CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Cose di Jack Rubino”: da Falcone all’intelligenza artificiale, narrando le solitudini e i rimorsi di un detective “sfigato”

Il libro

"Cose di Jack Rubino": da Falcone all'intelligenza artificiale, narrando le solitudini e i rimorsi di un detective "sfigato"

C’è il fascino di Giovanni Falcone dietro il titolo di un libro di racconti più o meno gialli che pesca nella fantasia e nelle passioni dell’autore, Andrea Raguzzino, avvocato napoletano che firma per la sua casa editrice, di cui è fondatore col fratello Dario, “Cose di Jack Rubino“, otto racconti di cui uno generato dall’intelligenza […]

di Luca Maurelli - 7 Luglio 2025

uomini maltrattati

Nel mirino Nicola Franco (FdI)

"Lo sportello per gli uomini maltrattati è patriarcato": l'ultimo delirante attacco della sinistra

Quello sportello non s’ha da fare: a sinistra hanno perso la testa per l’iniziativa in difesa degli “uomini maltrattati”, promosso nel VI Municipio di Roma dalla giunta guidata da Nicola Franco (FdI). L’iniziativa consiste in uno sportello di ascolto per uomini vittime di violenza, un servizio settimanale gratuito con supporto psicologico, legale e medico. L’obiettivo, […]

di Carlo Marini - 7 Luglio 2025

Una battaglia di verità sulle “aree interne”, patrimonio nazionale: dal governo soldi dal Pnnr e una sferzata alle Regioni

L'analisi

Una battaglia di verità sulle "aree interne", patrimonio nazionale: dal governo soldi dal Pnnr e una sferzata alle Regioni

Intorno alle cosiddette “Aree interne”, rappresentate dai comuni italiani più periferici, in termini di fruizione dei servizi essenziali (salute, istruzione, mobilità), si è acceso, nelle ultime settimane, un significativo confronto, che, per l’importanza dell’argomento, crediamo vada rilanciato all’attenzione della più vasta opinione pubblica. Il tema è cruciale, in ragione della vastità e dell’importanza del fenomeno. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 7 Luglio 2025

Roma boccia Gualtieri: sprofonda all’89esimo posto nella classifica dei sindaci. Disastrosa la linea da “influencer”

I dati del "Sole 24 Ore"

Roma boccia Gualtieri: sprofonda all'89esimo posto nella classifica dei sindaci. Disastrosa la linea da "influencer"

Il centrodestra domina la classifica del “Sole 24 Ore” sul gradimento dei sindaci e dei governatori, piazzando il primo cittadino di FdI Marco Fioravanti (Ascoli Piceno, 70%) in testa alla Governance Poll 2025 e i presidenti Fedriga, Zaia e Cirio in vetta a quella delle regioni italiane, ma a sinistra c’è un dato forse ancora […]

di Robert Perdicchi - 7 Luglio 2025

Caldo e maltempo, Italia spaccata in due: al Nord sono in arrivo le “supercelle” dal potenziale devastante

Il nuovo fenomeno

Caldo e maltempo, Italia spaccata in due: al Nord sono in arrivo le "supercelle" dal potenziale devastante

Mezza Italia alle prese col caldo record. Al Nord, però, arriva un ribaltone meteo con temporali e grandine. Tutta ‘colpa’ delle supercelle, fenomeno tipico dell’estate con potenziali effetti devastanti. Le supercelle non sono semplici perturbazioni e non possono essere considerate semplici temporali. I fenomeni potrebbero verificarsi in particolare sy Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, […]

di Robert Perdicchi - 6 Luglio 2025

Modena, sinistra da vergogna in Comune. Consigliere del Pd insulta FdI: “Tornate nelle fogne”. Il video

Offese e scuse tardive

Modena, sinistra da vergogna in Comune. Consigliere del Pd insulta FdI: "Tornate nelle fogne". Il video

Toni alti, polemica, tensione. Ma raramente in un Consiglio comunale si era arrivati ad invitare gli avversari politici a “tornare nelle fogne”. E’ accaduto giovedì sera a Modena, nel corso della discussione sullo scandalo Amo, con la sparizione di 460mila euro di soldi pubblici dalle casse dell’ente ed è indagata una ex dipendente.Federica Di Padova, consigliere […]

di Monica Pucci - 6 Luglio 2025

Cinema “rosso”, la denuncia di Franco Nero: “Mai fatto parte del circoletto giusto. Orbàn è un mio fan”

Amichettismo

Cinema "rosso", la denuncia di Franco Nero: "Mai fatto parte del circoletto giusto. Orbàn è un mio fan"

“Fortunatamente lavoro in tutto il mondo. L’altra settimana mi sono divertito a fare una partecipazione in un film francese con Marion Cotillard, una bravissima attrice. Poco prima ero sul set in America, prima ancora in Inghilterra… forse, non faccio parte del giro giusto per lavorare in Italia…”. Arrivano come una “bomba” le dichiarazioni di uno […]

di Leo Malaspina - 6 Luglio 2025

Un giardino per Sergio Ramelli a Verolengo. “Contro la violenza rossa, per la riconciliazione nazionale”

Il video dell'evento

Un giardino per Sergio Ramelli a Verolengo. "Contro la violenza rossa, per la riconciliazione nazionale"

Onore a Sergio Ramelli, vittima della violenza rossa, ricordato nel modo migliore anche in Piemonte. È stato inaugurato oggi a Verolengo (Torino) un giardino, il primo spazio pubblico in Piemonte dedicato allo studente del Fronte della gioventù assassinato nel 1975 da un gruppo di Avanguardia Operaia. All’evento è stato letto un messaggio del presidente del […]

di Robert Perdicchi - 6 Luglio 2025

Giuli Cinecittà

Il ministro fa il punto

Ciak, si cambia, Giuli spiega la differenza: "Prima di noi Cinecittà era come l'Unione sovietica"

«Oggi Cinecittà è piena di produzioni, ci siamo appena stati con la sottosegretaria Borgonzoni a goderci i risultati di una governance intelligente che nell’arco di un anno abbondantemente non solo ha riempito il teatro ma ha tolto l’Unione Sovietica da Cinecittà»: è l’analisi sferzante e ilare del ministro della Cultura Alessandro Giuli davanti al pubblico […]

di Luisa Perri - 6 Luglio 2025

Flixbus diretto a Vienna si ribalta in autostrada, i testimoni: sangue dappertutto. Tra i 23 feriti l’attrice Francesca Nunzi

In Germania settentrionale

Flixbus diretto a Vienna si ribalta in autostrada: tra i 23 feriti l'attrice Francesca Nunzi

C’è anche l’attrice italiana Francesca Nunzi, protagonista di alcuni film e fiction di successo, tra i 23 passeggeri feriti nel disastro autostradale dell’autobus Flixbus avvenuto venerdì in Germania. “C’era sangue dappertutto, ci siamo trovati ribaltati”, hanno raccontato alla Bild alcuni dei passeggeri scampati al drammatico incidente. Il pullman, che copriva la tratta da Copenaghen a […]

di Redazione - 6 Luglio 2025

Mario Adinolfi ricoverato d’urgenza nella notte al ritorno dall’Isola dei famosi: ha perso troppo peso (video)

La testimonianza social

Mario Adinolfi ricoverato d'urgenza al ritorno dall'Isola dei famosi: ha perso troppo peso (video)

Spavento per Mario Adinolfi. Reduce dalla partecipazione in Honduras a L’Isola dei Famosi, l’ex parlamentare, non appena è rientrato a Roma, è stato ricoverato nella notte in ospedale. Nonostante il malore, Adinolfi ha tenuto a tranquillizzare il suo pubblico: passata la prima notte di spavento, infatti, il suo spirito resta fiducioso nel continuare il percorso di benessere […]

di Penelope Corrado - 6 Luglio 2025

Donzelli rinfresca la memoria all’opposizione: “Dimenticano le liti quotidiane nei loro governi e s’attaccano a un emendamento”

Il punto sul governo

Donzelli rinfresca la memoria all'opposizione: "Dimenticano le liti quotidiane nei loro governi e s'attaccano a un emendamento"

“Uno starnuto ormai sembra un tornado”: Giovanni Donzelli smonta le polemiche con una metafora fulminante sull’aumento dei pedaggi contenuto in un emendamento poi ritirato. “Con il governo Meloni, grazie alla sua capacità, di tutti i ministri, dei leader dei partiti, dei parlamentari, non c’è stato un voto che abbia messo in difficoltà l’esecutivo, non una […]

di Carlo Marini - 6 Luglio 2025

Il problema del costo dell’energia: vecchie cause e nuove (italianissime) soluzioni

La via italiana

Il problema del costo dell’energia: vecchie cause e nuove (italianissime) soluzioni

Anche se le politiche per la decarbonizzazione continuano ad avere un ruolo preponderante, il  problema del costo dell’energia sta assumendo in Italia e in Europa una assoluta centralità. Ecco perché, nel mix energetico, il disegno di legge sul nucleare può tracciare la via per un possibile “Piano Ippolito”

di Gian Piero Joime - 6 Luglio 2025

Piazza Italia, Giuli dal palco: “Candideremo Ostia Antica a patrimonio dell’Unesco”

La kernesse romana di FdI

Piazza Italia, Giuli dal palco: "Candideremo Ostia Antica a patrimonio dell'Unesco"

“Se il ministero della Cultura prende l’impegno di incardinare la candidatura di Ostia Antica patrimonio Unesco? La risposta è sì”. Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ospite di Piazza Italia, la festa di Fratelli d’Italia Roma che si è conclusa al laghetto dell’Eur. “Ostia è la nostra Pompei – ha detto – è qualcosa […]

di Sara De Vico - 6 Luglio 2025

La Senna torna balneabile dopo 100 anni, dalle gaffe olimpiche ai tuffi sotto i riflettori

Nel cuore di Parigi 3 accessi

La Senna torna balneabile dopo 100 anni, dalle gaffe olimpiche ai tuffi sotto i riflettori

La Senna torna balneabile dopo 101 anni. I parigini possono finalmente tornare a nuotare tra le acque del fiume della capitale francese e combattere la canicule di queste settimane. Il Comune ha inaugurato tre zone balneabili nel cuore di Parigi — Bercy, Bras Marie e Grenelle — attrezzate con spogliatoi, sorveglianza e limiti d’accesso. La […]

di Alessandra Danieli - 5 Luglio 2025

Valditara sugli Its annuncia la rivoluzione culturale che sa di svolta

Scuola, Valditara mette il turbo: sugli istituti tecnici serve una svolta culturale. E il ministro annuncia “un’autentica rivoluzione”

«Venerdì abbiamo organizzato al Ministero un incontro internazionale con ministri, sottosegretari e direttori generali dei Ministeri dei principali Paesi europei, più Canada e Giappone. È emerso che in molti paesi europei, il 70%, addirittura l’80% dei giovani, frequenta istituti tecnico-professionali. Da loro questa distinzione così netta fra licei e istituti tecnici-professionali non esiste: sono società […]

di Italpress - 5 Luglio 2025

Apocalypse Pride: i gay litigano con i transessuali, pro Pal contro i filo-israeliani e le femministe si “arrevutano”

Il corteo di Napoli

Apocalypse Pride: i gay litigano con i transessuali, pro Pal contro i filo-israeliani e le femministe si "arrevutano"

Oltre “200mila” persone hanno preso parte al Napoli Pride, comunica trionfante Antonello Sannino Presidente Antinoo Arcigay Napoli. Peccato che non dica che in quella fiumana umana la pace fosse solo uno slogan, così come i diritti condivisi, visto che la manifestazione che si è svolta oggi a Napoli è stata devastata dalle polemiche interne tra […]

di Marta Lima - 5 Luglio 2025