CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Antonello Fassari

Aveva 72 anni

Antonello Fassari è morto: da Avanzi ai Cesaroni, attore di razza, firmò anche una hit degli anni ’80 (video)

Era diventato famoso per ruoli molto comici e mai per parti da mattatore, eppure Antonello Fassari, morto a Roma a 72 anni, era un attore in grado di interpretare qualsiasi ruolo con talento e misura. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, ha lavorato tanto in teatro ma è con varietà e fiction che […]

di Luisa Perri - 5 Aprile 2025

Musk in collegamento col congresso della Lega: “Ho detto a Trump di arrivare a zero dazi con voi” (video)

Da Washington

Musk in collegamento col congresso della Lega: “Ho detto a Trump di arrivare a zero dazi con voi” (video)

Oltre quindici minuti di collegamento da Washington, per dialogare con Matteo Salvini su free speech, dazi, e immigrazione. Elon Musk irrompe (a sorpresa, ma non troppo) nel congresso della Lega, tra gli applausi della platea di Firenze. Giancarlo Giorgetti – che presiede il congresso – interrompe l’intervento del vice segretario Andrea Crippa per chiamare sul […]

di Luigi Albano - 5 Aprile 2025

Sicurezza

La quotidianità delle persone

Sicurezza, altro che repressione: così il governo tutela i cittadini più deboli dimenticati dalla sinistra

Il decreto interviene sulla vita quotidiana delle persone, proteggendo anziani truffati, lavoratori borseggiati in metro, aiutato i proprietari di case a rientrare presto in possesso dei loro appartamenti occupati illegalmente. Il governo aveva promesso un'Italia più sicura e sta mantendo gli impegni. Con buona pace della sinistra e dei magistrati

di Adriana De Conto - 5 Aprile 2025

Rocca: “Il decreto di Schillaci sulle liste d’attesa funziona. Nel Lazio aumentato il personale del 20%”

Il governatore del Lazio

Rocca: “Il decreto di Schillaci sulle liste d’attesa funziona. Nel Lazio aumentato il personale del 20%”

«Quello delle liste d’attesa è un problema di sistema e per essere affrontato richiede l’analisi di un intero territorio: questa è stata la nostra priorità. E ancora prima del decreto Schillaci abbiamo creato il Cup unico che include i privati accreditati. Ai diciassette centri che rifiutavano di mettere a disposizione le agende, i contratti non […]

di Vittorio Giovenale - 5 Aprile 2025

rating Fitch

Tripla B, outlook positivo

Italia promossa anche dal rating di Fitch. FdI: “Grazie al buongoverno siamo sulla buona strada”

L’agenzia Fitch Ratings conferma il rating dell’Italia a BBB con outlook positivo. Secondo l’agenzia, il rating del nostro Paese “è sostenuto dalla sua economia ampia, diversificata e ad alto valore aggiunto, dall’appartenenza all’eurozona e dalla solidità delle istituzioni rispetto alla mediana della categoria ’BBB’”, si legge nel comunicato diramato nella notte. Questi punti di forza, secondo Fitch, […]

di Carlo Marini - 5 Aprile 2025

dazi Giorgetti

Al Forum di Cernobbio

Giorgetti: “Niente panico sui dazi, per gli aiuti alle imprese sospendere le regole di bilancio Ue”

Dopo i recenti dazi introdotti da Donald Trump, “noi siamo impegnati in quella che potremmo definire una de-escalation della tensione con l’amministrazione statunitense”: lo dice il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel suo discorso al workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza”, organizzato da The European House Ambrosetti a Villa d’Este. “Come governo dobbiamo cercare di […]

di Carlo Marini - 5 Aprile 2025

“Condannate Michele Emiliano”. Per la Procura di Bari il governatore è colpevole di “diffamazione aggravata”

Per le frasi a Rete 4

“Condannate Michele Emiliano”. Per la Procura di Bari il governatore è colpevole di “diffamazione aggravata”

Rischia di pagare caro lo show del 2018 a Rete 4 il governatore Michele Emiliano: un triste show che potrebbe costargli almeno duemila euro. La Procura di Bari ha infatti chiesto la condanna al pagamento di una multa da 2.000 euro nei confronti del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per Diffamazione aggravata nei confronti […]

di Vittorio Giovenale - 4 Aprile 2025

ARCHIVIO PER ANNO: