CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dissesto idrogeologico: troppe le responsabilità. E gli italiani continuano a morire

Il ciclone che ha devastato la Sardegna con la drammatica sequela di morti, feriti, popolazioni evacuate, allagamenti, crolli e distruzioni,  ripropone con forza il tema della fragilità del  nostro territorio. L’Italia è un Paese martoriato dal dissesto idrogeologico. Le aree più critiche rappresentano  il 9,8% della superficie nazionale. Riguardano l’89% dei comuni,

di Silvano Moffa - 19 Novembre 2013

Il ciclone “Cleopatra” fa strage in Sardegna: sedici morti, decine di sfollati. E il maltempo non si ferma

Il ciclone “Cleopatra” fa strage in Sardegna: sedici morti, decine di sfollati. E il maltempo non si ferma

Una tragedia epocale, sedici morti, una regione in ginocchio. L’ultimo bilancio dell’ondata di maltempo che da ieri ha colpito la Sardegna lo ha fatto all’alba il governatore della Sardegna Ugo Cappellacci, anche alla luce del ritrovamento dei corpi della famiglia brasiliana dispersa ad Arzachena e composta da quattro persone, tra cui due bambini. Strade e case […]

di Redazione - 19 Novembre 2013

È «tutto fumo e niente arrosto»: il Codacons contro Fico, il “cittadino portavoce” che guida la Vigilanza Rai

Altro che “cittadino portavoce”. Stando a una denuncia del Codacons, il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Robeto Fico, ai cittadini nemmeno risponde e dimostra di essere «tanto fumo e niente arrosto». A scatenare le ire della associazione di consumatori è stata un’intervista rilasciata da Fico a Mix24, il programma di Gianni Minoli

di Annamaria - 18 Novembre 2013

Per rinascere credibile, la destra ammetta le proprie colpe

Semmai dovesse rinascere una destra (di centrodestra ne esistono addirittura tre), dovrebbe guardarsi dal commettere l’errore in cui è incorsa la rediviva e un po’ furbetta Forza Italia, che ha preteso di ripresentarsi vergine all’appuntamento con la drammatica attualità “dimenticando” che dal 1994 al 2009 è stata il perno di un sistema di alleanze che […]

di Mario Landolfi - 18 Novembre 2013

Concorsone a Roma, “protesta delle buste” a piazza Santi Apostoli. La parola ora passa alla procura

La chiamano la “protesta delle buste”. Tutti in piazza Santi Apostoli a Roma per protestare contro il probabile annullamento del concorsone. Più di duecento candidati che hanno superato le prove scritte stanno sventolando buste bianche contro lo stop alla selezione. Quelle buste potrebbero essere state trasparenti e quindi strumento di inghippi e di caos.

di Desiree Ragazzi - 18 Novembre 2013

Per quanto difficile, alla ricostruzione del centrodestra non c’è alternativa

La ricomposizione del centrodestra, come polo alternativo alla sinistra, non sarà facile, né indolore. In troppi, comprensibilmente antagonisti,  ne rivendicano la reincarnazione. Addirittura due destre (altre non le contiamo) ed almeno due partiti con tendenze centriste seppure attraversate da un “destrismo” che francamente piuttosto impalpabile, per non parlare della Lega che con i suoi cinque […]

di Gennaro Malgieri - 18 Novembre 2013

Tra falchi e colombe per ora prevale il fair play ma sul territorio si contano le truppe. Letta plaude al Nuovo centrodestra

Bisogna usare toni soft verso i “cugini” che hanno seguito Angelino Alfano perché alla fine,strappi o non strappi, estremisti o moderati, falchi o colombe, la coalizione di centrodestra rimetterà insieme i “cocci” (con la Lega di Maroni che si candida a fare da cerniera tra le due destre, quella berlusconiana e quella alfaniana).

di Renato Berio - 18 Novembre 2013