CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

credit agricole

Crédit Agricole in Italia: utile netto a 390 milioni di euro nel primo trimestre 2024

Sono stati resi noti i dati del primo trimestre 2024 del Gruppo Crédit Agricole in Italia, che ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 390 milioni di euro (+4% a/a). Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer, le diverse linee di business hanno potenziato […]

di Redazione - 3 Maggio 2024

balneari

Balneari, per il Consiglio di Stato le spiagge in Italia sono scarse: “Subito le gare”. Ma il governo è ancora in trattativa con Bruxelles

Per il Consiglio di Stato le spiagge sono una risorsa “sicuramente scarsa” e la scadenza delle concessioni balneari al 31 dicembre 2023 deve essere rispettata, e dunque vanno disapplicate le proroghe previste fino alla fine del 2024. Per questo, secondo una sentenza depositata oggi, “dando applicazione alla sentenza della Corte di Giustizia Ue” si deve […]

di Luciana Delli Colli - 30 Aprile 2024

premierato

Il premierato in Aula al Senato l’8 maggio. Il voto atteso per il 21. Ciriani: “Andiamo avanti”

Il premierato approderà nell’Aula al Senato l’8 maggio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Il voto è atteso per il 21 maggio. “Esprimiamo soddisfazione e ringrazio il presidente La Russa  che ha cercato una mediazione che accontentasse le opposizioni, abbiamo cercato di andargli incontro ma non si poteva rinviare l’esame in […]

di Natalia Delfino - 30 Aprile 2024

franco di mare rai

Franco Di Mare, Sergio e Rossi non sapevano. E assicurano: “La Rai gli darà ciò che chiede”

“Franco Di Mare riceverà a brevissimo quanto richiesto negli anni passati. Confermo che non ero informato fino ai resoconti stampa di lunedì mattina dello stato di salute del collega e delle sue reiterate richieste. Gli sono vicino umanamente”. Così in un post su Facebook l’amministratore delegato Rai, Roberto Sergio, che già ieri, insieme al direttore […]

di Gigliola Bardi - 30 Aprile 2024

astrazeneca

Astrazeneca: “Il nostro vaccino può causare trombosi”. È la prima volta che lo ammette

Il vaccino anti Covid di AstraZeneca “in casi molto rari può causare Tts”, la cosiddetta ‘sindrome da trombosi con trombocitopenia’, caratterizzata da coaguli di sangue e bassi livelli ematici di piastrine. Lo ha ammesso per la prima volta il gruppo farmaceutico anglo-svedese, nell’ambito di una causa collettiva nel Regno Unito. La notizia è sta diffusa […]

di Redazione - 30 Aprile 2024

bonus 100 euro

Sgravi per chi assume e bonus da 100 euro: il Cdm approva il “pacchetto lavoro”

Gli incentivi per il lavoro, con sgravi per chi assume donne, giovani e nel Mezzogiorno, e il coordinamento unico per tutti i programmi di investimento finanziati con fondi Ue. Sono le due principali misure contenute nel decreto Coesione, approvato nel corso del Consiglio dei ministri di oggi, che ha anche dato il via libera al […]

di Viola Longo - 30 Aprile 2024

fentanyl

Droga, il ministero porta a “Grado 3” l’allarme sul Fentanyl: “Trovato in eroina da strada a Perugia”

Il ministero della Salute ha innalzato al “Grado 3” l’allerta per il Fentanyl, la cosiddetta droga degli zombie, al centro di un Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio presentato un mese e mezzo fa dal governo. L’innalzamento dell’allarme contro il farmaco utilizzato come stupefacente fa seguito al ritrovamento delle prime dosi in Italia e, […]

di Redazione - 30 Aprile 2024

caporalato

Caporalato nei campi, arrestati 10 pakistani. Lollobrigida: “Nessuno spazio per chi non rispetta le regole”

Maxi operazione contro il caporalato in provincia di Livorno, dove dieci cittadini pakistani sono stati arrestati con l’accusa di sfruttare migranti, per lo più loro connazionali e bengalesi, ospitati nel centro di accoglienza straordinaria (Cas) di Piombino. Le vittime individuate sono state 67, lo sfruttamento avveniva nel settore agricolo in diverse province della Toscana, dove […]

di Redazione - 29 Aprile 2024

Un sentimento moderno dal Rinascimento al contemporaneo: a Genova la “nostalgia” in mostra

Un sentimento moderno dal Rinascimento al contemporaneo: a Genova la “nostalgia” in mostra

La “nostalgia” come sentimento “moderno”: è la sfida lanciata dalla Fondazione Palazzo  Ducale di Genova  con la mostra (a cura di Matteo Fochessati,  in collaborazione con Anna Vyazemtseva) Nostalgia: il sentimento moderno dal Rinascimento al contemporaneo, aperta dal 25 aprile al 1 settembre 2024 nell’Appartamento del Doge. La mostra prende il via dalla tesi di laurea  Dissertatio medica de Nostalgia del […]

di Mario Bozzi Sentieri - 29 Aprile 2024

lavoro sgravi

Il 1° maggio del governo: misure concrete per il lavoro. In arrivo i maxi sgravi per chi assume

Celebrare il primo maggio con l’impegno concreto per sostenere il lavoro. In vista della ricorrenza il governo mette sul tavolo una serie di misure a sostegno dell’occupazione, con particolare attenzione a donne, giovani e Sud. Il pacchetto lavoro, che oggi il premier illustrerà ai sindacati, prevede sgravi ingenti per le aziende che assumono, oltre che […]

di Sveva Ferri - 29 Aprile 2024

mostra vadukul roma

Un fotografo, una musa, i molti volti delle donne: al Maxxi arriva “Through Her Eyes” del maestro Max Vadukul

Quaranta scatti, uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea, una musa. Sono gli ingredienti della mostra Through Her Eyes – Timeless Strength, che sarà allestita all’interno del Corner del Maxxi di Roma dall’8 al 19 maggio: la rassegna racconta, attraverso l’obiettivo di Max Vadukul e l’interpretazione della top model Ludmilla Voronkina Bozzetti, l’eterno femminile e […]

di Redazione - 29 Aprile 2024

piantedosi università cortei

Piantedosi: “Nessuna restrizione per università e cortei. Chi manifesta sia responsabile”

“Non ha alcun senso immaginare e non è intenzione del Viminale cambiare le regole di gestione dell’ordine pubblico negli atenei, men che mai nella direzione di restringere la libertà di manifestare”. A chiarirlo è stato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, spiegando che ciò che è in discussione in Parlamento “è solo un innalzamento delle pene […]

di Gigliola Bardi - 29 Aprile 2024

roccella aborto

Roccella: “Il battito del feto prima di un aborto non va fatto sentire. Scurati? L’unica censurata sono stata io”

Riconoscere “il valore sociale” della maternità, come elemento che valorizza la donna, che le consente di esprimere la sua specificità, senza che per questo debba essere penalizzata. “Le donne devono poter scegliere di essere madri e lavoratrici, di avere una carriera, di fare le premier senza per questo dover rinunciare alla maternità”, ha detto il […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

urso ex ilva

Urso: “Lunedì presentiamo il piano per l’ex Ilva. Nel 2025 produrrà 6 milioni di tonnellate di acciaio”

“Lunedì abbiamo diverse riunioni convocate a Palazzo Chigi”, tra queste “quella in merito allo sviluppo del risanamento e rilancio degli stabilimenti dell’ex Ilva e in quella sede presenteremo il piano industriale e finanziario per il rilancio dello stabilimento”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, durante la conferenza […]

di Luciana Delli Colli - 27 Aprile 2024

ciriani autonomia

Ciriani agli amministratori locali di FdI: “Voi fondamenta del partito. L’autonomia non crea cittadini di serie A e B”

“Probabilmente la settimana prossima arriverà in Aula l’autonomia differenziata e quella successiva il premierato, ecco non dobbiamo temere queste sfide”: a dirlo è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, intervenendo all’assemblea degli eletti di FdI, “8.000 campanili, un’unica grande storia”, nel corso della Conferenza programmatica di Pescara “L’Italia cambia l’Europa”. […]

di Federica Parbuoni - 27 Aprile 2024

montanari firenze

Firenze, Montanari non presenta la lista: la “pregiudiziale antifascista” snobbata pure a sinistra

Tomaso Montanari alla fine la sua lista per le comunali di Firenze non la presenterà. Lo ha annunciato la stessa Associazione 11 agosto che l’aveva ispirata sulla base della “pregiudiziale antifascista” richiamata anche nel comunicato sulla mancata partecipazione alle elezioni. Colpa, si legge nella nota, del fatto che non si sono create le “condizioni”. Che […]

di Sveva Ferri - 27 Aprile 2024

fitto pnrr indebitamento

Fitto: “Col successo del Pnrr rendiamo l’indebitamento comune europeo una strada possibile”

Cambiare l’Europa è possibile, bisogna crederci e, soprattutto, essere credibili. Per questo l’Italia del governo Meloni può essere un esempio: non solo la destra ha sempre parlato della necessità di immaginare un’Europa diversa, anche dal punto di vista delle politiche economiche, ma quando è stata chiamata alla sfida ha dimostrato di poterlo fare. L’esempio è […]

di Viola Longo - 27 Aprile 2024

calderone lavoro

Calderone: “L’Italia è fondata sul lavoro, non sul sussidio. Presto misure per le aziende che assumono”

”Abbiamo un punto fermo: l’Italia è fondata sul lavoro e non sul sussidio, questo credo che sia fondamentale”. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, lo ha ribadito nel corso del dibattito “L’Europa del Lavoro. Investire sulle imprese  e sulla formazione per creare occupazione”, che si è svolto nella sala “Vienna 1683” della Conferenza programmatica di […]

di Federica Parbuoni - 26 Aprile 2024

Quale cultura nell’Ue. Basta con l’europeisticamente corretto. Una mostra sui crimini del comunismo girerà l’Italia

Quale cultura nell’Ue. Basta con l’europeisticamente corretto. Una mostra sui crimini del comunismo girerà l’Italia

Ripartire da ciò che realmente ha fondato l’Europa per costruire l’Europa del futuro: la cultura, nelle sue molteplici declinazioni, è stata al centro del dibattito “L’Europa dei conservatori: valori e identità”, che si è tenuto nella sala “Budapest 1956” della Conferenza programmatica di FdI in corso a Pescara. Si è trattato di un confronto ampio, […]

di Luciana Delli Colli - 26 Aprile 2024

ue pnrr

L’Ue liquida il “caso Scurati” e dà il via libera alla revisione del Pnrr. Foti: “Il governo sempre più credibile”

Il via libera alla revisione tecnica del Pnrr e la conferma che in Italia non c’è alcun allarme sull’indipendenza dei media. Il governo incassa in una sola giornata due importanti riconoscimenti dall’Ue, che di contro assesta un doppio colpo alla narrazione catastrofista della sinistra. Il via libera Ue alla richiesta di revisione tecnica del Pnrr […]

di Natalia Delfino - 26 Aprile 2024

blinken xi

Blinken incontra Xi a Pechino: “Ci sono progressi”. Il monito degli Usa su Russia e Iran

Incontro a Pechino tra il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e il presidente cinese Xi Jinping. Entrambi hanno parlato di “progressi” nelle relazioni tra Usa e Cina in diversi settori, a seguito dell’incontro di novembre tra Biden e Xi, sebbene restino “tante questioni da risolvere” e “divergenze” da gestire. I “progressi” nelle relazioni tra […]

di Luciana Delli Colli - 26 Aprile 2024

milano 18enne ucciso

Milano, 18enne bosniaco ucciso all’Ortomercato. FdI: “L’allarme dei residenti rimasto inascoltato per anni”

Un 18ennne bosniaco è stato ucciso nella notte a Milano, nel corso di quello che dalle prime ricostruzioni appare come un vero e proprio agguato. L’omicidio è avvenuto intorno alle 3 in via Varsavia, di fronte all’Ortomercato, in una zona gravata da una situazione di degrado e illegalità. Per questo l’omicidio è diventato subito anche […]

di Agnese Russo - 26 Aprile 2024

biden aiuti ucraina

Biden avverte Putin: “Se attacca i Paesi Nato reagiremo”. L’indiscrezione di Politico: “Missili a Kiev già inviati”

Joe Biden ha firmato la legge da 95 miliardi di dollari di aiuti per l’Ucraina, Israele e Taiwan. “Ora ci dobbiamo muovere velocemente, e lo faremo”, ha dichiarato il presidente Usa alla Casa Bianca, facendo in particolare riferimento al fatto che “gli Stati Uniti manderanno a Kiev gli aiuti di cui hanno bisogno per continuare […]

di Gigliola Bardi - 24 Aprile 2024

violenza sulle donne parlamento ue

Violenza sulle donne, il Parlamento Ue approva la prima legge europea. Ma Pd e M5S votano no

Il Parlamento Ue ha approvato la prima direttiva sulla violenza sulle donne, che indica una serie di reati rispetto ai quali gli Stati membri devono garantire prevenzione e protezione alle vittime. Il testo, frutto di un intenso lavoro di mediazione che ha visto l’Italia in prima fila, è stato approvato a larghissima maggioranza: 522 voti […]

di Viola Longo - 24 Aprile 2024

caso agenda

Caso Agenda, il centrodestra vuole chiarezza: “Pd e Avs spieghino i finanziamenti e i legami con Soros”

L’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi presentata dal capogruppo di FI al Senato, Maurizio Gasparri; la richiesta di chiarimenti alla Camera, avanzata dal deputato di FdI, Antonio Baldelli. E, ancora, l’intervento del Copasir invocato dal deputato leghista Stefano Candiani. Il centrodestra vuole vederci chiaro sul caso Agenda, l’associazione vicina al Pd finanziata con oltre un […]

di Agnese Russo - 24 Aprile 2024

manifesto elettorale ecr

Ecr presenta il manifesto elettorale. Meloni: “Per un’Europa forte e unita difendiamo le Nazioni e i Trattati”

C’è l’Europa delle Nazioni al centro del manifesto elettorale di Ecr, sottoscritto all’unanimità nella serata di martedì. Un’Europa forte, che, fedele ai Trattati, sappia ritrovarsi unita sui grandi temi, senza appiattire le differenze, ma valorizzandole, nella consapevolezza che sono la sua ricchezza. Nella riunione del Consiglio dell’Ecr, che si è tenuta a Strasburgo sotto la […]

di Luciana Delli Colli - 24 Aprile 2024

giachetti fatto quotidiano

Il Fatto Quotidiano “scorretto e disonesto”: Giachetti lo smaschera con un audio

“Cari amici ritengo doveroso pubblicare qui di seguito l’audio che nella serata di ieri ho inviato a un cronista del Fatto Quotidiano. Mi serve per dimostrare (se ce ne fosse bisogno) la disonestà intellettuale di questo giornale“. A scriverlo su Facebook è stato Roberto Giachetti, costretto a fare una “operazione verità” dopo che, nonostante la […]

di Federica Parbuoni - 24 Aprile 2024

studenti islam germania

“Gli studenti si convertono all’Islam per paura”: l’inchiesta della Bild scuote la Germania

Fa discutere in Germania un’inchiesta della Bild sulle conversioni all’Islam nelle scuole, da parte di studenti che avrebbero paura di rimanere emarginati. “Sempre più genitori di bambini tedeschi si rivolgono a consultori perché i bambini cristiani vogliono convertirsi in modo da non essere più gli ‘outsider’ a scuola“, ha detto una fonte della sicurezza statale […]

di Natalia Delfino - 24 Aprile 2024

puglia assessore sanità

Puglia, la sceneggiata sinistra continua: si è dimesso l’assessore alla Sanità. Prossima puntata il rimpasto

A sinistra prosegue la sceneggiata per cercare di salvare la giunta Emiliano in Puglia: l’assessore alla Sanità Rocco Palese ha rassegnato le dimissioni. Si tratta di un passaggio ampiamente atteso, poiché pressoché da subito era stato chiaro che per assecondare il piano di “salvataggio” o diktat che dir si voglia imposto da Giuseppe Conte il […]

di Luciana Delli Colli - 23 Aprile 2024

meloni tagikistan

Ia, investimenti e cooperazione: Meloni incontra il segretario al Commercio Usa e il presidente del Tagikistan

L’incontro con il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, e quello con il presidente della Repubblica del Tagikistan, Emomalī Rahmon. È stata una giornata anche di bilaterali, oggi, per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha ricevuto i due rappresentanti esteri a Palazzo Chigi. Meloni incontra il segretario al Commercio Usa: focus […]

di Redazione - 23 Aprile 2024