CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

meloni giovani confindustria

Meloni ai giovani di Confindustria: “Il Piano Mattei appartiene a tutti noi, rimbocchiamoci le maniche”

Un Piano lanciato dal governo, ma che “appartiene all’Italia”. Il premier Giorgia Meloni è tornata a descrivere il Piano Mattei come un progetto che riguarda tutto il sistema Paese nel suo videomessaggio al 39esimo Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che, sotto il titolo “Orizzonti. Impresa e sviluppo nel Mediterraneo”, ha messo al centro del […]

di Natalia Delfino - 11 Ottobre 2024

autovelox

Autovelox per fare cassa, i sospetti sui Comuni “furbetti” arrivano in Procura: aperta un’indagine a Padova

I Comuni hanno usato gli autovelox per fare cassa? A chiederselo ora sono anche i magistrati, almeno quelli di Padova. La Procura cittadina infatti ha aperto un’inchiesta dopo le denunce dell’associazione Altvelox, che ha sede a Belluno. Al centro dell’indagine, che è la prima nel suo genere e ipotizza il reato di falso ideologico, ci […]

di Luciana Delli Colli - 11 Ottobre 2024

scarpinato

In Antimafia esplode il caso Scarpinato: “aggiustò” un’audizione? Il centrodestra chiede chiarezza, lui minaccia querele

Dopo il caso Cafiero De Raho in merito all’affaire dossieraggi, in Commissione Antimafia esplode un altro caso che coinvolge un ex magistrato eletto con il M5S: Roberto Scarpinato. La Verità ha scritto che vi sarebbero intercettazioni tra Scarpinato e l’ex collega Gioacchino Natoli, indagato a Caltanissetta con l’accusa di favoreggiamento della mafia. Le intercettazioni sarebbero […]

di Federica Parbuoni - 11 Ottobre 2024

carabinieri ministero istruzione

Arma dei Carabinieri e ministero dell’Istruzione insieme per la cultura della legalità: rinnovato il protocollo d’intesa

Si rinnova e consolida l’alleanza tra Carabinieri e ministero dell’Istruzione e del Merito per diffondere tra i giovani la cultura della legalità. Il ministro, Giuseppe Valditara, e il comandante generale dell’Arma, il generale Teo Luzi, hanno sottoscritto al ministero il nuovo protocollo d’intesa “Accrescere nei giovani la cultura della legalità e la consapevolezza dell’importanza della […]

di Redazione - 9 Ottobre 2024

piantedosi manifestazioni

Piantedosi: “Quest’anno 9.633 manifestazioni. Dai gruppi estremisti violenze per creare un clima di tensione”

Numeri alla mano, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha smentito gli allarmi sulla presunta repressione del dissenso in Italia, rivendicando insieme la correttezza di alcune decisioni assunte per garantire la sicurezza di manifestanti e cittadini, anche a fronte dell’esistenza di “comportamenti e azioni mirati a creare un clima di tensione“. L’occasione per tracciare un quadro […]

di Agnese Russo - 9 Ottobre 2024

orban

FdI-Ecr richiama Orban su Ucraina e “nemici esterni” all’Ue. E dà una lezione di stile agli urlatori rossi

Un confronto franco, non esente da aspre critiche, sempre sul merito delle questioni. Chi si aspettava una destra italiana prona a Viktor Orban, dando credito a certe rappresentazioni offerte dalla sinistra, è rimasto deluso. O sbugiardato. Gli interventi degli europarlamentari di FdI-Ecr, infatti, valorizzando i punti di contatto, hanno sottolineato senza reticenze anche i punti […]

di Federica Parbuoni - 9 Ottobre 2024

casa giorgetti

Casa, né stangate né “vendette”: cos’ha detto davvero Giorgetti. E perché la sinistra farebbe meglio a tacere

Allarme, gridano a sinistra, il governo vuole aumentare le tasse sulla casa. E niente meno, denuncia Repubblica, “Giorgetti si vendica del superbonus”. A leggere certi commenti e certe cronache del giorno dopo su un passaggio della relazione sul Piano strutturale di bilancio che il ministro dell’Economia ha reso ieri davanti alle Commissioni Bilancio riunite c’è […]

di Sveva Ferri - 9 Ottobre 2024

giudice costituzionale

Consulta, veti e interessi di partito: l’opposizione fa saltare di nuovo l’elezione del giudice mancante

Nulla di fatto anche stavolta per il giudice mancante della Corte costituzionale. L’opposizione ha fatto in modo che mancassero i numeri e i presupposti per arrivare all’elezione, che richiede una maggioranza qualificata. Di fronte a questo arroccamento, la maggioranza ha deciso di votare scheda bianca: i bussolotti alla fine hanno restituito 323 schede senza indicazione, […]

di Annamaria Gravino - 8 Ottobre 2024

far crescere insieme l’italia

“Far crescere insieme l’Italia”: venerdì a Milano FdI incontra il mondo dell’economia e della finanza

Un confronto per mettere a insieme attori economici e politici per parlare di crescita. È l’evento organizzato, per venerdì 11 ottobre, a Milano dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di Camera e Senato dal titolo “Far crescere insieme l’Italia”. L’appuntamento, che si svolgerà presso l’hotel Principe di Savoia, in piazza della Repubblica, vedrà la partecipazione […]

di Redazione - 8 Ottobre 2024

italia investitori

L’Italia è tornata ad attrarre investitori: così si misurano il valore reale del Paese e i meriti del governo

Domande. Come quelle che l’intelligenza artificiale non si pone, perché fornisce solo risposte indotte, come ha ricordato da ultimo a New York il nostro presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, in occasione della sessione dell’Assemblea Generale dell’Onu a settembre. Ma anche come i dubbi che suscitano le minoranze in Parlamento che non riconoscono il […]

di Francesco Nicola Maria Petricone* - 8 Ottobre 2024

consulta conflitto d’interessi

Consulta, la sinistra ora scopre il conflitto d’interessi. Foti rinfresca la memoria a tutti: “Con Draghi…”

Tra gli argomenti usati dall’opposizione per far saltare, nuovamente, l’elezione del giudice mancante della Corte costituzionale c’è anche quello del “conflitto d’interessi”. Un “bluff”, come lo hanno definito fonti della maggioranza, sbandierato per nascondere la volontà del centrosinistra di imporre i propri diktat. Mai, in passato, era stato posto il tema, anche quando le condizioni […]

di Luciana Delli Colli - 8 Ottobre 2024

gualtieri governo

Gualtieri: “Col governo collaborazione eccellente”. La lezione del Campidoglio a Schlein arroccata sull’Aventino

Un conto sono le questioni istituzionali, altro conto sono le questioni politiche. E sulle prime collaborare non solo è doveroso in teoria, ma è possibile nella pratica, con successo. Nel giorno in cui il centrosinistra nazionale, guidato dal Pd, scatena l’ennesimo muro contro muro politico sul tema – istituzionalissimo – dell’elezione del giudice mancante della […]

di Federica Parbuoni - 8 Ottobre 2024

sorelle radecchi

Norma Cossetto e le altre: a Venezia una rotonda per le tre sorelle Radecchi, infoibate a 17, 19 e 21 anni

In occasione della consolidata manifestazione “Un Rosa per Norma”, portata avanti in tutta Italia dal Comitato 10 febbraio e dall’instancabile opera del suo presidente Silvano Olmi e negli anni precedenti da Emanuele Merlino, a Mestre-Venezia è stata intitolata una rotonda alle sorelle Radecchi. Fosca, Caterina e Albina, di 17, 19 e 21 anni, furono seviziate, […]

di Nicola Boscolo Pecchie - 7 Ottobre 2024

terna esg

Terna, sottoscritta una linea di credito da 400 milioni legata a indicatori Esg

Terna S.p.A. ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo, Divisione Imi Cib, un Credit Facility Agreement Esg-linked per un ammontare complessivo di 400 milioni di euro. Terna sottoscrive con Intesa Sanpaolo una linea di credito da 400 milioni La linea di credito avrà una durata complessiva di 5 anni, con un tasso d’interesse legato anche all’andamento della […]

di Redazione - 7 Ottobre 2024

gerry scotti

Gerry Scotti: “TeleMeloni non esiste e De Martino è bravo. Io in politica con Pier Silvio? Fandonie che fanno ridere”

Non solo “non esiste”, ma “solo il pensiero mi sembra offensivo per i colleghi”. Gerry Scotti, da volto simbolo di Mediaset, smonta la vulgata di TeleMeloni. E, tirato in ballo da alcuni retroscena, smonta anche le ricostruzioni su un suo coinvolgimento in una fantomatica discesa in campo di Pier Silvio Berlusconi: “Mi fa davvero ridere. […]

di Natalia Delfino - 7 Ottobre 2024

destre ue

Le destre e l’Ue: il nazionalismo europeo è frenato dalla partitocrazia di Bruxelles, non dai “nazionalismi opposti”

Ne è passata acqua sotto tutti i ponti, da quando si discuteva nei congressi sul concetto, e sulla stessa parola di destra; e qualcuno, senza sbagliarsi, ricordava che destra e sinistra sono entrambe categorie giacobine, e che c’è una differenza nettissima tra una destra nazionalpopolare e una destra liberale… Ma mentre l’acqua, stando ad Eraclito, […]

di Ulderico Nisticò - 6 Ottobre 2024

orsini giorgetti

Orsini a Giorgetti: “L’industria pronta a fare la sua parte”. La sinistra continua a gridare al vento

Un incontro tra il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha smontato definitivamente le polemiche della sinistra sulla manovra. “Sono molto soddisfatto dall’incontro avuto stamattina con il ministro Giorgetti. Come Confindustria abbiamo ribadito alcune necessità per l’industria, che lui ha condiviso”, ha detto Orsini, chiarendo che l’industria è pronta a […]

di Natalia Delfino - 4 Ottobre 2024

action plan g7

Lotta globale ai trafficanti di uomini: il G7 Interno adotta un “Action plan” con cinque pilastri

Cinque pilastri per un “piano d’azione” di lotta ai trafficanti di uomini. I ministri dell’Interno del G7, riuniti a Mirabella Eclano, in Irpinia, hanno sottoscritto un patto che rende operativa la volontà di contrastare i criminali che sfruttano la disperazione dei migranti. Ad annunciare l’adozione di questo “Action plan” è stato il ministro Matteo Piantedosi, […]

di Sveva Ferri - 4 Ottobre 2024

corteo pro pal

Corteo pro Pal, c’è chi mette le mani avanti: “Allerta infiltrati”. Ma i rischi arrivano dai centri sociali

“Voglio dire che quella di domani, se dovesse verificarsi, sarebbe una manifestazione illegale”. Alla vigilia del corteo pro Pal vietato dalla Questura, ma comunque confermato dagli organizzatori, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha ribadito esplicitamente come stanno le cose. “Ci sono due questioni: la posizione di principio e quella operativa. Vedremo domani lo scenario che […]

di Viola Longo - 4 Ottobre 2024

telefonata meloni schlein

Medio Oriente, telefonata tra Meloni e Schlein sulla crisi e sugli ultimi sviluppi

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un colloquio telefonico con la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, sulla crisi in Medio Oriente e sugli ultimi sviluppi riguardanti la regione. Secondo quanto trapelato ha auspicato unità e coesione da parte di tutte le forze politiche in questo difficile frangente internazionale. La telefonata tra Giorgia […]

di Federica Parbuoni - 3 Ottobre 2024

gherardo guido

Addio Gherardo Guidi, patron della Capannina di Forte dei Marmi e “signore della notte”

È morto all’età di 84 anni, all’alba di stamattina, l’imprenditore Gherardo Guidi, patron della Capannina di Forte dei Marmi. Guidi è stato colto da un malore improvviso. Amico di star, Grande Ufficiale delle Repubblica e “signore della notte”, ha guidato il locale simbolo della Versilia dal 1977 a oggi. Sotto la sua direzione la Capannina […]

di Redazione - 3 Ottobre 2024

corteo 5 ottobre

Corteo del 5 ottobre: i veri palestinesi si sfilano, in piazza restano i falsi rivoluzionari de noantri

Sul loro profilo Instagram i giovani palestinesi hanno postato le foto di un’affissione avvenuta nella notte per il corteo del 5 ottobre. Si tratta della conferma di andare avanti con la manifestazione, anche all’indomani dell’avvertimento del neo questore di Roma, Roberto Massucci, sul fatto che “esiste un divieto e va fatto rispettare”. Le foto però […]

di Viola Longo - 3 Ottobre 2024

legge quadro ricostruzione

Verso una legge quadro per la ricostruzione: un impegno condiviso per il futuro dei territori colpiti

In una nazione caratterizzata da un territorio fragile e spesso colpito da calamità naturali, l’approvazione di una legge quadro per la ricostruzione è ormai una necessità non più rimandabile. Questo è il messaggio che emerge con forza dall’iter parlamentare che sta interessando il disegno di legge governativo sulla “Ricostruzione”, attualmente in esame alla Camera dei […]

di Mauro Rotelli - 2 Ottobre 2024

guasto treni

Guasto a Roma, treni in tilt in tutta Italia. La sinistra specula contro Salvini e pensa a “quando c’era lui…”

Giornata di passione sulle linee ferroviarie: un guasto tra Roma Termini e Roma Tiburtina ha avuto ripercussioni su tutta la rete, con decine di cancellazioni, ritardi e treni bloccati sui binari, senza distinzioni tra Alta velocità, Intercity e Regionali. Il guasto si è verificato intorno alle 6.30, i tecnici di Rfi hanno ripristinato gli impianti […]

di Luciana Delli Colli - 2 Ottobre 2024

tajani medio oriente

Tajani: “Una guerra in tutto il Medio Oriente si può scongiurare. I canali diplomatici restano aperti”

“C’è ancora la possibilità di scongiurare una guerra che coinvolga l’intera regione. Facciamo appello alla responsabilità di tutti gli attori regionali”. A dirlo è stato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera sulla situazione in Medio Oriente, nella quale ha relazionato anche il ministro […]

di Luciana Delli Colli - 2 Ottobre 2024

vance walz

“JD ce l’ha fatta!”: Vance straccia Walz. L’affondo su Kamala: “Distrugge il sogno americano”

JD Vance ha vinto il confronto tv con Tim Walz, andato in onda nella notte italiana sulla Cbs. Nell’Instant poll realizzato dalla Cnn con i telespettatori subito dopo il dibattito, il senatore dell’Ohio candidato repubblicano alla vicepresidenza ha ottenuto un punteggio di 51 contro il 49 dell’avversario governatore democratico del Minnesota. Il verdetto degli americani: […]

di Viola Longo - 2 Ottobre 2024