CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

A Torino un altro “tutto esaurito” per Berlusconi: «Mi sembra di essere tornato al ’94, il prosecco è in frigo»

«Siete bellissimi, mi sento quasi ringiovanito, mi sembra di essere tornato al ’94». Un altro bagno di folla per Silvio Berlusconi, un altro tutto esaurito, stavolta al Lingotto di Torino. L’auditorium del centro congressuale è stato completamente riempito in breve tempo e centinaia di persone sono rimaste fuori. «Dovevamo andare in piazza anche noi, perché […]

di Fulvio Carro - 17 Febbraio 2013

Il modello elettorale “fazista” farebbe felice la sinistra

Immaginate un sistema elettorale dove il voto popolare del 24 e 25 febbraio vale solo per un quarto dei voti. Per l’altro quarto vale il risultato delle primarie. Per il restante cinquanta per cento decide un comitato di saggi. Persone competenti, preparate, che conoscono la materia, che non possono “sbagliare” il voto. Immaginate un voto […]

di Valter - 16 Febbraio 2013

Uruguay, la troppa creatività inguaia un manager intraprendente…

Attenzione all’eccesso di creatività, soprattutto nel marketing: potrebbe capitare quello che sta capitando a un manager senza nome di una ditta uruguayana, che per aver troppo osato, sta subendo una serie di contumelie e forse anche il licenziamento. La Ancap è un’azienda statale che produce, tra le altre cose, bevande alcoliche. E, segnatamente, rum. Ora […]

di Giovanni Trotta - 16 Febbraio 2013

La Casa Bianca gela i montiani: «Non parteggiamo per nessuno. Spetta al popolo italiano decidere»

«Gli Usa non parteggiano o appoggiano alcun partito politico nelle elezioni di altre nazioni. Alle elezioni italiane tocca al popolo italiano decidere». Così la portavoce della Casa Bianca, Caitlin Hayden risponde sulla conversazione tra Barack Obama e Giorgio Napolitano e l’eventualità che Washington faccia il tifo per Monti. Una precisazione doverosa, ma inequivocabile, dopo che la dichiarazione di rito […]

di Guido Liberati - 16 Febbraio 2013

Inutile dietrofront di Napolitano: l’entrata a gamba tesa nella campagna elettorale c’è stata, eccome

Non è piaciuta la «brutta intromissione» del presidente della Repubblica, l’uomo che dovrebbe essere super partes per principio, in difesa del “suo” tecnopremier in palese difficoltà elettorale. «Io deploro le critiche rivolte a lui», aveva detto Re Giorgio, prendendosela con chi osa giudicare negativamente l’azione dell’uomo dei miracoli (mancati) che era stato il prescelto dal […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Febbraio 2013

Il flop delle tribune elettorali. La lista Monti fa cilecca, peggio del partito dei pensionati

Tra il Festival fazionalpopolare, il web che brucia sul tempo le notizie e la scarsa fantasia negli “allestimenti” e nelle scalette, le tribune elettorali televisive fanno ascolti vicini al prefisso telefonico. Noiosette, ripetitive, sono molto lontane dalla seduzione di una volta. Mentre all’Ariston andava in scena la serata nostalgia con picchi record, su Raidue le conferenze […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2013

Bagno di folla per Berlusconi in Sicilia. «Ho un sogno: prima di morire voglio camminare sul Ponte»

Un Teatro Politeama gremito, a Palermo, ha accolto questa mattina Silvio Berlusconi per la sua giornata siciliana fatta di incontri e manifestazioni elettorali. Molte persone non hanno trovato posto all’interno e hanno seguito l’intervento del candidato premier del centrodestra dall’esterno grazie a due maxischermi in piazza Politeama, stracolma di folla. In sala, insieme con candidati ed esponenti del centrodestra, molta […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013

Il sogno di Silvio: datemi un Ponte e vi solleverò il sud

«Io credo che sia folle continuare a porre ostacoli ad un’opera che potrebbe cambiare il volto di un’intera regione». Berlusconi è in Sicilia e da lì rilancia la più contestata delle iniziative mai prese dal centrodestra, il Ponte sullo Stretto, che i governi di centrosinistra hanno provveduto a demolire scientificamente nel corso degli anni ma che nell’immaginario […]

di Redazione - 16 Febbraio 2013

Buffon, da fascista per caso a montiano “per casa”. Ma stavolta il portierone azzurro è uscito a vuoto

Sentire il bisogno di divulgare il contenuto di una mail privata non è esattamente un segnale di grande sicurezza offerto dal professor Monti. Come un bambino con le figurine Panini, il premier ieri ha annunciato agli italiani che lui “Buffon ce l’ha”, visto che il portiere della nazionale gli ha manifestato il proprio sostegno incondizionato […]

di Luca Maurelli - 16 Febbraio 2013

Berlusconi: «Monti ha toccato il fondo della politica»

Ne ha per tutti. Da Sky Tg 24 il Cavaliere continua a menar fendenti ai sui avversari, rispondendo prima di tutto agli insulti poco cattedratici del premier. A Monti, che ha definito il governo precedente un governo di “cialtroni”, «ho risposto con eleganza che ha toccato il fondo nella politica. Non si è mai verificata una cosa […]

di Redazione - 15 Febbraio 2013

Si prevedono urne “bagnate”, il Pd fa la danza della pioggia e tifa per l’astensionismo. Ma nel 2008…

La nota politica del giorno è firmata dal meteorologo Antonio Sanò, ministro virtuale per i Rapporti con l’ Anticiclone delle Azzorre, i Locali addensamenti e le Foschie diffuse in Valpadana. «Una nuova perturbazione, questa volta di origine atlantica, sta transitando sull’Italia e porterà nei prossimi dieci giorni pioggia e temporali diffusi con temperature miti, compreso domenica e lunedì della […]

di Luca Maurelli - 15 Febbraio 2013

Da “cialtrone” a “ubriaco”. Cambiano i prof, ma l’insulto al Cav resta un evergreen

Sprezzante, superficiale e ora anche cialtrone e provinciale. Ogni giorno Mario Monti sparge veleno contro tutti i suoi avversari ma il bersaglio preferito resta Silvio Berlusconi. Lo stile british e l’eleganza del Professore, i toni politically correct tanto osannati dalla stampa amica, sono ormai un retaggio del passato e Monti con l’avvicinarsi delle elezioni abusa […]

di Desiree Ragazzi - 15 Febbraio 2013

Così a Parigi l’Anpi ha fatto “sbianchettare” Gentile: non fu “ucciso da bande partigiane” ma “da sue scelte”…

«Il filosofo dell’idealismo che fu teorico dell’atto puro, rifondatore del liceo italiano e che finì tragicamente i suoi giorni, vittima della guerra civile del 1944, assassinato a Firenze da una banda di partigiani». Passa qualche giorno e quella frase diventa: «Il filosofo che rifondò sotto il fascismo il liceo italiano e che finì tragicamente i […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Febbraio 2013

Sul Pd esplode anche il caso del “Colle di scambio”. Monti svela: mi offrirono la poltrona di Napolitano…

Prima dell’avvio della campagna elettorale si trattò su tutto, come al mercato della vacche, perfino sulla poltrona di presidente della Repubblica, trattata a mo’ di sgabello da spostare sotto il sedere dei vari personaggi che in qualche modo potevano ostacolare la corsa a Palazzo Chigi. Il partito più “indiziato” di questo mercanteggiamento è il Pd, si […]

di Antonio Marras - 15 Febbraio 2013

L’hamburger di McDonald’s diventa amaro antidoto alla crisi

Partono oggi le selezioni di McDonald’s nell’ambito del concorsone con cui l’azienda potenzia l’apertura al mercato italiano e che prevede tremila assunzioni nei prossimi tre anni da parte del colosso dei fast food: a Parma, dove sarà aperto una nuovo punto vendita dell’azienda, questa mattina si sono presentati ottocento candidati per venti posti di lavoro. […]

di Bianca Conte - 15 Febbraio 2013

L’arte fascista in mostra a Forlì. Tra capolavori indediti e ritratti scomodi uno sguardo su “come eravamo”

  Se chiude la mostra sugli Anni Trenta a Palazzo Strozzi a Firenze, si apre quella Novecento, arte e vita in Italia tra le due guerre al San Domenico di Forlì. Cinquecento oggetti raccontano il Ventennio che conobbe una fioritura straordinaria di arti, anche di quelle minori (mobili, gioielli, abiti, design). Nessun intento agiografico nella […]

di Gloria Sabatini - 15 Febbraio 2013

La nemesi delle monetine colpisce Mussari, l’uomo-simbolo dello scandalo Mps

L’ex presidente del Monte dei Paschi Giuseppe Mussari all’ingresso del Palazzo di Giustizia di Siena è stato accolto da un gruppo di contestatori. Oltre al lancio di monetine e alle offese come ‘ladro’, ‘buffone’ e ‘delinquente’, dalla parte opposta della strada sono volate anche alcune monetine, proprio come accadde a Bettino Craxi ai tempi di Tangentopoli. Nella ressa di […]

di Valerio Goletti - 15 Febbraio 2013

Casini si vanta di essere un “donatore di sangue”. Per Monti

Non si direbbe particolarmente anemico, gli impegni elettorali non gli hanno tolto lo storico appeal e quel sottile velo di abbronzatura, non più massiccia come ai tempi d’oro. Eppure in questi giorni Pier Ferdinando Casini è un donatore di sangue in servizio permanente effettivo,  sacche di plasma per Mario Monti in difficoltà. Il leader dell’Udc  ha […]

di Romana Fabiani - 15 Febbraio 2013

L’Espresso avverte: mai il Pd con Fini, resta sempre un ex missino…

«La strana coppia: Bersani e Fini alleati dopo le elezioni. Fantascienza? Neanche tanto». Così su Twitter l’Espresso presenta il servizio di Marco Esposito su una eventualità che toglie il sonno al segretario del Pd. Se manca la maggioranza al Senato Bersani dovrà allearsi con il Centro. Non solo con Monti e Casini, perché del campo […]

di Valter - 15 Febbraio 2013

Giorgia Meloni risponde alle critiche e spiega la frase sulla “vergogna” provata nel Pdl

Imprudente? Per lei la schiettezza «è la migliore forma di lealtà». Le parole di Giorgia Meloni sulla vergogna provata verso il Pdl continuano a tenere banco. Ai “complimenti” dell’ombroso Filippo Facci dalle colonne di Libero è seguita la reprimenda di Mattias Maniero: «Cresci Giorgia», ha consigliato alla fondatrice di Fratelli d’Italia. Lei torna sull’argomento e […]

di Redazione - 15 Febbraio 2013

I Comunisti italiani contro Bar Refaeli: «Troppa pubblicità per Israele». E fanno vergognare Ingroia

Il Festival di Sanremo? Ha troppi ospiti israeliani. Per par condicio si parli dei palestinesi. La singolare protesta arriva dai Comunisti italiani dopo la presenza della modella Bar Refaeli,  del cantante Asaf Avidal e della esibizione (non confermata) del direttore d’orchestra Daniel Barenboim. Dal partito di Oliviero Dilberto, che sostiene Rivoluzione civile di Antonio Ingroia, è […]

di Guido Liberati - 15 Febbraio 2013

Obama dà una lezione alle Merkel: «Gli States non tifano per nessuno». Altro che aiutini ai tecnici…

«Gli Stati Uniti non sono preoccupati del voto. L’Italia resterà sempre un grande alleato». L’ambasciatore Usa in Italia David Thorne da Washington torna sulle elezioni italiane dopo la rettifica a Repubblica, che lunedì aveva riportato una conversazione di Thorne, interpretandola come un sostegno a un governo di centrosinistra. L’ambasciata americana ha trascritto il testo integrale […]

di Valter - 14 Febbraio 2013

I casi Ilva e Finmeccanica? Un boomerang per l’Italia

Le recenti inchieste giudiziarie, da Finmeccanica fino a risalire all’Ilva di Taranto, svelano quanto sia pericolante il nostro sistema economico. Anche il caso di una nota marca nostrana di surgelati che a insaputa dei consumatori inglesi e, è il dubbio di oggi, europei e italiani, ha usato carne di cavallo per le sue lasagne, rischia […]

di Giovanni Centrella - 14 Febbraio 2013

Monti si fa in tre ma non ne azzecca una

Uno e Trino, senza essere blasfemi. È il nuovo miracolo di Sua Santa Sobrietà che, nel rush finale della campagna elettorale, si è spacchettato in tre: il Monti fu tecnopremier (che piace solo a Casini); il Monti versione famiglia (moglie, cagnolino, cotechino e croccantini) costruito nella speranza di acchiappare qualche consenso; il Monti candidato, che […]

di Francesco Signoretta - 14 Febbraio 2013

Berlusconi: «Tangenti? In certi paesi sono inevitabili. L’inchiesta su Finmeccanica è un atto di masochismo»

Berlusconi spiega perché accadono certe deviazioni nei grandi appalti internazionali e la sinistra insorge. «Per trattare con certi regimi – ha spiegato il leader del Pdl nel corso della trasmissione Agorà – le tangenti sono inevitabili e sul caso Finmeccanica si stanno facendo moralismi assurdi».  Il commento è relativo all’arresto di Giuseppe Orsi, amministratore delegato […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Sorpresa, Minzolini assolto. E gli sciacalli della Rai adesso tacciono

C’era la fila di parlamentari del centrosinistra davanti al conputer, pronta a inviare comunicati stampa contro Augusto Minzolini non appena fosse stata resa nota la sentenza, che dopo la richiesta del pm di due anni di reclusione appariva ai più quasi scontata. E invece, silenzio. Purtroppo, per corvi e sciacalli che aleggiavano su viale Mazzini, […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013