CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

meloni politico

Politico, la rosicata pazzesca di Conte e Bonelli per Meloni “persona più potente d’Europa”

Potevano cavarsela con un dignitoso silenzio. Invece, a sinistra hanno scelto di dare voce a quella che appare come come una rosicata pazzesca per il riconoscimento della stampa internazionale alla leadership di Giorgia Meloni, culminato nell’articolo di Politico che la identifica come “persona più potente d’Europa”. Da Giuseppe Conte ad Angelo Bonelli, la constatazione degli […]

di Luciana Delli Colli - 11 Dicembre 2024

caffo chiara valerio

Il caso Caffo apre uno psicodramma a sinistra. Fulvio Abbate: “Chiara Valerio si dimetta”

All’indomani della condanna a quattro anni in primo grado del filosofo Lorenzo Caffo per maltrattamenti e lesioni gravi nei confronti dell’ex compagna, la domanda l’ha posta esplicitamente Gianfranco Pellegrino, anche lui filosofo: “Come si sente Chiara Valerio, che ha usato molte argomentazioni, tutte astratte e razionali, per difendere la sua scelta di dare un palco […]

di Viola Longo - 11 Dicembre 2024

auto green ue

Green, la faccia tosta del commissario Ue macroniano: “Destra ideologica”. Ecr e Ppe lo riportano alla realtà

Incurante della crisi dell’auto, aggravata dalle loro follie green, la sinistra Ue insiste sull’elettrico e sulla necessità di andare avanti come se nulla fosse. Dopo la vicepresidente esecutiva socialista, la spagnola Teresa Ribera, che ha sostenuto che la revisione del termine del 2035 per lo stop a benzina e diesel non è in discussione, ora […]

di Eleonora Guerra - 9 Dicembre 2024

calenzano

Esplosione di Calenzano, sciacalli politici in azione: si sa pochissimo, ma già chiedono al governo di riferire

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiamato il governatore della Toscana, Eugenio Giani, per avere informazioni sui feriti, per portare la solidarietà alle famiglie delle vittime e per ringraziare i soccorritori che sono intervenuti con grande professionalità a seguito dell’esplosione alla raffineria Eni di Calenzano, in provincia di Firenze. Al momento il bilancio dell’incidente […]

di Natalia Delfino - 9 Dicembre 2024

sergio ramelli camera

“Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura”: la nuova edizione presentata alla Camera

Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura. È questo il titolo del libro di Guido Giraudo, Andrea Arbizzoni, Giovanni Buttini, Francesco Grillo e Paolo Severgnini, che ripercorre la storia del giovane militante del Fronte della Gioventù di Milano rimasto vittima, sotto casa, di un agguato messo in atto da un commando di universitari di […]

di Cristina Di Giorgi - 9 Dicembre 2024

atreju web interazioni

Atreju sbanca anche sul web: in una sola giornata 139mila interazioni sulla festa di FdI

Atreju si conferma centrale non solo nel dibattito politico degli addetti ai lavori, ma anche nell’attenzione dei cittadini. Nelle ultime 24 ore, infatti, la parole chiave “Atreju”, che raccoglie le conversazioni digitali sviluppate sull’appuntamento organizzato da FdI al Circo Massimo a Roma, ha incassato in Rete oltre 139 mila interazioni. Questo volume, rivela l’analisi condotta […]

di Redazione - 9 Dicembre 2024

pnrr corte dei conti

Pnrr, la Corte dei conti promuove il governo: “Raggiunti tutti gli obiettivi del semestre”

Obiettivi tutti conseguiti, riduzione del 10% dei tempi tra aggiudicazione dell’opera e sua esecuzione, livello di spesa arrivato a oltre 57,7 miliardi. È una promozione a tutto campo quella che arriva dalla relazione semestrale della Corte dei conti sullo stato di attuazione del Pnrr. “Risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo […]

di Agnese Russo - 9 Dicembre 2024

clint eastwood giurato numero 2

Clint Eastwood non invecchia mai: “Giurato numero 2” è un nuovo capolavoro

Clint Eastwood, 94 anni, non sembra volersi arrendere all’avanzare dell’età e continua a donarci capolavori cinematografici: giunto in Italia il 14 novembre, Giurato Numero 2, potrebbe essere l’ultimo film della gloriosa star di Hollywood. La trama racconta la storia di un padre di famiglia che presta servizio come giurato e si ritrova coinvolto nei fatti. […]

di Filippo Impallomeni - 8 Dicembre 2024

riforme europa

L’Europa e quella domanda senza risposta: “Chi comanda?”. Semplificare per uscire dalla paralisi

L’Europa (poco) Unita è una cosa complicata, e lo apprendiamo ogni giorno leggendo qualche notizia nuova sull’esistenza di qualche organismo: Commissione, Parlamento, Consiglio d’Europa, Corte di Giustizia… eccetera; e ognuno con qualche competenza spesso intrecciata con quelle di qualcun altro, quando non in contraddizione. È uno dei già numerosi motivi per cui l’Ue non funziona, […]

di Ulderico Nisticò - 8 Dicembre 2024

papa livido

Incidente domestico per il Papa: al Concistoro con un vistoso livido sul mento

Il Papa ha tenuto il Concistoro per la creazione di 21 nuovi cardinali, presentandosi in San Pietro con un vistoso livido sotto il mento. Già da ieri il Pontefice era andato in udienza, ricevendo le suore Carmelitane, con il lato destro del volto segnato, sebbene parzialmente coperti da un cerotto. La presenza di un livido […]

di Agnese Russo - 7 Dicembre 2024

pd stellantis

Crisi dell’auto, il Pd colpevole due volte: Stellantis approfitta delle follie green per giustificarsi

Mentre Elly Schlein tenta senza successo di accreditare il Pd come capofila della battaglia su Stellantis, una nuova colpa della sinistra si afferma di fronte alla crisi dell’auto: le sue follie green, dopo aver aver inferto una batosta epocale al settore, ora offrono all’azienda la possibilità di giustificarsi. O, almeno, di tentare di giustificarsi di fronte […]

di Sveva Ferri - 7 Dicembre 2024

grillo schlein conte

Soap opera M5S, Grillo provoca con la lettera a Schlein: “Conte leader giusto per il Pd”. E Conte abbocca

La lettera inviata da Beppe Grillo a Elly Schlein per parlargli di Giuseppe Conte è una “lettera di referenze” per raccomandarlo come leader del Pd: “È la persona giusta”, scrive il fondatore. A rendere noto il contenuto della missiva, inizialmente top secret, è stata l’agenzia di stampa Adnkronos. Nel testo Grillo ironizza sul trasformismo di Conte […]

di Natalia Delfino - 6 Dicembre 2024

prima della scala centri sociali

Prima della Scala, Milano in allerta per il corteo dei centri sociali. De Corato: Tollerati dal sindaco

Vigilia di apprensione, a Milano, per la prima della Scala: quest’anno non ci sarà la tradizionale manifestazione in piazza davanti al teatro, dove è prevista solo la protesta della comunità ucraina contro la soprano russa Anna Netrebko ritenuta “filo-putiniana”, ma un corteo di centri sociali, Confederazione unitaria di base, insieme a una galassia di altre […]

di Luciana Delli Colli - 6 Dicembre 2024

lgbt giubileo

Una giornata Lgbt al Giubileo, ma per la comunità gay non basta: “Deve parlare il Papa”

Il Papa avrebbe dato il via libera a un pellegrinaggio Lgbt durante il Giubileo. La data dovrebbe essere il 6 settembre. A favorire l’appuntamento inedito sarebbe stato padre Pino Piva, gesuita bolognese da tempo impegnato per una sempre maggiore apertura della Chiesa alla comunità gay. Piva avrebbe incassato il via libera del presidente della Cei e […]

di Annamaria Gravino - 6 Dicembre 2024

elti

Elti alla Commissione Ue: le Cdp europee pronte a fare la loro parte per la competitività europea

Un programma InvestEU 2.0 per continuare a contribuire al rafforzamento della crescita e della competitività in Europa. In occasione dell’insediamento della nuova Commissione Europea, l’associazione delle CDP europee ELTI, presieduta da Dario Scannapieco, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, propone ai nuovi Commissari un obiettivo comune su cui lavorare insieme e offre la propria […]

di Redazione - 6 Dicembre 2024

consumo del suolo

Il suolo tra consumo, sviluppo e sostenibilità: una risorsa preziosa da proteggere

Il suolo è una risorsa vitale per la nostra economia, società e ambiente. È la base su cui si fondano la sicurezza alimentare, la resilienza ai cambiamenti climatici e la protezione contro eventi estremi come siccità e inondazioni. Tuttavia, il consumo di suolo in Italia continua a crescere a ritmi preoccupanti, mettendo a rischio questo […]

di Mauro Rotelli - 5 Dicembre 2024

salvini ribera

Auto elettriche, la sinistra Ue insiste con le follie green. Salvini: “Da Ribera parole da marziana”

Una posizione “molto ragionevole” quella del Commissario Ue ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas; da “marziana” invece quella della vicepresidente esecutiva socialista con delega alla Transizione, Teresa Ribera. Il ministro Matteo Salvini, a Bruxelles per il Consiglio Trasporti, si è trovato alle prese con tutta l’incertezza che ancora regna nell’Ue sul futuro dell’automotive, tra il già affermato […]

di Viola Longo - 5 Dicembre 2024

fini meloni

Fini: “Ho fatto errori, non cerco giustificazioni. Meloni ha ricomposto la destra: un capolavoro”

Non era previsto, ma in qualche modo era inevitabile: alla fine anche Gianfranco Fini è intervenuto alla presentazione del libro di Carmelo Briguglio Quella meteora a destra. Fini contro Fini: il caso di Futuro e Libertà ai tempi di Giorgia (Kimerik). È stata la giornalista, già vicedirettore del Secolo d’Italia, e storica della destra, Annalisa […]

di Annamaria Gravino - 5 Dicembre 2024

donzelli

Donzelli: “Faremo tutte le riforme nei tempi giusti. Col nuovo Csm perderanno potere le toghe rosse”

«Organizzare Atreju è bello, ma massacrante». All’indomani della conferenza stampa di presentazione del programma della festa nazionale che si terrà al Circo Massimo dall’8 al 15 dicembre, Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazione di FdI, non nasconde la fatica di mettere in piedi quella che è diventata negli anni la più importante kermesse politica nazionale. […]

di Natalia Delfino - 5 Dicembre 2024

valditara gino cecchettin

Nel nome di Giulia, Valditara incontra Gino Cecchettin: insieme nelle scuole per la cultura del rispetto

Lavorare insieme “concretamente, seriamente” per perseguire “l’obiettivo comune” di combattere la violenza contro le donne. Il papà di Giulia Cecchettin, Gino, e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara si sono incontrati al ministero, all’indomani della sentenza di condanna all’ergastolo emessa nei confronti di Filippo Turetta. E hanno siglato un protocollo d’intesa grazie al quale la Fondazione […]

di Viola Longo - 4 Dicembre 2024

prorettrore politecnico torino

La prorettrice del Politecnico di Torino si fa chiamare “prorettore”. Ed è subito scandalo

La prorettrice del Politecnico di Torino, Maria Elena Baralis, ha scelto di riferirsi a se stessa come “prorettore”, privilegiando il maschile riferito al ruolo rispetto al femminile riferito al genere. Discorso che vale anche per il suo incarico di docente: sulla sua pagina istituzionale, sul sito dell’università, si legge “Professore ordinario di sistemi di elaborazione […]

di Annamaria Gravino - 4 Dicembre 2024

vigili del fuoco santa barbara

Il Tricolore e Santa Barbara: i vigili del fuoco celebrano la loro festa. Gli auguri di Meloni e Mattarella

Un apprezzamento e un ringraziamento corali sono arrivati al Corpo dei Vigili del fuoco da istituzioni e politica, in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, che si celebra il 4 dicembre. “Oggi, nel giorno di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, della Marina militare, degli Artiglieri e dei Genieri dell’Esercito, desidero esprimere il mio […]

di Redazione - 4 Dicembre 2024

it wallet

I documenti ora si caricano sul cellulare: al via per tutti IT Wallet. Butti: “Siamo tra i primi in Europa”

L’Italia entra ufficialmente nell’era dell’identità digitale. Da oggi, infatti, è operativo per tutti i cittadini il portafoglio digitale IT-Wallet sull’app IO, che consente di caricare sul cellulare i propri documenti. Al momento si tratta di patente di guida, tessera sanitaria e Carta europea della disabilità. L’Italia con questo passaggio segna anche un’accelerazione rispetto ai temi […]

di Luciana Delli Colli - 4 Dicembre 2024

crosetto medio oriente

Crosetto: “In Medio Oriente un pericolo enorme”. E rimette a posto Prodi su Meloni

Non le presunte tensioni interne alla maggioranza di governo, disegnate dai retroscena e talvolta cucite anche addosso a lui, che non sono un tema. Ma la situazione geopolitica e, per quanto riguarda i fatti interni all’Italia, il caso dossier. Guido Crosetto interrompe con il Corriere della sera un lungo periodo senza interviste e spiega che […]

di Agnese Russo - 4 Dicembre 2024

asteroide 2020 xr

Il passaggio dell’asteroide 2020 XR vicino alla Terra: spettacolare e “potenzialmente pericoloso” (video)

È avvenuto senza ripercussioni il passaggio dell’asteroide 2020 xr vicino alla Terra. Il passaggio è avvenuto intorno alle 6.30 di stamattina a una distanza di sicurezza di circa 2.2 milioni di chilometri dalla nostro pianeta, pari a circa sei volte quella che ci separa dalla luna. Ciononostante l’asteroide era considerato “potenzialmente pericoloso”, come tutti quelli che […]

di Redazione - 4 Dicembre 2024

schlein elkann

Schlein afona su Elkann: la segretaria dem incapace di dire una cosa di sinistra

Timidissima nei mesi scorsi, Elly Schlein è riuscita a non parlare proprio in questi giorni convulsi seguiti all’uscita di Carlos Tavares da Stellantis. Confermando non solo che per lei la questione Elkann è assai spinosa, ma dimostrando che forse lo è perfino più di quanto sembrava. Perché con l’ormai ex Ceo fuori dai giochi è […]

di Viola Longo - 4 Dicembre 2024

8 per mille droga

Lotta alla droga, arrivano i fondi dell’8 per mille: la scelta del governo contro le dipendenze

Passa anche dall’8 per mille l’impegno del governo nella lotta alla dipendenza dalla droga e alle altre dipendenze patologiche. A questo scopo, infatti, sarà destinata la quota devoluta dai contribuenti alla diretta gestione dello Stato, così come deliberato dal Consiglio dei ministri di oggi, su proposta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La misura fa […]

di Natalia Delfino - 3 Dicembre 2024

sabina guzzanti meloni

“Meloni in gamba e stimata”: le parole di Sabina Guzzanti che fanno venire un coccolone alla sinistra (video)

“In gamba”, “stimata”, insomma una a cui in fin dei conti si può guardare con rispetto. E che, “provocatoriamente”, si può anche prendere a modello per qualche lezione alla sinistra. Sabina Guzzanti parla di Giorgia Meloni con simpatia, nonostante la sua fama di icona comica della sinistra. La premier è, insieme a Elly Schlein, protagonista […]

di Agnese Russo - 3 Dicembre 2024