CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renzi cancella il ministero della Kyenge. Ma nessuno lo accusa di razzismo (e la Boldrini tace)

Renzi cancella il ministero della Kyenge. Ma nessuno lo accusa di razzismo (e la Boldrini tace)

Parliamoci chiaro, se da quella porta del Quirinale fosse sbucato Silvio Berlusconi (ma anche Angelino Alfano o Giorgia Meloni) con la lista dei ministri in mano depurata dalla presenza del dicastero dell’Integrazione – quel luogo dello spirito e della demagogia spicciola nel quale Cècile Kyenge si muoveva con la grazia di un elefante in una cristalleria […]

di Luca Maurelli - 21 Febbraio 2014

Basta con i libri dei sogni, bisogna ripartire puntando sulla famiglia e sul recupero della sovranità nazionale

Dagli istituti preposti a fotografare lo stato di salute (?) del Paese continuano a giungere segnali scoraggianti. Secondo l’Istat, nel mese di gennaio di quest’anno  l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività è aumentato dello 0,2 % rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti dello scorso anno. Salgono vorticosamente i prezzi dei […]

di Silvano Moffa - 21 Febbraio 2014

Roma, scuola dell’infanzia e nidi nel caos. Tagli degli orari e dei maestri: così l’assessore di Marino mette in ginocchio maestri e famiglie

Roma, scuola dell’infanzia e nidi nel caos. Tagli degli orari e dei maestri: così l’assessore di Marino mette in ginocchio maestri e famiglie

Il pianeta della scuola dell’infanzia della capitale è letteralmente in subbuglio per le ultime scelte dell’assessore Alessandra Cattoi, collaboratore di vecchia data del sindaco Marino,  sulla riorganizzazione degli orari e la riduzione di maestri e operatori. Nel piano di riordino, che ha messo sul piede di guerra gli insegnanti scesi in

di Redazione - 21 Febbraio 2014

Il grido di dolore dell’Unicef: 59 milioni di bimbi rischiano la morte, servono 2,2 miliardi di dollari

L’obiettivo è quello di arrivare a raccogliere la ragguardevole cifra di 2,2 miliardi di dollari. Una cifra enorme ma fondamentale per assicurare aiuti umanitari salvavita a 85 milioni di persone, di cui 59 milioni bambini che, ad oggi, in 50 paesi fra a Siria, l’Afghanistan, il Mali, la Repubblica democratica del Congo e Haiti, vivono in condizioni […]

di Redazione - 21 Febbraio 2014

Marò, l’analisi di Margelletti: «La brutta figura davanti al mondo la sta facendo l’India, non l’Italia»

«Non c’è altra via oltre quella diplomatica. La brutta figura la sta facendo l’India, non l’Italia». Secondo il presidente del Centro Studi Internazionali, Andrea Margelletti, la carta migliore per  sbloccare la situazione dei nostri marò è la pressione della comunità internazionale sulle autorità indiane. Quest’assurda prova di forza che dura da due anni si sta infatti rivelando […]

di Aldo Di Lello - 20 Febbraio 2014

Sondaggi, il centrodestra ora è in vantaggio di sette punti. Berlusconi: «Prepariamoci a votare tra un anno»

Se il buongiorno si vede dal mattino per Matteo Renzi la strada allora è tutta in salita: la staffetta al governo penalizza il Partito democratico, che perde voti in favore dei Cinquestelle. Il quadro poco rassicurante per il premier incaricato emerge dal sondaggio realizzato da Tecnè per Tgcom24 sulle intenzioni di voto degli italiani. A […]

di Giovanna Taormina - 20 Febbraio 2014

Acque agitate nel vertice di maggioranza “a nove”. I paletti degli alfaniani a Renzi: «No a ministri pro-tasse»

Tu chiamali se vuoi, tatticismi. Comunque sia, il Nuovo Centrodestra alza la voce e detta le sue condizioni al vertice di maggioranza riguardo al programma di governo. Le criticità messe sul tappeto sono sostanzialmente due: tasse e giustizia. «A noi interessa mettere a punto un programmachiaro che preveda meno tasse sulle famiglie, sulle imprese, sui lavoratori», dice […]

di Guglielmo Federici - 20 Febbraio 2014