CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Brutte notizie per Macron, Mélenchon non darà indicazioni di voto

Brutte notizie per Macron, Mélenchon non darà indicazioni di voto

Jean-Luc Mélenchon, candidato alle presidenziali per il movimento France insoumise (Francia ribelle), della sinistra radicale, non darà alcuna indicazione di voto per il ballottaggio del prossimo 7 maggio che assegnerà l’accesso all’Eliseo ad uno dei due tra Emmanuel Macron, già ministro dell’Economia di Hollande ed ex-banchiere della Rothschild, e la leader del Front National, Marine Le Pen. Mélenchon […]

di Marzio Dalla Casta - 26 Aprile 2017

A Brasilia gli Indios protestano in difesa delle riserve armati di bare (video)

A Brasilia gli Indios protestano in difesa delle riserve armati di bare (video)

Una protesta inusuale, inquietante almeno quanto platealmente macabra: a Brasilia gli Indios, i popoli indigeni delle riserve naturali brasiliane hanno marciato tra le strade della capitale a tutela del loro territorio e per ricordare la strage dei loro antenati morti difendendo le terre ancestrali. Armati di bare nere hanno avanzato fino all’edificio congressuale dove sono arrivati allo scontro […]

di Redazione - 26 Aprile 2017

Vannoni in stato di fermo: la nuova inchiesta sul metodo stamina arriva in Georgia

Vannoni in stato di fermo: la nuova inchiesta sul metodo stamina arriva in Georgia

Da questa mattina Davide Vannoni è in stato di fermo. Ad eseguire il provvedimento i NAS dei carabinieri che glielo hanno notificato nella sua abitazione, sulla collina torinese. A confermare il provvedimento è intervenuto poco fa anche il suo legale, Liborio Cataliotti, che ha precisato che è stato il suo stesso assistito ad informarlo del nuovo provvedimento che […]

di Redazione - 26 Aprile 2017

Marine Le Pen, da antisistema a unica vera alternativa: ecco perché

Marine Le Pen, da antisistema a unica vera alternativa: ecco perché

Il primo step è stato superato alla grande ma ora viene il bello. La scorsa domenica Marine Le Pen ha ottenuto una risultato storico per il Front National e per la politica francese, più in generale: ballottaggio alle presidenziali contro il dirimpettaio indipendente Macron. Una scalata costruita negli anni, quella della Le Pen, da quel 16 […]

di Alessandro Verrelli - 26 Aprile 2017

Ragusa, fuga dall’aula: denunciati per dispersione scolastica 27 genitori

Ragusa, fuga dall’aula: denunciati per dispersione scolastica 27 genitori

Un inquietante caso di dispersione scolastica di massa è stato registrato a Ragusa, dove i carabinieri hanno denunciato all’autorità giudiziaria ben 27 genitori di nazionalità italiana, tunisina e rumena. Un fenomeno che, tra casi eclatanti e sommerso, mancanze culturali e omertà sociale, dimostra di non essere ancora stato debellato del tutto.  Dispersione scolastica: un caso inquietante a Ragusa […]

di Redazione - 26 Aprile 2017

Videomessaggio a sorpresa del Papa: «Sono nato in una famiglia di migranti»

Videomessaggio a sorpresa del Papa: «Sono nato in una famiglia di migranti»

Un videomessaggio «a sorpresa», hanno tenuto a sottolineare in Vaticano, destinato all’incontro internazionale “Ted 2017: the future are you (il futuro sei tu, ndr)” in corso Vancoveur, in Canada in cui Papa Francesco torna ancora sul tema che gli è più caro e sul quale spende, che più su ogni altro, parole e concetti: l’immigrazione. «L’esistenza […]

di Michele Pezza - 26 Aprile 2017

Borseggio, un business in mano alla criminalità straniera: 8 fermi in poche ore

Borseggio, un business in mano alla criminalità straniera: 8 fermi in poche ore

C’è un sottobosco criminale che a Roma agisce senza sosta, appaltandosi sempre più in esclusiva il business del borseggio di manodopera straniera. I grandi affari legati a furto e ricettazione, non a caso, appaiono sempre più saldamente nelle mani di menti ed esecutori d’importazione, pronti a lucrare – dal vestiario alla gioielleria, fino alle ultime mode in materia di tecnologia – […]

di Redazione - 26 Aprile 2017

Il voto francese fa paura alla sinistra divisa. Pisapia: «Unità o sarà sconfitta»

Il voto francese fa paura alla sinistra divisa. Pisapia: «Unità o sarà sconfitta»

L’effetto-Macron si abbatte sulla sinistra italiana con la forza di un ciclone. La corsa per l’Eliseo è tutt’altro che terminata, come tutt’altro che scontato è il risultato, cioè nonostante la gauche di casa nostra pretende già di trarne le conclusioni. A salire in cattedra, questa volta, è stato Giuliano Pisapia, reduce dalla non esaltante esperienza di […]

di Valerio Falerni - 26 Aprile 2017

Vanno al mare per il ponte e trovano casa occupata dagli immigrati

Vanno al mare per il ponte e trovano casa occupata dagli immigrati

L’incubo di tutto è diventato l’amara realtà di due fratelli Pier Paolo e Giovanni Feriozzi arrivati da Roma a Porto San Giorgio, località marina in privincia di Fermo (Marche), con le rispettive famiglie per il ponte festivo. Solo che, una volta infilata la chiave nella toppa, hanno dovuto fare i conti con quanto temevano e speravano […]

di Prisca Righetti - 26 Aprile 2017

Per ora niente muro con il Messico. Ma Trump va avanti: “Non cambio idea”

Per ora niente muro con il Messico. Ma Trump va avanti: “Non cambio idea”

Primo round sfavorevole a Trump. Il  finanziamenti per la costruzione del muro tra gli Stati Uniti e il Messico non saranno inseriti nella manovra di aggiustamento di bilancio che deve essere approvata entro la mezzanotte di venerdì. Il passo indietro è arrivato dopo che i Democratici i avevano minacciato di bloccare il disegno di legge […]

di Redazione - 26 Aprile 2017

Polizia turca a Istanbul

Turchia, nuovo blitz contro la rete dei presunti golpisti di Gulen: oltre 800 fermi

Continuano le epurazioni disposte dal presidente turco Erdogan dopo il fallito golpe militare del 15 luglio 2016. Colpire università e media, o comunque, più in generale, chiunque abbia avuto o abbia un seppur minimo collegamento con l’imam Fethullah Gulen, accusato da Ankara di essere la mente del tentativo di colpo di Stato: queste le coordinate punitive seguite dal governo e dal suo leader. Turchia, nuovo Blitz […]

di Lara Rastellino - 26 Aprile 2017

Allarme nubifragi al Nord e non solo: la mappa delle zone a rischio

Allarme nubifragi al Nord e non solo: la mappa delle zone a rischio

Come già annunciato, tra il 26 e il 28 aprile, una perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia portando condizioni di maltempo soprattutto al Nord e parte del Centro. E’ al Nord che si prevedono  quantitativi di pioggia non indifferenti, soprattutto sui settori alpini e prealpini, e anche su alcuni settori del Centro. Questa la situazione che si […]

di Redazione - 26 Aprile 2017

Scontro fra treni sulla Bolzano-Brennero: muoiono due operai

Scontro fra treni sulla Bolzano-Brennero: muoiono due operai

Due operai hanno perso la vita e tre sono rimasti feriti in modo grave in un incidente sulla linea ferroviaria Bolzano-Brennero. Nell’incidente, avvenuto poco prima di mezzanotte non lontano dalla stazione di Bressanone, sono stati coinvolti due mezzi impiegati per la manutenzione sulla linea, che hanno preso fuoco. Secondo le prime ricostruzioni uno dei mezzi […]

di Gabriele Alberti - 26 Aprile 2017

25 Aprile festa della fazione. Ecco perché finisce sempre a insulti e sputi

25 Aprile festa della fazione. Ecco perché finisce sempre a insulti e sputi

Sarebbe interessante leggere un’analisi, ma di quelle acute, sul perché le celebrazioni del 25 Aprile si trascinano sempre polemiche, da cui sovente nascono scontri che mettono l’uno contro l’altro gli stessi celebranti. È come se una forza misteriosa imponesse ogni volta di individuare il fascista di turno contro cui dirottare l’ubris che puntualmente sprigiona dai cortei. In principio il […]

di Lando Chiarini - 25 Aprile 2017

Alitalia vola verso il baratro, Poletti esclude la nazionalizzazione

Alitalia vola verso il baratro, Poletti esclude la nazionalizzazione

La partita a scacchi è già iniziata, sulla pelle dei lavoratori. L’Alitalia che si rammarica per l’esito del referendum e avvia le procedure per il commissariamento, propedeutiche alla liquidazione, i sindacati che chiedono l’intervento del governo e Palazzo Chigi che per voce del ministro del Lavoro Poletti esclude ipotesi di nazionalizzazione e al massimo promette ammortizzatori sociali. All’indomani […]

di Robert Perdicchi - 25 Aprile 2017

Gli Usa alla Corea del Nord: «Basta provocazioni, pronti ad azioni punitive»

Gli Usa alla Corea del Nord: «Basta provocazioni, pronti ad azioni punitive»

La tela dell’alleanza nel Pacifico in funzione anti-Corea del Nord non mostra alcun punto debole. Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud concordano il coordinamento di «tutte le loro azioni, a livello diplomatico, militare ed economico». Lo ha annunciato l’inviato speciale americano, Joseph Yun a seguito dell’incontro avuto a Tokio con i rappresentanti del governo giapponese e […]

di Redazione - 25 Aprile 2017

La luce della contraddizione illuminerà la Festa del Teatro Eco Logico

La luce della contraddizione illuminerà la Festa del Teatro Eco Logico

Per chi al volo, senza guardare Google, è in grado di distinguere Henry David Thoreau, pensatore, scrittore e profeta del trascendentalismo americano, da Cyril Thereau, calciatore, attaccante e profeta degli ultrà dell’Udinese, c’è un evento culturale imperdibile fissato per fine giugno a Stromboli. Un appuntamento al buio, nel vero senso della parola, visto che dal 24 giugno al 2 luglio si […]

di Luca Maurelli - 25 Aprile 2017

Venezuela, sale a 25 il numero delle vittime delle proteste anti-Maduro

Venezuela, sale a 25 il numero delle vittime delle proteste anti-Maduro

Ancora morti in Venezuela nell’ambito delle proteste contro il presidente Nicolas Maduro. Nella città nord-occidentale di Merida un uomo è morto dopo essere stato colpito da un colpo d’arma da fuoco alla gola, mentre altri sei sono stati gravemente feriti. Le altre vittime a Barinas, dove a perdere la vita per le ferite da arma […]

di Redazione - 25 Aprile 2017

Danni da cellulare, al via le “class action” per ottenere i risarcimenti

Danni da cellulare, al via le “class action” per ottenere i risarcimenti

Chiunque sia costretto a trascorrere molte ore al telefonino e abbia visto aumentare le sue percentuali di ammalarsi di tumore, da oggi può chiedere preventivamente un risarcimento del danno alle aziende. I consumatori, dopo le ultime sentenze dei Tribunali di Firenze e di Ivrea che hanno accertato la risarcibilità dei danni sanitari prodotti dai telefonini, […]

di Monica Pucci - 25 Aprile 2017

Alitalia, l’altolà di Rampelli: “No al commissario, intervenga il governo”

Alitalia, l’altolà di Rampelli: “No al commissario, intervenga il governo”

La reazione ufficiale dell’azienda è lapidaria: “Ci rammarichiamo profondamente per il risultato del voto, che significa una sconfitta per tutti: i dipendenti di Alitalia, i suoi clienti, i suoi azionisti, e lo stesso Paese, di cui Alitalia è un ambasciatore in tutto il mondo”, dice James Hogan, presidente e amministratore delegato di Etihad Aviation Group e vicepresidente […]

di Redazione - 25 Aprile 2017

25 aprile, Boldrini stile Minculpop: chiudete 2700 pagine fasciste su Fb

25 aprile, Boldrini stile Minculpop: chiudete 2700 pagine fasciste su Fb

Torna, forbici alla mano, la Censora Nazionale. Laura Boldrini, quella Laura Boldrini che aveva già auspicato a gran voce l’abbattimento dell’obelisco del Duce al Foro Mussolini a Roma, coglie l’occasione del 25 aprile per chiedere a Zuckerberg, anzi, pretendere, che vengano oscurate addirittura 2700 pagine di Facebook “colpevoli”, a suo dire, di non essere allineate […]

di Paolo Lami - 25 Aprile 2017

È morto Pirsig, l’americano che raccontò il suo viaggio zen e on the road

È morto Pirsig, l’americano che raccontò il suo viaggio zen e on the road

È morto nella sua casa di South Berwick, nel Maine, dove aveva vissuto per trent’anni, Robert Maynard Pirsig, autore del bestseller Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta. Pirsig, 88 anni, originario del Minnesota, è morto «dopo una malattia», ha detto il suo editore. Il suo romanzo, divenuto un classico della filosofia popolare, era stato […]

di Redazione - 25 Aprile 2017

Elton John ha rischiato di morire per un’infezione rara. Concerti annullati

Elton John ha rischiato di morire per un’infezione rara. Concerti annullati

Paura per Elton John. La leggenda del pop internazionale ha rischiato di morire a causa di un’infezione rara e maligna contratta durante un tour in Sudamerica, costringendolo a trascorrere due notti in terapia intensiva e annullare alcuni concerti negli Stati Uniti. Il musicista settantenne ora è fuori pericolo ed è in via di guarigione, tanto […]

di Redazione - 25 Aprile 2017

Roma, rissa a bottigliate fra spacciatori africani nel quartiere della movida

Roma, rissa a bottigliate fra spacciatori africani nel quartiere della movida

È finita con tre arresti da parte dei Carabinieri una violenta rissa a colpi di cocci di bottiglia scoppiata ieri sera tra un gruppetto di spacciatori africani in largo Talamo, a San Lorenzo, quartiere capitolino della movida. In manette sono finiti un 23enne e un 32enne del Senegal e un 37enne nigeriano, tutti spacciatori con precedenti specifici nel […]

di Paolo Lami - 25 Aprile 2017

Arkansas, eseguite altre due condanne a morte. Tre in una settimana

Arkansas, eseguite altre due condanne a morte. Tre in una settimana

Eseguite in Arkansas due condanne a morte per iniezione letale. Le due nuove esecuzioni portano a tre il numero di uomini giustiziati nello Stato Usa in meno di una settimana. L’esecuzione di Marcel Williams, condannato per il rapimento e l’uccisione di una donna nel 1994 è avvenuta alle 22.33 ora locale, dopo un breve rinvio […]

di Redazione - 25 Aprile 2017

Addio Alitalia. O, forse, arrivederci. Bocciato il piano con il 67% di No

Addio Alitalia. O, forse, arrivederci. Bocciato il piano con il 67% di No

Addio Alitalia. O forse arrivederci, per l’ennesima volta, a spese dei contribuenti. I lavoratori della compagnia di bandiera bocciano, con un No preponderante, il 67% dei votanti, il piano di salvataggio proposto che prevedeva tagli dell’8 per cento agli stipendi e 980 esuberi su 10.000 dipendenti. E si va verso il commissariamento. E, probabilmente, lo […]

di Paolo Lami - 25 Aprile 2017

Jean-Marie Le Pen torna fan della figlia: al ballottaggio i compagni voteranno lei

Jean-Marie Le Pen torna fan della figlia: al ballottaggio i compagni voteranno lei

Dopo il successo elettorale di domenica non c’è stata “ancora” nessuna telefonata tra Marine Le Pen e suo padre Jean-Marie. Ma lui, all’inviato del Tempo che lo ha intervistato, conferma subito: «Lo farò, lo farò. In fondo sono un suo elettore». Per Le Pen senior i sette milioni di voti ottenuti domenica sono «un ottimo risultato». «Marine – dice […]

di Redazione - 25 Aprile 2017

Il 25 aprile “revisionista” di De Gregori: una data divisiva, storicizziamo

Il 25 aprile “revisionista” di De Gregori: una data divisiva, storicizziamo

Nel suo recente, interessante libro-intervista realizzato per Laterza con Antonio Gnoli (Passo d’uomo, Laterza 2016), Francesco De Gregori racconta anche il suo rapporto con la storia contemporanea, e quindi anche con eventi come il fascismo e la Resistenza. De Gregori, intanto, sarà bene precisarlo, ha fatto studi storici all’Università di Roma, seguendo anche i corsi […]

di Sandro Consolato - 25 Aprile 2017

Referendum Alitalia: i lavoratori verso il No all’intesa sindacale

I lavoratori Alitalia dicono No all’accordo siglato tra azienda e sindacati. È questo l’orientamento del referendum, secondo i primi dati. Nelle sedi di Milano, dove lo spoglio ha superato la metà delle schede, il “No” stravince. A Linate l’intesa siglata tra sindacati e azienda, secondo i dati ufficiali forniti dalla Uilt, è stata bocciata da 698 […]

di Redazione - 24 Aprile 2017

Armeni 1915: Trump parla di «atrocità», ma non usa la parola genocidio

Armeni 1915: Trump parla di «atrocità», ma non usa la parola genocidio

Le esigenze della geopolitica prevalgono talvolta sulla verità storica. È quello che succede regolarmente nel caso del genocidio degli armeni perpetrato dai Giovani Turchi tra il 1915 e il 19i6. Ankara continua a negare le responsabilità turche su quello che rimane il primo genocidio (cronologicamente parlando) del XX secolo. È un assurdo negazionismo di Stato che è […]

di Ezio Miles - 24 Aprile 2017

Marocchino pianifica attentati in Italia. Segnalato dalla Fbi, preso dall’Arma

Marocchino pianifica attentati in Italia. Segnalato dalla Fbi, preso dall’Arma

Aveva «esternato la volontà di pianificare un attentato terroristico nel nostro Paese ed era alla ricerca di altri sodali per la sua realizzazione» il 29enne marocchino Mouner El Aoual, arrestato dai carabinieri del Ros in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip presso il Tribunale di Torino. L’uomo è ritenuto «gravemente indiziato […]

di Penelope Corrado - 24 Aprile 2017

ARCHIVIO PER ANNO: