CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

san vittore

Tragedia a San Vittore: detenuto 18enne morto carbonizzato. Indagato il compagno di cella

Un detenuto di 18 anni di origini egiziane è morto carbonizzato la scorsa notte mentre si trovava nella sua cella nel carcere milanese di San Vittore. Dalle prime ricostruzioni pare che l’incendio sarebbe stato appiccato dal ragazzo e dal suo compagno di cella. A darne notizia è stato il sindacato della Polizia penitenziaria Uilpa. Le […]

di Redazione - 6 Settembre 2024

g7 parlamenti piano mattei

Il Piano Mattei al G7 dei Parlamenti, Fontana: “Per l’Africa serve una partnership strategica e paritaria”

“L’incremento demografico e l’abbondante disponibilità di risorse naturali, se adeguatamente utilizzate, possono rendere il continente un attore strategico per le dinamiche di sviluppo futuro”. A dirlo è stato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, parlando dell’Africa e del Mediterraneo nell’intervento di chiusura al G7 dei Parlamenti a Verona, durante il quale si è soffermato anche […]

di Redazione - 6 Settembre 2024

meloni g7 parlamenti

Meloni al G7 dei Parlamenti: “L’IA va governata. Scenari catastrofici se aumentasse le disuguaglianze”

Le guerre in Ucraina e Medio Oriente, il ruolo che il G7 e l’Occidente devono e possono avere sullo scenario globale e, soprattutto, la “sfida” dell’Intelligenza artificiale, che aprirebbe “scenari catastrofici se venisse usata per aumentare le disuguaglianze”. Giorgia Meloni è intervenuta al G7 dei Parlamenti, in corso a Verona, affrontando i principali temi di […]

di Agnese Russo - 6 Settembre 2024

custodia cautelare

Custodia cautelare, stop alle ordinanze sui giornali: ce lo chiede l’Ue, ma riparte il tam tam sul “bavaglio”

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, in via preliminare, il decreto legislativo sulla modifica dell’articolo 114 del codice di procedura penale, che prevede il divieto di pubblicazione del testo dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare. Si potranno comunque pubblicare gli estratti. Si tratta […]

di Agnese Russo - 5 Settembre 2024

maltempo

Maltempo, un disperso in Piemonte. A Milano e Roma sotto accusa la mancanza di manutenzione

Nord Italia in ginocchio a causa di un’ondata di maltempo, che non ha risparmiato anche altre zone della penisola. Allagamenti, frane ed esondazioni si sono registrati in Lombardia, Liguria, Piemonte e Veneto. Particolarmente colpita la città di Milano, dove è anche tornato a esondare il Seveso. A Feletto, in provincia di Torino, a causa dell’esondazione […]

di Natalia Delfino - 5 Settembre 2024

razzo vega

L’ultimo volo del razzo Vega: le spettacolari immagini di un altro successo italiano nello spazio (video)

È riuscito con successo il lancio del razzo Vega, avvenuto stanotte dalla base europea di Kourou nella Guyana francese. Per Vega, realizzato dall’italiana Avio Group, si tratta dell’ultimo viaggio dopo 12 anni di onorata carriera. Con questa missione il razzo porta in orbita il satellite Sentinel 2C del programma Copernicus per l’osservazione della Terra, di […]

di Agnese Russo - 5 Settembre 2024

sangiuliano tg1

Sangiuliano al Tg1: “Con Boccia avevo una relazione, ma non sono ricattabile”

In un’intervista al Tg1, realizzata dal direttore Gian Marco Chiocci, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha fatto chiarezza sul “caso Boccia”. In tutti i suoi aspetti: quello della relazione che intercorreva tra loro, quello del “giallo della nomina” a consigliere e quello, più pregnante dal punto di vista dell’interesse pubblico, di chi abbia sostenuto […]

di Redazione - 4 Settembre 2024

vertice lega

La Lega fa il punto sulle priorità e pensa a Pontida. Giorgetti: “Sulla manovra leggo un sacco di fantasie”

I principali dossier della stagione politica che si è appena aperta, ma anche l’organizzazione di Pontida sono stati al centro del vertice della Lega che si è tenuto a Montecitorio e al quale hanno partecipato Matteo Salvini, i capigruppo di Camera e Senato, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo, i ministri, il presidente della Regione Lombardia […]

di Luciana Delli Colli - 4 Settembre 2024

boccia ray ban

Delle telefonate registrate agli occhiali spia: gioco in difesa o si sta lanciando il “metodo Ray Ban”?

Le telefonate registrate, gli screeshot di email e anche di chat dalle quali è stata rimossa, il riferimento a un messaggio audio con voce femminile. Da quando è esploso il giallo della sua nomina a consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano, non passa giorno che Maria Rosaria Boccia non posti sulla propria pagina Instagram dichiarazioni, allegati […]

di Viola Longo - 4 Settembre 2024

messaggio valditara

Scuola, al via l’anno del “cambio di passo”: il messaggio di Valditara a studenti e docenti

Alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico, che prende il via il 5 settembre con il trillo delle campanelle negli istituti di Bolzano, cui poi seguiranno via via quelli delle altre regioni, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha inviato agli studenti il messaggio di rito. Come consuetudine, ci sono gli auguri a studenti e personale scolastico, ma […]

di Natalia Delfino - 4 Settembre 2024

voto germania

Schiaffo a Greta e Carola: il voto tedesco conferma il “vaffa” dei giovani Ue all’ideologia progressista

C’è un aspetto del voto in Turingia e Sassonia passato piuttosto inosservato nelle analisi del giorno dopo, molte delle quali centrate più sull’allarme “nazismo” che sulla disfatta del cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz. Si tratta del dato sul voto dei giovani, che hanno dato un contributo molto importante nell’affermazione dell’Afd. A focalizzare l’attenzione su questo elemento […]

di Natalia Delfino - 3 Settembre 2024

giuseppe martignoni

Addio a Giuseppe Martignoni, consigliere regionale di FdI e storico esponente della destra lombarda

È morto questa mattina il consigliere regionale lombardo di FdI Giuseppe De Bernardi Martignoni, malato da tempo. Martignoni avrebbe compiuto 64 anni l’11 settembre. La scomparsa di Martignoni ha suscitato un cordoglio bipartisan. “Ci lascia dopo una lunga battaglia per un brutto male Giuseppe De Bernardi Martignoni, figura storica della destra gallaratese e consigliere regionale […]

di Redazione - 3 Settembre 2024

zelensky f 16

Zelensky: “Usati gli F-16 contro gli attacchi russi”. E annuncia: “Riuscito il test sul nostro missile balistico”

L’Ucraina ha annunciato di aver testato con successo un missile balistico di fabbricazione interna. La notizia è arrivata dal presidente, Volodymyr Zelensky. “Potrebbe essere troppo presto per parlarne, ma voglio condividere la notizia con voi”, ha detto Zelensky intervenendo al forum “Ukraine 2024. Independence” a Kiev, senza entrare nei dettagli. Il presidente ucraino ha anche […]

di Redazione - 27 Agosto 2024

ostaggio gaza

Gaza, ostaggio ritrovato in un tunnel: Farhan al-Qadi libero dopo 326 giorni. L’Idf: “Operazione complessa”

Un ostaggio israeliano a Gaza è stato tratto in salvo oggi dalle Idf. Lo ha confermato l’esercito, precisando che si tratta del 52enne Qaid Farhan al-Qadi, appartenente a una comunità beduina vicino alla città meridionale di Rahat. L’uomo, che lavorava come guardia in una fabbrica di imballaggio nel kibbutz Magen il 7 ottobre, era stato […]

di Luciana Delli Colli - 27 Agosto 2024

pnrr spazio

Spazio, in Francia è allarme per il sorpasso italiano: “Nel Pnrr investimenti massicci. Prendiamo esempio”

In Francia si fa strada la preoccupazione per la perdita della leadership nell’industria aerospaziale, a vantaggio dell’Italia. A lanciare l’allarme sono stati i sindaci di Cannes e Tolosa, due città con grossi interessi nel settore. David Lisnard e Jean-Luc Moudenc, con un intervento su La Tribune, hanno avvertito che gli importanti investimenti previsti dal nostro […]

di Natalia Delfino - 27 Agosto 2024

scholz migranti

Migranti, Scholz scopre che la linea italiana è quella giusta. Ma scivola nel ridicolo con la stretta sui coltelli

Vertice in cancellaria a Berlino tra il cancelliere Olaf Scholz e il leader dell’opposizione tedesca Friedrich Merz per discutere delle conseguenze dell’attentato di Solingen. Ieri, dopo il massacro commesso da un siriano arrivato in Germania nel 2022, costato la vita a tre persone oltre al ferimento di altre 8, Scholz ha annunciato una stretta nelle […]

di Agnese Russo - 27 Agosto 2024

durov

Telegram, la Francia proroga l’arresto di Durov. Fidanza: “Tempi duri per la libertà d’espressione”

Telegram “rispetta le leggi dell’Ue, incluso il Digital Services Act: la sua moderazione rispetta gli standard del settore ed è in continuo miglioramento”. Ad affermarlo in un post su X è Telegram dopo che il fondatore del social network Pavel Durov è stato fermato dalla polizia appena arrivato all’aeroporto di Le Bourget di Parigi. Le […]

di Luciana Delli Colli - 26 Agosto 2024

stragi segreto di stato

Gli anni ’70, le stragi e il “Granducato di Curlandia”: perché raccontare i fatti è ancora un problema?

A ogni anniversario di qualcosa, qualcuno tira fuori l’interpretazione politicamente corretta: quella che, a seguito della strage X o del delitto Y degli anni 1970, i democraticissimi cittadini reagirono, nella misura del 95%, mostrando la massima fiducia nelle istituzioni; e lo Stato, e le suaccennate istituzioni, a loro volta si mostrarono più efficienti della Prussia […]

di Ulderico Nisticò - 11 Agosto 2024

crosetto ucraina

Ucraina, nuovo attacco in territorio russo. Crosetto: “Nessuna arma italiana: non le possono usare”

“Le armi che abbiamo fornito noi possono essere utilizzate solo dal punto di vista difensivo. E quelle che potrebbero essere utilizzate in un altro modo non possono essere utilizzate, non hanno la possibilità di essere utilizzate per un attacco sul territorio russo”. A spiegarlo è stato il ministro della Difesa Guido Crosetto, a proposito degli […]

di Luciana Delli Colli - 9 Agosto 2024