: “Era un Maga”. Il video di quando ribaltò Andrè “The Giant”: 2,36 di altezza per 260 kg

La morte del wrestler

Hulk Hogan celebrato da Trump: "Era un Maga". Il video di quando ribaltò Andre "The Giant": 2,36 di altezza per 260 kg

Hulk Hogan, morto oggi a 71 anni, ha scritto la storia del wrestling diventando un idolo anche in Italia per gli appassionati della disciplina tra sport e spettacolo. La lunghissima carriera della superstar americana, sbarcata sui teleschermi italiani quando il wrestling veniva trasmesso come ‘catch’ sulle tv locali, è scandita da una serie di tappe […]

di Marta Lima - 24 Luglio 2025

“Von der Leyen si scusi, Putin non c’entra con la sua sfiducia”. L’eurodeputato dell’Ecr Piperea minaccia querela

A Bruxelles

"Von der Leyen si scusi, Putin non c'entra con la sua sfiducia". L'eurodeputato dell'Ecr Piperea minaccia querela

“Scuse subito o querela”. Non fa sconti a Ursula von der Leyen l’eurodeputato romeno dei conservatori di Ecr, Gheorghe Piperea, accusato di essere stato “ispirato” da Vladimir Putin nella sua mozione di sfiducia alla presidente della Commissione Ue. Piperea ha chiesto che la von der Leyen presenti “prove concrete” del presunto coinvolgimento russo o si […]

di Marta Lima - 24 Luglio 2025

“Il Fatto” attacca Vannacci: “E’ un baby pensionato”. Replica durissima: “Ne ho diritto. Ora indaghino sul mio intestino…”

Lo scontro

"Il Fatto" attacca Vannacci: "E' un baby pensionato". Replica durissima: "Ne ho diritto. Ora indaghino sul mio intestino..."

“Ecco l’indagine da brivido che vi preannunciavo”, è la replica, di prima mattina, sui social l’europarlamentare Roberto Vannacci (Lega), riferendosi all’articolo del ‘Fatto quotidiano‘ dal titolo “Vannacci baby-pensionato a 56 anni: Sì, ma ho diritto“. Il Fatto Quotidiano, evidentemente, aggiunge Vannacci, “non ha nient’altro da fare e invece di preoccuparsi, per esempio, della decadenza della […]

di Leo Malaspina - 24 Luglio 2025

L’autogol della calciatrice della Nazionale Elena Linari: “Il governo attacca i diritti gay, vuole solo la famiglia tradizionale”

Calcio & politica

L'autogol della calciatrice della Nazionale Elena Linari: "Il governo attacca i diritti gay, vuole solo la famiglia tradizionale"

Nel giorno della celebrazione della Nazionale di calcio, reduce dalle belle prestazioni all’Europeo e ricevute al Quirinale dal presidente Mattarella, fanno discutere le dichiarazioni – quantomeno inopportune – della calciatrice Elena Linari, una delle veterane del gruppo azzurro, che ha approfittato della ribalta mediatica per esprimere critiche discutibili al governo Meloni. Elena Linari, eccezionale atleta […]

di Monica Pucci - 24 Luglio 2025

“Brigitte è un uomo”. Un documentario su Youtube nel mirino dei Macron: querelata l’influencer Candace Owens

Scatta la denuncia

"Brigitte è un uomo". Un documentario su Youtube nel mirino dei Macron: querelata l'influencer Candace Owens

Brigitte Macron transessuale? E scatta la querela, dopo mesi di notizie diffuse sul web. Al centro della causa ci sarebbe un documentario della influencer “trumpiana” Candace Owens intitolato ‘Becoming Brigitte’, diviso in otto episodi e pubblicato su Yotube all’inizio dell’anno. Finora ha raggiunto più di 2,3 milioni di visualizzazioni. Owens, convinta che l’uomo non sia […]

di Monica Pucci - 24 Luglio 2025

Romano Floriani Mussolini va in serie A e zittisce la sinistra: “Il mio cognome dà fastidio ad altri, non a me” (video)

Alla Cremonese

Romano Floriani Mussoliniva in serie A e zittisce la sinistra: "Il mio cognome dà fastidio ad altri, non a me" (video)

La risposta è per tutti coloro che da quando ha iniziato a giocare al calcio lo accusano di “usare” il suo cognome. Romano Floriani Mussolini, al suo debutto in conferenza stampa con la maglia della Cremonese, che quest’anno si cimenterà nel massimo campionato di serie A, ha parlato chiaro: “Sono qui per giocare a calcio. […]

di Robert Perdicchi - 24 Luglio 2025

Il boomerang delle “toghe rosse” si abbatte sul Pd: anche Bologna nel mirino. C’è un “fil rouge” con la riforma Nordio?

Milano, Torino, Pesaro e...

Il boomerang delle "toghe rosse" si abbatte sul Pd: anche Bologna nel mirino. C'è un"fil rouge" con la riforma Nordio?

Dopo Milano, Torino e Pesaro, forse anche Bologna. La magistratura, per una strana coincidenza con l’approvazione in prima lettura della riforma della giustizia, prosegue con una sorta di pesca a strascico  che nell’ultimo anno ha assunto dimensioni statistiche enormi: 53 inchieste riguardanti corruzione e concussione a livello locale e nazionale, coinvolgimento di 29 procure in 15 […]

di Luca Maurelli - 23 Luglio 2025

Sinner cambia ancora: torna il preparatore atletico Umberto Ferrara, licenziato dopo l’incidente del doping

Tennis

Sinner cambia ancora: torna il preparatore atletico Umberto Ferrara, licenziato dopo l'incidente del doping

Jannik Sinner riprende Umberto Ferrara come preparatore atletico. La decisione a sorpresa del numero 1 del tennis viene ufficializzata con un comunicato: “Jannik Sinner ha deciso di riaffidare a Umberto Ferrara il ruolo di preparatore atletico, con effetto immediato”. L’annuncio non passa inosservato, se si considera che Ferrara – con l’allora fisioterapista Giacomo Naldi – era […]

di Marta Lima - 23 Luglio 2025

Il discorso di Renzi non parte, Bignami (FdI) lo fulmina con una battuta: “Finora mi ha convinto…”.

Il video

Il discorso di Renzi non parte, Bignami (FdI) lo fulmina con una battuta: "Finora mi ha convinto...".

Momenti di ilarità, ieri sera, a “In Onda”, l’edizione estiva del talk condotta su La7 da Luca Telese e Marianna Aprile. Nel giorno dell’approvazione della riforma della giustizia al Senato, in studio, alla presenza del capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami, i conduttori cercano di lanciare il video del discorso di Renzi in Senato, […]

di Marta Lima - 23 Luglio 2025

Garlasco, su 60 impronte nessuna è di Andrea Sempio. Al via le analisi sulla spazzatura e sulle unghie di Chiara Poggi

La nuova inchiesta

Garlasco, su 60 impronte nessuna è di Andrea Sempio. Al via le analisi sulla spazzatura e sulle unghie di Chiara Poggi

Inizia oggi la caccia alle impronte sulla spazzatura dei Poggi per il caso Garlasco. Fissata infatti alle ore 11, in Tribunale a Pavia davanti alla giudice per le indagini preliminari Daniela Garlaschelli, l’udienza per conferire l’incarico al dattiloscopista Domenico Marchigiani e formulare il quesito per procedere – nell’ambito dell’incidente probatorio sull’omicidio di Chiara Poggi – all’estensione degli accertamenti […]

di Marta Lima - 23 Luglio 2025

La sinistra delle libertà? A Milano Sala fa sbianchettare il “murale” satirico che lo ritrae come “mattonaro”

L'inchiesta e i veleni

La sinistra delle libertà? A Milano Sala fa sbianchettare il "murale" satirico che lo ritrae come "mattonaro"

Il murale con l’immagine di Giuseppe Sala che si “mura” da solo, simbolo della Milano “mattonara” messa sotto inchiesta dalla magistratura, è scomparso, cancellato dal Comune il cui primo cittadino ha deciso di andare avanti. L’opera “Milano Murata”, dello street artist AleXsandro Palombo, secondo l’autore era “il ritratto simbolico di un’élite urbano-manageriale che ha ridisegnato […]

di Marta Lima - 23 Luglio 2025