CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Pd si spacca sul rinvio del congresso. Per i renziani non se ne parla e c’è chi minaccia: senza la data occupiamo il partito

Rinvio del congresso, tagliando a settembre, mozione pro-Letta anche in occasione dell’assise generale del Pd. E’ un fiorire quotidiano di proposte nel Partito democratico, con il segretario che cerca di tenere insieme le varie istanze riproponendo un ‘tagliando’ all’esecutivo dopo l’estate e promettendo una discussione “franca e costruttiva” nelle prossime direzioni sia sul rapporto con […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Iniziato il travaglio della duchessa di Cambrige. L’Inghilterra col fiato sospeso per il “royal baby”

Per ora chi lo aspetta lo chiama semplicemente “baby Cambridge”, ma conoscere il nome del futuro principe o principessa che un giorno potrebbe indossare la corona d’Inghilterra e il cui arrivo adesso è davvero imminente, potrebbe essere motivo di ulteriore attesa, almeno stando ai precedenti. Per il nome del primogenito di Diana e Carlo, William, […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Sanitopoli abruzzese: Del Turco condannato a nove anni e sei mesi

Condanna a 9 anni e 6 mesi in primo grado per l’ex governatore della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, su presunte tangenti nella sanità privata abruzzese, che il 14 luglio 2008 lo ha portato in carcere. Il pm aveva chiesto 12 anni. Per una gaffe del presidente del collegio giudicante, che aveva sbagliato a leggere […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Largo ai giovani: tra verifiche, rimpasti e pari dignità l’Italia è tornata ai tempi del Caf

Archiviata alla meno peggio il pasticciaccio brutto del Viminale sul dossier kazako, la politica italiana torna ad avvitarsi intorno al suo vizio più antico: l’autoreferenzialità. Tra i partiti della maggioranza ha ripreso quota il tema del rimpasto, seppur impreziosito dal Pdl con l’offerta di un patto di legislatura in cambio di un riequilibrio di poltrone […]

di Mario Landolfi - 22 Luglio 2013

E adesso il governo deve fare pure il “tagliando”, una bizzarra idea che potrebbe mandare tutto all’aria

E’ partito il tormentone che ci accompagnerà nella seconda parte dell’estate, fino all’autunno. Si chiama “tagliando”. Non è uno scherzo, né un nuovo gioco di società per ingannare i pomeriggi piovosi di questi giorni. E’ l’ultimo parto della fantasia di politici a corto di idee. Prima ci hanno propinato la cabina di regia; poi il […]

di Gennaro Malgieri - 22 Luglio 2013

Governo, non ci sarà rimpasto. La priorità ora è l’economia e lo scettico Zanonato annuncia: in autunno via l’Imu

L’appuntamento per iniziare a sciogliere il nodo Imu è per lunedì al ministero del Tesoro. I tecnici di via XX Settembre e i rappresentanti dei tre partiti di maggioranza si incontreranno per riprendere le fila dopo la cabina di regia politica di giovedì scorso. La riunione sarà l’occasione per approfondire le ipotesi elaborate dal ministro […]

di Redazione - 20 Luglio 2013

Prime 5 condanne per il disastro della Concordia. «Ma il principale responsabile resta Schettino»

«La scelta di navigare in estrema vicinanza alla linea di costa» dell’Isola del Giglio «è individuata nelle indagini come conseguenza di una decisione assunta da altro soggetto (oggetto di separato processo) che aveva in quel dato momento la titolarità formale ed effettiva del comando della nave». Così il  giudice dell’udienza preliminare di Grosseto Pietro Molino

di Redazione - 20 Luglio 2013

«Sono felice di servire il Papa». Parla Chaoqui, unica donna nella commissione sulle finanze vaticane

«Da cristiana e italiana, è per me un grandissimo onore avere l’opportunità di aiutare il Santo Padre». La trentenne Francesca Immacolata Chaouqui è stata scelta da papa Francesco come membro della neonata Commissione referente sulle finanze vaticane che si occuperà di raccogliere informazioni e  riferire al Papa la “verità” sui «problemi organizzativi ed economici della […]

di Gloria Sabatini - 19 Luglio 2013

E Berlusconi festeggia una vittoria in tribunale contro “L’Espresso”: «Non ci fu diffamazione»

Il Tribunale dei ministri di Genova ha disposto ieri l’archiviazione nei confronti di Silvio Berlusconi nel procedimento penale avviato a seguito della denuncia del gruppo editoriale L’Espresso per diffamazione, abuso d’ufficio e turbata libertà dell’industria. I fatti risalgono al 13 giugno 2009 quando l’allora premier intervenne al convegno dei giovani industriali di Santa Margherita Ligure

di Redazione - 19 Luglio 2013

La pizza si prende la rivincita su alta cucina e gourmet: è uno dei pochi trend anti-crisi che offre posti di lavoro

Ma non eravamo un popolo di santi, poeti navigatori… e pizzaioli? Eppure, malgrado la nostra tradizione gastronomica non possa prescindere dal segreto della lega di acqua, farina e lievito, da tempo ormai abbiamo lasciato impasti e ricette classiche e innovative ai pizzaioli indiani, pakistani, egiziani, professionisti che oggi sono i nuovi

di Priscilla Del Ninno - 19 Luglio 2013